Reggina Calcio 2005-2006

Voce principale: Reggina Calcio.
Reggina Calcio
Stagione 2005-2006
Sport calcio
Squadra  Reggina
AllenatoreBandiera dell'Italia Walter Mazzarri
PresidenteBandiera dell'Italia Lillo Foti
Serie A13º posto
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Modesto (37)
Miglior marcatoreCampionato: Amoruso (11)
Totale: Amoruso (11)
StadioStadio Oreste Granillo (27 543)
Abbonati8 900[1]
Maggior numero di spettatori14 000 vs Roma
(28 agosto 2005)[1]
Minor numero di spettatori9 048 vs Treviso
(26 ottobre 2005)[1]
Media spettatori12 552[1]
2004-2005
2006-2007
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

Nella stagione 2005-2006 la Reggina disputa il sesto campionato di massima serie. Con 41 punti ha ottenuto il 13º posto. I risultati ottenuti sul campo in questa stagione, sono stati però sconvolti da uno scandalo, provocato dalle intercettazioni telefoniche, battezzato Calciopoli. Anche la Reggina ha tremato per un paio di mesi e ha rischiato di retrocedere, ma la sanzione definitiva riguarderà la prossima stagione, nella quale dovrà ripartire con 11 punti di penalizzazione. La Juventus che ha vinto nettamente il campionato, ripartirà penalizzata dalla Serie B. Lo scudetto è stato assegnato all'Inter.

Gli amaranto di Walter Mazzarri hanno ottenuto 19 punti nel girone di andata 22 nel girone di ritorno, senza mai correre rischi. Si sono distinti Nicola Amoruso con 11 reti, ed il centrocampista Francesco Cozza autore di 9 centri. Nella Coppa Italia che è tornata alla eliminazione diretta nei primi turni, la Reggina ha superato nel primo turno i pugliesi del Giugliano, mentre nel secondo turno sono stati estromessi dal Napoli, che in questa stagione è ripartito dalla Serie C1.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico è l'azienda calabrese della Onze, mentre gli sponsor di maglia sono la Gicos e la Stocco&stocco come secondo sponsor poi sostituito dalla Regione Calabria.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Ivan Pelizzoli
2 Bandiera dell'Italia D Juriy Cannarsa
3 Bandiera dell'Italia D Jacopo Balestri [2]
4 Bandiera dell'Italia D Alessandro Zoppetti [2]
4 Bandiera dell'Italia D Antonio Giosa
5 Bandiera del Paraguay C Carlos Humberto Paredes
7 Bandiera del Brasile C Bruno Lança
8 Bandiera dell'Italia C Davide Biondini
9 Bandiera dell'Italia A Rolando Bianchi
10 Bandiera dell'Italia C Francesco Cozza (capitano)
11 Bandiera dell'Italia C Luca Vigiani
12 Bandiera dell'Italia P Antonino Saviano
13 Bandiera dell'Italia D Alessandro Lucarelli
14 Bandiera dell'Italia D Ivan Franceschini
15 Bandiera dell'Uzbekistan A Ilyas Zeytulaev [2]
16 Bandiera della Rep. Ceca P Martin Lejsal [2]
16 Bandiera della Grecia A Lampros Choutos [3]
17 Bandiera dell'Italia A Nicola Amoruso
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia C Giacomo Tedesco
20 Bandiera dell'Italia C Giandomenico Mesto
21 Bandiera dell'Italia C Luca Rigoni [2]
22 Bandiera dell'Italia C Filippo Carobbio
23 Bandiera dell'Italia D Francesco Modesto
28 Bandiera dell'Italia A Simone Cavalli [2]
29 Bandiera dell'Italia D Gaetano De Rosa
30 Bandiera dell'Italia C Antonino Barillà
31 Bandiera dell'Italia C Ivan Castiglia
32 Bandiera dell'Italia A Fabio Ceravolo
33 Bandiera dell'Italia D Demetrio Cutrupi
34 Bandiera dell'Italia C Simone Missiroli
35 Bandiera dell'Italia D Gaetano Ungaro
37 Bandiera dell'Italia C Salvatore Vicari [2]
40 Bandiera del Brasile D Murilo Maccari
53 Bandiera dell'Italia D Maurizio Lauro
55 Bandiera dell'Italia D Maurizio Lanzaro
99 Bandiera dell'Italia P Nicola Pavarini

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2005-2006.

Girone di andata

Reggio Calabria
28 agosto 2005, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Reggina  0 – 3
referto
  RomaStadio Oreste Granillo (14 000[1] spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 30’ Mancini
Gol 46’ De Rossi
Gol 93’ Nonda

Genova
11 settembre 2005, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Sampdoria  3 – 2
referto
  RegginaStadio Luigi Ferraris (21 160[1] spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)
Bonazzoli Gol 17’
Volpi Gol 57’
Gasbarroni Gol 85’
MarcatoriGol 28’ Cozza
Gol 93’ Missiroli

Reggio Calabria
18 settembre 2005, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Reggina  1 – 3
referto
  ChievoStadio Oreste Granillo (9 278[1] spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Cozza Gol 11’MarcatoriGol 19’, Gol 64’ Franceschini
Gol 77’ Mandelli

Palermo
21 settembre 2005, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  RegginaStadio Renzo Barbera (28 145[1] spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Terlizzi Gol 66’Marcatori

Reggio Calabria
24 settembre 2005, ore 18:00 CEST
5ª giornata
Reggina  2 – 0
referto
  UdineseStadio Oreste Granillo (9 153[1] spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Cozza Gol 42’
Cavalli Gol 76’
Marcatori

Milano
2 ottobre 2005, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (57 538[1] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Maldini Gol 5’, Gol 20’MarcatoriGol 93’ Cavalli

Reggio Calabria
16 ottobre 2005, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Reggina  2 – 0
referto
  LecceStadio Oreste Granillo (9 588[1] spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Tedesco Gol 14’
Cozza Gol 52’
Marcatori

Livorno
23 ottobre 2005, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Livorno  1 – 0
referto
  RegginaStadio Armando Picchi (11 039[1] spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Lucarelli Gol 87’Marcatori

Reggio Calabria
26 ottobre 2005, ore 20:30 CEST
9ª giornata
Reggina  1 – 2
referto
  TrevisoStadio Oreste Granillo (9 048[1] spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)
Missiroli Gol 86’MarcatoriGol 18’ Beghetto
Gol 77’ Parravicini

Roma
30 ottobre 2005, ore 15:00 CET
10ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico (9 352[1] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Zauri Gol 78’ (aut.)Marcatori

Empoli
5 novembre 2005, ore 18:00 CET
11ª giornata
Empoli  3 – 0
referto
  RegginaStadio Carlo Castellani (4 852[1] spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Riganò Gol 7’
Tavano Gol 67’
Vannucchi Gol 94’
Marcatori

Reggio Calabria
20 novembre 2005, ore 15:00 CET
12ª giornata
Reggina  3 – 1
referto
  CagliariStadio Oreste Granillo (9 196[1] spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Amoruso Gol 2’
Cozza Gol 38’ (rig.)
Paredes Gol 81’
MarcatoriGol 67’ Abeijon

Siena
27 novembre 2005, ore 15:00 CET
13ª giornata
Siena  0 – 0
referto
  RegginaStadio Artemio Franchi (6 601[1] spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Reggio Calabria
4 dicembre 2005, ore 15:00 CET
14ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  ParmaStadio Oreste Granillo (10 194[1] spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Cozza Gol 10’
De Rosa Gol 21’
MarcatoriGol 13’ Cardone

Ascoli Piceno
11 dicembre 2005, ore 15:00 CET
15ª giornata
Ascoli  1 – 1
referto
  RegginaStadio Cino e Lillo Del Duca (7 992[1] spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Fini Gol 60’MarcatoriGol 88’ Paredes

Reggio Calabria
18 dicembre 2005, ore 15:00 CET
16ª giornata
Reggina  0 – 4
referto
  InterStadio Oreste Granillo (14 629[1] spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 2’ Cordoba
Gol 15’ Martins
Gol 40’ Adriano
Gol 92’ Pizarro

Messina
21 dicembre 2005, ore 20:30 CET
17ª giornata
Messina  1 – 1
referto
  RegginaStadio San Filippo (19 310[1] spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Di Napoli Gol 25’MarcatoriGol 86’ Cozza

Reggio Calabria
7 gennaio 2006, ore 18:00 CET
18ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Oreste Granillo (10 255[1] spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Lucarelli Gol 12’MarcatoriGol 13’ Jorgensen

Torino
15 gennaio 2006, ore 15:00 CET
19ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  RegginaStadio delle Alpi (30 598[1] spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Del Piero Gol 45’Marcatori

Girone di ritorno

Roma
18 gennaio 2006, ore 20:30 CET
20ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  RegginaStadio Olimpico (32 734[1] spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Totti Gol 4’, Gol 65’
Mancini Gol 93’
MarcatoriGol 91’ Franceschini

Reggio Calabria
22 gennaio 2006, ore 15:00 CET
21ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  SampdoriaStadio Oreste Granillo (9 385[1] spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Paredes Gol 75’
Amoruso Gol 46’
MarcatoriGol 44’ Kutuzaŭ

Verona
29 gennaio 2006, ore 15:00 CET
22ª giornata
Chievo  4 – 0
referto
  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi (4 853[1] spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Amauri Gol 47’, Gol 88’ (rig.)
Pellissier Gol 75’, Gol 94’
Marcatori

Reggio Calabria
5 febbraio 2006, ore 15:00 CET
23ª giornata
Reggina  2 – 2
referto
  PalermoStadio Oreste Granillo (13 683[1] spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
De Rosa Gol 49’
Paredes Gol 92’
MarcatoriGol 42’ Barone
Gol 80’ Caracciolo

Udine
8 febbraio 2006, ore 20:30 CET
24ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  RegginaDacia Arena (15 126[1] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Iaquiinta Gol 16’MarcatoriGol 41’, Gol 61’ Amoruso

Reggio Calabria
12 febbraio 2006, ore 15:00 CET
25ª giornata
Reggina  1 – 4
referto
  MilanStadio Oreste Granillo (12 669[1] spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Paredes Gol 9’MarcatoriGol 14’, Gol 52’, Gol 93’ Inzaghi
Gol 37’ Gilardino

Lecce
19 febbraio 2006, ore 15:00 CET
26ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  RegginaStadio Via del Mare (12 634[1] spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Reggio Calabria
25 febbraio 2006, ore 18:00 CET
27ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  LivornoStadio Oreste Granillo (9 386[1] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Cozza Gol 63’MarcatoriGol 46’ Morrone

Treviso
5 marzo 2006, ore 15:00 CET
28ª giornata
Treviso  0 – 1
referto
  RegginaStadio Omobono Tenni (3 436[1] spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
MarcatoriGol 94’ Amoruso

Roma
12 marzo 2006, ore 15:00 CET
29ª giornata
Lazio  3 – 1
referto
  RegginaStadio Olimpico (21 338[1] spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Di Canio Gol 25’
Rocchi Gol 36’
Pandev Gol 68’
MarcatoriGol 69’ Amoruso

Reggio Calabria
19 marzo 2006, ore 15:00 CET
30ª giornata
Reggina  0 – 2
referto
  EmpoliStadio Oreste Granillo (13 325[1] spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 62’ Pozzi
Gol 82’ Tavano

Cagliari
26 marzo 2006, ore 15:00 CET
31ª giornata
Cagliari  0 – 2
referto
  RegginaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 8’ Lucarelli
Gol 20’ Tedesco

Reggio Calabria
2 aprile 2006, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  SienaStadio Oreste Granillo (9 630[1] spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Amoruso Gol 51’MarcatoriGol 21’ Bogdani

Parma
9 aprile 2006, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Parma  4 – 0
referto
  RegginaStadio Ennio Tardini (12 836[1] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Bresciano Gol 12’
Simplicio Gol 34’
Contini Gol 66’ (rig.)
Dessena Gol 79’
Marcatori

Reggio Calabria
15 aprile 2006, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Reggina  2 – 0
referto
  AscoliStadio Oreste Granillo (11 780[1] spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
De Rosa Gol 10’
Amoruso Gol 27’
Marcatori

Milano
22 aprile 2006, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Inter  4 – 0
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (46 129[1] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Cruz Gol 16’ (rig.), Gol 92’
Martins Gol 23’
César Gol 28’
Marcatori

Reggio Calabria
30 aprile 2006, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Reggina  3 – 0
referto
  MessinaStadio Oreste Granillo (13 938[1] spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Cozza Gol 51’
Amoruso Gol 57’ (rig.)
Bianchi Gol 76’
Marcatori

Firenze
7 maggio 2006, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Fiorentina  5 – 2
referto
  RegginaStadio Artemio Franchi (38 534[1] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Fiore Gol 25’
Toni Gol 28’, Gol 64’
Jorgensen Gol 35’
Bozhinov Gol 65’
MarcatoriGol 81’, Gol 84’ (rig.) Amoruso

Bari
14 maggio 2006, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Reggina  0 – 2
referto
  JuventusStadio San Nicola[4] (40 000[1] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
MarcatoriGol 23’ Trezeguet
Gol 91’ Del Piero

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.
Giugliano in Campania
7 agosto 2005
1º turno
Giugliano  1 – 2
(d.t.s.)
referto
  RegginaStadio Alberto De Cristofaro (1431 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Di Roberto Gol 68’MarcatoriGol 5’ Mozart
Gol 107’ Missiroli

Napoli
15 agosto 2005
2º turno
Napoli  1 – 0
referto
  RegginaStadio San Paolo (9410 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Capparella Gol 73’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 41 19 8 4 7 25 28 19 3 4 12 14 37 38 11 8 19 39 65 -26
Coppa Italia - 2 0 0 0 0 0 2 1 0 1 2 2 2 1 0 1 2 2 +0
Totale 41 19 8 4 7 25 28 21 4 4 13 16 39 40 12 8 20 41 67 -26

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C C T C T C T C T C T T C T C T C T C T T C T C T C T C T C
Risultato P P P P V P V P P V P V N V N P N N P P V P N V P N N V P P V N P V P V P P
Posizione 19 18 18 19 18 18 15 15 15 15 15 15 15 13 13 14 14 13 14 14 13 14 14 13 14 14 13 13 14 15 14 14 16 15 15 12 14 15

Fonte: Serie A – Classifiche, su statistichesulcalcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao Statistiche Spettatori Serie A 2005-2006, su stadiapostcards.com. URL consultato il 16 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).
  2. ^ a b c d e f g Ceduto nel corso del calciomercato di gennaio.
  3. ^ Acquistato nel calciomercato di gennaio.
  4. ^ Per squalifica dello Stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria cfr. Reggina-Juventus si giocherà a Bari, su lagazzettadelmezzogiorno.it, 9 maggio 2006.

Collegamenti esterni

  • Rosa 2005-2006 su Calciatori.com, su calciatori.com. URL consultato il 13 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2012).
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-2005-2006/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio