Associazione Calcio Reggiana 1959-1960

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana
Stagione 1959-1960
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Del Grosso
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Visconti,
Bandiera dell'Italia Gino Lari e
Bandiera dell'Italia Giorgio Degola
Serie B
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Baldisseri (35)
Miglior marcatoreCampionato: Pinti (13)
StadioMirabello
Abbonati1 800
Maggior numero di spettatori12 000 vs Parma
(28 febbraio 1960)
Minor numero di spettatori2 000 vs Simmenthal Monza
(29 maggio 1960)
Media spettatori6 500
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Stagione

Nella stagione 1959-1960 la Reggiana disputa il campionato di Serie B, un torneo con 20 squadre che prevede tre promozioni e tre retrocessioni, con 39 punti la squadra granata ottiene il quinto posto con il Mantova, salgono in Serie A il Torino che vince il campionato con 51 punti, il Lecco ed il Catania, scendono in Serie C il Taranto, il Modena ed il Cagliari. In Coppa Italia dopo aver superato il Mantova al primo turno, il Modena al secondo turno, eliminazione dei granata agli Ottavi di Finale con l'Inter.

[1] Inizio al fulmicotone della nuova Reggiana di Luigi Del Grosso, dopo la sconfitta d'esordio arrivano cinque vittorie di fila, la squadra granata schiera il nuovo portiere Giandomenico Baldisseri (verrà convocato per la Nazionale ai giochi olimpici di Roma), e si avvale anche del ritorno del terzino Denis Brunazzi (già alla Triestina e all'Inter), un altro terzino arriva dal Chieti, si tratta di Enrico Spinosi, mentre dal Vittorio Veneto arrivano la punta Ilario Castagner e l'ala Agostino De Nardi. Lasciano Reggio i difensori Giampiero Grevi che va al Palermo e Mauro Gatti che va all'Inter.

Più tardi verrà inserito in rosa l'esperto centromediano Luigi Bertoli e si festeggia il ritorno dal Monza di Aldo Catalani. Come detto i granata vincono cinque delle prime sei gare, compreso il derby del Tardini con il Parma, che costringe i crociati a soccombere per la seconda volta consecutiva per (1-0), stavolta con un gol di Mario Pistacchi per i granata.

Col Torino il 22 novembre del 1959 (1-1) si infortuna Dimitri Pinti e la Reggiana arranca nelle partite seguenti, poi si rilancia col nuovo anno anche grazie al suo ritorno. Pinti risulterà il miglior marcatore stagionale con 13 reti in campionato. Col Catania al Mirabello il 27 marzo 1960, la Reggiana deve riporre le speranze di promozione, a causa del pari provocato da un gol (in sospetta posizione di fuorigioco) dell'etneo Morelli. I reggiani finiscono quinti, mentre in A vanno il Torino, il Lecco ed il Catania.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Natale Andreotti
Bandiera dell'Italia D Francesco Arbizzi
Bandiera dell'Italia C Carlo Bacci
Bandiera dell'Italia P Giandomenico Baldisseri
Bandiera dell'Italia C Luigi Bertoli
Bandiera dell'Italia C Fabio Bonini
Bandiera dell'Italia C Mario Boccalatte
Bandiera dell'Italia D Denis Brunazzi
Bandiera dell'Italia A Ilario Castagner
Bandiera dell'Italia C Aldo Catalani
Bandiera dell'Italia A Maurizio Cavazzoni
Bandiera dell'Italia C Tito Corsi
Bandiera dell'Italia C Gianni Corti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Agostino De Nardi
Bandiera dell'Italia C Mario Deotto
Bandiera dell'Italia C Renzo Fantazzi
Bandiera dell'Italia P Giovanni Ferretti
Bandiera dell'Italia A Pier Leonardo Frambatti
Bandiera dell'Italia C Alamanno Guercini
Bandiera dell'Italia D Luciano Nobili
Bandiera dell'Italia A Angelo Ogliari
Bandiera dell'Italia A Dimitri Pinti
Bandiera dell'Italia A Mario Pistacchi
Bandiera dell'Italia D Giorgio Ramusani
Bandiera dell'Italia D Enrico Spinosi
Bandiera dell'Italia A Mario Tribuzio

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1959-1960.

Girone di andata

Taranto
20 settembre 1959
1ª giornata
Taranto  2 – 1  ReggianaStadio Valentino Mazzola
Arbitro:  Rastrelli (Firenze)
Fiorindi Gol 37’, Gol 48’MarcatoriGol 73’ Pinti

Reggio Emilia
27 settembre 1959
2ª giornata
Reggiana  5 – 3  SambenedetteseStadio Mirabello
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Pistacchi Gol 15’, Gol 90’
Pinti Gol 40’, Gol 59’
Ogliari Gol 87’
MarcatoriGol 30’ Buratti
Gol 81’ Pennati
Gol 88’ (aut.) Ramusani

Reggio Emilia
4 ottobre 1959
3ª giornata
Reggiana  4 – 1  TriestinaStadio Mirabello
Arbitro:  Campanati (Milano)
Pinti Gol 18’, Gol 76’
De Nardi Gol 30’
Pistacchi Gol 82’
MarcatoriGol 66’ (rig.) Taccola

Parma
11 ottobre 1959
4ª giornata
Parma  0 – 1  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Righetti (Torino)
MarcatoriGol 4’ Pistacchi

Reggio Emilia
18 ottobre 1959
5ª giornata
Reggiana  1 – 0  Marzotto ValdagnoStadio Mirabello
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Pistacchi Gol 18’ (rig.)Marcatori

Mantova
25 ottobre 1959
6ª giornata
Ozo Mantova  0 – 2  ReggianaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
MarcatoriGol 24’ Pinti
Gol 72’ (rig.) Pistacchi

Reggio Emilia
1º novembre 1959
7ª giornata
Reggiana  0 – 0  BresciaStadio Mirabello
Arbitro:  Genel (Trieste)

Catania
8 novembre 1959
8ª giornata
Catania  3 – 2  ReggianaStadio Cibali
Arbitro:  Adami (Roma)
Macor Gol 12’, Gol 25’, Gol 65’MarcatoriGol 34’ Tribuzio
Gol 64’ Pistacchi

catanzaro
15 novembre 1959
9ª giornata
Catanzaro  2 – 1  ReggianaStadio Militare
Arbitro:  Cariani (Roma)
Scroccaro Gol 30’
Fanello Gol 82’
MarcatoriGol 75’ Catalani

Reggio Emilia
22 novembre 1959
10ª giornata
Reggiana  1 – 1  TorinoStadio Mirabello
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Bertoli Gol 66’MarcatoriGol 71’ (aut.) Pistacchi

Venezia
29 novembre 1959
11ª giornata
Venezia  2 – 0  ReggianaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Zaza (Molfetta)
Calegari Gol 12’, Gol 61’Marcatori

Reggio Emilia
13 dicembre 1959
12ª giornata[2]
Reggiana  2 – 2  ModenaStadio Mirabello
Arbitro:  Samani (Trieste)
Catalani Gol 46’
Castagner Gol 55’ (rig.)
MarcatoriGol 45’ Tomeazzi
Gol 74’ Lugli

Reggio Emilia
20 dicembre 1959
13ª giornata
Reggiana  1 – 1  VeronaMirabello
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)
Pistacchi Gol 7’MarcatoriGol 54’ Bagnoli

Novara
27 dicembre 1959
14ª giornata[3]
Novara  1 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Molinari (Genova)
Scaccabarozzi Gol 43’Marcatori

Reggio Emilia
3 gennaio 1960
15ª giornata[4]
Reggiana  2 – 0  CagliariStadio Mirabello
Arbitro:  Guidi (Brescia)
Castagner Gol 4’
Catalani Gol 88’
Marcatori

Lecco
10 gennaio 1960
16ª giornata[5]
Lecco  3 – 1  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Gazzano (Genova)
Gravina Gol 20’
Fontanot Gol 21’
Gilardoni Gol 54’
MarcatoriGol 82’ De Nardi

Reggio Emilia
17 gennaio 1960
17ª giornata
Reggiana  3 – 1  MessinaStadio Mirabello
Arbitro:  Leita (Udine)
Deotto Gol 2’
Bacci Gol 8’, Gol 27’
MarcatoriGol 30’ Melonari

Monza
24 gennaio 1960
18ª giornata
Simmenthal-Monza  3 – 0  ReggianaStadio Città di Monza
Arbitro:  Parisi (Messina)
Gagliardi Gol 22’
Mattavelli Gol 46’
Carminati II Gol 72’
Marcatori

Reggio Emilia
31 gennaio 1960
19ª giornata
Reggiana  1 – 2  ComoStadio Mirabello
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Bacci Gol 69’MarcatoriGol 29’ Dell'Omodarme
Gol 88’ Campagnoli

Girone di ritorno

Reggio Emilia
8 febbraio 1960
20ª giornata
Reggiana  2 – 0  TarantoStadio Mirabello
Arbitro:  Stanzione (Salerno)
Catalani Gol 13’
Tribuzio Gol 69’
Marcatori

San Benedetto del Tronto
15 febbraio 1960
21ª giornata
Sambenedettese  0 – 0  ReggianaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)

Trieste
21 febbraio 1960
22ª giornata
Triestina  1 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Righetti (Torino)
Del Negro Gol 45’MarcatoriGol 88’ Pistacchi

Reggio Emilia
28 febbraio 1960
23ª giornata
Reggiana  3 – 1  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Francescon (Padova)
Pinti Gol 11’, Gol 76’
Ogliari Gol 38’
MarcatoriGol 9’ Calzolari

Valdagno
6 marzo 1960
24ª giornata
Marzotto Valdagno  0 – 1  ReggianaStadio dei Fiori
Arbitro:  Stanzione (Salerno)
MarcatoriGol 29’ Pinti

Reggio Emilia
13 marzo 1960
25ª giornata
Reggiana  2 – 0  Ozo MantovaStadio Mirabello
Arbitro:  Rastrelli (Firenze)
Pistacchi Gol 50’ (rig.)
Pinti Gol 72’
Marcatori

Brescia
20 marzo 1960
26ª giornata
Brescia  2 – 2  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Randon Gol 10’
Crippa Gol 62’
MarcatoriGol 9’ Deotto
Gol 45’ Tribuzio

Reggio Emilia
27 marzo 1960
27ª giornata
Reggiana  1 – 1  CataniaStadio Mirabello
Arbitro:  Leita (Udine)
Pinti Gol 60’MarcatoriGol 7’ Remo Morelli

Reggio Emilia
3 aprile 1960
28ª giornata
Reggiana  1 – 0  CatanzaroStadio Mirabello
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Tribuzio Gol 25’Marcatori

Torino
10 aprile 1960
29ª giornata
Torino  3 – 2  ReggianaStadio Filadelfia
Arbitro:  Grignani (Milano)
Virgili Gol 48’ (rig.) Gol 56’
Crippa Gol 60’
MarcatoriGol 53’ Ogliari
Gol 67’ Catalani

Reggio Emilia
17 aprile 1960
30ª giornata
Reggiana  0 – 0  VeneziaStadio Mirabello
Arbitro:  Rastrelli (Firenze)

Modena
24 aprile 1960
31ª giornata
Modena  2 – 2  ReggianaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Babini (Ravenna)
Tomeazzi Gol 14’, Gol 55’MarcatoriGol 3’, Gol 44’ Ogliari

Verona
1º maggio 1960
32ª giornata
Verona  4 – 0  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Maioli Gol 30’
Baruffi Gol 36’
Corso Gol 61’
Tinazzi Gol 86’
Marcatori

Reggio Emilia
8 maggio 1960
33ª giornata
Reggiana  2 – 1  NovaraStadio Mirabello
Arbitro:  Annoscia (Bari)
Pinti Gol 86’
Tribuzio Gol 89’
MarcatoriGol 35’ Albini

Cagliari
15 maggio 1960
34ª giornata
Cagliari  2 – 2  ReggianaStadio Amsicora
Arbitro:  Gazzano (Genova)
Serradimigni Gol 33’
Busetto Gol 62’
MarcatoriGol 13’ De Nardi
Gol 29’ Pinti

Reggio Emilia
22 maggio 1960
35ª giornata
Reggiana  0 – 2  LeccoStadio Mirabello
Arbitro:  Sbardella (Roma)
MarcatoriGol 9’ Savioni
Gol 68’ Gotti

Messina
26 maggio 1960
36ª giornata
Messina  1 – 0  ReggianaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Melonari Gol 33’Marcatori

Reggio Emilia
29 maggio 1960
37ª giornata
Reggiana  1 – 0  Simmenthal-MonzaStadio Mirabello
Arbitro:  Annoscia (Bari)
Deotto Gol 73’Marcatori

Como
5 giugno 1960
38ª giornata
Como  3 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Fontana Gol 48’
Stefanini I Gol 51’
Governato Gol 80’
MarcatoriGol 21’ Catalani

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1959-1960.
Mantova
6 settembre 1959
1º turno eliminatorio
Ozo Mantova  2 – 3
(d.t.s.)
  ReggianaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Leita (Udine)
Oltramari Gol 28’
Chiricallo Gol 117’
MarcatoriGol 5’ Ogliari
Gol 95’, Gol 96’ Pistacchi

Reggio Emilia
14 settembre 1959
2º turno eliminatorio
Reggiana  2 – 1  ModenaStadio Mirabello
Arbitro:  Babini (Ravenna)
Pinti Gol 28’
Ogliari Gol 66’
MarcatoriGol 81’ (rig.) Goldoni

Milano
8 dicembre 1959
Ottavi di Finale
Inter  5 – 2  ReggianaStadio San Siro
Arbitro:  De Magistris (Torino)
Corso Gol 11’, Gol 68’, Gol 76’
Firmani Gol 15’
Angelillo Gol 26’
MarcatoriGol 5’ (aut.) Fongaro
Gol 6’ Pistacchi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 39 19 11 6 2 32 16 19 3 5 11 19 34 38 14 11 13 51 50 +1
Coppa Italia 1 1 0 0 2 1 2 1 0 1 5 7 3 2 0 1 8 9 -1
Totale 20 12 6 2 34 17 21 4 5 12 24 41 41 16 11 14 59 59 0

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Andreotti, N. N. Andreotti 10--10
Arbizzi, F. F. Arbizzi 30--30
Bacci, C. C. Bacci 8320103
Baldisseri, G. G. Baldisseri 35-432-337-46
Bertoli, L. L. Bertoli 201--201
Boccalatte, M. M. Boccalatte 26020280
Bonini, F. F. Bonini 13030160
Brunazzi, D. D. Brunazzi 19010200
Castagner, I. I. Castagner 92--92
Catalani, A. A. Catalani 26610276
Cavazzoni, M. M. Cavazzoni 120--120
Corsi, T. T. Corsi 31020330
Corti, G. G. Corti 30--30
De Nardi, A. A. De Nardi 11310123
Deotto, M. M. Deotto 25320273
Fantazzi, R. R. Fantazzi 10--10
Ferretti, G. G. Ferretti 3-71-54-12
Frambatti, P. P. Frambatti 20--20
Guercini, A. A. Guercini 301040
Nobili, L. L. Nobili 14010150
Ogliari, A. A. Ogliari 20522227
Pinti, D. D. Pinti 2213212414
Pistacchi, M. M. Pistacchi 2510332813
Ramusani, G. G. Ramusani 29030320
Spinosi, E. E. Spinosi 28030310
Tribuzio, M. M. Tribuzio 30530335

Note

  1. ^ Del Bue-Storia della Reggiana.
  2. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 31 dicembre 1959.
  3. ^ Partita anticipata il 26 dicembre 1959.
  4. ^ Partita sospesa per nebbia al minuto 73' dal Sig. Giovanni Sebastio sul punteggio di (1-0) con rete di Deotto al 40' e recuperata il 20 gennaio 1960.
  5. ^ Partita rinviata per la neve e recuperata il 3 febbraio 1960.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1961, Milano, Rizzoli Editore, dicembre 1960, p. 163.
  • Ezio Fanticini e Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 51.
  • Carlo Fontanelli e Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 151-156.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 227-244.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1959-60, storiadellareggiana.it.
  • Stagione 1959-60, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato (vol. 2), pdf, https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/1959-60.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio