Associazione Calcio Hellas Verona 1979-1980

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
Associazione Calcio Hellas Verona
Stagione 1979-1980
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Fernando Veneranda
All. in secondaBandiera dell'Italia Emilio Monaldi
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Brizzi
Serie B13º posto
Coppa ItaliaGironi eliminatori
Maggiori presenzeCampionato: Vignola (37)
Totale: Fedele, Superchi, Vignola (40)
Miglior marcatoreCampionato: D'Ottavio (9)
Totale: D'Ottavio (9)
StadioMarcantonio Bentegodi (40 000)
Abbonati4 578[1]
Media spettatori16 257[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.

Stagione

Aria di cambiamento dopo la retrocessione dalla A: la guida tecnica viene affidata a Fernando Veneranda mentre in sella alla società siede Giuseppe Brizzi (che rimpiazza Saverio Garonzi dopo 12 anni di presidenza), dopo aver ceduto gran parte dei giocatori della stagione precedente vengono acquistati l'ex Inter e Juventus Roberto Boninsegna, ormai a fine carriera, l'ex capitano del Bologna Tazio Roversi, ed un giovanissimo Roberto Tricella (futuro capitano dello Scudetto del 1985).

Dopo un buon avvio di campionato dove il Verona si stabilizza nei piani alti della classifica, come stabilito anche dai piani della società di ritornare prontamente in massima serie, i gialloblù accusano un calo di rendimento a metà campionato scendendo dalla zona promozione (le possibilità di promozione vengono azzerate dopo lo scialbo 0-0 nel derby del Garda contro il Brescia del 18 maggio dove lo stesso Boninsegna sbaglia un rigore a pochi minuti dalla fine che avrebbe consentito agli scaligeri di rimanere in scia al gruppo di testa, compreso i lombardi che furono poi promossi) e piazzandosi al 13º posto. A fine stagione il capitano Mascetti si ritira dall'attività agonistica.

In Coppa Italia la strada dei gialloblù si interrompe nella fase ai gironi: 2 pareggi (contro Avellino e Como) e 2 sconfitte (contro Fiorentina e Ternana).

Divise

Le divise rimasero identiche a quelle della stagione precedente, con il colletto a polo, ma la differenza radicale fu la comparsa dello sponsor tecnico Ennerre. Nell'ultima di campionato contro la S.P.A.L. fu usata una maglia completamente blu con tre righe gialle sul colletto e sui polsini delle maniche.[2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Fiorenzo Bognin
Bandiera dell'Italia P Fabrizio Paese
Bandiera dell'Italia P Franco Superchi
Bandiera dell'Italia D Bruno Antoniazzi
Bandiera dell'Italia D Mirco Brilli
Bandiera dell'Italia D Carmine Gentile
Bandiera dell'Italia D Sergio Guidotti
Bandiera dell'Italia D Gilberto Mancini
Bandiera dell'Italia D Emidio Oddi
Bandiera dell'Italia D Tazio Roversi
Bandiera dell'Italia D Roberto Tricella
Bandiera dell'Italia C Claudio Bencina
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Franco Bergamaschi
Bandiera dell'Italia C Giuliano Bocchio
Bandiera dell'Italia C Adriano Fedele
Bandiera dell'Italia C Ugo Fraccaroli
Bandiera dell'Italia C Walter Franzot
Bandiera dell'Italia C Giacomo Piangerelli
Bandiera dell'Italia C Stefano Trevisanello
Bandiera dell'Italia C Beniamino Vignola
Bandiera dell'Italia A Roberto Boninsegna
Bandiera dell'Italia A Luigi Capuzzo
Bandiera dell'Italia A Nicola D'Ottavio
Bandiera dell'Italia A Emiliano Mascetti (capitano)

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Fabrizio Paese Bolzano definitivo
D Mirco Brilli SPAL definitivo
D Gilberto Mancini Ascoli definitivo
D Emidio Oddi Ancona definitivo
D Tazio Roversi Bologna definitivo
D Roberto Tricella Inter definitivo
C Claudio Bencina Udinese definitivo
C Giuliano Bocchio Adriese definitivo
C Adriano Fedele Inter definitivo
C Giacomo Piangerelli Cesena definitivo
A Roberto Boninsegna Juventus definitivo
A Luigi Capuzzo Pistoiese definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Flavio Pozzani Juventus Stabia definitivo
D Piergiorgio Drezza Adriese definitivo
D Antonio Logozzo Sampdoria definitivo
D Piergiorgio Negrisolo Pescara definitivo
D Arcadio Spinozzi Bologna definitivo
C Salvatore Esposito Fano definitivo
C Marcello Giglio Riccione prestito
C Francesco Guidolin Pistoiese prestito
C Lionello Massimelli Taranto definitivo
A Egidio Calloni Perugia definitivo
A Giuliano Musiello Genoa definitivo

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1979-1980.

Girone di andata

Cesena
16 settembre 1979, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Cesena  0 – 1  VeronaStadio Dino Manuzzi (8 000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
MarcatoriGol 39’ Boninsegna

Verona
23 settembre 1979, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Verona  2 – 0  PisaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Mascia (Milano)
Vianello Gol 69’ (aut.)
Vignola Gol 88’
Marcatori

Como
30 settembre 1979, ore 15:00 CET
3ª giornata
Como  1 – 0  VeronaStadio Giuseppe Sinigaglia (12 275 spett.)
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Vierchowod Gol 5’Marcatori

Verona
7 ottobre 1979, ore 15:00 CET
4ª giornata
Verona  0 – 0  TarantoStadio Marcantonio Bentegodi (10 000 spett.)
Arbitro:  Castaldi (Vasto)

Genova
14 ottobre 1979, ore 15:00 CET
5ª giornata
Genoa  1 – 0  VeronaStadio Luigi Ferraris (16 436 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Tacchi Gol 71’Marcatori

Verona
21 ottobre 1979, ore 14:30 CET
6ª giornata
Verona  1 – 1  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (12 000 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Boninsegna Gol 89’MarcatoriGol 31’ Reali

Parma
28 ottobre 1979, ore 14:30 CET
7ª giornata
Parma  1 – 0  VeronaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Tani (Livorno)
Casaroli Gol 64’Marcatori

Lecce
4 novembre 1979, ore 14:30 CET
8ª giornata
Lecce  1 – 1  VeronaStadio Via del Mare
Arbitro:  Mascia (Milano)
Magistrelli Gol 6’MarcatoriGol 2’ D'Ottavio

Verona
11 novembre 1979, ore 14:30 CET
9ª giornata
Verona  0 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Terpin (Trieste)

Pistoia
18 novembre 1979, ore 14:30 CET
10ª giornata
Pistoiese  1 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Tonolini (Milano)
Cesati Gol 89’Marcatori

Verona
25 novembre 1979, ore 14:30 CET
11ª giornata
Verona  1 – 0  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Redini (Pisa)
Piangerelli Gol 70’Marcatori

San Benedetto del Tronto
2 dicembre 1979, ore 14:30 CET
12ª giornata
Sambenedettese  1 – 0  VeronaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Materassi (Firenze)
Taddei Gol 84’Marcatori

Verona
9 dicembre 1979, ore 14:30 CET
13ª giornata
Verona  2 – 0  BariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Prati (Parma)
Bergamaschi Gol 55’
D'Ottavio Gol 83’
Marcatori

Verona
16 dicembre 1979, ore 14:30 CET
14ª giornata
Verona  1 – 0  TernanaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Boninsegna Gol 38’ (rig.)Marcatori

Monza
23 dicembre 1979, ore 14:30 CET
15ª giornata
Monza  0 – 1  VeronaStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Cherri (Macerata)
MarcatoriGol 88’ D'Ottavio

Brescia
6 gennaio 1980, ore 14:30 CET
16ª giornata
Brescia  1 – 1  VeronaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Mutti Gol 19’MarcatoriGol 49’ D'Ottavio

Verona
13 gennaio 1980, ore 14:30 CET
17ª giornata
Verona  1 – 1  MateraStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Magni (Bergamo)
D'Ottavio Gol 37’MarcatoriGol 74’ Picat Re

Ferrara
20 gennaio 1980, ore 14:30 CET
18ª giornata
SPAL  0 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Verona
27 gennaio 1980, ore 14:30 CET
19ª giornata
Verona  2 – 1  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Tani (Livorno)
Capuzzo Gol 51’
Gentile Gol 64’
MarcatoriGol 50’ Montesano

Girone di ritorno

Verona
3 febbraio 1980, ore 15:00 CET
20ª giornata
Verona  3 – 1  CesenaStadio Marcantonio Bentegodi (20 000 spett.)
Arbitro:  Mascia (Milano)
Vignola Gol 3’
Piangerelli Gol 34’
D'Ottavio Gol 72’
MarcatoriGol 83’ (aut.) Gentile

Pisa
10 febbraio 1980, ore 15:00 CET
21ª giornata
Pisa  0 – 1  VeronaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Vitali (Bologna)
MarcatoriGol 17’ D'Ottavio

Verona
17 febbraio 1980, ore 15:00 CET
22ª giornata
Verona  0 – 0  ComoStadio Marcantonio Bentegodi (35 000 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Taranto
24 febbraio 1980, ore 15:00 CET
23ª giornata
Taranto  1 – 1  VeronaStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Roccotelli Gol 68’MarcatoriGol 63’ Capuzzo

Verona
2 marzo 1980, ore 15:00 CET
24ª giornata
Verona  0 – 0  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (20 297 spett.)
Arbitro:  Prati (Parma)

Bergamo
9 marzo 1980, ore 15:00 CET
25ª giornata
Atalanta  1 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Redini (Pisa)
Scala Gol 32’Marcatori

Verona
16 marzo 1980, ore 15:00 CET
26ª giornata
Verona  1 – 0  ParmaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Castaldi (Vasto)
Oddi Gol 79’Marcatori

Verona
23 marzo 1980, ore 15:00 CET
27ª giornata
Verona  1 – 0  LecceStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Colasanti (Roma)
Oddi Gol 34’Marcatori

Vicenza
30 marzo 1980, ore 15:00 CET
28ª giornata
Lanerossi Vicenza  1 – 0  VeronaStadio Romeo Menti (22 478 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Mocellin Gol 88’Marcatori

Verona
5 aprile 1980, ore 15:00 CET
29ª giornata
Verona  0 – 2  PistoieseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lops (Torino)
MarcatoriGol 26’ Guidolin
Gol 75’ Rognoni

Genova
13 aprile 1980, ore 16:30 CEST
30ª giornata
Sampdoria  2 – 0  VeronaStadio Luigi Ferraris (17 000 spett.)
Arbitro:  Materassi (Empoli)
Chiorri Gol 45’
Roselli Gol 67’
Marcatori

Verona
20 aprile 1980, ore 16:30 CEST
31ª giornata
Verona  1 – 0  SambenedetteseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Vitali (Bologna)
D'Ottavio Gol 36’Marcatori

Bari
27 aprile 1980, ore 16:30 CEST
32ª giornata
Bari  0 – 0  VeronaStadio della Vittoria (35 000 spett.)
Arbitro:  Castaldi (Vasto)

Terni
4 maggio 1980, ore 17:00 CEST
33ª giornata
Ternana  1 – 1  VeronaStadio Libero Liberati (10 000 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)
Stefanelli Gol 10’MarcatoriGol 5’ Gentile

Verona
11 maggio 1980, ore 17:00 CEST
34ª giornata
Verona  1 – 2  MonzaStadio Marcantonio Bentegodi (20 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
D'Ottavio Gol 29’MarcatoriGol 16’ Vincenzi
Gol 88’ (aut.) Franzot

Verona
18 maggio 1980, ore 17:00 CEST
35ª giornata
Verona  0 – 0  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi (20 000 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Matera
25 maggio 1980, ore 17:00 CEST
36ª giornata
Matera  1 – 0  VeronaStadio XXI Settembre
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
Florio Gol 44’Marcatori

Verona
1º giugno 1980, ore 17:00 CEST
37ª giornata
Verona  0 – 2  SPALStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Giaffreda (Roma)
MarcatoriGol 16’ Giani
Gol 29’ Grop

Palermo
8 giugno 1980, ore 17:00 CEST
38ª giornata
Palermo  3 – 1  VeronaStadio La Favorita
Arbitro:  Tonolini (Milano)
Borsellino Gol 32’
Montenegro Gol 46’
Larini Gol 68’
MarcatoriGol 30’ Antoniazzi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1979-1980.

Girone 3

Verona
22 agosto 1979, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Verona  0 – 0  AvellinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Firenze
26 agosto 1979, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Fiorentina  1 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Antognoni Gol 69’ (rig.)Marcatori

2 settembre 1979
3ª giornata
 – 
Riposo

Verona
5 settembre 1979, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Verona  0 – 0  ComoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Patrussi (Arezzo)

Terni
9 settembre 1979, ore 17:00 CEST
5ª giornata
Ternana  3 – 2  VeronaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Pedrazzini Gol 41’
Passalacqua Gol 61’, Gol 71’
MarcatoriGol 34’ Boninsegna
Gol 37’ Gentile

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 37 19 9 7 3 17 10 19 3 6 10 8 17 38 12 13 13 25 27 -2
Coppa Italia - 2 0 2 0 0 0 2 0 0 2 2 4 4 0 2 2 2 4 -2
Totale 37 21 9 9 3 17 10 21 3 6 12 10 21 42 12 15 15 27 31 -4

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T T C T C T C C T T C T C C T C T C T C C T C T C T T C C T C T
Risultato V V P N P N P N N P V P V V V N N N V V V N N N P V V P P P V N N P N P P P
Posizione 7 1 5 4 8 13 11 11 12 15 12 15 12 11 8 8 8 9 6 4 2 2 2 3 4 4 3 4 5 7 6 5 6 6 7 9 10 13

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Antoniazzi, B. B. Antoniazzi 31??00??31??
Bencina, C. C. Bencina 290??--??290??
Bergamaschi, F. F. Bergamaschi 261??40??301??
Bocchio, G. G. Bocchio 90??--??90??
Bognin, F. F. Bognin 00??--??00??
Boninsegna, R. R. Boninsegna 143??41??184??
Brilli, M. M. Brilli 120??--??120??
Capuzzo, L. L. Capuzzo 242??40??282??
D'Ottavio, N. N. D'Ottavio 299??40??339??
Fedele, A. A. Fedele 360??40??400??
Fraccaroli, U. U. Fraccaroli 00??--??00??
Franzot, W. W. Franzot 100??40??140??
Gentile, C. C. Gentile 312??31??343??
Guidotti, S. S. Guidotti --??00??00??
Mancini, G. G. Mancini 250??--??250??
Mascetti, E. E. Mascetti 120??30??150??
Oddi, E. E. Oddi 272??40??312??
Paese, F. F. Paese 3-5??00??3-5??
Piangerelli, G. G. Piangerelli 272??10??282??
Roversi, T. T. Roversi 120??20??140??
Superchi, F. F. Superchi 36-22??4-4??40-26??
Trevisanello, S. S. Trevisanello 160??30??190??
Tricella, R. R. Tricella 340??40??380??
Vignola, B. B. Vignola 372??30??402??

Note

  1. ^ a b Gli abbonati - una fede incrollabile, su hellastory.net.
  2. ^ Matteo Fontana, Gianluigi Rossi, William Sembenini e Massimiliano Tezza, La Maglia Gialloblù, p. 44, ISBN 978-88-907940-0-1.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio