Cagliari Calcio 2005-2006

Voce principale: Cagliari Calcio.
Cagliari Calcio
Stagione 2005-2006
Sport calcio
Squadra  Cagliari
AllenatoreBandiera dell'Italia Attilio Tesser (esonerato)
Bandiera dell'Italia Daniele Arrigoni (dimesso)
Bandiera dell'Italia Davide Ballardini (esonerato)
Bandiera dell'Italia Nedo Sonetti
PresidenteBandiera dell'Italia Massimo Cellino (dimesso)
Bandiera dell'Italia Bruno Ghirardi
Serie A14º posto.
Coppa ItaliaOttavi di finale.
Maggiori presenzeCampionato: Esposito (38)
Totale: Esposito (43)
Miglior marcatoreCampionato: Suazo (22)
Totale: Suazo (25)
StadioSant'Elia
2004-2005
2006-2007
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

Nella stagione 2005-2006 il Cagliari disputa il massimo campionato, raccogliendo 39 punti, con il 14º posto finale. Fin dall'inizio del campionato, ci sono stati vari movimenti sulla panchina sarda: il presidente Massimo Cellino parte con Attilio Tesser, ma le poco convincenti prestazioni in precampionato ed in Coppa Italia portano al suo esonero dopo l'esordio negativo, perso contro il Siena (2-1). Per la seconda giornata la squadra è affidata temporaneamente a Daniele Arrigoni, il tecnico della stagione precedente, mentre dalla terza giornata arriva l'esordiente in Serie A Davide Ballardini, che bene aveva fatto nel campionato 2004-2005 a San Benedetto del Tronto con la Sambenedettese. Le prestazioni tuttavia continuano ad essere negative e per il Cagliari la prima vittoria resta un miraggio: dopo lo (0-0) interno con il Treviso ad inizio novembre il tecnico ravennate viene esonerato, senza aver ottenuto vittorie in nove gare, penultimo con 5 punti. Fa così il suo ritorno a Cagliari Nedo Sonetti, che alla tredicesima giornata ottiene la prima sospirata vittoria (2-0) sulla Sampdoria. Al termine del girone di andata il Cagliari è ancora penultimo, ma poi pian piano risale la classifica, la salvezza certa, arriva con due giornate di anticipo, dopo il (3-1) al Parma. Con 25 reti il miglior marcatore stagionale è stato l'onduregno David Suazo, 3 in Coppa Italia e 22 in campionato.

Una novità da ricordare è la sospensione il 12 marzo 2006, nel 29º turno della partita Cagliari-Fiorentina, finita (0-0) da parte del Sig. Rodomonti al minuto 29 per vento forte, la partita per la prima volta nel campionato, non è stata ripetuta, ma è stata ripresa dallo stesso minuto, dieci giorni dopo, e portata così a compimento. Nella Coppa Italia che è rinnovata nella formula, senza più gironi di qualificazione, il Cagliari nei primi tre turni supera altrettante squadre di terza serie, poi negli ottavi di finale, viene eliminata dalla Sampdoria nel doppio confronto.

Divise e sponsor

Il main sponsor è ancora Terra Sarda, cambia lo sponsor tecnico che diventa Asics. La prima maglia è a quarti rossoblu con inserti a contrasto, la seconda molto semplice bianca con inserti rossi e la terza si presenta con un innovativo grigio accompagnato da pantaloncini rossi.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1º completo
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2º completo
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3º completo

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Uruguay P Fabián Carini
2 Bandiera dell'Uruguay D Joe Bizera
3 Bandiera dell'Italia D Michele Canini
4 Bandiera dell'Italia D Francesco Bega
5 Bandiera dell'Italia C Daniele Conti
6 Bandiera dell'Uruguay D Diego López (capitano)
7 Bandiera dell'Italia A Mauro Esposito
9 Bandiera dell'Honduras A David Suazo (capitano)
13 Bandiera dell'Italia D Fabio Vignati
12 Bandiera dell'Italia P Andrea Campagnolo
14 Bandiera dell'Italia D Francesco Pisano
16 Bandiera dell'Italia C Alessandro Budel
18 Bandiera dell'Uruguay C Nelson Abeijón
19 Bandiera dell'Italia A Andrea Cocco
20 Bandiera dell'Italia C Claudio Pani
21 Bandiera dell'Italia A Andrea Capone
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera dell'Italia P Luca Tomasig[1]
23 Bandiera dell'Italia A Antonio Langella
24 Bandiera dell'Italia C Alessandro Conticchio
25 Bandiera dell'Italia P Antonio Chimenti[2]
26 Bandiera dell'Italia D Andrea Peana
27 Bandiera dell'Italia C Andrea Cossu
28 Bandiera dell'Italia C Nicola Lai
29 Bandiera dell'Italia D Michele Ferri[2]
30 Bandiera dell'Italia C Claudio Ferrarese[1]
31 Bandiera dell'Italia D Alessandro Agostini
33 Bandiera dell'Italia A Roberto Puddu
35 Bandiera dell'Italia C Marco Mancosu
Bandiera dell'Italia P Simone Aresti
Bandiera dell'Italia D Giacomo Garau
Bandiera dell'Italia C Salvatore Burrai

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2005-2006.

Girone di andata

Siena
28 agosto 2005
1ª giornata
Siena  2 – 1
referto
  CagliariStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Chiesa Gol 45’ (rig.), Gol 55’MarcatoriGol 9’ M. Esposito

Cagliari
11 settembre 2005
2ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  LazioStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Suazo Gol 1’MarcatoriGol 16’ Siviglia

Cagliari
18 settembre 2005
3ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  MessinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Suazo Gol 41’MarcatoriGol 30’ Donati

Empoli
21 settembre 2005
4ª giornata
Empoli  3 – 1
referto
  CagliariStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Tavano Gol 46’, Gol 63’
Almirón Gol 68’
MarcatoriGol 33’ Capone

Cagliari
25 settembre 2005
5ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  RomaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Lecce
2 ottobre 2005
6ª giornata
Lecce  3 – 0
referto
  CagliariStadio Via del Mare
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Konan Gol 8’
Pinardi Gol 14’ (rig.)
Ledesma Gol 69’
Marcatori

Cagliari
16 ottobre 2005
7ª giornata
Cagliari  0 – 2
referto
  MilanStadio Sant'Elia
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 1’ Gilardino
Gol 27’ Shevchenko

Verona
23 ottobre 2005
8ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
D'Anna Gol 71’
Obinna Gol 73’
MarcatoriGol 90+4’ Suazo

Cagliari
26 ottobre 2005
9ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  LivornoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Palanca (Roma)
Suazo Gol 6’ (rig.)MarcatoriGol 75’ Melara

Firenze
30 ottobre 2005
10ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  CagliariStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Toni Gol 53’
Jørgensen Gol 82’
MarcatoriGol 23’ Suazo

Cagliari
6 novembre 2005
11ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  TrevisoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Reggio Calabria
20 novembre 2005
12ª giornata
Reggina  3 – 1
referto
  CagliariStadio Oreste Granillo
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Amoruso Gol 2’
Cozza Gol 38’ (rig.)
Paredes Gol 81’
MarcatoriGol 67’ Abeijon

Cagliari
27 novembre 2005
13ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Suazo Gol 20’, Gol 52’Marcatori

Palermo
4 dicembre 2005
14ª giornata
Palermo  2 – 2
referto
  CagliariStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
A. Caracciolo Gol 20’
Makinwa Gol 22’
MarcatoriGol 64’ Conti
Gol 88’ Bega

Torino
11 dicembre 2005
15ª giornata
Juventus  4 – 0
referto
  CagliariStadio delle Alpi
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Nedvěd Gol 10’
Trezeguet Gol 18’ (rig.), Gol 53’
Vignati Gol 68’ (aut.)
Marcatori

Cagliari
18 dicembre 2005
16ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  AscoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Del Grosso Gol 8’ (aut.)
Suazo Gol 26’ (rig.)
MarcatoriGol 55’ Biso

Parma
21 dicembre 2005
17ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  CagliariStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Corradi Gol 23’Marcatori

Cagliari
8 gennaio 2006
18ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  UdineseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Palanca (Roma)
Conti Gol 38’
Langella Gol 86’
MarcatoriGol 23’ Sensini

Milano
15 gennaio 2006
19ª giornata
Inter  3 – 2
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Martins Gol 10’
Adriano Gol 14’, Gol 58’ (rig.)
MarcatoriGol 20’ M. Esposito
Gol 81’ Suazo

Girone di ritorno

Cagliari
18 gennaio 2006
20ª giornata
Cagliari  1 – 0
referto
  SienaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Romeo (Verona)
Suazo Gol 90+4’Marcatori

Roma
21 gennaio 2006
21ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  CagliariStadio Olimpico
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Di Canio Gol 36’MarcatoriGol 69’ Gobbi

Messina
29 gennaio 2006
22ª giornata
Messina  1 – 0
referto
  CagliariStadio San Filippo
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Di Napoli Gol 88’Marcatori

Cagliari
5 febbraio 2006
23ª giornata
Cagliari  4 – 1
referto
  EmpoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Abeijon Gol 2’
M. Esposito Gol 19’, Gol 61’
Suazo Gol 37’
MarcatoriGol 60’ Tavano

Rieti
8 febbraio 2006
24ª giornata
Roma  4 – 3
referto
  CagliariStadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Perrotta Gol 25’
De Rossi Gol 34’
Totti Gol 79’ (rig.), Gol 90+2’ (rig.)
MarcatoriGol 15’ Suazo
Gol 19’ Langella
Gol 58’ Conti

Cagliari
12 febbraio 2006
25ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  LecceStadio Sant'Elia
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
18 febbraio 2006
26ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Gilardino Gol 23’ (rig.)Marcatori

Cagliari
26 febbraio 2006
27ª giornata
Cagliari  2 – 2
referto
  ChievoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Suazo Gol 32’
Gobbi Gol 90+4’
MarcatoriGol 85’ Tiribocchi
Gol 90’ Pellissier

Livorno
5 marzo 2006
28ª giornata
Livorno  0 – 1
referto
  CagliariStadio Armando Picchi
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 77’ Suazo

Cagliari
12 marzo 2006
29ª giornata[3]
Cagliari  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Treviso
18 marzo 2006
30ª giornata
Treviso  1 – 2
referto
  CagliariStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Baseggio Gol 24’MarcatoriGol 11’ M. Esposito
Gol 76’ (rig.) Suazo

Cagliari
26 marzo 2006
31ª giornata
Cagliari  0 – 2
referto
  RegginaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 8’ Lucarelli
Gol 20’ Tedesco

Genova
2 aprile 2006
32ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Castellini Gol 14’MarcatoriGol 68’ Suazo

Cagliari
9 aprile 2006
33ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  PalermoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Suazo Gol 45’MarcatoriGol 90+5’ Di Michele

Cagliari
15 aprile 2006
34ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  JuventusStadio Sant'Elia
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Suazo Gol 45’ (rig.)MarcatoriGol 90+5’ Cannavaro

Ascoli Piceno
22 aprile 2006
35ª giornata
Ascoli  2 – 2
referto
  CagliariStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  De Santis (Roma)
Ferrante Gol 18’
Domizzi Gol 73’ (rig.)
MarcatoriGol 53’, Gol 64’ Suazo

Cagliari
30 aprile 2006
36ª giornata
Cagliari  3 – 1
referto
  ParmaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Capone Gol 11’
Suazo Gol 31’ (rig.)
M. Esposito Gol 63’
MarcatoriGol 74’ Corradi

Udine
7 maggio 2006
37ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  CagliariStadio Friuli
Arbitro:  Banti (Livorno)
Iaquinta Gol 15’
Barreto Gol 68’
Marcatori

Cagliari
14 maggio 2006
38ª giornata
Cagliari  2 – 2
referto
  InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
Capone Gol 8’
Suazo Gol 33’
MarcatoriGol 11’ Cruz
Gol 37’ Solari

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.

Turni preliminari

Serravalle
7 agosto 2005
Primo turno - Gara unica
San Marino  1 – 3  CagliariStadio Olimpico di Serravalle
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Meloni Gol 54’MarcatoriGol 45’ Abeijon
Gol 52’ (rig.) Suazo
Gol 65’ Langella

Grosseto
14 agosto 2005
Secondo turno - Gara unica
Grosseto  1 – 2  CagliariStadio Carlo Zecchini
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Pellicori Gol 25’MarcatoriGol 46’ M. Esposito
Gol 70’ Suazo

Fasano
21 agosto 2005
Terzo turno - Gara unica
Manfredonia  2 – 2
(d.t.s.)
  CagliariStadio "Vito Curlo"
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Piccioni Gol 44’
R. Manca Gol 90’
MarcatoriGol 14’ M. Esposito
Gol 19’ Suazo

Terracciano Segnato
Di Simone Segnato
Trinchera Sbagliato
Barusso Sbagliato
Tiri di rigore
2 – 4

Segnato Suazo
Segnato Conti
Segnato M. Esposito
Segnato Gobbi

Fase finale

Cagliari
8 dicembre 2005, ore 18:00
Ottavi di finale - Andata
Cagliari  1 – 1  SampdoriaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Cocco Gol 89’MarcatoriGol 68’ Pavan

Genova
11 gennaio 2006, ore 21:00
Ottavi di finale - Ritorno
Sampdoria  2 – 1  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Banti (Livorno)
Flachi Gol 78’, Gol 90+4’MarcatoriGol 90+3’ Gobbi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 39 19 6 11 2 23 17 19 2 4 13 19 38 38 8 15 15 42 55
Coppa Italia - 1 0 1 0 1 1 4 2 1 1 8 6 5 2 2 1 9 7
Totale 20 6 12 2 24 18 23 4 5 14 27 44 43 10 17 16 51 62

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C C T C T C T C T C T C T T C T C T C T T C T C T C T C T C T C C T C T C
Risultato P N N P N P P P N P N P V N P V P V P V N P V P N P N V N V P N N N N V N P
Posizione 13 14 14 17 16 19 19 19 19 19 19 20 18 17 19 17 18 17 18 17 15 17 16 16 15 17 16 16 15 14 16 16 17 17 17 16 16 16

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  2. ^ a b Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ Partita sospesa al minuto 29' per vento forte, e continuata e conclusa il 22 marzo 2006.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2007, pp. 303-471.

Collegamenti esterni

  • Rosa su Lega-calcio.it, su lega-calcio.it (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2011).
  • Rosa su Calciatori.com, su calciatori.com. URL consultato il 26 aprile 2010 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2011).
  • (EN) Serie A 2005-2006 su Rsssf.com, su rsssf.com.
  • (EN) Coppa Italia 2005-2006 su Rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio