Mariano Coccia

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mariano Coccia
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182[1] cm
Peso72[1] kg
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
Termine carriera1995 - giocatore
Carriera
Giovanili
1975-1982  Sambenedettese
Squadre di club1
1982-1984  Sambenedettese50 (-41)
1984-1988  Avellino26 (-26)
1988-1990  Barletta49 (-50)
1990-1992  Francavilla36 (-36)
1992-1994  Sambenedettese5 (-3)
1994-1995  Giulianova28 (-23)
Carriera da allenatore
2007-2008  PalermoPortieri
2009  TorinoPortieri
2010  TorinoPortieri
2010-2015  AtalantaPortieri
2015-2016  UdinesePortieri
2016-2017  BariPortieri
2017-2018  SalernitanaPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mariano Coccia (Spinetoli, 8 febbraio 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocatore

Ha vestito la maglia di diverse squadre professionistiche italiane, debuttando in Serie B nel 1982 con la Sambenedettese, dove è rimasto per due anni (uno da riserva ed uno da titolare).

In seguito ha militato nell'Avellino in Serie A, scendendo in campo 26 volte in campionato nell'arco di quattro stagioni.

Nel 1988 torna in Serie B al Barletta, società nella quale milita per due stagioni.

In seguito disputa cinque stagioni in Serie C con le maglie di Francavilla, di nuovo Sambenedettese ed infine del Giulianova.

In carriera ha totalizzato complessivamente 26 presenze in Serie A e 99 presenze in Serie B.

Allenatore dei portieri

Al termine dell'attività agonistica è rimasto nel mondo del calcio svolgendo il ruolo di allenatore dei portieri, come collaboratore di Stefano Colantuono con cui aveva giocato insieme nell'Avellino. Ha rivestito dunque tale ruolo con Palermo,[2] Torino, Atalanta[3] Udinese, Bari e Salernitana.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Avellino: 1986

Note

  1. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 4 (1987-1988), Panini, 28 maggio 2012, p. 27.
  2. ^ Da porta a porta...con Mariano Coccia Ilpalermocalcio.it
  3. ^ Organigramma tecnico Archiviato il 12 luglio 2012 in Internet Archive. Atalanta.it

Collegamenti esterni

  • Mariano Coccia, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mariano Coccia (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mariano Coccia (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mariano Coccia, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Mariano Coccia, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  Portale Biografie
  Portale Calcio