Associazione Calcio Reggiana 1964-1965

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana
Stagione 1964-1965
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Dino Ballacci
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Visconti, poi
Bandiera dell'Italia Gino Lari, poi
Bandiera dell'Italia Giorgio Degola
Serie B11º
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Giagnoni, Grevi (38)
Miglior marcatoreCampionato: Calloni (12)
StadioMirabello
Abbonati2 011
Maggior numero di spettatori11 999 vs Lecco
(21 febbraio 1965)
Minor numero di spettatori4 000 vs Venezia
(23 maggio 1965)
Media spettatori8 500
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.

La stagione

Nella stagione 1964-1965 la Reggiana disputa il campionato di Serie B e con 36 punti si piazza in dodicesima posizione della classifica. Salgono in Serie A il Brescia con 49 punti, il Napoli con 48 punti e la Spal con 47 punti. Scendono in Serie C il Bari con 33 punti, la Triestina con 28 punti ed il Parma con 23 punti.

Se ne va dopo un alterco con un dirigente granata l'allenatore Giancarlo Cadè uno dei protagonisti della promozione e il nuovo mister è l'ex bolognese Dino Ballacci. Per ragioni di bilancio Luigi Del Grosso si priva di due terzi dell'implacabile attacco granata.

Claudio Correnti va al Mantova che gira alla Reggiana Gustavo Giagnoni ed Ettore Recagni, Carlo Facchin e Renzo Fantazzi passano al Catania che in cambio cede alla Reggiana Domenico De Dominicis, Agostino De Nardi è ceduto al Bari. Dal Palermo arriva l'ala destra Franco Deasti, poi un altro doppio innesto, dal Verona viene prelevato il centravanti Giampiero Calloni e dall'Arezzo l'ala destra Marco Tartari.

La Reggiana inizia vincendo in casa e perdendo fuori. Poi il pari di Livorno e la vittoria di Trieste aprono nuovi scenari. Le vittorie sull'Alessandria, sul Verona, sul Lecco, proiettano i granata nella zona alta della classifica, poi la sconfitta interna con la Pro Patria preclude sogni di gloria. Il Mirabello si riempie per la sfida col Napoli, proiettato verso la serie A e seguito da settemila tifosi, il 6 giugno 1965 (la gara finisce 1 a 1). Alla fine è solo salvezza ottenuta nella penultima, nonostante la sconfitta di Verona. Uomo stagione è Giampiero Calloni autore di 12 reti in campionato, beniamino del pubblico e denominato Calimero, come quello di Carosello. In doppia cifra con 10 centri anche Ettore Recagni. Fugace apparizione in Coppa Italia, con i granata eliminati nel primo turno dal Genoa (0-2).

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Seconda divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Alessio Badari
Bandiera dell'Italia D Giorgio Baricchi
Bandiera dell'Italia P Giancarlo Bertini
Bandiera dell'Italia D Orlando Bertini
Bandiera dell'Italia C Rino Bon
Bandiera dell'Italia A Giampiero Calloni
Bandiera dell'Italia D Rino Ceccardi
Bandiera dell'Italia P Sauro Cinelli
Bandiera dell'Italia A Franco Deasti
Bandiera dell'Italia C Domenico De Dominicis
Bandiera dell'Italia D Romano Donzelli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Gianfranco Gagliardi
Bandiera dell'Italia C Giovanni Gavazzi
Bandiera dell'Italia D Gustavo Giagnoni
Bandiera dell'Italia D Giampiero Grevi
Bandiera dell'Italia A Claudio Longo
Bandiera dell'Italia A Corrado Nastasio
Bandiera dell'Italia A Ettore Recagni
Bandiera dell'Italia C Marco Tartari
Bandiera dell'Italia A Mario Tomy
Bandiera dell'Italia D Mario Villa

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1964-1965.

Girone di andata

Bari
13 settembre 1964
1ª giornata
Bari  1 – 0  ReggianaStadio della Vittoria
Arbitro:  Frullini (Firenze)
Giannini Gol 34’Marcatori

Reggio Emilia
20 settembre 1964
2ª giornata
Reggiana  2 – 0  SPALStadio Mirabello
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
Deasti Gol 27’
Tomy Gol 75’
Marcatori

Lecco
27 settembre 1964
3ª giornata
Lecco  1 – 0  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Vitullo (Roma)
Innocenti Gol 76’Marcatori

Reggio Emilia
4 ottobre 1964
4ª giornata
Reggiana  4 – 0  CatanzaroStadio Mirabello
Arbitro:  Motta (Monza)
Tomy Gol 19’
Calloni Gol 22’, Gol 36’
Bon Gol 27’
Marcatori

Reggio Emilia
11 ottobre 1964
5ª giornata
Reggiana  3 – 1  PotenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Bigi (Padova)
Calloni Gol 21’
Tomy Gol 32’
Bon Gol 42’
MarcatoriGol 10’ Carrera

Busto Arsizio
18 ottobre 1964
6ª giornata
Pro Patria  1 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Fogliamanzillo (Torre Annunziata)
Balestrieri Gol 91’ (rig.)Marcatori

Reggio Emilia
25 ottobre 1964
7ª giornata
Reggiana  0 – 0  ModenaStadio Mirabello
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Livorno
1º novembre 1964
8ª giornata
Livorno  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Motta (Monza)

Trieste
15 novembre 1964
9ª giornata
Triestina  0 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Barolo (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 33’ Calloni

Reggio Emilia
22 novembre 1964
10ª giornata
Reggiana  5 – 0  TraniStadio Mirabello
Arbitro:  Cirone (Palermo)
Recagni Gol 4’, Gol 5’ (rig.) Gol 85’
Tomy Gol 30’
Calloni Gol 80’
Marcatori

Parma
29 novembre 1964
11ª giornata
Parma  3 – 0  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Silvagna Gol 17’
Meregalli Gol 48’
Calzolari Gol 57’
Marcatori

Reggio Emilia
6 dicembre 1964
12ª giornata
Reggiana  0 – 0  PadovaStadio Mirabello
Arbitro:  Orlando (Bergamo)

Reggio Emilia
13 dicembre 1964
13ª giornata
Reggiana  1 – 0  MonzaStadio Mirabello
Arbitro:  Bigi (Padova)
Calloni Gol 16’Marcatori

Palerno
20 dicembre 1964
14ª giornata
Palermo  0 – 0  ReggianaStadio La Favorita
Arbitro:  Marengo (Chiavari)

Venezia
27 dicembre 1964
15ª giornata
Venezia  1 – 0  ReggianaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Palazzo (Palermo)
Mencacci Gol 43’Marcatori

Reggio Emilia
10 gennaio 1965
16ª giornata[1]
Reggiana  3 – 0  AlessandriaStadio Mirabello
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Calloni Gol 35’, Gol 85’ (rig.)
Tartari Gol 84’
Marcatori

Napoli
17 gennaio 1965
17ª giornata
Napoli  0 – 0  ReggianaStadio San Paolo
Arbitro:  Nobilia (Roma)

Reggio Emilia
24 gennaio 1965
18ª giornata
Reggiana  4 – 0  VeronaStadio Mirabello
Arbitro:  Gonella (Torino)
Recagni Gol 27’ (rig.) Gol 88’
Calloni Gol 60’
Tartari Gol 65’
Marcatori

Brescia
31 gennaio 1965
19ª giornata
Brescia  1 – 0  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Bernardis (Trieste)
Salvi Gol 57’Marcatori

Girone di ritorno

Reggio Emilia
7 febbraio 1965
20ª giornata
Reggiana  2 – 0  BariStadio Mirabello
Arbitro:  Barolo (Bassano del Grappa)
Giagnoni Gol 60’
Calloni Gol 66’
Marcatori

Ferrara
14 febbraio 1965
21ª giornata
SPAL  2 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Acernese (Roma)
Massei Gol 34’ (rig.)
Cavallito Gol 82’
MarcatoriGol 33’ Tomy

Reggio Emilia
21 febbraio 1965
22ª giornata
Reggiana  1 – 0  LeccoStadio Mirabello
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Recagni Gol 70’Marcatori

Catanzaro
28 febbraio 1965
23ª giornata
Catanzaro  1 – 0  ReggianaStadio Militare
Arbitro:  Rancher (Roma)
Berardi Gol 51’Marcatori

7 marzo 1965
24ª giornata
Potenza  1 – 1  ReggianaStadio Alfredo Viviani
Arbitro:  Schinetti (Brescia)
Boninsegna Gol 43’MarcatoriGol 62’ Calloni

Reggio Emilia
14 marzo 1965
25ª giornata
Reggiana  1 – 2  Pro PatriaStadio Mirabello
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Recagni Gol 37’ (rig.)MarcatoriGol 38’ Duvina
Gol 55’ Sartore

Modena
21 marzo 1965
26ª giornata
Modena  1 – 1  ReggianaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Gallo Gol 58’MarcatoriGol 81’ O. Bertini

Reggio Emilia
28 marzo 1965
27ª giornata
Reggiana  0 – 0  LivornoStadio Mirabello
Arbitro:  Piantoni (Terni)

Reggio Emilia
11 aprile 1965
28ª giornata
Reggiana  1 – 1  TriestinaStadio Mirabello
Arbitro:  Figuccia (Marsala)
Recagni Gol 17’MarcatoriGol 79’ Orlando

Trani
18 aprile 1965
29ª giornata
Trani  1 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Schinetti (Brescia)
Donzelli Gol 7’ (aut.)Marcatori

Reggio Emilia
25 aprile 1965
30ª giornata
Reggiana  0 – 0  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Motta (Monza)

Padova
2 maggio 1965
31ª giornata
Padova  2 – 0  ReggianaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Carminati (Milano)
Carminati Gol 26’ (rig.) Gol 43’Marcatori

Monza
9 maggio 1965
32ª giornata
Monza  0 – 0  ReggianaStadio Città di Monza
Arbitro:  Monti (Ancona)

Reggio Emilia
16 maggio 1965
33ª giornata
Reggiana  0 – 0  PalermoStadio Mirabello
Arbitro:  Marchiori (Padova)

Reggio Emilia
23 maggio 1965
34ª giornata
Reggiana  1 – 1  VeneziaStadio Mirabello
Arbitro:  Nobilia (Roma)
Recagni Gol 89’ (rig.)MarcatoriGol 83’ Gerosa

Alessandria
30 maggio 1965
35ª giornata
Alessandria  2 – 0  ReggianaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Schinetti (Brescia)
Bettini Gol 21’, Gol 69’Marcatori

Reggio Emilia
6 giugno 1965
36ª giornata
Reggiana  1 – 1  NapoliStadio Mirabello
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Recagni Gol 15’MarcatoriGol 36’ Bean

Verona
13 giugno 1965
37ª giornata
Verona  3 – 0  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Righetti (Torino)
Scaratti Gol 1’, Gol 86’
Tomiet Gol 33’
Marcatori

Reggio Emilia
20 giugno 1965
38ª giornata
Reggiana  1 – 0  BresciaStadio Mirabello
Arbitro:  Marchiori (Padova)
Calloni Gol 1’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1964-1965.
Reggio Emilia
6 settembre 1964
1º turno eliminatorio
Reggiana  0 – 2
(d.t.s.)
  GenoaStadio Mirabello
Arbitro:  Ferrari (Milano)
MarcatoriGol 92’ (aut.) Montanari
Gol 119’ Kolbl

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 36 19 10 8 1 30 6 19 1 6 12 4 21 38 11 14 13 34 27 +7
Coppa Italia 1 0 0 1 0 2 - - - - - - 1 0 0 1 0 2 -2
Totale 20 10 8 2 30 8 19 1 6 12 4 21 39 11 14 14 34 29 +5

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Badari, A. A. Badari 10--10
Baricchi, G. G. Baricchi 30--30
Bertini, G. G. Bertini 37-251-238-27
Bertini, O. O. Bertini 35110361
Bon, R. R. Bon 29210302
Calloni, G. G. Calloni 3312103412
Ceccardi, R. R. Ceccardi 220--220
Cinelli, S. S. Cinelli 1-2--1-2
Deasti, F. F. Deasti 61--61
De Dominicis, D. D. De Dominicis 36010370
Donzelli, R. R. Donzelli 40--40
Gagliardi, G. G. Gagliardi 10--10
Gavazzi, G. G. Gavazzi 60--60
Giagnoni, G. G. Giagnoni 38110391
Grevi, G. G. Grevi 380--380
Longo, C. C. Longo 15010160
Montanari, P. P. Montanari --1010
Nastasio, C. C. Nastasio 801090
Recagni, E. E. Recagni 3010103110
Tartari, M. M. Tartari 232--232
Tomy, M. M. Tomy 18510195
Villa, M. M. Villa 34010350

Note

  1. ^ Partita sospesa per nebbia all'inizio della ripresa sul punteggio (0-0) e recuperata il 21 gennaio 1965.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio, Carcano Edizioni, 1966, p. 151.
  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, pp. 63-65.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 169-171.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2004, pp. 319-337.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1964-65 storiadellareggiana.it
  • Stagione 1964-65, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, (vol. 2), pdf https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/1964-65.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio