Antonio Fossati

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Fossati
Antonio Fossati con la maglia della Pro Patria
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1936-1937 Bareggio? (?)
1937-1938  Legnano3 (0)
1938-1939 Bareggio[1]? (?)
1939-1947  Legnano90 (5)
1947-1955  Pro Patria256 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Fossati (San Pietro all'Olmo, 22 maggio 1920 – giugno 1973[2][3]) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

È stato un difensore centrale.

Carriera

Giocò in Serie A nella Pro Patria. Fu radiato nel 1955, in seguito alla confessione di Rinaldo Settembrino.[senza fonte]

Note

  1. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nell'anno 1938-1939, Il Littoriale, 6 agosto 1938, pag.4
  2. ^ Gazzetta dello Sport, 24 giugno 1973, pagina 6
  3. ^ solo per il mese ed anno di nascita

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Antonio Fossati, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Antonio Fossati, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Antonio Fossati, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Biografie
  Portale Calcio