Associazione Calcio Legnano 1945-1946

Voce principale: Associazione Calcio Legnano.
A.C. Legnano
Stagione 1945-1946
Sport calcio
Squadra  Legnano
AllenatoreBandiera dell'Italia Attilio Demaria
PresidenteBandiera dell'Italia comm. Pino Mocchetti
Serie B-C Alta Italia4º posto nel girone B. Ammesso d'ufficio in Serie B.
Coppa Alta Italia5º nel girone D
Maggiori presenzeCampionato: Colpo, Crola, Del Bianco, Fossati, Guarnieri, Innocenti, Petermann e Zandali (22)
Totale: Del Bianco, Guarnieri, Innocenti e Petermann (30)
Miglior marcatoreCampionato: Guarnieri (12)
Totale: Guarnieri (14)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1945-1946.

Stagione

Ugo Innocenti, portiere del Legnano dal 1945 al 1949. Allenò poi i Lilla dal 1949 al 1953 e dal 1954 al 1957

Dopo la Liberazione, a seconda guerra mondiale terminata, la F.I.G.C. decide di ripristinare i campionati tenendo conto dei tornei disputati dalle squadre durante il campionato 1942-1943, cioè l'ultima stagione ufficiale organizzata dalla Federazione. Data la situazione ancora difficile a causa delle conseguenze di cinque anni di guerra, la Federazione predispone dei campionati provvisori: al Nord un torneo di Serie A ed uno misto di Serie B e C (a cui prende parte anche il Legnano come squadra di Serie C), mentre al Sud un campionato misto di Serie A e B. La Federazione organizza anche un torneo di Serie C diviso in due leghe, una al Nord ed una al Centro-Sud.

Con la ripresa delle attività ufficiali, il Legnano ha un nuovo presidente, Pino Mocchetti, che ha fin da subito l'obiettivo di riportare i Lilla in Serie A. Il torneo misto di Serie B e C prevede un girone finale a cui sarebbero state ammesse le prime due classificate di ogni gruppo; il vincitore del torneo finale sarebbe stato poi promosso nella massima serie. Nel ruolo di giocatore-allenatore viene chiamato Attilio Demaria. Gli acquisti sono molti e di alto livello tecnico: vengono tesserati il portiere Ugo Innocenti, il difensore Franco Petermann, i centrocampisti Bruno Crola e Massimiliano Zandali e gli attaccanti Antonio Torreano, Carlo Gobbi e Umberto Guarnieri. A differenza delle stagioni precedenti, visto l'obiettivo del presidente Mocchetti, i giocatori migliori non vengono ceduti.

I Lilla, che sono inseriti nel girone B della Serie B-C Nord, si classificano al 4º posto con 26 punti, a 2 lunghezze dalla Pro Patria, a 7 punti dalla Cremonese capolista (entrambe qualificate al girone finale) e a 13 lunghezze del Trento fanalino di coda. Invece, per quanto riguarda la Coppa Alta Italia, il Legnano arriva quinto ed ultimo classificato nel girone D.

A stagione terminata i Lilla sono ammessi d'ufficio in Serie B per via della decisione di organizzare il torneo cadetto - ancora per due stagioni - a più gironi in modo tale da limitare il costo delle trasferte per poi tornare, successivamente, al girone unico; in questo modo il numero di squadre ammesse in Serie B cresce notevolmente, e di questo ne beneficia anche il Legnano.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Trentino Bui
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Colpo
Bandiera dell'Italia A Augusto Cristina
Bandiera dell'Italia C Bruno Crola
Bandiera dell'Italia C Attilio Demaria
Bandiera dell'Italia D Fabio Del Bianco
Bandiera dell'Italia C Antonio Fossati
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Carlo Gobbi
Bandiera dell'Italia C Fortunato Grammatica
Bandiera dell'Italia A Umberto Guarnieri
Bandiera dell'Italia P Ugo Innocenti
Bandiera dell'Italia D Franco Petermann
Bandiera dell'Italia A Antonio Torreano
Bandiera dell'Italia C Massimiliano Zandali

Risultati

Serie B-C Alta Italia (girone B)

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B-C Alta Italia 1945-1946.

Girone d'andata

Legnano
14 ottobre 1945
1ª giornata
Legnano  0 – 0  Pro SestoStadio Comunale
Arbitro:  Cicardi (Lecco)

Busto Arsizio
21 ottobre 1945
2ª giornata
Pro Patria  3 – 0  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Spaudo (Biella)
Cavigioli Gol 58’
Borra Gol 63’
Ivaldi Gol 75’
Marcatori

Legnano
28 ottobre 1945
3ª giornata
Legnano  2 – 0  TrentoStadio Comunale
Arbitro:  Andreoni (Milano)
Gobbi Gol 8’
Guarnieri Gol 14’
Marcatori

Crema (Italia)
4 novembre 1945
4ª giornata
Crema  7 – 1  LegnanoStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Mazza Gol 19’, Gol 30’, Gol 65’
Cattaneo Gol 40’ (rig.)
Moretti Gol 53’, Gol 83’
Parati Gol 81’
MarcatoriGol 69’ Gobbi

Legnano
18 novembre 1945
5ª giornata
Legnano  2 – 0  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Colpo Gol 26’
Guarnieri Gol 28’
Marcatori

Mantova
25 novembre 1945
6ª giornata
Mantova 3 – 0  LegnanoStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Esposito (Portici)
Banfi Gol 31’
Uneddu Gol 34’
Borsari Gol 50’ (rig.)
Marcatori

Como
2 dicembre 1945
7ª giornata
Como  2 – 2  LegnanoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Ferretti (Milano)
Capello Gol 22’
Cattaneo Gol 60’
MarcatoriGol 12’, Gol 23’ Guarnieri

Legnano
9 dicembre 1945
8ª giornata
Legnano  0 – 0  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Tibaldi (Savona)

Seregno
16 dicembre 1945
9ª giornata
Seregno  0 – 1  LegnanoStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Sorbi (Genova)
MarcatoriGol 53’ Torreano

Legnano
23 dicembre 1945
10ª giornata
Legnano  3 – 0  GallarateseStadio Comunale
Arbitro:  Pirali (Arona)
Demaria Gol 33’ (49), Gol rig’
Zandali Gol 59’
Marcatori

Lodi
30 dicembre 1945
11ª giornata
Fanfulla  3 – 2  LegnanoStadio Dossenina
Arbitro:  Franzoi (Vercelli)
Barberis Gol 11’
Agosti Gol 24’, Gol 63’
MarcatoriGol 43’ Cristina
Gol 49’ Zandali

Girone di ritorno

Sesto San Giovanni
20 gennaio 1946
12ª giornata
Pro Sesto  1 – 1  LegnanoStadio Breda
Arbitro:  Mondani (Milano)
Merlin Gol 30’MarcatoriGol 31’ Colpo

Legnano
27 aprile[1] 1946
13ª giornata
Legnano  3 – 1
A Tav.[2]
  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Massironi (Milano)
Torreano Gol 4’
Colpo Gol 16’
Demaria Gol 35’
MarcatoriGol 60’ Cavigioli

Trento
3 febbraio 1946
14ª giornata
Trento  1 – 1  LegnanoStadio Briamasco
Arbitro:  Tessari (Verona)
Andreoli Gol 72’ (rig.)MarcatoriGol 41’ Guarnieri

Legnano
10 febbraio 1946
15ª giornata
Legnano  2 – 0  CremaStadio Comunale
Arbitro:  Porcellana (Genova)
Fossati Gol 13’
Colpo Gol 77’
Marcatori

Lecco
17 febbraio 1946
16ª giornata
Lecco  2 – 2  LegnanoStadio di via Cantarelli
Arbitro:  Melgari (Bergamo)
Montipò Gol 45’
Riva Gol 58’
MarcatoriGol 5’ Guarnieri
Gol 70’ Fossati

Legnano
24 febbraio 1946
17ª giornata
Legnano  5 – 0  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Zavattaro (Casale Monferrato)
Guarnieri Gol 11’, Gol 15’, Gol 30’, Gol 77’
Colpo Gol 68’
Marcatori

Legnano
3 marzo 1946
18ª giornata
Legnano  2 – 1  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Torreano Gol 32’, Gol 62’MarcatoriGol 77’ (aut.) Crola

Cremona
10 marzo 1946
19ª giornata
Cremonese  1 – 1  LegnanoStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Avanzi (Verona)
Porcelli Gol 8’MarcatoriGol 72’ Torreano

Legnano
17 marzo 1946
20ª giornata
Legnano  1 – 1  SeregnoStadio Comunale
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Spinelli Gol 20’ (aut.)MarcatoriGol 16’ Arosio

Gallarate
24 marzo 1946
21ª giornata
Gallaratese  1 – 0  LegnanoStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Massironi (Milano)
Tesi Gol 55’Marcatori

Legnano
31 marzo 1946
22ª giornata
Legnano  5 – 1  FanfullaStadio Comunale
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Demaria Gol 20’ (rig.)
Guarnieri Gol 50’, Gol 76’
Zandali Gol 53’
Bui Gol 57’
MarcatoriGol 2’ (rig.) Cadregari

Coppa Alta Italia (girone D)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Alta Italia.

Girone d'andata

Legnano
5 maggio 1946
1ª giornata
Legnano  0 – 2  NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Buratti (Milano)
MarcatoriGol 10’ Barberis
Gol 36’ Pombia

Genova
8 maggio 1946
2ª giornata
Andrea Doria  2 – 0  LegnanoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bernardi (Savona)
Baldini Gol 36’, Gol 54’Marcatori

12 maggio 1946
3ª giornata
 – 
Turno di riposo LEGNANO

Legnano
19 maggio 1946
4ª giornata
Legnano  3 – 0  Pro SestoStadio Comunale
Arbitro:  Loda (Brescia)
Guarnieri Gol 10’
Zandali Gol 61’
Colpo Gol 90’
Marcatori

Voghera
26 maggio 1946
5ª giornata
Vogherese  1 – 0  LegnanoStadio Giovanni Parisi
Arbitro:  Tibaldi (Savona)
Canonico Gol 75’Marcatori

Girone di ritorno

Novara
30 maggio 1946
6ª giornata
Novara  4 – 2  LegnanoStadio di Via Alcarotti
Arbitro:  Franzi (Vercelli)
Barberis Gol 44’
Alberico Gol 55’
Pombia Gol 64’
Panagini Gol 87’
MarcatoriGol 6’ Zandali
Gol 76’ Torreano

Legnano
9 giugno 1946
7ª giornata
Legnano  0 – 1  Andrea DoriaStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)
MarcatoriGol 67’ Costa

16 giugno 1946
8ª giornata
 – 
Turno di riposo LEGNANO

Sesto San Giovanni
20 giugno 1946
9ª giornata
Pro Sesto  1 – 0  LegnanoStadio Breda
Arbitro:  Parpaiola (Padova)
Tosolini Gol 6’Marcatori

Legnano
23 giugno 1946
10ª giornata
Legnano  1 – 2  VoghereseStadio Comunale
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Guarnieri Gol 77’MarcatoriGol 11’ Biciakù
Gol 81’ Gazzari

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie B-C Alta Italia 26 22 9 8 5 36 28 +8
Coppa Alta Italia 2 8 1 0 7 6 13 -7

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B-C Alta Italia Coppa Alta Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bui, T. T. Bui 11100111
Colpo, L. L. Colpo 22571296
Cristina, A. A. Cristina 9110101
Crola, B. B. Crola 22040260
Demaria, A. A. Demaria 16410174
Del Bianco, F. F. Del Bianco 22080300
Fossati, A. A. Fossati 22270292
Gobbi, C. C. Gobbi 622082
Grammatica, F. F. Grammatica 400040
Guarnieri, U. U. Guarnieri 2212823014
Innocenti, U. U. Innocenti 22080300
Petermann, F. F. Petermann 22080300
Torreano, A. A. Torreano 19541236
Zandali, M. M. Zandali 22372295

Note

  1. ^ Originariamente giocata il 27 gennaio e terminata 1 a 0 per il Legnano, venne annullata e rigiocata il 4 aprile.
  2. ^ Partita terminata (1-0) con una rete di Zandali al 42' ma in seguito annullata per un errore tecnico e ripetuta il 4 aprile 1946.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 151-156 e p.399, ISBN 978-88-699-9047-2.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio