Michele Zanutta

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michele Zanutta
Zanutta (in piedi, primo da destra) nella formazione giovanile del Parma al Torneo di Viareggio 1988
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 183[1] cm
Peso 73[1] kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2006
Carriera
Giovanili
  Sampdoria
Squadre di club1
1984-1988  Sampdoria1 (0)
1988  Parma0 (0)
1988-1995  Reggiana211 (4)
1995  Venezia10 (0)
1995-2001  Pescara177 (7)
2001-2002  Giulianova7 (0)
2002-2003  Francavilla? (?)
2004  Sangiorgina? (?)
2004-2005  Sacilese16 (0)
2005-2006  Sangiorgina? (?)
Nazionale
1987Bandiera dell'Italia Italia U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michele Zanutta (Carlino, 20 ottobre 1967) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

È stato difensore ed ha militato in diverse squadre professionistiche italiane; ha debuttato in Serie A a 19 anni con la Sampdoria, è poi tornato in massima serie con la Reggiana di cui divenne una bandiera nella prima metà degli anni Novanta; ha inoltre disputato numerose partite in serie B con il Venezia e soprattutto con il Pescara.

In gioventù ha fatto parte della Nazionale Under 20 con cui ha partecipato ai mondiali di categoria del 1987.

Conclusa la carriera professionistica ha militato nelle file della A.S Nobile Impianti Calcio, squadra amatoriale di San Giorgio di Nogaro.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sampdoria: 1984-1985, 1987-1988
Reggiana: 1992-1993
Reggiana: 1988-1989

Note

  1. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 9 (1992-1993), Panini, 2 luglio 2012, p. 83.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Michele Zanutta, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Michele Zanutta, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio