Reggina Calcio 1998-1999

Voce principale: Reggina Calcio.
Reggina
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Reggina
AllenatoreBandiera dell'Italia Elio Gustinetti, poi
Bandiera dell'Italia Bruno Bolchi
PresidenteBandiera dell'Italia Lillo Foti
Serie B3º posto (promossa in Serie A)
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Giacchetta (35)
Miglior marcatoreCampionato: Fabio Artico (15)
StadioStadio Oreste Granillo
Abbonati5440
Media spettatori12.875
1997-1998
1999-2000
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie tutte le informazioni sulla Reggina nella stagione 1998-1999.

Stagione

Nella stagione 1998-1999 la Reggina disputa il campionato di Serie B, raccoglie 64 punti, con il terzo posto in classifica, salendo in Serie A per la prima volta in ottantacinque anni di storia. La squadra amaranto allenata da Elio Gustinetti chiude il girone di andata con 31 punti, nel girone di ritorno ne raccoglie 33, ma ottiene la promozione certa, proprio nell'ultima giornata di campionato, andando a violare il Delle Alpi di Torino (1-2). Ha colto la promozione con Verona, Torino e Lecce. Il miglior marcatore stagionale è stato il torinese Fabio Artico, autore di 15 reti. Lo stadio di Reggio Calabria, intitolato ad Oreste Granillo, per questa stagione è ancora un cantiere aperto, infatti i settori fruibili sono stati la nuova curva sud e la vecchia tribuna coperta, fino a metà campionato, poi è stata abbattuta la tribuna coperta ed è stata inaugurata la nuova gradinata est, nella gara contro il Cosenza, vinta dagli amaranto (2-1) del 20 dicembre 1998. La capienza totale è stata portata prima a 9.000 posti, e poi a 13.000. Solo a fine maggio, a due giornate dal termine del torneo, è stata aperta per metà anche la nuova curva nord, portando la capienza a 17.000 posti, con la squadra in piena lotta, per ottenere la massima serie. Nella Coppa Italia la Reggina nel primo turno ha eliminato il Livorno, mentre nei sedicesimi di finale ha ceduto il passo al Bologna.

Divise e sponsor

Il fornitore tecnico è Asics per il quarto anno.

Lo sponsor ufficiale è Mauro Caffè

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Paolo Orlandoni
2 Bandiera dell'Italia D Salvatore Aronica[1]
3 Bandiera dell'Italia C Maurizio Poli
4 Bandiera dell'Italia D Paolo Ziliani
5 Bandiera dell'Italia D Ugo Napolitano
6 Bandiera del Brasile D Paulo Pereira
7 Bandiera dell'Italia C Tonino Martino
8 Bandiera dell'Italia C Mauro Briano
9 Bandiera dell'Argentina A Carlos Alberto Yaqué[1]
10 Bandiera dell'Italia C Davide Bombardini[2]
11 Bandiera dell'Italia A Giacomo Lorenzini[2]
12 Bandiera dell'Italia P Emanuele Belardi
13 Bandiera della Costa d'Avorio C Serge Dié
14 Bandiera dell'Italia A Simone Giacchetta (capitano)
15 Bandiera dell'Italia C Mauro Chianello[1]
16 Bandiera dell'Italia A Corrado Oldoni[2]
17 Bandiera dell'Italia C Alessandro Monticciolo[1]
18 Bandiera dell'Italia C Vittorio Pinciarelli
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia D Fabio Di Sole
20 Bandiera dell'Italia C Massimo Campo
21 Bandiera dell'Italia C Rubens Pasino[2]
22 Bandiera dell'Italia P Simon Carello
23 Bandiera dell'Italia D Agatino Chiavaro
24 Bandiera dell'Italia D Bruno Cirillo
25 Bandiera dell'Italia C Davide Possanzini[3]
26 Bandiera dell'Italia D Andrea Sussi[3]
27 Bandiera dell'Italia A Francesco Cester
28 Bandiera dell'Italia C Giandomenico Mesto
29 Bandiera dell'Italia C Fabio Firmani[3]
30 Bandiera dell'Italia C Fabio Artico[3]
31 Bandiera della Croazia C Goran Tomić[3]
32 Bandiera dell'Italia D Emanuele Aloe
33 Bandiera dell'Italia C Alberto Marchesan
34 Bandiera dell'Italia D Armando Antonio Calveri
35 Bandiera dell'Italia C Francesco Cozza[4]

Classifica marcatori

Marcatori
15 reti Bandiera dell'Italia Fabio Artico
9 reti Bandiera dell'Italia Davide Possanzini
3 reti Bandiera della Croazia Goran Tomić
3 reti Bandiera dell'Italia Tonino Martino
3 reti Bandiera dell'Italia Giacomo Lorenzini
3 reti Bandiera dell'Italia Vittorio Pinciarelli
2 reti Bandiera dell'Italia Francesco Cozza
2 reti Bandiera dell'Italia Fabio Firmani
1 rete Bandiera dell'Italia Andrea Sussi
1 rete Bandiera dell'Italia Corrado Oldoni
Totale: 42 reti

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1998-1999.

Girone di andata

Lecce
5 settembre 1998, ore 15:00
1ª giornata
Lecce  1 – 0  RegginaVia Del Mare (7.000 spett.)
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Margiotta Gol 3’Marcatori

Reggio Calabria
12 settembre 1998, ore 15:00
2ª giornata
Reggina  0 – 0  MonzaStadio Oreste Granillo (6.800 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Napoli
19 settembre 1998, ore 15:00
3ª giornata
Napoli  1 – 1  RegginaStadio San Paolo (25.000 spett.)
Arbitro:  Sputore (Vasto)
Esposito Gol 42’MarcatoriGol 48’ (rig.) Lorenzini

Reggio Calabria
26 settembre 1998, ore 15:00
4ª giornata
Reggina  2 – 1  LuccheseStadio Oreste Granillo (5.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Pinciarelli Gol 45’
Oldoni Gol 73’
MarcatoriGol 64’ I. Franceschini

Ravenna
4 ottobre 1998, ore 15:00
5ª giornata
Ravenna  1 – 1  RegginaStadio Bruno Benelli (2500 spett.)
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Dell'Anno Gol 32’MarcatoriGol 47’ Lorenzini

Verona
11 ottobre 1998, ore 15:00
6ª giornata
Verona  3 – 1  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi (14000 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Italiano Gol 30’
Cammarata Gol 36’
Aglietti Gol 80’
MarcatoriGol 78’ Lorenzini

Reggio Calabria
18 ottobre 1998, ore 15:00
7ª giornata
Reggina  0 – 0  CremoneseStadio Oreste Granillo (4.000 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Treviso
1º novembre 1998, ore 15:00
8ª giornata[5]
Treviso  4 – 2  RegginaStadio Omobono Tenni (2000 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Beghetto Gol 22’
Adami Gol 48’
Orlando Gol 51’
Rossi Gol 86’
MarcatoriGol 8’, Gol 68’ Artico

Reggio Calabria
7 novembre 1998, ore 15:00
9ª giornata
Reggina  3 – 0  ReggianaStadio Oreste Granillo (4000 spett.)
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Artico Gol 31’
Pinciarelli Gol 63’
Tomic Gol 73’
Marcatori

Cesena
15 novembre 1998, ore 15:00
10ª giornata
Cesena  0 – 2  RegginaStadio Dino Manuzzi (7000 spett.)
Arbitro:  Sputore (Vasto)
MarcatoriGol 5’, Gol 24’ Artico

Reggio Calabria
22 novembre 1998, ore 15:00
11ª giornata
Reggina  0 – 0  BresciaStadio Oreste Granillo (5000 spett.)
Arbitro:  Pin (Conegliano)

Andria
29 novembre 1998, ore 15:00
12ª giornata
Fidelis Andria  0 – 1  RegginaStadio degli Ulivi (3000 spett.)
Arbitro:  Dagnello (Trieste)
MarcatoriGol 3’ Artico

Reggio Calabria
6 dicembre 1998, ore 15:00
13ª giornata
Reggina  1 – 0  ChievoStadio Oreste Granillo (5000 spett.)
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Artico Gol 13’Marcatori

Bergamo
13 dicembre 1998
14ª giornata
Atalanta  2 – 1  RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12000 spett.)
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Caccia Gol 18’, Gol 79’MarcatoriGol 2’ Possanzini

Reggio Calabria
20 dicembre 1998, ore 15:00
15ª giornata
Reggina  2 – 1  CosenzaStadio Oreste Granillo (13000 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
Artico Gol 7’
Possanzini Gol 16’
MarcatoriGol 20’ Toscano

Genova
6 gennaio 1999
16ª giornata
Genoa  1 – 1  RegginaStadio Luigi Ferraris (18000 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Ruotolo Gol 37’MarcatoriGol 72’ Possanzini

Reggio Calabria
10 gennaio 1999
17ª giornata
Reggina  3 – 0  PescaraStadio Oreste Granillo (10000 spett.)
Arbitro:  Sputore (Vasto)
Martino Gol 9’
Lambertini Gol 17’ (aut.)
Sussi Gol 66’
Marcatori

Terni
17 gennaio 1999
18ª giornata
Ternana  0 – 0  RegginaStadio Libero Liberati (6000 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Reggio Calabria
24 gennaio 1999, ore 15:00
19ª giornata
Reggina  1 – 0  TorinoStadio Oreste Granillo (12000 spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Giacchetta Gol 32’Marcatori

Girone di ritorno

Reggio Calabria
31 gennaio 1999, ore 15:00
20ª giornata
Reggina  1 – 3  LecceStadio Oreste Granillo (12000 spett.)
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
Artico Gol 90’MarcatoriGol 20’ Stellone
Gol 47’ Conticchio
Gol 70’ Sesa

Monza
7 febbraio 1999, ore 15:00
21ª giornata
Monza  1 – 1  RegginaStadio Brianteo (2500 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Clementini Gol 75’MarcatoriGol 44’ Firmani

Reggio Calabria
14 febbraio 1999, ore 15:00
22ª giornata
Reggina  2 – 1  NapoliStadio Oreste Granillo (13000 spett.)
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Artico Gol 31’
Martino Gol 33’
MarcatoriGol 84’ Turrini

Lucca
21 febbraio 1999, ore 15:00
23ª giornata
Lucchese  0 – 0  RegginaStadio Porta Elisa (3800 spett.)
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Reggio Calabria
28 febbraio 1999, ore 15:00
24ª giornata
Reggina  1 – 1  RavennaStadio Oreste Granillo (9000 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Artico Gol 44’MarcatoriGol 58’ Cristante

Reggio Calabria
7 marzo 1999, ore 15:00
25ª giornata
Reggina  0 – 0  VeronaStadio Oreste Granillo (11000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Monza
14 marzo 1999, ore 15:00
26ª giornata[6]
Cremonese  0 – 2  RegginaStadio Brianteo (2500 spett.)
Arbitro:  Pin (Conegliano)
MarcatoriGol 45+1’ Possanzini
Gol 94’ Tomic

Reggio Calabria
28 marzo 1999, ore 15:00
27ª giornata
Reggina  1 – 0  TrevisoStadio Oreste Granillo (10000 spett.)
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Artico Gol 20’Marcatori

Reggio Emilia
3 aprile 1999, ore 15:00
28ª giornata
Reggiana  1 – 1  RegginaStadio Giglio (6.000 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
Margiotta Gol 39’MarcatoriGol 43’ Artico

Reggio Calabria
11 aprile 1999, ore 15:00
29ª giornata
Reggina  3 – 1  CesenaStadio Oreste Granillo (11.500 spett.)
Arbitro:  Dagnello (Trieste)
Possanzini Gol 30’
Tomic Gol 90’
Artico Gol 91’
MarcatoriGol 43’ Comandini

Brescia
18 aprile 1999, ore 15:00
30ª giornata
Brescia  2 – 3  RegginaStadio Mario Rigamonti (8.000 spett.)
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Mero Gol 60’
Marino Gol 69’
MarcatoriGol 13’, Gol 44’ Possanzini
Gol 75’ Cozza

Reggio Calabria
25 aprile 1999
31ª giornata
Reggina  1 – 1  Fidelis AndriaStadio Oreste Granillo (13.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Pinciarelli Gol 19’MarcatoriGol 30’ Corradi

Verona
2 maggio 1999, ore 15:00
32ª giornata
Chievo  3 – 0  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi (5.500 spett.)
Arbitro:  Sputore (Vasto)
De Cesare Gol 26’
Marazzina Gol 68’
Di Sole Gol 85’ (aut.)
Marcatori

Reggio Calabria
9 maggio 1999, ore 15:00
33ª giornata
Reggina  0 – 0  AtalantaStadio Oreste Granillo (13.000 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Cosenza
16 maggio 1999, ore 15:00
34ª giornata
Cosenza  1 – 2  RegginaStadio San Vito (10.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Montalbano Gol 90’MarcatoriGol 69’ (rig.) Possanzini
Gol 87’ Firmani

Reggio Calabria
23 maggio 1999, ore 15:00
35ª giornata
Reggina  0 – 0  GenoaStadio Oreste Granillo (16.000 spett.)
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)

Pescara
30 maggio 1999, ore 15:00
36ª giornata
Pescara  0 – 2  RegginaStadio Adriatico (14.000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 49’ (aut.) Cannarsa
Gol 81’ Possanzini

Reggio Calabria
6 giugno 1999, ore 15:00
37ª giornata
Reggina  1 – 1  TernanaStadio Oreste Granillo (17.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Artico Gol 57’MarcatoriGol 38’ Borgobello

Torino
13 giugno 1999
38ª giornata
Torino  1 – 2
referto
  RegginaStadio delle Alpi (50.000 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)
Ferrante Gol 66’MarcatoriGol 30’ (rig.) Cozza
Gol 68’ Martino

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Livorno
23 agosto 1998, ore 20:30
Primo turno - andata
Livorno  1 – 1
referto
  RegginaStadio Armando Picchi (8.000 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Fantini Gol 27’MarcatoriGol 25’ Yaqué

Reggio Calabria
30 agosto 1998, ore 17:00
Primo turno - ritorno
Reggina  3 – 0
referto
  LivornoStadio Oreste Granillo (4500 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Pasino Gol 1’
Briano Gol 39’
Bombardini Gol 70’
Marcatori

Reggio Calabria
9 settembre 1998
Sedicesimi - andata
Reggina  1 – 1
referto
  BolognaStadio Oreste Granillo (5.553 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Boselli Gol 46’ (aut.)MarcatoriGol 38’ Simutenkov

Bologna
23 settembre 1998
Sedicesimi - ritorno
Bologna  3 – 0
referto
  RegginaStadio Renato Dall'Ara (2668 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Binotto Gol 24’
D. Fontolan Gol 29’
Simutenkov Gol 54’
Marcatori

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Orlandoni, P. P. Orlandoni 34-31-0100035-3100
Belardi, E. E. Belardi 4-1-04-5008-600
Tomic, G. G. Tomic 233-0000023300
Martino, T. T. Martino 303-0400034300
Sussi, A. A. Sussi 331-0000033100
Yaquè, C. C. Yaquè 20-031005100
Artico, F. F. Artico 2915-00000291500
Possanzini, D. D. Possanzini 329-0100033900
Firmani, F. F. Firmani 272-0000027200
Cozza, F. F. Cozza 192-0000019200
Cirillo, B. B. Cirillo 160-0200118001
Oldoni, C. C. Oldoni 81-0400012100
Briano, M. M. Briano 340-0210036100
Mesto, G. G. Mesto 10-000001000
Monticciolo, A. A. Monticciolo 50-010006000
Pereira, P. P. Pereira 80-0200010000
Poli, M. M. Poli 300-0300033000
Ziliani, P. P. Ziliani 340-0200036000
Giacchetta, S. S. Giacchetta 351-0400039100
Pinciarelli, V. V. Pinciarelli 333-0200035300
Pasino, R. R. Pasino 30-031006100
Bombardini, D. D. Bombardini 130-0310016100
Lorenzini, G. G. Lorenzini 83-0310011400
Campo, M. M. Campo 142-0100015200
Napolitano, U. U. Napolitano 100-0000010000
Di Sole, F. F. Di Sole 300-0300033000
Dié, S. S. Dié 30-040007000
Aronica, S. S. Aronica 00-020002000
Chianello, M. M. Chianello 00-020002000

Piazzamenti

  • Serie B: 4º posto con 64 punti (16 vittorie, 16 pareggi, 6 sconfitte; 42 gol fatti, 32 gol subiti). Promossa in Serie A.
  • Coppa Italia: eliminata ai sedicesimi di finale dal Bologna.

Note

  1. ^ a b c d Ceduto nella sessione autunnale del calciomercato.
  2. ^ a b c d Ceduto nella sessione invernale del calciomercato.
  3. ^ a b c d e Acquistato nella sessione autunnale del calciomercato.
  4. ^ Acquistato nella sessione invernale del calciomercato.
  5. ^ Partita giocata nell'anticipo del sabato il 31 ottobre 1998.
  6. ^ Partita giocata sul campo neutro di Monza per squalifica dello Stadio Zini di Cremona.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Serie B 1998-1999, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio