Associazione Sportiva Roma 1957-1958

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.
AS Roma
Stagione 1957-1958
Una formazione della Roma nel 1957-1958
Sport calcio
Squadra  Roma
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Alec Stock[1], poi
Bandiera della Svezia Gunnar Nordahl [2]
Direttore tecnicoBandiera dell'Italia Antonio Busini[2]
PresidenteBandiera dell'Italia Renato Sacerdoti, poi
Bandiera dell'Italia Anacleto Gianni
Serie A
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Menegotti, Panetti, Stucchi (34)
Totale: da Costa (39)
Miglior marcatoreCampionato: da Costa (19)
Totale: da Costa (23)
StadioOlimpico
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Stagione

All'inizio della stagione Guido Masetti, che aveva traghettato la squadra l'anno precedente, viene sostituito dall'inglese Alec Stock in qualità di direttore tecnico e affiancato dall'allenatore Antonio Busini: questo connubio si rivela negativo, poiché Stock non conosce l'italiano e ha gravi problemi di comunicazione con il suo secondo e con la squadra. Dopo aver liquidato l'inglese, sulla panchina siede Gunnar Nordahl in qualità di allenatore-giocatore coadiuvato dallo stesso Antonio Busini. Nell'aprile del 1958 il presidente Renato Sacerdoti lascia la guida della squadra capitolina ad Anacleto Gianni. La squadra a fine stagione si classifica quinta in campionato.[3]

Divise

La divisa primaria è costituita da maglia rossa con colletto a V giallo, pantaloncini bianchi, calze rosse bordate di giallo; in trasferta viene usata una maglia bianca con banda giallorossa tra torace e addome, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi bordati di giallorosso. Viene usata in alcune occasioni un'altra divisa nelle trasferte, costituita da maglia verde con banda giallorossa, pantaloncini neri e calze nere bordate di giallorosso. I portieri hanno due divise, una costituita da maglia grigia con colletto a polo giallorosso, pantaloncini neri e calze rosse bordate di giallo, l'altra con maglia con colletto a girocollo giallorosso e gli stessi abbinamenti.[4]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere

Organigramma societario

Di seguito l'organigramma societario.[3]

Area direttiva
Area tecnica

Rosa

Di seguito la rosa.[5]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luciano Panetti
Bandiera dell'Italia P Luciano Tessari
Bandiera dell'Italia D Giulio Corsini
Bandiera dell'Italia D Giovanni Griffith
Bandiera dell'Italia D Giacomo Losi
Bandiera dell'Italia D Giosuè Stucchi
Bandiera dell'Italia C Armando Cavazzuti
Bandiera dell'Italia C Luigi Giuliano
Bandiera dell'Italia C Egidio Guarnacci
Bandiera dell'Italia C Augusto Magli
Bandiera dell'Italia C Enzo Menegotti
Bandiera dell'Italia C Giampaolo Menichelli[6]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Alberto Orlando[6]
Bandiera dell'Italia C Sergio Pellegrini
Bandiera dell'Italia C Paolo Pestrin
Bandiera dell'Italia C Romano Pontrelli
Bandiera dell'Italia C Francesco Scaratti[6]
Bandiera del Brasile A Dino da Costa (Bandiera dell'Italia)
Bandiera dell'Uruguay A Alcides Ghiggia (Bandiera dell'Italia) (capitano)
Bandiera dell'Italia A Severino Lojodice
Bandiera dell'Italia A Egidio Morbello
Bandiera della Svezia A Gunnar Nordahl
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Secchi

Calciomercato

Di seguito il calciomercato.[5]

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Giulio Corsini Atalanta definitivo
D Giovanni Griffith Palermo definitivo
C Piero Betello Palermo fine prestito
C Piero Biagini Novara fine prestito
C Armando Cavazzuti Cagliari fine prestito
C Augusto Magli Udinese definitivo
C Enzo Menegotti Udinese definitivo
A Egidio Morbello Alessandria definitivo
A Giuseppe Secchi Udinese definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Amos Cardarelli Udinese definitivo
D Ennio Cardoni Atalanta definitivo
C Ermanno Alloni Taranto definitivo
C Giorgio Barbolini Inter definitivo
C Piero Betello Napoli definitivo
C Piero Biagini Taranto definitivo
C Antonio Marcellini Alessandria prestito
C Arcadio Venturi Inter definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1957-1958.

Girone di andata

Roma
8 settembre 1957, ore 16:00
1ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  SPALStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Giuliano Gol 60’ (rig.)MarcatoriGol 37’ (aut.) Losi

Bergamo
15 settembre 1957, ore 16:00
2ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  RomaStadio Comunale (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
22 settembre 1957, ore 16:00
3ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  PadovaStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)
da Costa Gol 57’
Giuliano Gol 75’ (rig.)
Secchi Gol 88’
MarcatoriGol 61’ Boscolo

Torino
29 settembre 1957, ore 16:00
4ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  RomaStadio Filadelfia (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Roma
6 ottobre 1957, ore 15:30
5ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  GenoaStadio Olimpico di Roma (40.000 circa spett.)
Arbitro:  Righi (Milano)
Lojodice Gol 14’
da Costa Gol 86’
MarcatoriGol 81’ Delfino

Roma
13 ottobre 1957, ore 10:30
6ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  VeronaStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Giuliano Gol 30’ (rig.)
Tesconi Gol 68’ (aut.)
MarcatoriGol 40’ (rig.) Larini

Firenze
20 ottobre 1957, ore 15:00
7ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  RomaStadio Comunale (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Magnini Gol 64’
Montuori Gol 87’
Marcatori

Roma
27 ottobre 1957, ore 15:00
8ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico di Roma (80.000 circa spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Seipelt
Lojodice Gol 64’
da Costa Gol 70’
Ghiggia Gol 85’
Marcatori

Bologna
3 novembre 1957, ore 14:30
9ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  RomaStadio Comunale (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
10 novembre 1957, ore 14:30
10ª giornata
Roma  3 – 3
referto
  UdineseStadio Olimpico di Roma (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Mori (Cremona)
da Costa Gol 32’
Stucchi Gol 75’
Nordahl Gol 86’
MarcatoriGol 15’ Pantaleoni
Gol 46’ (aut.), Gol 65’ (aut.) Griffith

Napoli
17 novembre 1957, ore 14:30
11ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  RomaStadio del Vomero (40.000 circa spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Roma
24 novembre 1957, ore 14:30
12ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  L.R. VicenzaStadio Olimpico di Roma (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Grillo (Napoli)
Griffith Gol 90’ (rig.)MarcatoriGol 57’ (rig.) David

Milano
15 dicembre 1957, ore 14:30
13ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  RomaStadio San Siro (30.000 circa spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Seipelt
Galli Gol 7’MarcatoriGol 88’ da Costa

Alessandria
22 dicembre 1957, ore 14:30
14ª giornata
Alessandria  1 – 3
referto
  RomaStadio Giuseppe Moccagatta (18.000 circa spett.)
Arbitro:  Righi (Milano)
Savioni Gol 18’MarcatoriGol 40’ Pestrin
Gol 52’ da Costa
Gol 70’ Lojodice

Roma
29 dicembre 1957, ore 14:30
15ª giornata
Roma  0 – 1
referto
  InterStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
MarcatoriGol 40’ Rovatti

Genova
5 gennaio 1958, ore 14:30
16ª giornata
Sampdoria  3 – 1
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (13.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)
Firmani Gol 19’, Gol 23’, Gol 37’MarcatoriGol 43’ da Costa

Roma
12 gennaio 1958, ore 14:30
17ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  JuventusStadio Olimpico di Roma (85.000 circa spett.)
Arbitro:  Campanati (Milano)
Griffith Gol 4’ (rig.)
Lojodice Gol 17’, Gol 88’
da Costa Gol 55’
MarcatoriGol 35’ Boniperti

Girone di ritorno

Ferrara
26 gennaio 1958, ore 14:30
18ª giornata
SPAL  1 – 0
referto
  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Vitali Gol 61’Marcatori

Roma
2 febbraio 1958, ore 14:45
19ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Olimpico di Roma (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Grillo (Napoli)

Padova
9 febbraio 1958, ore 14:30
20ª giornata
Padova  3 – 0
referto
  RomaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Brighenti Gol 78’
Moro Gol 80’ (rig.)
Rosa Gol 88’
Marcatori

Roma
16 febbraio 1958, ore 14:30
21ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  Talmone TorinoStadio Olimpico di Roma (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)
da Costa Gol 47’, Gol 65’Marcatori

Genova
23 febbraio 1958, ore 15:00
22ª giornata
Genoa  4 – 2
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (22.000 circa spett.)
Arbitro:  Righi (Milano)
Abbadie Gol 36’, Gol 80’
Barison Gol 46’, Gol 69’
MarcatoriGol 87’, Gol 90’ Nordahl

Verona
2 marzo 1958, ore 15:00
23ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (18.000 circa spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)
MarcatoriGol 43’ Lojodice

Roma
9 marzo 1958, ore 15:00
24ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Olimpico di Roma (45.000 spett.)
Arbitro:  Campanati (Milano)

Roma
16 marzo 1958, ore 15:00
25ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  RomaStadio Olimpico di Roma (65.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)
Selmosson Gol 81’
Burini Gol 83’
MarcatoriGol 88’ da Costa

Roma
30 marzo 1958, ore 15:30
26ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico di Roma (32.000 circa spett.)
Arbitro:  Annoscia (Bari)
da Costa Gol 41’
Lojodice Gol 63’
Marcatori

Udine
6 aprile 1958, ore 15:30
27ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  RomaStadio Moretti (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
Pentrelli Gol 86’MarcatoriGol 52’ da Costa
Gol 56’ Lojodice

Roma
13 aprile 1958, ore 15:30
28ª giornata
Roma  0 – 2
referto
  NapoliStadio Olimpico di Roma (70.000 circa spett.)
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
MarcatoriDi Giacomo Gol 11’
Vinício Gol 47’

Vicenza
20 aprile 1958, ore 15:30
29ª giornata
L.R. Vicenza  3 – 1
referto
  RomaStadio Romeo Menti (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Mori (Cremona)
Marchi Gol 17’
Campana Gol 25’, Gol 83’
MarcatoriGol 84’ da Costa

Roma
27 aprile 1958, ore 15:30
30ª giornata
Roma  3 – 3
referto
  MilanStadio Olimpico di Roma (35.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)
Lojodice Gol 6’, Gol 44’
Guarnacci Gol 20’
MarcatoriFontana Gol 56’
Liedholm Gol 77’
Mariani Gol 83’

Roma
4 maggio 1958, ore 16:00
31ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  AlessandriaStadio Olimpico di Roma (25.000 circa spett.)
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Orlando Gol 39’
da Costa Gol 51’
MarcatoriPistorello Gol 88’

Milano
11 maggio 1958, ore 16:00
32ª giornata
Inter  1 – 1
referto
  RomaStadio San Siro
Arbitro:  Fornari (Bologna)
Angelillo Gol 62’ (rig.)MarcatoriGol 47’ da Costa

Roma
18 maggio 1958, ore 16:00
33ª giornata
Roma  5 – 1
referto
  SampdoriaStadio Olimpico di Roma (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Secchi Gol 15’
da Costa Gol 16’, Gol 22’, Gol 42’
Ghiggia Gol 70’ (rig.)
MarcatoriBolzoni Gol 58’

Torino
25 maggio 1958, ore 21:15
34ª giornata
Juventus  3 – 0
referto
  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Grignani (Milano)
Sívori Gol 6’
Charles Gol 41’ (rig.)
Boniperti Gol 48’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1958.

Fase a gironi

8 giugno 1958, ore 16:15
1ª giornata
Napoli  0 – 2
referto
  RomaStadio del Vomero (7.000 circa spett.)
Arbitro:  Annoscia (Bari)
MarcatoriGol 57’ Menegotti
Gol 89’ Morbello

15 giugno 1958, ore 17:30
2ª giornata
Palermo  3 – 2
referto
  RomaStadio La Favorita (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Marchetto Gol 22’, Gol 59’
Malavasi Gol 63’
MarcatoriGol 72’ Morbello
Gol 87’ da Costa

Roma
21 giugno 1958, ore 21:30
3ª giornata
Roma  2 – 3
referto
  LazioStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Annoscia (Bari)
da Costa Gol 21’
Secchi Gol 58’
MarcatoriGol 10’, Gol 47’ Tozzi
Gol 69’ Bizzarri

Roma
28 giugno 1958, ore 21:30
4ª giornata
Roma  2 – 1  NapoliStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Famulari (Messina)
Orlando Gol 80’
da Costa Gol 82’
MarcatoriGol 85’ Molinari

Roma
5 luglio 1958, ore 21:30
5ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  PalermoStadio Olimpico di Roma (10.000 circa spett.)
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Secchi Gol 71’Marcatori

Roma
12 luglio 1958, ore 21:30
6ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  RomaStadio Olimpico di Roma (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Tozzi Gol 32’MarcatoriGol 48’ da Costa

Statistiche

Statistiche di squadra

Di seguito le statistiche di squadra.[3]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 36 17 9 6 2 33 17 17 3 6 8 13 25 34 12 12 10 46 42 +4
Coppa Italia 7 3 2 0 1 5 4 3 1 1 1 5 4 6 3 1 2 10 8 +2
Totale - 20 11 6 3 38 21 20 4 7 9 18 29 40 15 13 12 56 50 +6

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C T C C T C T C T C T T C T C T C T C T T C T C T C T C C T C T
Risultato N N V N V V P V N N N N N V P P V P N P V P V N P V V P P N V N V P
Posizione 5 6 3 3 3 3 3 2 3 3 4 4 5 4 5 5 5 5 5 5 5 5 5 4 6 4 5 5 5 5 5 5 5 5

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Desunte dai tabellini del Corriere dello Sport, de L'Unità e de La Stampa.[7]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Panetti, L. L. Panetti 34-423-637-48
Tessari, L. L. Tessari 0-03-23-2
Corsini, G. G. Corsini 28000280
Griffith, G. G. Griffith 28250332
Losi, G. G. Losi 9060150
Stucchi, G. G. Stucchi 34140381
Cavazzuti, A. A. Cavazzuti 200020
Giuliano, L. L. Giuliano 10320123
Guarnacci, E. E. Guarnacci 16160221
Magli, A. A. Magli 32040360
Menegotti, E. E. Menegotti 34021361
Menichelli, G. G. Menichelli 201030
Orlando, A. A. Orlando 613192
Pellegrini, S. S. Pellegrini 001010
Pestrin, P. P. Pestrin 22160281
Pontrelli, R. R. Pontrelli 001010
Scaratti, F. F. Scaratti 001010
da Costa, D. D. da Costa 3319643923
Ghiggia, A. A. Ghiggia 29200292
Lojodice, S. S. Lojodice 3010603610
Morbello, E. E. Morbello 503282
Nordahl, G. G. Nordahl 430043
Secchi, G. G. Secchi 16262224

Giovanili

Piazzamenti

Note

  1. ^ Fino alla 11ª giornata.
  2. ^ a b Dalla 12ª giornata in poi.
  3. ^ a b c Romano, 1942-1964 Gli assi dell'Olimpico.
  4. ^ Castellani, Ceci, de Conciliis, pp. 78-80.
  5. ^ a b Rosa AS Roma - Saison 57/58, su transfermarkt.it. URL consultato il 9 aprile 2018.
  6. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  7. ^ A completamento dei dati va conteggiato un autogol.

Bibliografia

  • Paolo Castellani, Massimilano Ceci e Riccardo de Conciliis, La maglia che ci unisce. Storia delle divise dell'AS Roma dalla nascita ai giorni nostri, Roma, Goalbook Edizioni, 2012, ISBN 978-88-908115-0-0.

Videografia

  • Manuela Romano (a cura di), La storia della A.S. Roma (10 DVD-Video), Corriere dello Sport, Rai Trade, 2006.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su asroma.it.
  • (EN) Serie A 1957-1958 su Rsssf.com, su rsssf.com.
  • (ITENDE) Profilo e statistiche su Transfermarkt.it, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio