Udinese Calcio 2005-2006

Voce principale: Udinese Calcio.
Udinese Calcio
Stagione 2005-2006
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Serse Cosmi
Bandiera dell'Italia Loris Dominissini[1]
Bandiera dell'ItaliaGiovanni Galeone[2]
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Soldati
Serie A11º
Coppa ItaliaSemifinali
UEFA Champions LeagueFase a gironi
Coppa UEFAOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Di Natale, Felipe (35)
Miglior marcatoreCampionato: Iaquinta(9)
StadioFriuli
Abbonati279 129[3]
Maggior numero di spettatori21 596 vs Juventus
(21 settembre 2005)[4]
Minor numero di spettatori15 000 vs Empoli
(28 agosto 2005)[4]
Media spettatori16 447[4]¹
2004-2005
2006-2007
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 14 maggio 2006
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

Risolto il contratto con Spalletti (passato alla Roma), l'Udinese passò nelle mani di Serse Cosmi. Grazie al 4º posto del campionato 2004-05 prese parte ai preliminari di Champions League, eliminando lo Sporting Lisbona.[5][6]

Dopo due giornate di campionato fu in testa a punteggio pieno, grazie ai gol di Muntari.[7][8] L'esordio nel girone di coppa portò un'altra vittoria, con tripletta di Iaquinta.[9] L'attaccante calabrese – migliore realizzatore udinese di questa stagione con 16 reti – venne, in via temporanea, escluso dalla rosa per questioni di rinnovo contrattuale;[10] reintegrato, segnò nel 3-0 alla Lazio.[11]

Successivamente, i friulani si smarrirono: la qualificazione agli ottavi di Champions fallì per il terzo posto nel gruppo.[12] Ciò permise comunque il ripescaggio in Coppa UEFA, dove i bianconeri disputarono due turni prima di uscire.[13][14]

Raggiunta, anche in questo anno, la semifinale di Coppa Italia persa nel doppio confronto con l'Inter[15] l'Udinese arrivò undicesimo in campionato.[16]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Morgan De Sanctis
2 Bandiera della Colombia D Cristián Zapata
3 Bandiera dell'Italia D Michele Rinaldi
4 Bandiera dell'Italia D Valerio Bertotto
5 Bandiera della Nigeria C Christian Obodo
6 Bandiera dell'Argentina D Néstor Sensini [17]
7 Bandiera dell'Italia C Damiano Zenoni
8 Bandiera del Portogallo C José Vidigal
9 Bandiera dell'Italia A Vincenzo Iaquinta
10 Bandiera dell'Italia A Antonio Di Natale
11 Bandiera della Libia C Al-Sa'adi Gheddafi
12 Bandiera dell'Italia P Gabriele Paoletti
13 Bandiera dell'Italia C Giampiero Pinzi
14 Bandiera dell'Italia D Cesare Natali
16 Bandiera dell'Argentina C Fernando Tissone
17 Bandiera dell'Italia A David Di Michele
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera del Ghana C Sulley Muntari
19 Bandiera del Brasile D Felipe
20 Bandiera dell'Italia A Fausto Rossini
21 Bandiera della Colombia C Abel Aguilar
22 Bandiera dell'Italia D Massimo Gotti
23 Bandiera dell'Italia C Stefano Mauri
25 Bandiera dell'Italia C Piermario Morosini
26 Bandiera dell'Italia D Mirko Pieri
27 Bandiera dell'Italia D Marco Motta
30 Bandiera dell'Italia A Simone Pepe
31 Bandiera del Brasile A Paulo Vitor Barreto
32 Bandiera della Francia C Vincent Candela
33 Bandiera dell'Italia C Flavio Lazzari
35 Bandiera del Brasile D Rodrigo Defendi
39 Bandiera del Brasile D Juarez de Souza Teixeira
88 Bandiera dell'Italia C Roberto Baronio

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2005-2006.

Girone di andata

Udine
28 agosto 2005, ore UTC+1
1ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  EmpoliStadio Friuli
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Muntari Gol 30’Marcatori

Roma
11 settembre 2005, ore CEST
2ª giornata
Roma  0 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 32’ Muntari

Firenze
18 settembre 2005, ore CEST
3ª giornata
Fiorentina  4 – 2
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Fiore Gol 38’
Toni Gol 42’, Gol 86’
Donadel Gol 79’
MarcatoriGol 27’ Muntari
Gol 90+1’ Iaquinta

Udine
21 settembre 2005, ore CEST
4ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  JuventusStadio Friuli
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 37’ Vieira

Reggio Calabria
24 settembre 2005, ore CEST
5ª giornata
Reggina  2 – 0
referto
  UdineseStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Cozza Gol 43’
Cavalli Gol 66’
Marcatori

Udine
1º ottobre 2005, ore UTC+1
6ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  LazioStadio Friuli
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Iaquinta Gol 51’ (rig.)
Di Natale Gol 80’
Candela Gol 90+3’
Marcatori

Siena
15 ottobre 2005, ore CEST
7ª giornata
Siena  2 – 3
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Chiesa Gol 53’
Bertotto Gol 67’ (aut.)
MarcatoriGol 26’, Gol 31’, Gol 46’ Di Michele

Udine
23 ottobre 2005, ore CEST
8ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  InterStadio Friuli
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 36’ Cruz

Ancona
26 ottobre 2005, ore CEST
9ª giornata
Ascoli  1 – 1
referto
  UdineseStadio del Conero
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Fini Gol 18’MarcatoriGol 88’ Vidigal

Udine
30 ottobre 2005, ore CEST
10ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  PalermoStadio Friuli
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Milano
6 novembre 2005, ore CET
11ª giornata
Milan  5 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pieri (Genova)
Gilardino Gol 25’, Gol 53’
Seedorf Gol 37’
Pirlo Gol 45’
Kakà Gol 77’
MarcatoriGol 59’ (rig.) Iaquinta

Udine
19 novembre 2005, ore CET
12ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  MessinaStadio Friuli
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Felipe Gol 87’Marcatori

Parma
27 novembre 2005, ore CET
13ª giornata
Parma  1 – 2
referto
  UdineseStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Corradi Gol 87’MarcatoriGol 45+2’, Gol 48’ Barreto

Udine
4 dicembre 2005, ore CET
14ª giornata
Udinese  0 – 2
referto
  LivornoStadio Friuli
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 9’ (aut.) Obodo
Gol 73’ Lucarelli

Udine
11 dicembre 2005, ore CET
15ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  LecceStadio Friuli
Arbitro:  Siena (Siena)
Di Natale Gol 90’MarcatoriGol 41’, Gol 57’ Vučinić

Verona
18 dicembre 2005, ore CET
16ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Banti (Livorno)
Tiribocchi Gol 34’
Obinna Gol 66’ (rig.)
Marcatori

Udine
21 dicembre 2005, ore CET
17ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio Friuli
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Zapata Gol 26’
Castellini Gol 80’ (aut.)
Marcatori

Cagliari
8 gennaio 2006, ore CET
18ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  UdineseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Palanca (Roma)
Conti Gol 38’
Langella Gol 86’
MarcatoriGol 23’ Sensini

Udine
15 gennaio 2006, ore CET
19ª giornata
Udinese  2 – 2
referto
  TrevisoStadio Friuli
Arbitro:  Pantana (Macerata)
Motta Gol 13’
Di Natale Gol 71’ (rig.)
MarcatoriGol 33’ Pinga
Gol 58’ Dellafiore

Girone di ritorno

Empoli
18 gennaio 2006, ore CET
20ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  UdineseStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Tavano Gol 52’ (rig.)MarcatoriGol 55’ Felipe

Udine
22 gennaio 2006, ore CET
21ª giornata
Udinese  1 – 4
referto
  RomaStadio Friuli
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Di Natale Gol 66’MarcatoriGol 40’ (rig.), Gol 75’ Mancini
Gol 62’ De Rossi
Gol 79’ (rig.) Chivu

Udine
29 gennaio 2006, ore CET
22ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Torino
5 febbraio 2006, ore CET
23ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Del Piero Gol 70’Marcatori

Udine
8 febbraio 2006, ore CET
24ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  RegginaStadio Friuli
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Iaquinta Gol 16’MarcatoriGol 41’, Gol 62’ Amoruso

Roma
11 febbraio 2006, ore CET
25ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Rocchi Gol 20’MarcatoriGol 26’ (rig.) Iaquinta

Udine
19 febbraio 2006, ore CET
26ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  SienaStadio Friuli
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Iaquinta Gol 38’ (rig.)MarcatoriGol 34’, Gol 39’ Volpato

Milano
26 febbraio 2006, ore CET
27ª giornata
Inter  3 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Cruz Gol 18’, Gol 47’
Martins Gol 60’
MarcatoriGol 83’ (rig.) Iaquinta

Udine
5 marzo 2006, ore CET
28ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  AscoliStadio Friuli
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Di Natale Gol 77’MarcatoriGol 85’ (rig.) Domizzi

Palermo
12 marzo 2006, ore CET
29ª giornata
Palermo  2 – 0
referto
  UdineseStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Di Michele Gol 53’
Tedesco Gol 64’
Marcatori

Udine
19 marzo 2006, ore CET
30ª giornata
Udinese  0 – 4
referto
  MilanStadio Friuli
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 42’, Gol 65’ Ševčenko
Gol 51’ Gilardino
Gol 71’ Seedorf

Messina
26 marzo 2006, ore CEST
31ª giornata
Messina  1 – 1
referto
  UdineseStadio San Filippo
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Di Napoli Gol 31’MarcatoriGol 37’ Obodo

Udine
2 aprile 2006, ore CEST
32ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  ParmaStadio Friuli
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Di Natale Gol 20’
Felipe Gol 52’
Marcatori

Livorno
8 aprile 2006, ore CEST
33ª giornata
Livorno  0 – 2
referto
  UdineseStadio Armando Picchi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
MarcatoriGol 35’ Iaquinta
Gol 52’ Natali

Lecce
15 aprile 2006, ore CEST
34ª giornata
Lecce  1 – 2
referto
  UdineseStadio Via del Mare
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Giacomazzi Gol 38’MarcatoriGol 25’ Barreto
Gol 59’ (aut.) Stovini

Udine
22 aprile 2006, ore CEST
35ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  ChievoStadio Friuli
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Di Natale Gol 77’MarcatoriGol 89’ (rig.) Pellissier

Genova
30 aprile 2006, ore CEST
36ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Palanca (Roma)
Flachi Gol 62’MarcatoriGol 57’ Di Natale

Udine
7 maggio 2006, ore CEST
37ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  CagliariStadio Friuli
Arbitro:  Banti (Livorno)
Iaquinta Gol 15’
Barreto Gol 68’
Marcatori

Treviso
14 maggio 2006, ore CEST
38ª giornata
Treviso  2 – 1
referto
  UdineseStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Borriello Gol 37’ (rig.), Gol 77’MarcatoriGol 16’ Pieri

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.

Fase finale

Bergamo
30 novembre 2005, ore 18:00 UTC+1
Ottavi di finale - Andata
Atalanta  1 – 0  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
D'Agostino Gol 53’Marcatori

Udine
11 gennaio 2006, ore 17:30 UTC+1
Ottavi di finale - Ritorno
Udinese  3 – 1  AtalantaStadio Friuli
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Mauri Gol 17’
Pieri Gol 78’
Di Natale Gol 80’ (rig.)
MarcatoriGol 68’ Ariatti

Udine
25 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+1
Quarti di finale - Andata
Udinese  1 – 1  SampdoriaStadio Friuli
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Di Natale Gol 23’MarcatoriGol 76’ Diana

Genova
1º febbraio 2006, ore 17:30 UTC+1
Quarti di finale - Ritorno
Sampdoria  2 – 2  UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Foti Gol 62’
Pisano Gol 70’
MarcatoriGol 43’ Di Natale
Gol 58’ Pieri

Milano
22 marzo 2006, ore 21:00 UTC+1
Semifinali - Andata
Inter  1 – 0  UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Solari Gol 20’Marcatori

Udine
11 aprile 2006, ore 15:30 UTC+1
Semifinali - Ritorno
Udinese  2 – 2  InterStadio Friuli
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Obodo Gol 83’
Iaquinta Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 8’ Solari
Gol 86’ Pizarro

UEFA Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2005-2006.

Turni preliminari

Lisbona
10 agosto 2005, ore 20:30 CEST
Terzo turno preliminare - Andata
Sporting Lisbona  0 – 1
referto
  UdineseStadio José Alvalade (50 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Vassaras
MarcatoriGol 29’ (rig.) Iaquinta

Udine
23 agosto 2005, ore 20:30 CEST
Terzo turno preliminare - Ritorno
Udinese  3 – 2
referto
  Sporting LisbonaStadio Friuli (27 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Hauge
Iaquinta Gol 23’ (rig.)
Natali Gol 35’
Barreto Gol 90’
MarcatoriGol 39’ Douala
Gol 90+1’ Pinilla

Fase a gironi

Udine
14 settembre 2005, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  PanathīnaïkosStadio Friuli (23 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Benquerença
Iaquinta Gol 28’, Gol 73’, Gol 76’Marcatori

Barcellona
27 settembre 2005, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Barcellona  4 – 1
referto
  UdineseCamp Nou (85 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Bennett
Ronaldinho Gol 13’, Gol 32’, Gol 90’ (rig.)
Deco Gol 41’
MarcatoriGol 24’ Felipe

Udine
18 ottobre 2005, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  Werder BremaStadio Friuli (28 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Temmink
Di Natale Gol 86’MarcatoriGol 64’ (aut.) Felipe

Brema
2 novembre 2005, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Werder Brema  4 – 3
referto
  UdineseWeserstadion (35 425 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Baskakov
Klose Gol 15’
Baumann Gol 24’
Micoud Gol 51’, Gol 67’
MarcatoriGol 54’, Gol 57’ Di Natale
Gol 60’ (aut.) Schulz

Atene
22 novembre 2005, ore 20:45 CET
5ª giornata
Panathīnaïkos  1 – 2
referto
  UdineseStadio Olimpico di Atene (30 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Poll
Charalambidis Gol 45+1’MarcatoriGol 81’ Iaquinta
Gol 83’ Candela

Udine
7 dicembre 2005, ore 20:45 CET
6ª giornata
Udinese  0 – 2
referto
  BarcellonaStadio Friuli (25 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Braahmaar
MarcatoriGol 85’ Ezquerro
Gol 90’ Iniesta

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2005-2006.

Fase ad eliminazione diretta

Udine
15 febbraio 2006, ore 20:30 CEST
Sedicesimi di finale - Andata
Udinese  3 – 0
referto
  LensStadio Friuli (6 870 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Mejuto Gonzalez
Di Natale Gol 35’
Barreto Gol 57’, Gol 82’
Marcatori

Lens
23 febbraio 2006, ore 20:30 CEST
Sedicesimi di finale - Ritorno
Lens  1 – 0
referto
  UdineseStadio Félix Bollaert (26 292 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Fandel
Frau Gol 10’Marcatori

Udine
9 marzo 2006, ore 20:30 CEST
Ottavi di finale - Andata
Udinese  0 – 0
referto
  Levski SofiaStadio Friuli (9 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio De Bleeckere

Sofia
15 marzo 2006, ore 20:30 CEST
Ottavi di finale - Ritorno
Levski Sofia  2 – 1
referto
  UdineseStadio nazionale Vasil Levski (40 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Bennett
Borimirov Gol 52’
Tomasic Gol 63’
MarcatoriGol 22’ Tissone

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 43 19 6 5 8 19 22 19 5 5 9 21 32 38 11 10 17 40 54 -14
Coppa Italia - 3 1 2 0 6 4 3 0 1 2 2 4 6 1 3 2 8 8 0
Champions League - 4 2 1 1 7 5 4 2 0 2 7 9 8 4 1 3 14 14 0
Coppa UEFA - 2 1 1 0 3 0 2 0 0 2 1 3 4 1 1 2 4 3 +1
Totale - 28 10 9 9 35 31 28 7 6 15 31 48 56 17 15 24 66 79 -13

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T T C T C T C T C T C T C C T C T C T C C T C T C T C T C T C T T C T C T
Risultato V V P P P V V P N N P V V P P P V P N N P N P P N P P N P P N V V V N N V P
Posizione 8 3 9 11 13 11 8 11 10 11 13 11 8 10 11 11 10 10 10 11 11 11 11 11 11 13 14 15 16 17 17 17 15 14 13 15 12 13

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte:[18] Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aguilar, A. A. Aguilar 2000
Baronio, R. R. Baronio 10001
Barreto, Barreto 27430
Bertotto, V. V. Bertotto 26050
Candela, V. V. Candela 26121
De Sanctis, M. M. De Sanctis 34-4520
Defendi, R. R. Defendi 2000
Di Michele, D. D. Di Michele 16310
Di Natale, A. A. Di Natale 35810
Felipe, Felipe 35580
Gheddafi, A. A. Gheddafi 1000
Iaquinta, V. V. Iaquinta 24921
Juarez, Juarez 5020
Lazzari, F. F. Lazzari 2000
Masiello, S. S. Masiello 1000
Mauri, Mauri 16001
Morosini, P. P. Morosini 5010
Motta, M. M. Motta 6120
Muntari, S. S. Muntari 29382
Natali, C. C. Natali 19150
Obodo, C. C. Obodo 28172
Paoletti, G. G. Paoletti 4-910
Pepe, S. S. Pepe 6000
Pieri, M. M. Pieri 14110
Pinzi, G. G. Pinzi 13032
Rossini, F. F. Rossini 14021
Sensini, R. R. Sensini 14130
Tissone, F. F. Tissone 24050
Vidigal, J. J. Vidigal 23160
Zapata, C. C. Zapata 21131
Zenoni, D. D. Zenoni 32050

Note

  1. ^ Subentrato alla 25ª giornata.
  2. ^ Subentrato alla 31ª giornata.
  3. ^ Almanacco Illustrato del Calcio 2007, Modena, Panini Editore, 2006, p. 391.
  4. ^ a b c Spettatori Campionato 2005-06 (Serie A), su stadiapostcards.com. URL consultato il 28 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).
  5. ^ Udinese, esordio da ricordare battaglia e vittoria a Lisbona, su repubblica.it, 11 agosto 2005.
  6. ^ Livia Taglioli, Champions, l'Udinese va, su gazzetta.it, 23 agosto 2005.
  7. ^ L'Udinese vince senza esagerare contro l'Empoli basta un gol, su repubblica.it, 28 agosto 2005.
  8. ^ Roma confusa e sprecona l'Udinese passa all'Olimpico, su repubblica.it, 11 settembre 2005.
  9. ^ Corrado Sannucci, Iaquinta, serata da sogno tre gol che emozionano, in la Repubblica, 15 settembre 2005, p. 50.
  10. ^ Figc, accertamenti su Iaquinta messo fuori squadra dall'Udinese, su repubblica.it, 22 settembre 2005.
  11. ^ Udinese, con Iaquinta si vola la Lazio resiste solo un tempo, su repubblica.it, 2 ottobre 2005.
  12. ^ Il Barcellona non perdona svanisce il sogno dell'Udinese, su repubblica.it, 7 dicembre 2005.
  13. ^ Corrado Sannucci, È un'altra Udinese ne fa le spese il Lens, in la Repubblica, 16 febbraio 2006, p. 62.
  14. ^ Giusto Ferronato, L'Udinese-baby cade a Sofia, su gazzetta.it, 16 marzo 2006.
  15. ^ Coppa Italia, Inter in finale a Udine basta un pareggio 2-2, su repubblica.it, 11 aprile 2006.
  16. ^ Treviso, 3 punti per l'addio Udinese battuta 2-1, su repubblica.it, 14 maggio 2006.
  17. ^ Ritiratosi nel gennaio 2006 per diventare assistente tecnico.
  18. ^ Udinese Calcio Stagione 2006-2007, su wikicalcioitalia.info.

Collegamenti esterni

  • Rosa 2005-2006, su calciatori.com (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio