Società Sportiva Barletta Calcio 2009-2010

Società Sportiva Barletta Calcio
Stagione 2009-2010
Sport calcio
Squadra  Barletta
AllenatoreBandiera dell'Italia Arcangelo Sciannimanico
All. in secondaBandiera dell'Italia Nicola Dibitonto
PresidenteBandiera dell'Italia Francesco Sfrecola
Seconda Divisione5º posto, eliminata ai Play-Off
Coppa Italia Lega ProGirone Eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Legittimo (33)
Totale: Legittimo (38)
Miglior marcatoreCampionato: Infantino (10)
Totale: Infantino (10)
StadioStadio Cosimo Puttilli (4.018)
Abbonati655
Maggior numero di spettatori3.562 vs Brindisi (18 aprile 2010)
Minor numero di spettatori1.000 circa vs Manfredonia (21 ottobre 2009)
Media spettatori1.718¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Barletta Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Divise e sponsor

La prima maglia è biancorossa sul davanti mentre è bianca con numeri rossi sul retro, i pantaloncini sono rossi e le calze bianche con inserti rossi; la seconda maglia è bianca con inserti rossi, i pantaloncini sono bianchi e le calze bianche; la terza maglia è blu con inserti bianchi, i pantaloncini sono blu e le calze blu. Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Legea, mentre lo sponsor ufficiale è Jonk 46.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1^ Maglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2^ Maglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3^ Maglia

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Francesco Saverio Sfrecola
  • Vice-Presidenti: Gianni Attimonelli e Roberto Tatò[1]
  • Socio con delega alla Tesoreria: Giuseppe Divittorio[1]

Area organizzativa

  • Responsabile Attività Sportive: Domenico Damato
  • Responsabile Organizzazione: Ruggiero Napoletano

Area comunicazione

  • Addetto Stampa: Rosario Dimastromatteo

Area marketing

  • Soci con delega al marketing e al merchandising: Dario Daddato e Giuseppe Daddato[1]

Area tecnica

  • Direttore Sportivo: Giuseppe Geria
  • Allenatore: Arcangelo Sciannimanico
  • Allenatore in 2^ e Preparatore dei portieri: Nicola Dibitonto
  • Preparatore atletico: Maurizio Nanula

Area sanitaria

  • Medico sociale: Vito Lattanzio
  • Fisioterapista: Antonio Pietroleonardo
  • Massaggiatore: Vincenzo Sinisi

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Matteo Bersellini
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Di Masi
Bandiera dell'Italia P Savino Vurchio[2]
Bandiera dell'Italia D Demetrio Cutrupi
Bandiera dell'Italia D Raffaele Gambuzza[2]
Bandiera dell'Italia D Alessio Lanotte
Bandiera dell'Italia D Matteo Legittimo
Bandiera dell'Italia D Domenico Marchetti
Bandiera dell'Italia D Salvatore Moring[3]
Bandiera dell'Italia D Fabio Romeo
Bandiera dell'Italia D Pietro Sportillo
Bandiera della Tunisia C Aziz Ben Djemia
Bandiera dell'Italia C Andrea Carozza
Bandiera dell'Italia C Antonio D'Allocco[2]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Jonis Khoris[4]
Bandiera dell'Italia C Salvatore Manganaro
Bandiera dell'Italia C Michele Menicozzo
Bandiera della RD del Congo C Fidéle Muwana
Bandiera dell'Italia C Massimo Pollidori[3]
Bandiera dell'Italia C Alberto Rescio
Bandiera dell'Italia C Orazio Stefanini
Bandiera dell'Italia A Gianfranco Caggianelli[3]
Bandiera dell'Italia A Simone Cavaliere
Bandiera dell'Italia A Orlando Fanasca[5]
Bandiera dell'Italia A Saveriano Infantino
Bandiera dell'Albania A Henri Shiba
Bandiera dell'Italia A Daniele Simoncelli

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7/2009 al 31/8/2009)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Antonio Balducci Bisceglie fine prestito
C Aziz Ben Djemia Real Montecchio definitivo
P Matteo Bersellini Parma compartecipazione
A Gianfranco Caggianelli Trinitapoli definitivo
C Andrea Carozza Bari definitivo
A Simone Cavaliere Fidelis Andria definitivo
D Demetrio Cutrupi Pistoiese definitivo
D Davide Dambra Trento fine prestito
D Vincenzo Del Piano Real Barletta fine prestito
A Luigi Digiovinazzo Bitonto fine prestito
P Giuseppe Di Masi Igea Virtus definitivo
P Michele Dipace Canosa fine prestito
P Paolo Ferrara Valenzano Japigia fine prestito
P Marco Frascolla Trinitapoli definitivo
A Saveriano Infantino Fidelis Andria definitivo
C Jonis Khoris Taranto definitivo
C Alessio Lanotte Benevento definitivo
D Matteo Legittimo Lecce prestito
C Salvatore Manganaro HinterReggio definitivo
D Domenico Marchetti Fiorentina prestito
C Michele Menicozzo Pavia definitivo
C Aldo Mennuni Bisceglie fine prestito
C Fidéle Muwana Pistoiese definitivo
C Alberto Rescio Bari prestito
D Fabio Romeo Lecce prestito
A Henri Shiba Celano definitivo
A Daniele Simoncelli Brescia compartecipazione
D Pietro Sportillo Fidelis Andria definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Antonio Balducci Audace Cerignola prestito
C Alberto Cantatore Canosa prestito
D Davide Capuano Real Barletta prestito
A Francesco Caracciolese Liberty Molfetta definitivo
D Antonio Crescente Lecce compartecipazione
C Savino Daleno Neapolis definitivo
D Davide Dambra Lavagnese prestito
C Andrea De Cecco Sanvitese definitivo
D Vincenzo Del Piano Canosa prestito
D Marco Di Candia Fortis Trani prestito
A Luigi Digiovinazzo Real Barletta prestito
P Michele Dipace Canosa prestito
D Alessandro Fabbro Juve Stabia definitivo
C Giuseppe Feola Napoli fine prestito
P Paolo Ferrara Terlizzi prestito
P Claudio Furlan Crotone fine prestito
C Vincenzo Grimaldi Cecina prestito
A Nicolas Laviano Neapolis definitivo
C Giosafat Marzella Real Barletta prestito
C Savino Mascolo Canosa prestito
D Alessandro Mastronicola Scafatese definitivo
C Aldo Mennuni Canosa prestito
C Jaime Merito Noto definitivo
P Francesco Monaco Fortis Trani definitivo
C Ikechukwu Nwigwe Vibonese definitivo
A Akeem Omolade Vibonese definitivo
C Stefano Pallotta Sporting Terni prestito
P Ferdinando Quinto Real Barletta prestito
D Ruggiero Rizzi Fortis Trani definitivo
P Rodrigo Peters Marques America-RJ definitivo
C Pierpaolo Ruiz svincolato
D Alessandro Sabini Fortis Trani definitivo
A Alessandro Salerno Fortis Trani prestito
C Mauro Salvagno Latina definitivo
P Fabio Sansonna Fortis Trani prestito
D Massimiliano Tangorra Terlizzi definitivo
D Giuseppe Toscano Reggina fine prestito
D Andrea Tumulo Osimana prestito
C Dario Vignola Ostuni definitivo

Operazioni fuori sessione (dal 2/9/2009 all'1/1/2010)

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Orlando Fanasca Paganese definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Riccardo Iervolino Pomigliano definitivo

Sessione invernale (dal 2/1/2010 all'1/2/2010)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Antonio D'Allocco Fidelis Andria definitivo
D Roberto Bonanno Potenza definitivo
D Davide Dambra Lavagnese fine prestito
A Luigi Digiovinazzo Real Barletta fine prestito
D Raffaele Gambuzza Sorrento prestito
C Vincenzo Grimaldi Cecina fine prestito
P Ferdinando Quinto Real Barletta fine prestito
D Andrea Tumulo Osimana fine prestito
P Savino Vurchio Monopoli definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Manuel Andriani Sambiase definitivo
A Gianfranco Caggianelli Bikkembergs Fossombrone prestito
D Giovanbattista Compierchio Audace Cerignola prestito
D Davide Dambra Francavilla prestito
A Luigi Digiovinazzo Canosa definitivo
C Vincenzo Grimaldi Real Barletta prestito
D Salvatore Moring Figline definitivo
C Massimo Pollidori Monopoli definitivo
D Andrea Tumulo Real Barletta prestito

Operazioni fuori sessione (dal 2/2/2010 al 31/3/2010)

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Jonis Khoris svincolato svincolato

Risultati

Seconda Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010.

Girone di andata

Messina
23 agosto 2009, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Igea Virtus  0 – 0
referto
  BarlettaStadio San Filippo (200 circa spett.)
Arbitro:  Adduci (Paola)

Barletta
30 agosto 2009, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Barletta  2 – 1
referto
  MelfiStadio Cosimo Puttilli (1.139 spett.)
Arbitro:  Ripa (Nocera Inferiore)
Caggianelli Gol 88’
Cavaliere Gol 90+3’
MarcatoriGol 4’ Chiaria

Castellammare di Stabia
6 settembre 2009, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Juve Stabia  4 – 1
referto
  BarlettaStadio Romeo Menti (1.600 circa spett.)
Arbitro:  Bellutti (Trento)
Amore Gol 2’
D'Ambrosio Gol 30’
De Angelis Gol 45+2’
Sportillo Gol 82’ (aut.)
MarcatoriGol 48’ Muwana

Barletta
21 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
4ª giornata[6]
Barletta  1 – 0
referto
  ManfredoniaStadio Cosimo Puttilli (1.000 circa spett.)
Arbitro:  Peretti (Verona)
Menicozzo Gol 90’Marcatori

Aversa
20 settembre 2009, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Aversa Normanna  1 – 1
referto
  BarlettaStadio Augusto Bisceglia (1.400 circa spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)
Arini Gol 44’MarcatoriGol 14’ Simoncelli

Barletta
27 settembre 2009, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Barletta  1 – 1
referto
  Cisco RomaStadio Cosimo Puttilli (1.362 spett.)
Arbitro:  Operato (Isernia)
Manganaro Gol 84’MarcatoriGol 61’ Amadio

Scafati
4 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Scafatese  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Comunale 28 settembre 1943 (300 circa spett.)
Arbitro:  Colasanti (Siena)
Matinella Gol 13’Marcatori

Barletta
11 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Barletta  2 – 0
referto
  Isola LiriStadio Cosimo Puttilli (1.208 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Cutrupi Gol 45+2’
Simoncelli Gol 70’
Marcatori

Catanzaro
18 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Catanzaro  2 – 0
referto
  BarlettaStadio Nicola Ceravolo (2.523 spett.)
Arbitro:  Ferraioli (Nocera Inferiore)
Mosciaro Gol 52’ (rig.)
Longoni Gol 62’
Marcatori

Barletta
25 ottobre 2009, ore 14:30 CET
10ª giornata
Barletta  1 – 1
referto
  NoicattaroStadio Cosimo Puttilli (1.204 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Infantino Gol 69’MarcatoriGol 83’ Doria

Vibo Valentia
1º novembre 2009, ore 14:30 CET
11ª giornata
Vibonese  0 – 0
referto
  BarlettaStadio Luigi Razza (400 circa spett.)
Arbitro:  Cisaria (Trento)

Sorrento
8 novembre 2009, ore 14:30 CET
12ª giornata
Vico Equense  1 – 2
referto
  BarlettaStadio Italia (250 circa spett.)
Arbitro:  Trentalange (Nichelino)
Marchetti Gol 28’ (aut.)MarcatoriGol 20’ Infantino
Gol 62’ Fanasca

Barletta
15 novembre 2009, ore 14:30 CET
13ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  GelaStadio Cosimo Puttilli (1.570 spett.)
Arbitro:  Cafari Panico (Cassino)
Infantino Gol 64’Marcatori

Brindisi
22 novembre 2009, ore 14:30 CET
14ª giornata
Brindisi  2 – 2
referto
  BarlettaStadio Franco Fanuzzi (4.000 circa spett.)
Arbitro:  Ceccarelli (Terni)
Fiore Gol 12’
Trinchera Gol 71’
MarcatoriGol 65’ Fanasca
Gol 90+6’ Infantino

Barletta
29 novembre 2009, ore 14:30 CET
15ª giornata
Barletta  0 – 2
referto
  CassinoStadio Cosimo Puttilli (1.500 circa spett.)
Arbitro:  Quartarone (Messina)
MarcatoriGol 14’ Merli Sala
Gol 73’ Bardeggia

Monopoli
6 dicembre 2009, ore 14:30 CET
16ª giornata
Monopoli  0 – 1
referto
  BarlettaStadio Vito Simone Veneziani (1.000 circa spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
MarcatoriGol 36’ Fanasca

Barletta
13 dicembre 2009, ore 14:30 CET
17ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  SiracusaStadio Cosimo Puttilli (1.327 spett.)
Arbitro:  Monaco (Tivoli)

Girone di ritorno

Barletta
20 dicembre 2009, ore 14:30 CET
18ª giornata
Barletta  4 – 2
referto
  Igea VirtusStadio Cosimo Puttilli (1.200 circa spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Carozza Gol 13’ (rig.)
Infantino Gol 67’, Gol 72’, Gol 90’
MarcatoriGol 8’ Agostinelli
Gol 53’ Mottola

Melfi
10 gennaio 2010, ore 14:30 CET
19ª giornata
Melfi  3 – 0
referto
  BarlettaStadio Arturo Valerio (800 circa spett.)
Arbitro:  Chiantini (Pisa)
Guazzo Gol 3’, Gol 48’
Loiacono Gol 43’
Marcatori

Barletta
17 gennaio 2010, ore 14:30 CET
20ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  Juve StabiaStadio Cosimo Puttilli (1.768 spett.)
Arbitro:  Liotta (Lucca)
Infantino Gol 81’Marcatori

Manfredonia
24 gennaio 2010, ore 14:30 CET
21ª giornata
Manfredonia  2 – 0
referto
  BarlettaStadio Miramare (1.000 circa spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
Carminati Gol 68’
Arigò Gol 83’
Marcatori

Barletta
31 gennaio 2010, ore 14:30 CET
22ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  Aversa NormannaStadio Cosimo Puttilli (1.417 spett.)
Arbitro:  Cisaria (Trento)

Marino
13 febbraio 2010, ore 14:30 CET[7]
23ª giornata
Cisco Roma  1 – 1
referto
  BarlettaStadio Domenico Fiore (200 circa spett.)
Arbitro:  Di Stefano (Alghero)
Caputo Gol 79’MarcatoriGol 10’ Gambuzza

Barletta
21 febbraio 2010, ore 14:30 CET
24ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  ScafateseStadio Cosimo Puttilli (1.200 circa spett.)
Arbitro:  Albertini (Ascoli Piceno)
Infantino Gol 17’Marcatori

Isola del Liri
28 febbraio 2010, ore 14:30 CET
25ª giornata
Isola Liri  1 – 2
referto
  BarlettaStadio Nazareth (1.000 circa spett.)
Arbitro:  Penno (Nichelino)
Bianchini Gol 9’MarcatoriGol 67’ Muwana
Gol 75’ Shiba

Barletta
7 marzo 2010, ore 14:30 CET
26ª giornata
Barletta  2 – 1
referto
  CatanzaroStadio Cosimo Puttilli (2.387 spett.)
Arbitro:  Bagalini (Fermo)
Simoncelli Gol 23’
Rescio Gol 74’
MarcatoriGol 24’ Longoni

Noicattaro
14 marzo 2010, ore 14:30 CET
27ª giornata
Noicattaro  1 – 1
referto
  BarlettaStadio Comunale (500 circa spett.)
Arbitro:  Tidona (Torino)
Strambelli Gol 90+4’MarcatoriGol 22’ Rescio

Barletta
28 marzo 2010, ore 15:00 CEST
28ª giornata
Barletta  3 – 1
referto
  ViboneseStadio Cosimo Puttilli (1.681 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Livorno)
Shiba Gol 42’, Gol 64’
Cavaliere Gol 90+4’
MarcatoriGol 10’ Riccobono

Barletta
3 aprile 2010, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Barletta  2 – 1
referto
  Vico EquenseStadio Cosimo Puttilli (1.674 spett.)
Arbitro:  Vallorani (San Benedetto del Tronto)
Infantino Gol 47’
Simoncelli Gol 87’
MarcatoriGol 89’ (rig.) Incoronato

Gela
11 aprile 2010, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Gela  0 – 0
referto
  BarlettaStadio Vincenzo Presti (1.000 circa spett.)
Arbitro:  Carbone (Napoli)

Barletta
18 aprile 2010, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  BrindisiStadio Cosimo Puttilli (3.562 spett.)
Arbitro:  D'Alesio (Forlì)
Simoncelli Gol 29’Marcatori

Cassino
25 aprile 2010, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Cassino  0 – 0
referto
  BarlettaStadio Gino Salveti (1.000 circa spett.)
Arbitro:  Di Ciommo (Venosa)

Barletta
2 maggio 2010, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Barletta  2 – 0
referto
  Liberty MonopoliStadio Cosimo Puttilli (2.194 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Simoncelli Gol 12’
Manganaro Gol 87’
Marcatori

Siracusa
9 maggio 2010, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Siracusa  2 – 0
referto
  BarlettaStadio Nicola De Simone (500 circa spett.)
Arbitro:  Pagano (Torre Annunziata)
Capocchiano Gol 31’
Dalì Gol 53’
Marcatori

Play-off

Barletta
23 maggio 2010, ore 16:00 CEST
Semifinale andata
Barletta  0 – 1
referto
  CatanzaroStadio Cosimo Puttilli (3.522 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
MarcatoriGol 10’ Mosciaro

Catanzaro
30 maggio 2010, ore 16:00 CEST
Semifinale ritorno
Catanzaro  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Nicola Ceravolo (4.167 spett.)
Arbitro:  Zanichelli (Genova)
Longoni Gol 28’Marcatori

Coppa Italia Lega Pro

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Pro 2009-2010.

Girone eliminatorio I

Andria
9 agosto 2009, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Andria BAT  2 – 0
referto
  BarlettaStadio Degli Ulivi (4.000 circa spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Doumbia Gol 25’
Goisis Gol 66’
Marcatori

Barletta
12 agosto 2009, ore 17:00 CEST
2ª giornata
Barletta  0 – 1
referto
  Aversa NormannaStadio Cosimo Puttilli (1.000 circa spett.)
Arbitro:  D'Iasio (Matera)
MarcatoriGol 70’ Sarli

Manfredonia
16 agosto 2009, ore 17:00 CEST
3ª giornata
Manfredonia  3 – 1
referto
  BarlettaStadio Miramare (800 circa spett.)
Arbitro:  Carbone (Napoli)
Arigò Gol 44’ (rig.)
Sabatino Gol 66’
Vitiello Gol 90’
MarcatoriGol 25’ Ben Djemia

Barletta
26 agosto 2009, ore 17:00 CEST
5ª giornata
Barletta  1 – 0  Juve StabiaStadio Cosimo Puttilli (170 spett.)
Arbitro:  Di Francesco (Teramo)
Shiba Gol 15’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Lega Pro Seconda Divisione 56[8] 17 12 4 1 24 10 17 3 8 6 11 21 34 15 12 7 35 31 +4
Coppa Italia Lega Pro 2 1 0 1 1 1 2 0 0 2 1 5 4 1 0 3 2 6 -4
Play-off 1 0 0 1 0 1 1 0 0 1 0 1 2 0 0 2 0 2 -2
Totale 20 13 4 4 25 13 20 3 8 9 12 27 40 16 12 12 37 39 -2

Statistiche dei giocatori

Giocatore Lega Pro Seconda Divisione Coppa Italia Lega Pro Play-off Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Ben Djemia, A. A. Ben Djemia 80003110100012110
Bersellini, M. M. Bersellini 00001000----1000
Caggianelli, G. G. Caggianelli 141004000----18100
Carozza, A. A. Carozza 241510000----24151
Cavaliere, S. S. Cavaliere 62003000200011200
Cutrupi, D. D. Cutrupi 3018140102010361101
D'Allocco, A. A. D'Allocco 14010----200016010
Di Masi, G. G. Di Masi 32-29303-6002-20037-3730
Fanasca, O. O. Fanasca 203000000----20300
Infantino, S. S. Infantino 28108000002010301090
Gambuzza, R. R. Gambuzza 15140----201017150
Khoris, J. J. Khoris 70010000----7001
Lanotte, A. A. Lanotte 4000100000005000
Legittimo, M. M. Legittimo 330204010101038040
Manganaro, S. S. Manganaro 202304010200026240
Marchetti, D. D. Marchetti 270203000200032020
Menicozzo, M. M. Menicozzo 321702001201036181
Moring, S. S. Moring 40004000----8000
Muwana, F. F. Muwana 322901000200035290
Pallotta, S. S. Pallotta 00002000----2000
Pollidori, M. M. Pollidori 10004000----5000
Rescio, A. A. Rescio 272201000200030220
Romeo, F. F. Romeo 220203001101026031
Shiba, H. H. Shiba 153114100200021411
Simoncelli, D. D. Simoncelli 276303000100031630
Sportillo, P. P. Sportillo 230401000----24040
Stefanini, O. O. Stefanini 1000100000002000
Vurchio, S. S. Vurchio 1-200000000001-200

Giovanili

Organigramma societario

Area tecnica

  • Allenatore Berretti: Claudio Minincleri
  • Allenatore Allievi Nazionali: Vincenzo Ronzulli poi Vincenzo Lanotte
  • Allenatore Giovanissimi Regionali: Vincenzo Lanotte poi Giuseppe Zagaria

Piazzamenti

  • Berretti
  • Allievi Nazionali
  • Giovanissimi Regionali
    • Campionato:

Note

  1. ^ a b c In carica dal 23 novembre 2009.
  2. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  3. ^ a b c Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  4. ^ Svincolato durante le operazioni fuori sessione
  5. ^ Acquistato durante le operazioni fuori sessione
  6. ^ Rinviata il 13 settembre 2009 per un lutto che ha colpito un tesserato del Manfredonia. Cfr. Lega Italiana Calcio Professionistico, Comunicato ufficiale n. 26 del 19 settembre 2009 (PDF) (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2010). e Lega Italiana Calcio Professionistico, Comunicato ufficiale n. 29 del 28 settembre 2009 (PDF) (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2010).
  7. ^ Incontro iniziato con 32' di ritardo per consentire agli addetti di rimuovere la neve presente sul terreno di gioco.
  8. ^ 1 punto di penalizzazione

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ssbarletta.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio