Unione Sportiva Città di Palermo 2001-2002

Voce principale: Palermo Football Club.
US Città di Palermo
Stagione 2001-2002
Sport calcio
Squadra  Palermo
AllenatoreBandiera dell'Italia Bortolo Mutti
All. in secondaBandiera dell'Italia Mauro Di Cicco
PresidenteBandiera dell'Italia Sergio D'Antoni
Serie B10º
Coppa ItaliaPrima fase
Maggiori presenzeCampionato: Sicignano (35)
Totale: Sicignano (38)
Miglior marcatoreCampionato: La Grottería, Guidoni (11)
Abbonati2.896[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Stagione

L'anno 2001-2002 fu l'ultima stagione dell'era di Franco Sensi, iniziata nel corso del 1999-2000, per poi gettare le basi per una nuova squadra destinata a grandi risultati e palcoscenici.

Il ritiro estivo della compagine si è svolto a luglio a Pinzolo, nella provincia autonoma di Trento. Sempre nella stessa provincia trentina, il Palermo ha giocato anche delle amichevoli, la prima terminata 9-0 contro i dilettanti dell'attuale U.S. Primiero (società calcistica di Primiero San Martino di Castrozza) e dove hanno esordito i neoacquisti rosanero Stefano Guidoni e Marco Aurélio Cunha dos Santos.

Il 9 agosto, nell'amichevole in trasferta contro il Frosinone, l’allenatore Bortolo Mutti sperimenta il modulo 4-2-3-1, che proporrà anche il 12 agosto successivo, nella gara casalinga contro il Livorno che segna l’inizio dell'avventura in Coppa Italia, ove il club verrà eliminato nella prima fase a gironi, piazzandosi al secondo posto nel proprio girone 3, a un punto dal capolista Siena che precedeva il Palermo e che lo aveva sconfitto nello scontro diretto a Siena (4-2), sancendo l'unica sconfitta per i rosanero in tale competizione.

Nel frattempo, il 22 agosto, nel post raduno di pre-campionato, disputa un'ultima amichevole, in casa allo stadio La Favorita contro la Roma di Fabio Capello e dell'appena tornato a fare il vice allenatore Ezio Sella, già vincitrice del suo terzo scudetto della storia, partita finita 1-3.

Nella propria annata di Serie B si ottenne la salvezza, matematicamente raggiunta con il pareggio interno contro la Salernitana, concludendo a quota 48 punti - a pari merito con la Sampdoria - con la posizione finale del decimo posto nel centroclassifica.

Il 21 luglio dell'estate successiva, Franco Sensi cederà la società a Maurizio Zamparini per una cifra di 15 milioni di euro da versare in tre anni.[2]

Divise e sponsor

La maglia era rosanero mentre i calzoncini erano neri.[3]

Lo sponsor ufficiale era invece "PANIFICIO AROMATICO", abbreviato in "AROMICO".

Organigramma societario[3][4]

Area direttiva

  • Presidente: Sergio D'Antoni
  • Vice Presidente: Giuseppe D'Antoni
  • Segretario: Salvatore Francoforte
  • Addetto stampa: Alessandro Amato
  • Responsabile settore amministrativo: Adelina Ferrara
  • Fotografo ufficiale: Fabrizio Terruso
  • Ufficio marketing: Valentina Bruno
  • Segreteria sportiva: Salvatore Francoforte
  • Dirigente accompagnatore e consulente legale: Giuseppe Maria Conti

Area tecnica

  • Responsabile area tecnica: Giorgio Perinetti
  • Direttore sportivo: Antonio Schio
  • Allenatore: Bortolo Mutti
  • Allenatore in seconda: Mauro Di Cicco
  • Allenatore Primavera: Alfonso Ammirata
  • Preparatore atletico: Michele Palmieri
  • Responsabile settore giovanile: Rosario Argento
  • Coordinatore settore giovanile: Giovanni Pecoraro
  • Preparatore dei portieri: Gianbattista Piacentini

Area sanitaria

  • Medico sociale: dott. Roberto Matracia, dott. Giuseppe Puleo, dott. Diego Picciotto
  • Fisioterapista: Alessandro Pilato
  • Massaggiatori: Pino Bonadonna, Antonio Sciacchitano

Rosa[5]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Vincenzo Sicignano
2 Bandiera dell'Italia D Vincenzo Montalbano
3 Bandiera dell'Italia D Simone Altobelli[6]
4 Bandiera dell'Italia D Silvio Vittorio Giampietro
5 Bandiera dell'Italia D Espedito Chionna
6 Bandiera dell'Italia C Aladino Valoti
7 Bandiera dell'Italia C Davide Bombardini
8 Bandiera dell'Italia C Daniele Di Donato
9 Bandiera dell'Italia A Giammarco Frezza
10 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Cappioli
11 Bandiera dell'Italia C Franco Brienza
12 Bandiera dell'Italia P Sebastiano Luca Aprile
13 Bandiera dell'Italia D Maurizio Lanzaro
14 Bandiera della Nigeria D Jero Shakpoke[7]
15 Bandiera della Germania A Vincenzo Palumbo[8]
16 Bandiera dell'Italia C Daniele Amerini
17 Bandiera dell'Italia C Raffaele Longo
18 Bandiera dell'Argentina A Cristian La Grottería
19 Bandiera dell'Italia P Alberto Maria Fontana
20 Bandiera dell'Italia A Emilio Belmonte[7]
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera dell'Italia A Stefano Guidoni
22 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Mascara[9]
23 Bandiera dell'Italia C Filippo Furiani
24 Bandiera dell'Italia C Maurizio Ciaramitaro[6]
25 Bandiera del Perù A Gustavo Vassallo
26 Bandiera dell'Italia D Luca Ferri
27 Bandiera dell'Italia D Pietro Accardi
28 Bandiera dell'Italia A Giovanni Abate[6]
29 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Giannusa
30 Bandiera del Brasile D Marco Aurélio
31 Bandiera dell'Italia D Pietro " Il Maiale" Mazzara
32 Bandiera dell'Italia C Tommasinho er futbal cannella III “Cannellinho”
33 Bandiera dell'Italia C Michele Scaringella[6]
34 Bandiera dell'Italia D Paolo Cotroneo
40 Bandiera dell'Italia A Riccardo Rimondini[10]
80 Bandiera dell'Italia D Luigi Malafronte[9]
84 Bandiera dell'Italia A Salvatore "Totuccio" Aromatico
85 Bandiera dell'Italia C Daniele De Vezze[6]
Bandiera dell'Italia D Armando Perna[7]

Calciomercato

Sessione estiva

Cessioni
R. Nome a Modalità
A Firmino Elia Avellino
D Armando Perna Livorno
D Jero Shakpoke Reggiana
A Emilio Belmonte Nocerina

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Riccardo Rimondini Cittadella

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2001-2002.

Girone di andata

Empoli
26 agosto 2001, ore 15:00
1ª giornata
Empoli  5 – 3
referto
  PalermoStadio Carlo Castellani
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)
Maccarone Gol 26’ (rig.), Gol 70’
Cappellini Gol 30’ (rig.)
Belleri Gol 66’
Di Natale Gol 81’
MarcatoriGol 72’, Gol 79’ (rig.) La Grottería
Gol 84’Bombardini

Palermo
3 settembre 2001, ore 20:30
2ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  CagliariStadio La Favorita
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Palermo
9 settembre 2001, ore 15:00
3ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  PistoieseStadio La Favorita
Arbitro:  Cesari (Genova)
Mascara Gol 29’Marcatori

Bari
17 settembre 2001, ore 20:30
4ª giornata
Bari  2 – 0
referto
  PalermoStadio San Nicola
Arbitro:  Braschi (Prato)
Enyinnaya Gol 45+1’
Valdés Gol 64’
Marcatori

Palermo
23 settembre 2001, ore 15:00
5ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  CittadellaStadio La Favorita
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Mascara Gol 32’, Gol 60’ (rig.)
La Grottería Gol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 83’ (rig.) Ghirardello

Genova
30 settembre 2001, ore 15:00
6ª giornata
Sampdoria  1 – 2
referto
  PalermoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Flachi Gol 60’MarcatoriGol 64’ (rig.) Mascara
Gol 70’ Bombardini

Reggio Calabria
7 ottobre 2001, ore 15:00
7ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  PalermoStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Cozza Gol 58’ (rig.)MarcatoriGol 53’ Mascara

Palermo
19 dicembre 2001, ore 15:00
8ª giornata[11]
Palermo  2 – 0
referto
  CrotoneStadio La Favorita
Arbitro:  Palanca (Roma)
Montalbano Gol 7’
Guidoni Gol 54’
Marcatori

Messina
14 ottobre 2001, ore 15:00
9ª giornata
Messina  2 – 0
referto
  PalermoStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Godeas Gol 34’ (rig.)
Buonocore Gol 58’
Marcatori

Palermo
29 ottobre 2001, ore 20:30
10ª giornata
Palermo  3 – 0
referto
  TernanaStadio La Favorita
Arbitro:  Preschern (Mestre)
La Grottería Gol 15’
Guidoni Gol 19’
Bombardini Gol 77’
Marcatori

Siena
4 novembre 2001, ore 15:00
11ª giornata
Siena  1 – 1
referto
  PalermoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Mandelli Gol 45’MarcatoriGol 12’ La Grottería

Palermo
11 novembre 2001, ore 15:00
12ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  ModenaStadio La Favorita
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona P.G.)
Bombardini Gol 43’
La Grottería Gol 67’ (rig.)
MarcatoriGol 64’ Fabbrini

Como
18 novembre 2001, ore 15:00
13ª giornata
Como  3 – 0
referto
  PalermoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Oliveira Gol 4’ (rig.)
Taldo Gol 38’
Musić Gol 89’
Marcatori

Palermo
25 novembre 2001, ore 15:00
14ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  GenoaStadio La Favorita
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Marco Aurelio Gol 45+1’Marcatori

Benevento
3 dicembre 2001, ore 20:30
15ª giornata
Napoli  3 – 2
referto
  PalermoStadio Santa Colomba
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Vidigal Gol 9’
Stellone Gol 46’, Gol 70’ (rig.)
MarcatoriGol 4’ Guidoni
Gol 12’ Amerini

Palermo
9 dicembre 2001, ore 15:00
16ª giornata
Palermo  1 – 3
referto
  VicenzaStadio La Favorita
Arbitro:  Saccani (Mantova)
La Grottería Gol 73’ (rig.)MarcatoriGol 18’ Margiotta
Gol 71’ Zanchetta
Gol 91’ Sommese

Salerno
16 dicembre 2001, ore 15:00
17ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  PalermoStadio Arechi
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)
Lazzaro Gol 70’
Vignaroli Gol 80’
MarcatoriGol 38’ Bombardini

Palermo
23 dicembre 2001, ore 15:00
18ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  CosenzaStadio La Favorita
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Guidoni Gol 63’MarcatoriGol 48’ Zaniolo

Ancona
7 gennaio 2002, ore 20:30
19ª giornata
Ancona  3 – 3
referto
  PalermoStadio Del Conero
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Albino Gol 7’, Gol 63’
Parente Gol 65’
MarcatoriGol 44’, Gol 67’ (rig.) Cappioli
Gol 87’ Chionna

Girone di ritorno

Palermo
13 gennaio 2002, ore 15:00
20ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  EmpoliStadio La Favorita
Arbitro:  Collina (Viareggio)
La Grottería Gol 32’Marcatori

Cagliari
20 gennaio 2002, ore 15:00
21ª giornata
Cagliari  4 – 0
referto
  PalermoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Cammarata Gol 45’
Suazo Gol 50’ (rig.)
Lucenti Gol 54’
M. Esposito Gol 78’ (rig.)
Marcatori

Pistoia
1º febbraio 2002, ore 20:30
22ª giornata
Pistoiese  0 – 2
referto
  PalermoStadio Comunale di Pistoia
Arbitro:  Pieri (Lucca)
MarcatoriGol 79’, Gol 87’ La Grottería

Palermo
11 febbraio 2002, ore 20:30
23ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  BariStadio La Favorita
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Padova
17 febbraio 2002, ore 15:00
24ª giornata
Cittadella  2 – 2
referto
  PalermoStadio Euganeo
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Mazzoleni Gol 43’
Ghirardello Gol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 45+1’ Bombardini
Gol 90+4’ Marco Aurelio

Palermo
24 febbraio 2002, ore 15:00
25ª giornata
Palermo  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio La Favorita
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)
Mascara Gol 60’
Guidoni Gol 68’
Marcatori

Palermo
3 marzo 2002, ore 15:00
26ª giornata
Palermo  4 – 2
referto
  RegginaStadio La Favorita
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Bombardini Gol 44’
La Grottería Gol 45+2’ (rig.)
Di Donato Gol 58’
Brienza Gol 81’
MarcatoriGol 13’ Savoldi
Gol 72’ Bogdani

Crotone
10 marzo 2002, ore 15:00
27ª giornata
Crotone  1 – 1
referto
  PalermoStadio Ezio Scida
Arbitro:  Palanca (Roma)
Diliso Gol 20’MarcatoriGol 37’ (aut.) Porchia

Palermo
18 marzo 2002, ore 20:30
28ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  MessinaStadio La Favorita
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Guidoni Gol 7’Marcatori

Terni
30 marzo 2002, ore 20:30
29ª giornata
Ternana  2 – 0
referto
  PalermoStadio Libero Liberati
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Bucchi Gol 44’
Miccoli Gol 76’
Marcatori

Palermo
7 aprile 2002, ore 15:00
30ª giornata
Palermo  0 – 2
referto
  SienaStadio La Favorita
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 51’ Pinga
Gol 86’ Jeda

Modena
14 aprile 2002, ore 15:00
31ª giornata
Modena  2 – 0
referto
  PalermoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
G. Ferrari Gol 30’
Fabbrini Gol 52’
Marcatori

Palermo
21 aprile 2002, ore 15:00
32ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  ComoStadio La Favorita
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Genova
28 aprile 2002, ore 15:00
33ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  PalermoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Carparelli Gol 90+3’Marcatori

Palermo
5 maggio 2002, ore 15:00
34ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  NapoliStadio La Favorita
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Guidoni Gol 70’MarcatoriGol 37’ Jankulovski

Vicenza
12 maggio 2002, ore 15:00
35ª giornata
Vicenza  1 – 1
referto
  PalermoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Rivalta Gol 77’MarcatoriGol 23’ Guidoni

Palermo
19 maggio 2002, ore 15:00
36ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio La Favorita
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Guidoni Gol 16’ (rig.)MarcatoriGol 50’ Del Grosso

Cosenza
26 maggio 2002, ore 15:00
37ª giornata
Cosenza  3 – 2
referto
  PalermoStadio San Vito
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Edusei Gol 29’
Mendil Gol 38’
Zaniolo Gol 79’
MarcatoriGol 84’ Guidoni
Gol 89’ Furiani

Palermo
2 giugno 2002, ore 15:00
38ª giornata
Palermo  2 – 3
referto
  AnconaStadio La Favorita
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Brienza Gol 35’
Guidoni Gol 85’
MarcatoriGol 12’, Gol 46’ M. Vieri
Gol 43’ Albino

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2001-2002.
Palermo
12 agosto 2001, ore 20:30
Prima fase - 1ª giornata
Palermo  3 – 0
referto
  LivornoStadio La Favorita (8486 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
Amerini Gol 52’
Belmonte Gol 88’, Gol 89’
Marcatori

Siena
19 agosto 2001, ore 20:30
Prima fase - 2ª giornata
Siena  4 – 2
referto
  PalermoStadio Artemio Franchi (3000 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Zampagna Gol 44’
Voria Gol 75’
Sciaccaluga Gol 77’
A. Morello Gol 89’
MarcatoriGol 53’ Cappioli
Gol 73’ Bombardini

Palermo
29 agosto 2001, ore 20:30
Prima fase - 3ª giornata
Palermo  3 – 0
referto
  NapoliStadio La Favorita
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)
Belmonte Gol 41’
Longo Gol 45+1’
Frezza Gol 72’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 48 19 10 6 3 26 15 19 2 6 11 21 39 38 12 12 14 47 54 -7
Coppa Italia 2 2 0 0 6 0 1 0 0 1 2 4 3 2 0 1 8 4 +4
Totale 21 12 6 3 32 15 20 2 6 12 23 43 41 14 12 15 55 58 -3

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abate, G. G. Abate 30??0000300+0+
Accardi, P. P. Accardi 30??1000400+0+
Altobelli, S. S. Altobelli 40??2011601+1+
Amerini, D. D. Amerini 341??21003620+0+
aprile, S. L. S. L. aprile 3-0??1-3004-30+0+
Belmonte, E. E. Belmonte 000032003200
Bombardini, D. D. Bombardini 337??21003580+0+
Brienza, F. F. Brienza 292??00002920+0+
Cappioli, M. M. Cappioli 242??21002630+0+
Chionna, E. E. Chionna 271??30003010+0+
Ciaramitaro, M. M. Ciaramitaro 000010001000
Cortese, R. R. Cortese 10??0000100+0+
Cotroneo, P. P. Cotroneo 000000000000
De Vezze, D. D. De Vezze 000000000000
Di Donato, D. D. Di Donato 301??20003210+0+
Ferri, L. L. Ferri 200??10002100+0+
Fontana, A. M. A. M. Fontana 1-0??0-0001-00+0+
Frezza, G. G. Frezza 90??21001110+0+
Furiani, F. F. Furiani 321??20003410+0+
Giampietro, S. V. S. V. Giampietro 50??2000700+0+
Guerra, A. A. Guerra 330??00003300+0+
Guidoni, S. S. Guidoni 3311??200035110+0+
La Grottería, C. C. La Grottería 3111??100032110+0+
Lanzaro, M. M. Lanzaro 140??10101501+0+
Longo, R. R. Longo 80??1100910+0+
Malafronte, L. L. Malafronte 50??0000500+0+
Marco Aurélio, Marco Aurélio 322??20013420+1+
Mascara, G. G. Mascara 216??00002160+0+
Montalbano, V. V. Montalbano 301??20103211+0+
Palumbo, V. V. Palumbo 10??2000300+0+
Perna, A. A. Perna 000000000000
Rimondini, R. R. Rimondini 10??0000100+0+
Rinaudo, L. L. Rinaudo 000000000000
Scaringella, M. M. Scaringella 000010001000
Shakpoke, J. J. Shakpoke 000010001000
Sicignano, V. V. Sicignano 35-53??3-10038-540+0+
Valoti, A. A. Valoti 240??10002500+0+
Vassallo, G. E. G. E. Vassallo 10??1000200+0+

Note

  1. ^ Abbonati, su rosanerouniverse.it.
  2. ^ Sensi-Zamparini: affare fatto, su raisport.rai.it, RAI Sport, 21 luglio 2002. URL consultato il 16 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2007).
  3. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 18 (2001-2002), Panini, 3 settembre 2012, p. 114.
  4. ^ La società, su ilpalermocalcio.it. URL consultato l'8 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2002).
  5. ^ La squadra, su ilpalermocalcio.it. URL consultato l'8 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2002).
  6. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  7. ^ a b c Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  8. ^ Rescinde il contratto dopo la sessione invernale del calciomercato.
  9. ^ a b Acquistato durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  10. ^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  11. ^
    • L'ottava giornata fu rinviata per consentire il recupero delle gare di Champions League che si dovevano disputare il 12 settembre e che l'UEFA rinviò al 10 ottobre dopo gli attentati terroristici negli Stati uniti.
    • Sesta giornata spostata in blocco dal 10 ottobre al 19 dicembre ricerca.repubblica.it

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Legaserieb.it [collegamento interrotto], su legaserieb.it.
  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • (EN) Sicilian Clubs in Serie B Rsssf.com
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio