Coppa Italia Dilettanti 1998-1999

Coppa Italia Dilettanti 1998-1999
Competizione Coppa Italia Dilettanti
Sport Calcio
Edizione 33ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Date dal 30 agosto 1998
al 29 maggio 1999
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 2 (1440[1] alle qualificazioni)
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Casale
(1º titolo)
Secondo Moncalieri
Semi-finalisti Latina e Taurisano
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Dilettanti 1998-1999 è stata la 33ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dal Casale.[2]

Dopo l'entrata in vigore della Legge n. 91 del 23 marzo 1981[3] che ha abolito il calcio semiprofessionistico, le squadre del Campionato Nazionale Dilettanti (5º livello nazionale, primo dilettantistico) partecipano a questa coppa, assieme a quelle di Eccellenza (1º livello regionale, 6º nazionale). Il torneo viene diviso in due "binari" per le due categorie con assegnazione delle rispettive Coppe Italia. Le due vincitrici si affrontano poi per l'assegnazione della Coppa Italia Dilettanti.[4]

L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dal Casale, che superò in finale, in un derby piemontese, il Moncalieri[5]; le finaliste sconfitte delle due coppe furono Latina (C.N.D.) e Taurisano (Eccellenza).

Questa è stata l'ultima edizione in cui hanno partecipato le squadre del C.N.D.[6], infatti queste, dalla stagione successiva, sono confluite nella Coppa Italia Serie D.

Formula

Le squadre delle due categorie (Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999 ed Eccellenza 1998-1999) disputano due coppe diverse con assegnazione delle rispettive Coppe Italia di settore. Le due vincenti si affrontano poi nella finale per la Coppa Italia Dilettanti.

Partecipanti

Alla finale giungono le vincitrici della fase C.N.D. e della fase Eccellenza.[7]

Torneo Squadra Città (provincia) Posizione in campionato
fase C.N.D.   Casale Casale Monferrato (AL) 11º nel girone A del C.N.D.
fase Eccellenza   Moncalieri Moncalieri (TO) 1º nel girone B del Piemonte

Il cammino delle finaliste

Fase C.N.D.
PRIMO TURNO:
Valenzana-Casale              2-2
Casale-Derthona               1-0
TRENTADUESIMI:
Casale-Ivrea                  3-1 1-1
SEDICESIMI:
Casale-Cuneo                  1-2 2-0
OTTAVI:
Trevigliese-Casale            1-2 0-0
QUARTI:
Casale-Sant'Angelo            1-1 1-0 
SEMIFINALI:
Pordenone-Casale              0-0 0-1
FINALE:
Casale-Latina                 3-1 2-3
Fase regionale Piemonte
PRIMO TURNO:
Piobesi-Moncalieri             0-1
Moncalieri-D.B.Nichelino       2-0
SEDICESIMI:
Moncalieri-Nizza Millefonti    1-1 2-0
OTTAVI:
Moncalieri-Mathi               6-0 1-1
QUARTI:
Moncalieri-Rivoli              1-1 1-0
SEMIFINALI:
Moncalieri-Bra                 2-1 1-1
FINALE
Moncalieri-Volpiano            1-2 2-0
Fase nazionale
PRIMO TURNO:
Moncalieri-Colorno             1-0
Salò-Moncalieri                0-1
QUARTI:
Conegliano-Moncalieri          0-4 0-2
SEMIFINALI:
Moncalieri-Porcari Montecarlo  1-0 2-2
FINALE
Taurisano-Moncalieri           0-2 1-6

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
22.05.1999 29.05.1999
Casale 3 – 0 Moncalieri 3 – 0 0 – 0
Casale Monferrato
22 maggio 1999, ore 18:00
Andata
Casale  3 – 0
referto
  MoncalieriStadio Natale Palli
Arbitro:  Vicinanza (Albenga)
Brandani Gol 2’ (rig.)
Bruno Gol 19’
Mazzeo Gol 23’
Marcatori

De Giorgi
Brakus
Izzo
Bruno
Brandani
Rotolo
Cafferata
(88' Gabasio) Melchiori
Mazzeo
Cardinali
(89' Piazza) Soragna
Formazioni
Buda
Ferina
Baron
Vallone (46' Milani)
Pizzimenti
Castagna
Frassinelli (81' Massimo)
Spina
De Reggi
Terziano (46' Tarappia)
Serra
PetrucciAllenatoriBrucato

Moncalieri
29 maggio 1999, ore 18:00
Ritorno
Moncalieri  0 – 0
referto
  CasaleStadio Comunale
Arbitro:  Tonolini (Milano)

Buda
Danzè
(77' Massimo) Baron
Milani
Pizzimenti
Castagna
(59' Serra) Frassinelli
Pilato
De Reggi
Girelli
(46' Cesare) Tarappia
Formazioni
De Giorgi (52' Pareiko)
Brakus
Izzo
Bruno
Gabasio
Rotolo
Cafferata
Melchiori
Mazzeo (53' Labrozzo)
Cardinali
Soragna (50' Piazza)
BrucatoAllenatoriPetrucci

Note

  1. ^ 162 del C.N.D., 449 di Eccellenza e 829 di Promozione
  2. ^ L’edizione numero trentatré, vinta dal Casale nel confronti del Moncalieri, 3-0 il 22 maggio 1999 e 0-0 il 29 maggio, in una sfida tutta piemontese è l’ultima che metterà a confronto società di Interregionale e di Eccellenza. Dalla prossima ci saranno due percorsi separati con due trofei da assegnare
  3. ^ LEGGE 23 marzo 1981, n. 91 - Gazzetta Ufficiale
  4. ^ A partire dalla stagione 1985-86 le due categorie svilupperanno un loro percorso fino alle rispettive finali per l’aggiudicazione della Coppa Italia di settore. Successivamente le due vincenti si contenderanno la Coppa Italia assoluta in campo neutro (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  5. ^ nel 1998/99 il Casale vinse la sua unica coppa Nazionale, ovvero la coppa Italia di serie D, battendo nei quarti il Sant’Angelo (1-1 a Casale e 1-0 a Sant’Angelo), in semifinale il Pordenone (0-0 in Friuli, 1-0 in Piemonte) e in finale il Latina (3-1 a Casale, 2-3 a Latina); nella finale Nazionale, il Moncalieri venne sconfitto all’andata 3-0 a Casale, mentre la gara di ritorno finì a reti inviolate.
  6. ^ DALL'ANNO SUCCESSIVO LA FINALISSIMA NAZIONALE NON VERRA' PIU' DISPUTATA
  7. ^ STORIE DI COPPA

Collegamenti esterni

  • Il calcio illustrato N° 228, ottobre-novembre 2020
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio