Unione Sportiva Salernitana 1957-1958

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Unione Sportiva Salernitana
Stagione 1957-1958
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Enrico Carpitelli
(fino al 7/11/1957)
Bandiera dell'Italia Mario Saracino
(fino al 7/01/1958)
Bandiera dell'Italia Giovanni Varglien
(fino al 18/03/1958)
Bandiera dell'Italia Mario Saracino
(dal 18/03/1958)
All. in secondaBandiera dell'Italia Mario Saracino
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Tortorella
Serie C14º posto
Maggiori presenzeCampionato: Biondani (32)
Totale: Biondani (32)
Miglior marcatoreCampionato: Del Gaudio (8)
Totale: Del Gaudio (8)
StadioDonato Vestuti (9.000)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

L'onorevole De Martino si dimette, e per la Salernitana il futuro appare incerto poiché dopo che l'ex Marcantonio Ferro rivendica crediti nei confronti della società, quest'ultima risulta poco appetibile economicamente. Alla fine Ferro rinuncerà al credito rivendicato e la proprietà e presidenza passa nelle mani di Giuseppe Tortorella.

Il nuovo presidente conferma in panchina Enrico Carpitelli, che però sarà provvisoriamente sostituito prima dal vice Mario Saracino, e a quest'ultimo subentrerà poi Giovanni Varglien. I risultati stenteranno ad arrivare e alla fine giungerà il 14º posto. Le retrocessioni sono state eliminate per una stagione per favorire la nascita di un secondo girone di Serie C.

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La maglia della Salernitana 1957-1958.[2]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Tortorella
  • Segretario: Bruno Somma

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico Sociale: William Rossi
  • Massaggiatore: Alberto Fresa

Rosa

Fonte[2][3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Renzo Biondani
Bandiera dell'Italia P Franco Romagnoli
Bandiera dell'Italia D Pietro Bacchini
Bandiera dell'Italia D Antonio De Ponte
Bandiera dell'Italia D Bonaventura Manzo
Bandiera dell'Italia D Luciano Vellano
Bandiera dell'Italia C Nando Barchiesi
Bandiera dell'Italia C Alfonso Barone
Bandiera dell'Italia C Remigio Bellini
Bandiera dell'Italia C Celestino Celio
Bandiera dell'Italia C Mario Deotto
Bandiera dell'Italia C Diego Fanin
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Marco Galetti
Bandiera dell'Italia C Luigi Gigante
Bandiera dell'Italia C Felice Marano
Bandiera dell'Italia C Antonio Nicolazzini
Bandiera dell'Italia C Matteo Porpora
Bandiera dell'Italia C Luciano Sassi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Contente
Bandiera dell'Italia A Ferdinando Del Gaudio
Bandiera dell'Italia A Tullio Ghersetich
Bandiera dell'Italia A Francesco Malighetti
Bandiera dell'Italia A Lidio Massagrande
Bandiera dell'Italia A Alfredo Pastore

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1957-1958.

Girone di andata

Salerno
15 settembre[2] 1957
1ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  CremoneseStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Vanni (Pisa)
Barchiesi Gol 81’
Deotto Gol 82’
MarcatoriGol 27’ Granata
Gol 54’ Castoldi

Catanzaro
22 settembre[2] 1957
2ª giornata
Catanzaro  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Militare
Scroccaro Gol 16’
Raise Gol 76’
Marcatori

Salerno
29 settembre[2] 1957
3ª giornata
Salernitana  1 – 2
referto
  FEDITStadio Donato Vestuti
Del Gaudio Gol 15’MarcatoriGol 16’ Balestri
Gol 40’ Magnavacca

Siracusa
6 ottobre[2] 1957
4ª giornata
Siracusa  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Vittorio Emanuele III
Mora Gol 70’MarcatoriGol 48’ Massagrande

Reggio Calabria
13 ottobre[2] 1957
5ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Cesare Giordano

Salerno
20 ottobre[2] 1957
6ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  SienaStadio Donato Vestuti
Massagrande Gol 21’
Pastore Gol 70’
Marcatori

Salerno
27 ottobre[2] 1957
7ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  ReggianaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Butti (Como)
Nicolazzini Gol 89’Marcatori

Ravenna
3 novembre[2] 1957
8ª giornata
Sarom Ravenna  4 – 2
referto
  SalernitanaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Leita (Udine)
Marconi Gol 8’, Gol 79’
Rizzo Gol 46’
Pratesi Gol 75’
MarcatoriGol 30’ (aut.) Cattani
Gol 82’ Barchiesi

Salerno
10 novembre[2] 1957
9ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  LegnanoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Casato (Bari)
Panara Gol 82’ (aut.)Marcatori

Mestre
17 novembre[2] 1957
10ª giornata
Mestrina  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Francesco Baracca
Veglianetti Gol 10’
Nordio Gol 51’
Marcatori

Salerno
24 novembre[2] 1957
11ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  VigevanoStadio Donato Vestuti
Malighetti Gol 42’Marcatori

Salerno
8 dicembre[2] 1957
12ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  Pro VercelliStadio Donato Vestuti
MarcatoriGol 33’ Genovesio

Carbonia
15 dicembre[2] 1957
13ª giornata
Carbosarda  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Busetto Gol 32’Marcatori

Salerno
29 dicembre[2] 1957
14ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  Pro PatriaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Baldassarre (Udine)
Sassi Gol 47’
Ghersetich Gol 83’
MarcatoriGol 52’ Porro

Biella
5 gennaio[2] 1958
15ª giornata
Biellese  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Lamarmora
MarcatoriGol 59’ Bellini

Livorno
12 gennaio[2] 1958
16ª giornata
Livorno  3 – 2
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
Mazzucchi Gol 9’, Gol 28’ (rig.)
Gratton Gol 14’
MarcatoriGol 39’ Ghersetich
Gol 76’ (aut.) Foresi

Salerno
19 gennaio[2] 1958
17ª giornata
Salernitana  0 – 2
A tavolino[4]
referto
  SanremeseStadio Donato Vestuti

Girone di ritorno

Cremona
26 gennaio[2] 1958
18ª giornata
Cremonese  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Gazzano (Genova)

Bari
2 febbraio[2] 1958
19ª giornata
Salernitana  0 – 0
Campo neutro[5]
referto
  CatanzaroStadio della Vittoria

Roma
8 febbraio[2] 1958
20ª giornata
FEDIT  2 – 0
referto
  SalernitanaMotovelodromo Appio
Magnavacca Gol 42’
Basso Gol 67’
Marcatori

Salerno
15 febbraio[2] 1958
21ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  SiracusaStadio Donato Vestuti
Marano Gol 73’MarcatoriGol 1’ Franzò

Vomero
23 febbraio[2] 1958
22ª giornata
Salernitana  0 – 0
Campo neutro[6]
referto
  RegginaStadio della liberazione

Siena
2 marzo[2] 1958
23ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio del Rastrello
Rossi Gol 21’MarcatoriGol 28’ Bellini
Gol 86’ Gigante

Reggio Emilia
9 marzo[2] 1958
24ª giornata
Reggiana  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Mirabello
Arbitro:  Leita (Udine)
Catalani Gol 19’
Pistacchi Gol 53’ (rig.)
Masoni Gol 81’
Marcatori

Salerno
16 marzo[2] 1958
25ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  Sarom RavennaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Vanni (Pisa)
Massagrande Gol 13’
Deotto Gol 82’
MarcatoriGol 55’ (rig.) Sentimenti V
Gol 78’ Magheri

Legnano
30 marzo[2] 1958
26ª giornata
Legnano  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio di via Carlo Pisacane
Arbitro:  De Angelis (Roma)
Ive Gol 11’, Gol 64’
Moretti Gol 88’
MarcatoriGol 29’ Del Gaudio

Salerno
6 aprile[2] 1958
27ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  MestrinaStadio Donato Vestuti
Del Gaudio Gol 29’, Gol 76’MarcatoriGol 53’ Ardit

Vigevano
13 aprile[2] 1958
28ª giornata
Vigevano  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Orlando Gol 1’, Gol 87’Marcatori

Vercelli
20 aprile[2] 1958
29ª giornata
Pro Vercelli  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Leonida Robbiano
Pensotti Gol 26’Marcatori

Salerno
27 aprile[2] 1958
30ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  CarbosardaStadio Donato Vestuti
Barone Gol 33’
Del Gaudio Gol 64’ (rig.)
MarcatoriGol 14’, Gol 50’ Bercarich

Busto Arsizio
1º maggio[2] 1958
31ª giornata
Pro Patria  2 – 3
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Gazzano (Genova)
Calloni Gol 5’, Gol 82’MarcatoriGol 20’ Massagrande
Gol 47’ Del Gaudio
Gol 80’ Marano

Salerno
11 maggio[2] 1958
32ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  BielleseStadio Donato Vestuti
Del Gaudio Gol 53’Marcatori

Salerno
18 maggio[2] 1958
33ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  LivornoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Ceppi (Milano)
Del Gaudio Gol 15’
Barchiesi Gol 62’
MarcatoriGol 23’, Gol 74’ Campagnoli

Sanremo
25 maggio[2] 1958
34ª giornata
Sanremese  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Rao Gol 72’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 30 17 7 7 3 20 16 17 3 3 11 12 28 34 10 10 14 32 44 -12

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C T T C C T C T C C T C T T C T C T C C T T C T C T T C T C C T
Risultato N P P N N V V P V P V P P V V P P N N P N N V P N P V P P N V V N P

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte[2][3]

Giocatore Serie C
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bacchini, P. P. Bacchini 300??
Barchiesi, N. N. Barchiesi 293??
Barone, A. A. Barone 131??
Bellini, R. R. Bellini 172??
Biondani, R. R. Biondani 32-39??
Celio, C. C. Celio 150??
Contente, G. G. Contente 10??
Del Gaudio, F. F. Del Gaudio 158??
Deotto, M. M. Deotto 192??
De Ponte, A. A. De Ponte 10??
Fanin, D. D. Fanin 60??
Galetti, M. M. Galetti 140??
Ghersetich, T. T. Ghersetich 122??
Gigante, L. L. Gigante 291??
Malighetti, F. F. Malighetti 71??
Manzo, B. B. Manzo 40??
Marano, F. F. Marano 82??
Massagrande, L. L. Massagrande 194??
Nicolazzini, A. A. Nicolazzini 81??
Pastore, A. A. Pastore 161??
Porpora, M. M. Porpora 290??
Romagnoli, F. F. Romagnoli 2-3??
Sassi, L. L. Sassi 241??
Vellano, L. L. Vellano 240??

Note

  1. ^ Stadio Donato Vestuti, su comune.salerno.it.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al Vitale, pp. 166-169.
  3. ^ a b Serie C 1957-58, su salernitanastory.it.
  4. ^ Sanzione del Giudice sportivo. La gara venne sospesa all'88º minuto sul risultato di 0-1 per invasione di campo fonte: Vitale, p. 169
  5. ^ La gara venne disputata sul campo neutro di Bari, fonte: Vitale, p. 169
  6. ^ La gara venne disputata sul campo neutro di Vomero, fonte: Vitale, p. 169

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

  • Serie C 1957-58 - SalernitanaStory.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio