Associazione Calcio Reggiana 1988-1989

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana
Stagione 1988-1989
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Marchioro
PresidenteBandiera dell'Italia Ermete Fiaccadori
Serie C11º nel girone A (in Serie B)
Coppa Italia Serie COttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: De Agostini (34)
Miglior marcatoreCampionato: Silenzi (9)
Totale: Silenzi (14)
StadioMirabello
Abbonati1 642
Maggior numero di spettatori15 742 vs Prato
(4 giugno 1989)
Minor numero di spettatori4 632 vs SPAL
(19 marzo 1989)
Media spettatori8 084
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

La stagione

Nella stagione 1988-1989 il gruppo Sacchetti (coop-privati) installa Ermete Fiaccadori, cooperatore, alla presidenza della Reggiana. Dopo l'addio di Nardino Previdi, Renzo Corni è il nuovo diesse. A Reggio Emilia torna il portiere Nico Facciolo che in stagione subisce solo 14 reti e arriva il giovane centravanti Andrea Silenzi che segna 14 reti, entrambi arrivano dall'Arezzo.

Via Maurizio Neri che passa all'Ancona, arrivano dalla squadra marchigiana l'esterno d'attacco Salvo Fulvio D'Adderio e il mediano Stefano Guerra, che si infortuna gravemente nelle prime giornate del campionato. Torna l'attaccante Mauro Rabitti dal Fano, dal Forlì arriva il centrocampista Giorgio Zamuner, dalla Fiorentina il terzino Stefano Daniel, dalla Centese giunge l'esterno Massimo Ginelli. Il nuovo allenatore è Pippo Marchioro che a Reggio Emilia apre un'epoca con il suo marchio.

Il Mirabello si avvale dal mese di novembre, della nuova e ampia tribuna in cemento, capace di 4.400 posti a sedere e numerati. La Reggiana dopo un avvio incerto, inizia a vincere. Nel ritorno, da marzo, è una cavalcata di vittorie. Zamuner regala il successo di Trieste del 25 marzo 1989 e dopo il (3-0) con lo Spezia al Mirabello si comincia a fare calcoli. Ma la matematica promozione in Serie B arriva solo all'ultima giornata col (2-0) sul Prato, nello scontro decisivo che si disputa al Mirabello il 4 giugno del 1989, e che segue la sconfitta di Modena, dinnanzi a quasi 17.000 persone. È festa in tutta la città. Con i granata primi con 46 punti, sale tra i cadetti la Triestina, seconda con 44 punti, Prato e Spezia restano al palo.

Divise e sponsor

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Seconda divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Alessandro Cesaretti
Bandiera dell'Italia D Carlo Cornacchia
Bandiera dell'Italia A Salvo Fulvio D'Adderio
Bandiera dell'Italia D Stefano Daniel
Bandiera dell'Italia C Stefano De Agostini
Bandiera dell'Italia C Walter De Vecchi
Bandiera dell'Italia C Loris Dominissini
Bandiera dell'Italia P Nico Facciolo
Bandiera dell'Italia C Giacomo Ferretti
Bandiera dell'Italia C Augusto Gabriele
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Massimo Ginelli
Bandiera dell'Italia D Stefano Guerra
Bandiera dell'Italia D Salvatore Polverino
Bandiera dell'Italia A Luca Rivi
Bandiera dell'Italia A Mauro Rabitti
Bandiera dell'Italia A Andrea Silenzi
Bandiera dell'Italia A Andrea Tedeschi
Bandiera dell'Italia C Daniele Tacconi
Bandiera dell'Italia C Giorgio Zamuner
Bandiera dell'Italia D Michele Zanutta

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1988-1989.

Girone di andata

Bergamo
11 settembre 1988
1ª giornata
Virescit Bergamo  1 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)
D'Adderio Gol 37’MarcatoriGol 60’ Cornacchini

Reggio Emilia
18 settembre 1988
2ª giornata
Reggiana  2 – 1  MontevarchiStadio Mirabello
Arbitro:  Bencivenga (Torino)
Gabriele Gol 45’ (rig.)
Zamuner Gol 85’
MarcatoriGol 26’ Libro

Cento
25 settembre 1988
3ª giornata
Centese  0 – 3  ReggianaStadio Loris Bulgarelli
Arbitro:  Capovilla (Carrara)
MarcatoriGol 20’ (rig.) Gabriele
Gol 35’ Silenzi
Gol 70’ Polverino

Arezzo
2 ottobre 1988
4ª giornata
Arezzo  1 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Rosica (Roma)
Calonaci Gol 16’ (rig.)Marcatori

Reggio Emilia
9 ottobre 1988
5ª giornata
Reggiana  2 – 1  LuccheseStadio Mirabello
Arbitro:  Cesari (Genova)
Cornacchia Gol 42’
Gabriele Gol 50’ (rig.)
MarcatoriGol 6’ M. Donatelli

Livorno
16 ottobre 1988
6ª giornata
Pro Livorno  1 – 0  ReggianaStadio Ardenza
Arbitro:  Tommasi (Pavia)
Del Francia Gol 63’Marcatori

Reggio Emilia
23 ottobre 1988
7ª giornata
Reggiana  2 – 0  TrentoStadio Mirabello
Arbitro:  Fucci (Salerno)
Belardinelli Gol 44’ (aut.)
Gabriele Gol 54’
Marcatori

Ferrara
30 ottobre 1988
8ª giornata
SPAL  1 – 0  ReggianaStadio Paolo Mazza
Arbitro:  Rossignoli (Firenze)
Valori Gol 5’ (rig.)Marcatori

Reggio Emilia
6 novembre 1988
9ª giornata
Reggiana  1 – 0  TriestinaStadio Mirabello
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Silenzi Gol 47’Marcatori

La Spezia
13 novembre 1988
10ª giornata
Spezia  0 – 0  ReggianaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Reggio Emilia
20 novembre 1988
11ª giornata
Reggiana  2 – 1  DerthonaStadio Mirabello
Arbitro:  Bellotti (Saronno)
Silenzi Gol 65’, Gol 83’MarcatoriGol 75’ R. Gori

Mestre
27 novembre 1988
12ª giornata
Venezia-Mestre  1 – 1  ReggianaStadio Francesco Baracca
Arbitro:  Rivola (Roma)
Mirabelli Gol 27’MarcatoriGol 45’ S. De Agostini

Reggio Emilia
4 dicembre 1988
13ª giornata
Reggiana  2 – 0  MantovaStadio Mirabello
Arbitro:  Morello (Ragusa)
Silenzi Gol 25’
D'Adderio Gol 47’
Marcatori

Reggio Emilia
11 dicembre 1988
14ª giornata
Reggiana  2 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Arena (Ercolano)
Gabriele Gol 69’
D'Adderio Gol 71’
Marcatori

Carrara
18 dicembre 1988
15ª giornata
Carrarese  1 – 0  ReggianaStadio dei Marmi
Arbitro:  De Angelis (Civitavecchia)
Ferraris Gol 86’Marcatori

Reggio Emilia
31 dicembre 1988
16ª giornata
Reggiana  1 – 0  ModenaStadio Mirabello
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
Ginelli Gol 54’Marcatori

Prato
7 gennaio 1989
17ª giornata
Prato  1 – 0  ReggianaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)
Luzardi Gol 8’Marcatori

Girone di ritorno

Reggio Emilia
15 gennaio 1989
18ª giornata
Reggiana  0 – 0  Virescit BergamoStadio Mirabello
Arbitro:  D'Ambrosio (Padova)

Montevarchi
22 gennaio 1989
19ª giornata
Montevarchi  0 – 0  ReggianaStadio Gastone Brilli-Peri
Arbitro:  Bernardini (Rovigo)

Reggio Emilia
5 febbraio 1989
20ª giornata
Reggiana  2 – 1  CenteseStadio Mirabello
Arbitro:  Conocchiari (Macerata)
Tosi Gol 22’ (aut.)
Gabriele Gol 34’
MarcatoriGol 82’ Palmieri

Reggio Emilia
12 febbraio 1989
21ª giornata
Reggiana  1 – 1  ArezzoStadio Mirabello
Arbitro:  Cesari (Genova)
Silenzi Gol 39’MarcatoriGol 61’ Luperto

Lucca
19 febbraio 1989
22ª giornata
Lucchese  0 – 0  ReggianaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Bettin (Padova)

Reggio Emilia
5 marzo 1989
23ª giornata
Reggiana  2 – 0  Pro LivornoStadio Mirabello
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)
Gabriele Gol 60’ (rig.)
Ginelli
Marcatori

Trento
12 marzo 1989
24ª giornata
Trento  0 – 1  ReggianaStadio Briamasco
Arbitro:  Rosica (Roma)
MarcatoriGol 27’ Cornacchia

Reggio Emilia
19 marzo 1989
25ª giornata
Reggiana  1 – 0  SPALStadio Mirabello
Arbitro:  Colbertaldo (Bassano del Grappa)
Zamuner Gol 55’Marcatori

Trieste
25 marzo 1989
26ª giornata
Triestina  0 – 1  ReggianaStadio Pino Grezar
Arbitro:  Cesari (Genova)
MarcatoriGol 11’ Zamuner

Reggio Emilia
9 aprile 1989
27ª giornata
Reggiana  3 – 0  SpeziaStadio Mirabello
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)
Ginelli Gol 14’
Silenzi Gol 28’, Gol 84’
Marcatori

Tortona
16 aprile 1989
28ª giornata
Derthona  0 – 0  ReggianaStadio Fausto Coppi
Arbitro:  Fucci (Salerno)

Reggio Emilia
23 aprile 1989
29ª giornata
Reggiana  1 – 0  Venezia-MestreStadio Mirabello
Arbitro:  Cardona (Milano)
Silenzi Gol 38’Marcatori

Mantova
30 aprile 1989
30ª giornata
Mantova  0 – 0  ReggianaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Rosica (Roma)

Vicenza
14 maggio 1989
31ª giornata
Lanerossi Vicenza  0 – 0  ReggianaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)

Reggio Emilia
21 maggio 1989
32ª giornata
Reggiana  3 – 1  CarrareseStadio Mirabello
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
S. De Agostini Gol 22’
D'Adderio Gol 28’
Zamuner Gol 64’
MarcatoriGol 63’ Ferraris

Modena
28 maggio 1989
33ª giornata
Modena  1 – 0  ReggianaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Arcangeli (Terni)
Bonaldi Gol 18’Marcatori

Reggio Emilia
4 giugno 1989
34ª giornata
Reggiana  2 – 0  PratoStadio Mirabello
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)
D'Adderio Gol 7’
Rabitti Gol 56’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1988-1989.

Gruppo G

Carpi
21 agosto 1988
1ª giornata
Carpi  0 – 0  ReggianaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)

Cento
24 agosto 1988
2ª giornata
Centese  1 – 2  ReggianaStadio Loris Bulgarelli
Arbitro:  Bettin (Padova)
Tosi Gol 76’ (rig.)MarcatoriGol 64’ Zamuner
Gol 81’ (rig.) Gabriele

Reggio Emilia
28 agosto 1988
3ª giornata
Reggiana  4 – 0  SassuoloStadio Mirabello
Arbitro:  Latuada (Legnano)
Rabitti Gol 10’, Gol 60’
Tacconi Gol 67’
Silenzi Gol 70’
Marcatori

Reggio Emilia
31 agosto 1988
4ª giornata
Reggiana  2 – 0  CarpiStadio Mirabello
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Silenzi Gol 23’
Ginelli Gol 25’
Marcatori

Reggio Emilia
4 settembre 1988
5ª giornata
Reggiana  3 – 1  CenteseStadio Mirabello
Arbitro:  D'Ambrosio (Padova)
D'Adderio Gol 18’
Silenzi Gol 25’, Gol 29’
MarcatoriGol 21’ Palmieri

Sassuolo
7 settembre 1988
6ª giornata
Sassuolo  1 – 1  ReggianaStadio Enzo Ricci
Arbitro:  Mangerini (Brescia)
Tavaglione Gol 43’MarcatoriGol 61’ Rabitti

Sedicesimi di finale

Pavia
5 gennaio 1989
Andata
Pavia  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Cesari (Bologna)

Reggio Emilia
28 gennaio 1989
Ritorno
Reggiana  3 – 0  PaviaStadio Mirabello
Arbitro:  Forte (Marsala)
Tedeschi Gol 12’, Gol 51’
Zamuner Gol 83’
Marcatori

Ottavi di finale

Reggio Emilia
9 febbraio 1989
Andata
Reggiana  1 – 1  CarrareseStadio Mirabello
Arbitro:  Lombardi (La Spezia)
Silenzi Gol 31’MarcatoriGol 87’ (aut.) G. Ferretti

Carrara
23 febbraio 1989
Ritorno
Carrarese  1 – 0  ReggianaStadio dei Marmi
Arbitro:  Cardona (Milano)
Picasso Gol 49’Marcatori

Bibliografia

  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, pp. 129-130.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 245-247.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dagli anni settanta a oggi (3º volume), Montecchio Emilia (RE), Graficstamp, 2008, pp. 307-320.
  • Reggiana, fatti e personaggi della promozione, 70 anni di vita granata, numero unico a cura dell'Olma editrice, 1989.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1988-89 storiadellareggiana.it
  • Stagione 1988-89, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dagli anni settanta alla serie A, (vol. 3), pdf, https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/88-89.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio