Associazione Calcio Venezia 1998-1999

AC Venezia
Stagione 1998-1999
La squadra in posa a piazza San Marco
Sport calcio
Squadra  Venezia
AllenatoreBandiera dell'Italia Walter Novellino
PresidenteBandiera dell'Italia Maurizio Zamparini
Serie A11º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Pedone, Taibi (33)
Miglior marcatoreCampionato: Maniero (12)
StadioPierluigi Penzo
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Venezia nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999

Stagione

Nella stagione 1998-1999 il Venezia disputa il massimo campionato, vi raccoglie 42 punti che valgono l'undicesimo posto della classifica. La squadra arancioneroverde del presidente Maurizio Zamparini e di mister Walter Novellino, da neopromossa in Serie A, disputa un pessimo girone di andata, la prima vittoria arriva a metà novembre (2-0) alla Lazio, chiuso in penultima posizione con 15 punti, ed un eccellente girone di ritorno, nel quale raccoglie 27 punti, lasciando definitivamente le zone paludose della classifica e mantenendo la prestigiosa categoria. Il ribaltone dei lagunari, è stato propiziato dalle 12 reti segnate da Filippo Maniero, un padovano, arrivato dal Milan, ma soprattutto dall'azzeccato innesto a gennaio di Alvaro Recoba un uruguayano chiesto in prestito all'Inter, autore di 10 reti in 19 incontri giocati. Nella Coppa Italia i lagunari eliminano nei sedicesimi il Cagliari, mentre nel doppio confronto degli ottavi, escono per mano della Juventus, dopo i tempi supplementari, con due pareggi conseguiti.

Divise e sponsor

Il fantasista uruguaiano Álvaro Recoba in azione con la divisa casalinga della stagione

Per la stagione 1998-1999 il Venezia adotta una divisa interamente nera con una fantasia arancio e verde sulla parte superiore destra.[1] Queste divise sono state prodotte dalla Kronos, mentre lo sponsor ufficiale è ancora l'Emmezeta.[1]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Maurizio Zamparini
  • Vice Presidente: Emilio Tempestini
  • Amministratore delegato: Enzo Cainero
  • Direttore Generale: Giuseppe Marotta

Area organizzativa

  • Segretario generale: Stefano Bazzacco
  • Segretario organizzativo: Federica Ongaro
  • Segretario amministrativo: Daniela De Angeli e Giorgia Carlot
  • Team manager: Bruno Musco

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Massimo Taibi
2 Bandiera dell'Italia D Daniele Carnasciali
3 Bandiera dell'Italia D Fabiano Ballarin
4 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Iachini
5 Bandiera dell'Italia D Gianluca Luppi (capitano)
6 Bandiera dell'Italia D Simone Pavan
7 Bandiera dell'Italia D Alessandro Dal Canto
8 Bandiera dell'Italia C Sergio Volpi
9 Bandiera dell'Italia A Stefan Schwoch[2]
10 Bandiera dell'Italia C Ivone De Franceschi
11 Bandiera dell'Italia A Stefano Gioacchini[2]
12 Bandiera dell'Italia P Alessio Bandieri
13 Bandiera dell'Italia C Luigi Giandomenico
14 Bandiera dell'Italia D Nicola Marangon
15 Bandiera della Nigeria A Kenneth Zeigbo
16 Bandiera dell'Italia D Marco Fabris
17 Bandiera dell'Italia C Salvatore Miceli
18 Bandiera del Brasile D Fábio Bilica
19 Bandiera dell'Italia C Mauro Zironelli[2]
20 Bandiera dell'Italia A Filippo Maniero
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera dell'Italia P Nicola Riato
22 Bandiera del Brasile C Tácio[2]
23 Bandiera dell'Italia D Emanuele Brioschi
24 Bandiera dell'Italia C Fabian Natale Valtolina
26 Bandiera dell'Italia C Francesco Pedone
28 Bandiera dell'Italia C Enrico Buonocore[2]
29 Bandiera del Brasile A Tuta
27 Bandiera dell'Italia A Pierpaolo Bresciani[2]
19 Bandiera dell'Italia D Alessandro Pistone[3]
13 Bandiera dell'Italia C Andrea De Cecco
30 Bandiera della Germania C Gerhard Poschner[3]
11 Bandiera dell'Uruguay A Álvaro Recoba[3]
31 Bandiera del Ghana A Augustine Ahinful[3]
Bandiera dell'Italia P Francesco Benussi
25 Bandiera dell'Italia D Maurizio Coletto
Bandiera dell'Italia D Alberto Faloppa
Bandiera dell'Italia C Jerry Basso
Bandiera dell'Italia A Michele Cossato
Bandiera dell'Italia A Andrea Soncin

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1998-1999.

Girone di andata

Bari
13 settembre 1998
1ª giornata
Bari  1 – 0
referto
  VeneziaStadio San Nicola
Arbitro:  Cesari (Genova)
Zambrotta Gol 10’Marcatori

Venezia
20 settembre 1998
2ª giornata
Venezia  0 – 0
referto
  ParmaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Roma
26 settembre 1998
3ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  VeneziaStadio Olimpico
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Delvecchio Gol 1’, Gol 14’Marcatori

Venezia
4 ottobre 1998
4ª giornata
Venezia  0 – 2
referto
  MilanStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
MarcatoriGol 3’ Bierhoff
Gol 68’ Leonardo

Perugia
18 ottobre 1998
5ª giornata
Perugia  1 – 0
referto
  VeneziaStadio Renato Curi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Olive Gol 35’Marcatori

Udine
25 ottobre 1998
6ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  VeneziaStadio Friuli
Arbitro:  Braschi (Prato)
M. Amoroso Gol 37’ (rig.)MarcatoriGol 57’ Schwoch

Venezia
31 ottobre 1998
7ª giornata
Venezia  0 – 2
referto
  BolognaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
MarcatoriGol 72’ Binotto
Gol 95’ Eriberto

Firenze
8 novembre 1998
8ª giornata
Fiorentina  4 – 1
referto
  VeneziaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Padalino Gol 23’
Batistuta Gol 40’, Gol 65’
Rui Costa Gol 64’ (rig.)
MarcatoriGol 42’ (rig.) Schwoch

Venezia
15 novembre 1998
9ª giornata
Venezia  2 – 0
referto
  LazioStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Tuta Gol 5’
Pedone Gol 38’
Marcatori

Salerno
22 novembre 1998
10ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  VeneziaStadio Arechi
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Bilica Gol 20’ (aut.)Marcatori

Venezia
29 novembre 1998
11ª giornata
Venezia  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Pellegarino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Cagliari
6 dicembre 1998
12ª giornata
Cagliari  0 – 1
referto
  VeneziaStadio Sant'Elia
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
MarcatoriGol 67’ (aut.) Zanoncelli

Venezia
13 dicembre 1998
13ª giornata
Venezia  0 – 0
referto
  PiacenzaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Vicenza
20 dicembre 1998
14ª giornata
Vicenza  0 – 0
referto
  VeneziaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Venezia
6 gennaio 1999
15ª giornata[4]
Venezia  3 – 2
referto
  EmpoliStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Valtolina Gol 54’
Maniero Gol 76’, Gol 86’
MarcatoriGol 17’ (rig.), Gol 38’ (rig.) A. Di Napoli

Milano
10 gennaio 1999
16ª giornata
Inter  6 – 2
referto
  VeneziaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Ronaldo Gol 4’, Gol 72’
R. Baggio Gol 24’
Zamorano Gol 29’, Gol 42’, Gol 47’
MarcatoriGol 20’, Gol 90’ Maniero

Venezia
17 gennaio 1999
17ª giornata
Venezia  1 – 1
referto
  JuventusStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Pedone Gol 6’MarcatoriGol 54’ Fonseca

Girone di ritorno

Venezia
24 gennaio 1999
18ª giornata
Venezia  2 – 1
referto
  BariStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Maniero Gol 9’
Tuta Gol 90’
MarcatoriGol 51’ De Ascentis

Parma
31 gennaio 1999
19ª giornata
Parma  2 – 2
referto
  VeneziaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
D. Baggio Gol 16’
Chiesa Gol 86’
MarcatoriGol 45’, Gol 52’ Maniero

Venezia
7 febbraio 1999
20ª giornata
Venezia  3 – 1
referto
  RomaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Recoba Gol 2’
Maniero Gol 28’
Ballarin Gol 66’
MarcatoriGol 68’ Di Biagio

Milano
14 febbraio 1999
21ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  VeneziaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Guglielminpietro Gol 39’
Ganz Gol 53’
MarcatoriGol 70’ Tuta

Venezia
21 febbraio 1999
22ª giornata
Venezia  2 – 1
referto
  PerugiaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Recoba Gol 13’
Maniero Gol 47’
MarcatoriGol 92’ Bucchi

Venezia
28 febbraio 1999
23ª giornata
Venezia  1 – 0
referto
  UdineseStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Recoba Gol 83’ (rig.)Marcatori

Bologna
7 marzo 1999
24ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  VeneziaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
K. Andersson Gol 72’
Signori Gol 85’
MarcatoriGol 24’ (rig.) Maniero

Venezia
14 marzo 1999
25ª giornata
Venezia  4 – 1
referto
  FiorentinaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Recoba Gol 18’, Gol 47’, Gol 91’
Miceli Gol 42’
MarcatoriGol 88’ (rig.) C. Esposito

Roma
21 marzo 1999
26ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  VeneziaStadio Olimpico
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Sergio Conceiçao Gol 8’
Mihajlovic Gol 14’
Marcatori

Venezia
3 aprile 1999
27ª giornata
Venezia  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Genova
11 aprile 1999
28ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  VeneziaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Montella Gol 6’ (rig.)
Caté Gol 72’
MarcatoriGol 52’ Valtolina

Venezia
18 aprile 1999
29ª giornata
Venezia  1 – 0
referto
  CagliariStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Recoba Gol 72’Marcatori

Piacenza
25 aprile 1999
30ª giornata
Piacenza  0 – 1
referto
  VeneziaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
MarcatoriGol 5’ Maniero

Venezia
2 maggio 1999
31ª giornata
Venezia  1 – 2
referto
  VicenzaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Valtolina Gol 89’MarcatoriGol 45’, Gol 49’ Otero

Empoli
9 maggio 1999
32ª giornata
Empoli  2 – 2
referto
  VeneziaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Zalayeta Gol 50’
Tonetto Gol 71’
MarcatoriGol 73’ (rig.), Gol 95’ Recoba

Venezia
16 maggio 1999
33ª giornata
Venezia  3 – 1
referto
  InterStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Volpi Gol 1’
Frey Gol 4’ (aut.)
Maniero Gol 19’
MarcatoriGol 52’ (rig.) Ronaldo

Torino
23 maggio 1999
34ª giornata
Juventus  3 – 2
referto
  VeneziaStadio delle Alpi
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Conte Gol 12’
F. Inzaghi Gol 45’
Henry Gol 85’
MarcatoriGol 63’ Pedone
Gol 90’ Recoba

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Cagliari
9 settembre 1998, ore 20:30
Primo turno - Andata
Cagliari  0 – 0  VeneziaStadio Sant'Elia (12.000 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Venezia
23 settembre 1998, ore 20:30
Primo turno - Ritorno
Venezia  2 – 1  CagliariStadio Pierluigi Penzo (5.000 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Carnasciali Gol 39’
Luppi Gol 72’ (rig.)
MarcatoriGol 35’ De Patre

Torino
27 ottobre 1998, ore 20:45
Ottavi di finale - Andata
Juventus  1 – 1
referto
  VeneziaStadio Delle Alpi (561 spett.)
Arbitro:  Cesari (Parma)
N. Amoruso Gol 11’MarcatoriGol 73’ (rig.) Luppi

Venezia
11 novembre 1998, ore 20:30
Ottavi di finale - Ritorno
Venezia  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  JuventusStadio Pierluigi Penzo (11.101 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Tuta Gol 87’
Luppi Gol 107’ (rig.)
MarcatoriGol 88’ (rig.) Fonseca
Gol 109’ C. Ferrara

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie A 42 34 11 9 14 38 45 -7
Coppa Italia ' 4 1 2 1 5 4 +1
Totale 38 12 11 15 43 49 -6

Note

  1. ^ a b Calciatori 1998-99, pag. 67
  2. ^ a b c d e f Ceduto nel mercato invernale
  3. ^ a b c d Acquistato nel mercato invernale
  4. ^ Partita rinviata e recuperata il 20 gennaio 1999.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2000, Modena, Edizioni Panini, pp. 172-333.

Collegamenti esterni

  • Serie A 1998-1999, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio