Associazione Calcio Hellas Verona 1962-1963

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
Associazione Calcio Hellas Verona
Stagione 1962-1963
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Guido Tavellin
All. in secondaBandiera dell'Italia Carlo Facchini
PresidenteBandiera dell'Italia Bruno Albarelli
Serie B
Coppa ItaliaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Fantini, Pirovano (36)
Totale: Pirovano (39)
Miglior marcatoreCampionato: Ciccolo (17)
Totale: Ciccolo (20)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1962-1963.

Stagione

Nella stagione 1962-63, l'Hellas Verona disputa il campionato di Serie B sotto la guida tecnica della bandiera Guido Tavellin. Trascinati dai gol di Nicola Cicciolo, gli scaligeri chiudono al settimo posto.

La vera impresa viene compiuta in Coppa Italia: la squadra supera il Lecco al Primo Turno qualificandosi agli ottavi, dove supera la Lucchese per 6-5 ai rigori (sul campo era finita 1-1). Ai quarti trova la Juventus di Omar Sívori e in barba ai pronostici gli scaligeri eliminano i sabaudi allo scadere grazie alla rete di Giorgio Maioli (unica vittoria dei gialloblù nella Torino bianconera) a 20" dalla fine,[1] salvo poi arrendersi al Torino in semifinale che perderà la finale di San Siro contro l'Atalanta.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giorgio Bissoli
Bandiera dell'Italia P Santino Ciceri
Bandiera dell'Italia D Auro Enzo Basiliani
Bandiera dell'Italia D Remo Carletti
Bandiera dell'Italia D Eros Fassetta
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Peretta
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Savoia
Bandiera dell'Italia D Gianni Tanello
Bandiera dell'Italia D Osvaldo Verdi
Bandiera dell'Italia C Enrico Albrigi
Bandiera dell'Italia C Italo Bonatti
Bandiera dell'Italia C Pierluigi Cera
Bandiera dell'Italia C Piero Ciocchetti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Lino Golin
Bandiera dell'Italia C Giorgio Maioli
Bandiera dell'Italia C Luciano Pacco
Bandiera dell'Italia C Giovan Battista Pirovano
Bandiera dell'Italia C Giovanni Sonato
Bandiera dell'Italia C Erasmo Zamperlini
Bandiera dell'Italia C Luigi Zannier
Bandiera dell'Italia A Nicola Ciccolo
Bandiera dell'Italia A Eugenio Fantini
Bandiera dell'Italia A Federico Jaconissi
Bandiera dell'Italia A Adriano Maschietto
Bandiera dell'Italia A Giovanni Zavaglio

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1962-1963.

Girone di andata

16 settembre 1962
1ª giornata
Pro Patria  2 – 0  Verona

23 settembre 1962
2ª giornata
Parma  1 – 4  Verona

30 settembre 1962
3ª giornata
Verona  0 – 0  Cagliari

7 ottobre 1962
4ª giornata
Brescia  1 – 1  Verona

13 ottobre 1962
5ª giornata
Verona  0 – 0  Messina

9 novembre 1952
6ª giornata
Verona  1 – 1  Cosenza

28 ottobre 1962
7ª giornata
Triestina  1 – 2  Verona

4 novembre 1962
8ª giornata
Verona  0 – 0  Bari

11 novembre 1962
9ª giornata
Verona  1 – 0  Foggia & Incedit

18 novembre 1962
10ª giornata
Simmenthal-Monza  3 – 1  Verona

25 novembre 1962
11ª giornata
Verona  0 – 1  Catanzaro

2 dicembre 1962
12ª giornata
Alessandria  0 – 0  Verona

16 dicembre 1962
13ª giornata
Lazio  0 – 2  Verona

23 dicembre 1962
14ª giornata
Verona  3 – 0  Sambenedettese

30 dicembre 1962
15ª giornata
Verona  1 – 1  Padova

6 gennaio 1963
16ª giornata
Lecco  2 – 1  Verona

13 gennaio 1963
17ª giornata
Como  0 – 1  Verona

20 gennaio 1963
18ª giornata
Verona  1 – 0  Lucchese

27 gennaio 1963
19ª giornata
Udinese  1 – 1  Verona

Girone di ritorno

3 febbraio 1963
20ª giornata
Verona  1 – 0  Pro Patria

10 febbraio 1963
21ª giornata
Verona  0 – 0  Parma

17 febbraio 1963
22ª giornata
Cagliari  3 – 2  Verona

24 febbraio 1963
23ª giornata
Verona  2 – 0  Brescia

3 marzo 1963
24ª giornata
Messina  0 – 0  Verona

10 marzo 1963
25ª giornata
Cosenza  0 – 0  Verona

17 marzo 1963
26ª giornata
Verona  4 – 1  Triestina

24 marzo 1963
27ª giornata
Bari  2 – 1  Verona

7 aprile 1963
28ª giornata
Foggia & Incedit  1 – 0  Verona

14 aprile 1963
29ª giornata
Verona  2 – 1  Simmenthal-Monza

21 aprile 1963
30ª giornata
Catanzaro  1 – 0  Verona

28 aprile 1963
31ª giornata
Verona  1 – 0  Alessandria

5 maggio 1963
32ª giornata
Verona  1 – 0  Lazio

12 maggio 1963
33ª giornata
Sambenedettese  1 – 0  Verona

19 maggio 1963
34ª giornata
Padova  4 – 2  Verona

26 maggio 1963
35ª giornata
Verona  1 – 3  Lecco

2 giugno 1963
36ª giornata
Verona  1 – 0  Como

9 giugno 1963
37ª giornata
Lucchese  2 – 1  Verona

16 giugno 1963
38ª giornata
Verona  2 – 1  Udinese

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1962-1963.
Verona
9 settembre 1962
1º turno eliminatorio
Verona  3 – 0  LeccoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Pacco Gol 20’
Fantini Gol 53’
Ciccolo Gol 86’
Marcatori

Verona
9 dicembre 1962
Ottavi di finale
Verona  1 – 1  LuccheseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Cataldo (Siderno)
Ciccolo Gol 2’MarcatoriGol 26’ Ghiadoni

Pirovano Segnato
Pirovano Segnato
Pirovano Segnato
Pirovano Segnato
Pirovano Segnato
Pirovano Segnato
Tiri di rigore
6 – 5

Segnato Castano
Segnato Castano
Segnato Castano
Segnato Castano
Segnato Castano
Sbagliato Castano

Torino
3 aprile 1963, ore 16:00 CET
Quarti di finale
Juventus  0 – 1
referto
  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Angelini (Firenze)
MarcatoriGol 90’ Maioli

Torino
1º maggio 1963, ore 16:00 CET
Semifinale
Torino  2 – 1  VeronaStadio Filadelfia (8.940 spett.)
Arbitro:  Grignani (Milano)
Locatelli Gol 41’
Crippa Gol 44’
MarcatoriGol 33’ (rig.) Ciccolo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 41 19 11 6 2 22 9 19 4 5 10 19 25 38 15 11 12 41 34 +7
Coppa Italia 2 1 1 0 4 1 2 1 0 1 2 2 4 2 1 1 6 3 +3
Totale 21 12 7 2 26 10 21 5 5 11 21 27 42 17 12 13 47 37 +10


Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Albrigi, E. E. Albrigi 11120131
Basiliani, A. A. Basiliani 33230362
Bissoli, G. G. Bissoli 4-7--4-7
Bonatti, I. I. Bonatti 202040
Carletti, R. R. Carletti 301040
Cera, P. P. Cera 33240372
Ciccolo, N. N. Ciccolo 3417333720
Ciceri, S. S. Ciceri 34-274-338-30
Ciocchetti, P. P. Ciocchetti 17010180
Fantini, E. E. Fantini 36721388
Fassetta, E. E. Fassetta 34030370
Golin, L. L. Golin 701080
Jaconissi, F. F. Jaconissi 511061
Maioli, G. G. Maioli 27231303
Maschietto, A. A. Maschietto 11010120
Pacco, L. L. Pacco 22231253
Peretta, G. G. Peretta 20010210
Pirovano, G.B. G.B. Pirovano 36630396
Savoia, G. G. Savoia 20110211
Sonato, G. G. Sonato 10--10
Tanello, G. G. Tanello 20--20
Verdi, O. O. Verdi 602080
Zamperlini, E. E. Zamperlini 801090
Zannier, L. L. Zannier 10010110
Zavaglio, G. G. Zavaglio 201030

Note

  1. ^ Paolo Bertoldi, I bianconeri non s'impegnano (0-1) e il Verona segna all'ultimo minuto, in La Stampa, 4 aprile 1963, p. 8.

Collegamenti esterni

  • Hellastory.net.
  • Stagione su Hellastory.net (serve registrazione)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio