Barletta Calcio Sport 1988-1989

Barletta Calcio Sport
Stagione 1988-1989
Sport calcio
Squadra  Barletta
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Paolo Specchia, poi
Bandiera dell'Italia Gesualdo Albanese
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Di Cosola
Serie B12º
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Ferazzoli (36)
Totale: Mazzaferro (39)
Miglior marcatoreCampionato: Beccalossi, Vincenzi (6)
StadioComunale
Maggior numero di spettatori12 000 vs Bari (2 aprile 1989)
Media spettatori7 044
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Barletta Calcio Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Stagione

Nella stagione 1988-1989 il Barletta Calcio Sport per la seconda volta affronta il campionato di Serie B e ottiene il record storico con il 12º posto a fine stagione. La stagione parte con Francesco Paolo Specchia sulla panchina fino al termine della prima fase della Coppa Italia, nel settimo girone, che promuove alla seconda fase il Napoli, il Bari e la Sambenedettese, il Barletta non vince nessuna partita, ottiene tre pareggi e due sconfitte. Per l'imminente inizio del campionato viene sostituito il tecnico con Gesualdo Albanese.

È un campionato giocato sul filo della regolarità quello disputato dal Barletta, con 16 punti raccolti nel girone d'andata e 19 nel ritorno, per un discreto dodicesimo posto finale. Due giocatori bresciani sono stati i migliori marcatori di stagione dei biancorossi, l'attaccante Francesco Vincenzi ed il fantasista Evaristo Beccalossi, non più di primo pelo ma ancora determinante, entrambi con 6 reti segnate in 26 partite giocate.

Divise e sponsor

Una formazione barlettana della stagione, con indosso la prima divisa a strisce biancorosse.

Lo sponsor tecnico per la stagione 1988-1989 è ABM, mentre non vi è alcun sponsor ufficiale.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Franco Di Cosola
  • Vice Presidente: Filippo Pistillo
  • Amministratore Delegato: Stefano Di Cosola
  • General Manager: Enzo Nucifora
  • Direttore generale: Leonardo Generoso

Area organizzativa

  • Segretario generale: Piero Doronzo
  • Segretario: Nico Italia
  • Addetto alla sede: Savino Napoletano

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Mario Iacobucci
  • Allenatore: Francesco Paolo Specchia (fino al 9 settembre 1988), poi Gesualdo Albanese (dal 10 settembre 1988)

Area sanitaria

  • Medico sociale: Vito Lattanzio
  • Massaggiatore: Sebastiano Lavecchia

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Carmine Amato[1]
Bandiera dell'Italia P Luciano Barboni
Bandiera dell'Italia P Mariano Coccia[2]
Bandiera dell'Italia P Vincenzo Marinacci
Bandiera dell'Italia D Giorgio Benini[3]
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Colombo
Bandiera dell'Italia D Gino Cossaro
Bandiera dell'Italia D Fabrizio Danieli
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Di Sarno[4]
Bandiera dell'Italia D Giuliano Giorgi[4]
Bandiera dell'Italia D Sandro Griscioli
Bandiera dell'Italia D Giovanni Guerrini
Bandiera dell'Italia D Bruno Incarbona[5]
Bandiera dell'Italia D Sergio Lancini[6]
Bandiera dell'Italia D Paolo Lemma
Bandiera dell'Italia D Giorgio Magnocavallo
Bandiera dell'Italia D Nicola Montenegro
Bandiera dell'Italia D Marco Saltarelli
Bandiera dell'Italia C Gianluca Andreoli
Bandiera dell'Italia C Evaristo Beccalossi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Paolo Borrelli
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Maria Butti[7]
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Ferazzoli
Bandiera dell'Italia C Fabrizio Fioretti
Bandiera dell'Italia C Roberto Fogli
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Giusto
Bandiera dell'Italia C Alessandro Marcellino[8]
Bandiera dell'Italia C Andrea Mazzaferro
Bandiera dell'Italia C Mauro Nardini
Bandiera dell'Italia C Danilo Pileggi[5]
Bandiera dell'Italia C Alessandro Romei
Bandiera dell'Italia C Michele Scaringella
Bandiera dell'Italia C Donato Terrevoli
Bandiera dell'Italia C Aurelio Zamparutti[9]
Bandiera dell'Italia A Enio Bonaldi[4]
Bandiera dell'Italia A Eupremio Carruezzo
Bandiera dell'Italia A Ezio Panero[10]
Bandiera dell'Italia A Riccardo Petrucci[11]
Bandiera dell'Italia A Giovanni Soncin
Bandiera dell'Italia A Francesco Vincenzi

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1988-1989.

Girone di andata

Barletta
11 settembre 1988, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Barletta 2 – 2
referto
CremoneseStadio Comunale (6.000 spett.)
Arbitro:  Acri (Novi Ligure)
Borrelli Gol 14’
Soncin Gol 83’
MarcatoriGol 23’ (rig.) Cinello
Gol 86’ Gualco

Taranto
18 settembre 1988, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Taranto 1 – 0
referto
BarlettaStadio Erasmo Iacovone (8.000 spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)
Minoia Gol 31’Marcatori

Barletta
25 settembre 1988, ore 15:00 CET
3ª giornata
Barletta 4 – 1 SambenedetteseStadio Comunale (10.000 spett.)
Arbitro:  Calabretta (Catanzaro)
Marcellino Gol 10’, Gol 48’
Vincenzi Gol 51’
Giusto Gol 90’
MarcatoriGol 70’ Ermini

Monza
2 ottobre 1988, ore 15:00 CET
4ª giornata
Monza 2 – 1 BarlettaStadio Brianteo (8.000 spett.)
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)
Casiraghi Gol 48’, Gol 80’MarcatoriGol 86’ Vincenzi

Cosenza
9 ottobre 1988, ore 15:00 CET
5ª giornata
Cosenza 0 – 0
referto
BarlettaStadio San Vito (11.000 spett.)
Arbitro:  Cafaro (Grosseto)

Barletta
16 ottobre 1988, ore 14:30 CET
6ª giornata
Barletta 1 – 1 RegginaStadio Comunale (8.000 spett.)
Arbitro:  Satariano (Palermo)
Fioretti Gol 53’MarcatoriGol 45’ Onorato

Udine
23 ottobre 1988, ore 14:30 CET
7ª giornata
Udinese 3 – 1 BarlettaStadio Friuli (20.000 spett.)
Arbitro:  Sanguineti (Chiavari)
De Vitis Gol 2’ (rig.)
Zannoni Gol 5’
Minaudo Gol 30’
MarcatoriGol 8’ Beccalossi

Barletta
30 ottobre 1988, ore 14:30 CET
8ª giornata
Barletta 1 – 1
referto
BresciaStadio Comunale (8.000 spett.)
Arbitro:  Pucci (Firenze)
Nardini Gol 66’MarcatoriGol 39’ M. Rossi

Bari
6 novembre 1988, ore 14:30 CET
9ª giornata
Bari 2 – 0 BarlettaStadio della Vittoria (20.000 circa spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Bergossi Gol 35’
Maiellaro Gol 55’
Marcatori

Barletta
13 novembre 1988, ore 14:30 CET
10ª giornata
Barletta 3 – 1 PiacenzaStadio Comunale (7.000 circa spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Nardini Gol 18’
Vincenzi Gol 37’
Mazzaferro Gol 74’
MarcatoriGol 23’ Iorio

Licata
20 novembre 1988, ore 14:30 CET
11ª giornata
Licata 0 – 0
referto
BarlettaStadio Dino Liotta (3.000 spett.)
Arbitro:  Piana (Modena)

Barletta
27 novembre 1988, ore 14:30 CET
12ª giornata
Barletta  2 – 2  MessinaStadio Comunale (7.000 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Beccalossi Gol 58’, Gol 62’MarcatoriGol 70’ S. Schillaci
Gol 79’ Petitti

Catanzaro
4 dicembre 1988, ore 14:30 CET
13ª giornata
Catanzaro 0 – 0
referto
BarlettaStadio Comunale
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Barletta
11 dicembre 1988, ore 14:30 CET
14ª giornata
Barletta 1 – 1
referto
PadovaStadio Comunale (6.000 spett.)
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)
Benini Gol 11’MarcatoriGol 34’ Ciocci

Empoli
18 dicembre 1988, ore 14:30 CET
15ª giornata
Empoli 2 – 1
referto
BarlettaStadio Carlo Castellani (3.758 spett.)
Arbitro:  Piana (Modena)
Soda Gol 21’
Baiano Gol 47’
MarcatoriGol 50’ Beccalossi

Barletta
31 dicembre 1988, ore 14:30 CET
16ª giornata
Barletta 0 – 3 ParmaStadio Comunale (7.000 spett.)
Arbitro:  Calabretta (Catanzaro)
MarcatoriGol 7’ Di Carlo
Gol 61’ Osio
Gol 86’ Verga

Barletta
8 gennaio 1989, ore 14:30 CET
17ª giornata
Barletta 1 – 0 AnconaStadio Comunale
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)
Soncin Gol 36’Marcatori

Avellino
15 gennaio 1989, ore 14:30 CET
18ª giornata
Avellino 0 – 0
referto
BarlettaStadio Partenio
Arbitro:  Pucci (Firenze)

Barletta
8 gennaio 1989, ore 14:30 CET
19ª giornata
Barletta 2 – 2
referto
GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
Fioretti Gol 5’
Panero Gol 75’
MarcatoriGol 20’ (aut.) Nardini
Gol 31’ Ruotolo

Girone di ritorno

Cremona
29 gennaio 1989, ore 14:30 CET
20ª giornata
Cremonese 2 – 0
referto
BarlettaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
Gualco Gol 46’
Bivi Gol 77’
Marcatori

Barletta
5 febbraio 1989, ore 15:00 CET
21ª giornata
Barletta 3 – 1
referto
TarantoStadio Comunale (8.000 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Beccalossi Gol 5’
Soncin Gol 36’
Vincenzi Gol 86’
MarcatoriGol 56’ (rig.) Lerda

San Benedetto del Tronto
12 febbraio 1989, ore 15:00 CET
22ª giornata
Sambenedettese 2 – 0 BarlettaStadio Riviera delle Palme (4.000 spett.)
Arbitro:  Monni (Sassari)
Ermini Gol 37’ (rig.), Gol 71’Marcatori

Barletta
26 febbraio 1989, ore 15:00 CET
23ª giornata
Barletta 1 – 0 MonzaStadio Comunale (5.000 spett.)
Arbitro:  Piana (Modena)
Beccalossi Gol 30’Marcatori

Barletta
5 marzo 1989, ore 15:00 CET
24ª giornata
Barletta 2 – 0 CosenzaStadio Comunale
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)
Panero Gol 52’
Ferazzoli Gol 68’
Marcatori

Reggio Calabria
12 marzo 1989, ore 15:00 CET
25ª giornata
Reggina 3 – 1 BarlettaStadio Comunale (6.800 spett.)
Arbitro:  Frattin (Castelfranco Veneto)
Attrice Gol 68’
Onorato Gol 84’
Orlando Gol 87’
MarcatoriGol 40’ Soncin

Barletta
19 marzo 1989, ore 15:00 CET
26ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
UdineseStadio Comunale (7.000 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Brescia
25 marzo 1989, ore 14:30 CEST
27ª giornata
Brescia 2 – 2
referto
BarlettaStadio Mario Rigamonti (5.600 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
M. Rossi Gol 16’
Turchetta Gol 33’ (rig.)
MarcatoriGol 57’, Gol 75’ Carruezzo

Barletta
2 aprile 1989, ore 15:30 CEST
28ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
BariStadio Comunale (12.000 spett.)
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Piacenza
9 aprile 1989, ore 15:30 CEST
29ª giornata
Piacenza 1 – 1 BarlettaStadio Galleana (5.000 circa spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
Soncin Gol 60’ (aut.)MarcatoriGol 78’ Panero

Barletta
16 aprile 1989, ore 15:30 CEST
30ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
LicataStadio Comunale (6.000 spett.)
Arbitro:  Guidi (Bologna)

Messina
23 aprile 1989, ore 15:30 CEST
31ª giornata
Messina  4 – 1  BarlettaStadio Giovanni Celeste (6.000 spett.)
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
S. Schillaci Gol 32’, Gol 88’, Gol 90’
Pierleoni Gol 64’
MarcatoriGol 69’ Fioretti

Barletta
7 maggio 1989, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Barletta 4 – 1 CatanzaroStadio Comunale (5.000 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Guerrini Gol 24’
Panero Gol 44’
Fioretti Gol 47’
Ferazzoli Gol 85’
MarcatoriGol 81’ Sacchetti

Padova
14 maggio 1989, ore 16:00 CEST
33ª giornata
Padova 1 – 4
referto
BarlettaStadio Silvio Appiani (4.230 spett.)
Arbitro:  Pucci (Firenze)
Fermanelli Gol 5’MarcatoriGol 43’ Soncin
Gol 53’ (rig.) Vincenzi
Gol 73’ Panero
Gol 88’ Giusto

Barletta
21 maggio 1989, ore 16:00 CEST
34ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
EmpoliStadio Comunale (7.000 spett.)
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)

Parma
28 maggio 1989, ore 16:00 CEST
35ª giornata
Parma 0 – 0
referto
BarlettaStadio Ennio Tardini (3.800 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Ancona
4 giugno 1989, ore 16:30 CEST
36ª giornata
Ancona 0 – 0
referto
BarlettaStadio Dorico (5.000 spett.)
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)

Barletta
11 giugno 1989, ore 16:30 CEST
37ª giornata
Barletta 1 – 1 AvellinoStadio Comunale (6.000 circa spett.)
Arbitro:  Piana (Modena)
Vincenzi Gol 14’ (rig.)MarcatoriGol 3’ A. Bertoni

Pisa
18 giugno 1989, ore 16:30 CEST
38ª giornata
Genoa 1 – 0
referto
BarlettaStadio Arena Garibaldi (16.000 spett.)
Arbitro:  Monni (Sassari)
Eranio Gol 74’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1988-1989.

Primo turno

Barletta
21 agosto 1988, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Barletta 1 – 1 BariStadio Comunale
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Giusto Gol 75’ (rig.)MarcatoriGol 16’ Monelli

Barletta
24 agosto 1988, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Barletta 1 – 1 SambenedetteseStadio Comunale
Arbitro:  Piana (Modena)
Marcellino Gol 59’MarcatoriGol 44’ Valoti

Ferrara
28 agosto 1988, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Bologna 5 – 1 BarlettaStadio Paolo Mazza
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
Rubio Gol 2’, Gol 68’
Poli Gol 56’
Demol Gol 64’
Lorenzo Gol 73’
MarcatoriGol 24’ Mazzaferro

Avellino
30 agosto 1988, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Napoli 3 – 0 BarlettaStadio Partenio
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Renica Gol 37’
Alemão Gol 45’
Maradona Gol 73’
Marcatori

Barletta
3 settembre 1988, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Barletta 0 – 0 SpeziaStadio Comunale
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 35 19 7 11 1 28 17 19 1 8 10 12 26 38 8 19 11 40 43 -3
Coppa Italia 3 3 0 3 0 2 2 2 0 0 2 1 8 5 0 3 2 3 10 -7
Totale 38 22 7 14 1 30 19 21 1 8 12 13 34 43 8 22 13 43 53 -10

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Amato, C. C. Amato 00003- 9??300+0+
Andreoli, G. G. Andreoli 000040??400+0+
Barboni, L. L. Barboni 9- 14?02- 1??110?0+
Beccalossi, E. E. Beccalossi 266?400002660+4
Benini, G. G. Benini 241?100002410+1
Bonaldi, E. E. Bonaldi 000050??500+0+
Borrelli, P. P. Borrelli 11?020??31?0+
Butti, G.M. G.M. Butti 000000000000
Carruezzo, E. E. Carruezzo 172?050??222?0+
Coccia, M. M. Coccia 29- 29?000002900+0
Colombo, G. G. Colombo 000000000000
Cossaro, G. G. Cossaro 300?150??350?1+
Danieli, F. F. Danieli 000000000000
Di Sarno, G. G. Di Sarno 000040??400+0+
Ferazzoli, G. G. Ferazzoli 362?000003620+0
Fioretti, F. F. Fioretti 354?030??384?0+
Fogli, R. R. Fogli 80?110??90?1+
Giorgi, G. G. Giorgi 000000000000
Giusto, G. G. Giusto 172?051??223?0+
Griscioli, S. S. Griscioli 000000000000
Guerrini, G. G. Guerrini 321?000003210+0
Incarbona, B. B. Incarbona 000050??500+0+
Lancini, S. S. Lancini 50?02000700+0
Lemma, P. P. Lemma 000000000000
Magnocavallo, G. G. Magnocavallo 310?140??350?1+
Marcellino, A. A. Marcellino 82?041??123?0+
Marinacci, V. V. Marinacci 000000000000
Mazzaferro, A. A. Mazzaferro 351?041??392?0+
Montenegro, N. N. Montenegro 000000000000
Nardini, M. M. Nardini 352?000003520+0
Panero, E. E. Panero 265?000002650+0
Petrucci, R. R. Petrucci 20?00000200+0
Pileggi, D. D. Pileggi 000030??300+0+
Romei, A. A. Romei 000000000000
Saltarelli, M. M. Saltarelli 200?000002000+0
Scaringella, M. M. Scaringella 40?00000400+0
Soncin, G. G. Soncin 275?030??305?0+
Terrevoli, D. D. Terrevoli 10?00000100+0
Vincenzi, F. F. Vincenzi 266?100002660+1
Zamparutti, A. A. Zamparutti 10?050??60?0+

Note

  1. ^ Ceduto il 22 ottobre 1988
  2. ^ Acquistato il 23 ottobre 1988
  3. ^ Acquistato il 18 settembre 1988
  4. ^ a b c Ceduto il 17 settembre 1988
  5. ^ a b Ceduto il 10 settembre 1988
  6. ^ Ceduto il 10 novembre 1988
  7. ^ Ceduto il 31 agosto 1988
  8. ^ Ceduto il 18 novembre 1988
  9. ^ Ceduto il 5 novembre 1988
  10. ^ Acquistato il 13 novembre 1988
  11. ^ Ceduto il 12 novembre 1988

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1989. Modena, Panini, 1988
  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1990. Modena, Panini, 1989.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio