Associazione Calcio Hellas Verona 1978-1979

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
Associazione Calcio Hellas Verona
Stagione 1978-1979
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Mascalaito (1ª-7ª), poi
Bandiera dell'Italia Giuseppe Chiappella (8ª-30ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Giorgio Maioli
PresidenteBandiera dell'Italia Saverio Garonzi
Serie A16º posto (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Superchi (30)
Totale: Superchi (34)
Miglior marcatoreCampionato: Calloni (6)
Totale: Calloni (7)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati6 852[1]
Maggior numero di spettatori32 631 vs Inter (15 ottobre 1978)
Minor numero di spettatori10 335 vs Lazio (1º aprile 1979)
Media spettatori17 483[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

Stagione

Dopo l'addio di Valcareggi, accasatosi alla Roma, Il Verona si riaffida a Luigi Mascalaito già allenatore dei gialloblù nella stagione 1974-1975, ma a causa dei risultati scadenti in campionato (compreso un 6-2 in casa della Juventus) viene esonerato alla 7ª giornata, rimpiazzato da Giuseppe Chiappella ma nemmeno con il tecnico milanese gli scaligeri otterranno i risultati utili per salvarsi, retrocedendo in Serie B con largo anticipo dopo 4 anni in massima serie.

In Coppa Italia, i gialloblù escono al Primo Turno frutto di un pareggio e tre sconfitte, rispettivamente contro Palermo (futura finalista della competizione),Brescia,Cesena e Torino.

Sarà l'ultima stagione da presidente per Saverio Garonzi, messosi in mostra per uno spiacevole episodio nella gara contro il Napoli del 21 gennaio, dove a causa di un rigore non concesso ai gialloblù, al termine dell'incontro entra nello spogliatoio e insulta pesantemente l'arbitro Menicucci,[2]. Deferito alla corte disciplinare, presenta le dimissioni da presidente e viene punito dal giudice sportivo con una squalifica di 18 mesi[3], al quale si aggiunge poi una squalifica analoga della commissione disciplinare, per un totale di 3 anni[4].

Capocannoniere della stagione, l'ex milanista Egidio Calloni con 6 realizzazioni.

Divise

Una formazione scaligera in campo con la divisa casalinga gialloblù
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[5]

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giuseppe Costa
  • Massaggiatore: Mario Tasson

Rosa

[6]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Flavio Pozzani
Bandiera dell'Italia P Franco Superchi
Bandiera dell'Italia D Bruno Antoniazzi
Bandiera dell'Italia D Carmine Gentile
Bandiera dell'Italia D Michele Guglielmi
Bandiera dell'Italia D Sergio Guidotti
Bandiera dell'Italia D Antonio Logozzo
Bandiera dell'Italia D Manuel Marini
Bandiera dell'Italia D Piergiorgio Negrisolo
Bandiera dell'Italia D Stefano Rigo
Bandiera dell'Italia D Arcadio Spinozzi
Bandiera dell'Italia C Piergiorgio Drezza
Bandiera dell'Italia C Salvatore Esposito
Bandiera dell'Italia C Ugo Fraccaroli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Walter Franzot
Bandiera dell'Italia C Marcello Giglio
Bandiera dell'Italia C Francesco Guidolin
Bandiera dell'Italia C Claudio Leso
Bandiera dell'Italia C Lionello Massimelli
Bandiera dell'Italia C Stefano Trevisanello (I)
Bandiera dell'Italia C Beniamino Vignola
Bandiera dell'Italia A Franco Bergamaschi
Bandiera dell'Italia A Egidio Calloni
Bandiera dell'Italia A Giovanni Cinquetti
Bandiera dell'Italia A Nicola D'Ottavio
Bandiera dell'Italia A Emiliano Mascetti (Capitano)
Bandiera dell'Italia A Giuliano Musiello

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1978-1979.

Girone di andata

Verona
1º ottobre 1978
1ª giornata
Verona  1 – 1  RomaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Calloni Gol 54’ (rig.)MarcatoriGol 81’ Pruzzo

Torino
8 ottobre 1978
2ª giornata
Juventus  6 – 2  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Mascia (Milano)
Virdis Gol 14’, Gol 59’
Bettega Gol 32’, Gol 47’
Causio Gol 49’
Benetti Gol 54’
MarcatoriGol 7’, Gol 90’ (rig.) Calloni

Verona
15 ottobre 1978
3ª giornata
Verona  0 – 0  InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Longhi (Roma)

Avellino
22 ottobre 1978
4ª giornata
Avellino  2 – 0  VeronaStadio Partenio
Arbitro:  Lops (Torino)
De Ponti Gol 29’ (rig.)
Massa Gol 81’
Marcatori

Verona
29 ottobre 1978
5ª giornata
Verona  2 – 3  AscoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lanese (Messina)
Calloni Gol 61’ (rig.), Gol 76’MarcatoriGol 48’, Gol 59’, Gol 65’ Trevisanello

Vicenza
5 novembre 1978
6ª giornata
Lanerossi Vicenza  0 – 0  VeronaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Redini (Pisa)

Verona
12 novembre 1978
7ª giornata
Verona  1 – 1  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Prati (Parma)
Mascetti Gol 55’MarcatoriGol 59’ Paina

Firenze
19 novembre 1978
8ª giornata
Fiorentina  1 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)
Di Gennaro Gol 50’Marcatori

Roma
26 novembre 1978
9ª giornata
Lazio  1 – 0  VeronaStadio Olimpico
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Giordano Gol 9’ (rig.)Marcatori

Verona
3 dicembre 1978
10ª giornata
Verona  1 – 0  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Musiello Gol 8’Marcatori

Catanzaro
10 dicembre 1978
11ª giornata
Catanzaro  1 – 1  VeronaStadio Militare
Arbitro:  Tonolini (Milano)
Palanca Gol 9’MarcatoriGol 5’ Musiello

Verona
17 dicembre 1978
12ª giornata
Verona  1 – 3  MilanStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Reggiani (Bologna)
Spinozzi Gol 62’MarcatoriGol 54’ Novellino
Gol 63’ Antonelli
Gol 73’ De Vecchi

Perugia
7 gennaio 1979
13ª giornata
Perugia  1 – 1  VeronaStadio Renato Curi
Arbitro:  Lanese (Messina)
Frosio Gol 54’MarcatoriGol 88’ Bergamaschi

Verona
14 gennaio 1979
14ª giornata
Verona  0 – 1  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Casarin (Milano)
MarcatoriGol 36’ Pulici

Pescara
21 gennaio 1979
15ª giornata[7]
Napoli  1 – 0  VeronaStadio Adriatico
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Savoldi Gol 73’ (rig.)Marcatori

Girone di ritorno

Roma
28 gennaio 1979
16ª giornata
Roma  2 – 0  VeronaStadio Olimpico
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Ugolotti Gol 42’, Gol 43’Marcatori

Verona
4 febbraio 1979
17ª giornata
Verona  0 – 3  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Redini (Pisa)
MarcatoriGol 63’ Virdis
Gol 73’ Bettega
Gol 77’ Verza

Milano
11 febbraio 1979
18ª giornata
Inter  4 – 0  VeronaStadio San Siro
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Altobelli Gol 20’, Gol 40’ (rig.)
Scanziani Gol 32’
Muraro Gol 50’
Marcatori

Verona
18 febbraio 1979
19ª giornata
Verona  0 – 1  AvellinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Prati (Parma)
MarcatoriGol 83’ De Ponti

Ascoli Piceno
4 marzo 1979
20ª giornata
Ascoli  1 – 0  VeronaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Lops (Torino)
Perico Gol 87’Marcatori

Verona
11 marzo 1979
21ª giornata
Verona  0 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Mascia (Milano)

Bergamo
18 marzo 1979
22ª giornata
Atalanta  1 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Redini (Pisa)
Festa Gol 39’Marcatori

Verona
25 marzo 1979
23ª giornata
Verona  0 – 1  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Prati (Parma)
MarcatoriGol 11’ (aut.) Massimelli

Verona
1º aprile 1979
24ª giornata
Verona  2 – 0  LazioStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Reggiani (Bologna)
Antoniazzi Gol 85’
Musiello Gol 89’
Marcatori

Bologna
8 aprile 1979
25ª giornata
Bologna  1 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Paris Gol 31’Marcatori

Verona
14 aprile 1979
26ª giornata
Verona  0 – 0  CatanzaroStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lanese (Messina)

Milano
22 aprile 1979
27ª giornata
Milan  2 – 1  VeronaStadio San Siro
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Rivera Gol 47’
Novellino Gol 84’
MarcatoriGol 24’ Calloni

Verona
29 aprile 1979
28ª giornata
Verona  1 – 1  PerugiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
Guidolin Gol 81’MarcatoriGol 47’ (aut.) Gentile

Novara
6 maggio 1979
29ª giornata[8]
Torino  0 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Materassi (Firenze)

Verona
13 maggio 1979
30ª giornata
Verona  0 – 0  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1978-1979.

Girone 3

Palermo
27 agosto 1978
1ª giornata
Palermo  1 – 1  VeronaStadio La Favorita
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Silipo Gol 79’MarcatoriGol 11’ Trevisanello

30 agosto 1978
2ª giornata
 – 
Riposo

Verona
3 settembre 1978
3ª giornata
Verona  1 – 2  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Redini (Pisa)
Calloni Gol 30’MarcatoriGol 65’ (rig.) Mutti
Gol 68’ Biancardi

Cesena
10 settembre 1978, ore Turno = 4ª giornata
Cesena  2 – 0  VeronaStadio La Fiorita
Arbitro:  Mondoni (Milano)
Rigo Gol 23’ (aut.)
Maddè Gol 81’
Marcatori

Verona
17 settembre 1978
5ª giornata
Verona  4 – 3  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ciulli (Roma)
D'Ottavio Gol 7’, Gol 55’
Guidolin Gol 9’
Bergamaschi Gol 19’
MarcatoriGol 15’ Iorio
Gol 20’ Pulici
Gol 85’ Bonesso

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[9] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 15 15 2 7 6 9 15 15 0 4 11 5 24 30 2 11 17 14 39 -25
Coppa Italia 2 1 0 1 5 5 2 0 1 1 1 3 4 1 1 2 6 8 -2
Totale 17 3 7 7 14 20 17 0 5 12 6 27 34 3 12 19 20 47 -27

Statistiche dei giocatori[10]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Antoniazzi, B. B. Antoniazzi 111??----1110+0+
Bergamaschi, F. F. Bergamaschi 291??41??332??
Calloni, E. E. Calloni 206??41??247??
Cinquetti, G. G. Cinquetti 10??----100+0+
D'Ottavio, N. N. D'Ottavio 190??22??212??
Drezza, P. P. Drezza 10??----100+0+
Esposito, S. S. Esposito 180??40??220??
Fraccaroli, U. U. Fraccaroli 20??----200+0+
Franzot, W. W. Franzot 170??40??210??
Gentile, C. C. Gentile 240??----2400+0+
Giglio, M. M. Giglio 40??----400+0+
Guglielmi, M. M. Guglielmi 10??----100+0+
Leso, C. C. Leso ----10??100+0+
Logozzo, A. A. Logozzo 260??30??290??
Marini, M. M. Marini ----10??100+0+
Mascetti, E. E. Mascetti 221??40??261??
Massimelli, L. L. Massimelli 190??----1900+0+
Musiello, G. G. Musiello 213??----2130+0+
Negrisolo, P. P. Negrisolo 250??30??280??
Rigo, S. S. Rigo 10??30??40??
Spinozzi, A. A. Spinozzi 241??40??281??
Superchi, F. F. Superchi 30-39??4-8??34-47??
Trevisanello (I), S. S. Trevisanello (I) 190??21??211??
Vignola, B. B. Vignola 60??20??80??

Note

  1. ^ a b Statistiche.
  2. ^ Antonio Buccilli, Violento sfogo di Saverio Garonzi, in La Stampa, 22 gennaio 1979, p. 13.
  3. ^ Giorgio Gandolfi, Un anno e mezzo a Garonzi, in La Stampa, 25 gennaio 1979, p. 18.
  4. ^ Giorgio Gandolfi, Garonzi, tre anni d'esilio, in La Stampa, 10 febbraio 1979, p. 18.
  5. ^ Calciatori 1978-79, p. 32.
  6. ^ Calciatori 1978-79, pp. 32-33.
  7. ^ Partita disputata sul campo neutro di Pescara per squalifica del San Paolo.
  8. ^ Partita disputata sul campo neutro di Novara.
  9. ^ Beltrami, pp. 121, 266-267.
  10. ^ Beltrami, pp. 159, 266-267.

Bibliografia

  • Calciatori 1978-79, Modena-Milano, Panini-L'Unità, 1994.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1980, Modena, Panini, 1979.

Collegamenti esterni

  • Serie A 1978-1979, su rsssf.com.
  • Statistiche spettatori 1978-1979, su stadiapostcards.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio