Società Sportiva Calcio Palermo 1985-1986

SSC Palermo
Stagione 1985-1986
Sport calcio
Squadra  Palermo
AllenatoreBandiera dell'Argentina Antonio Angelillo, poi
Bandiera dell'Italia Fernando Veneranda
PresidenteBandiera dell'Italia Salvatore Matta
Serie B16º
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: De Biasi (36)
Miglior marcatoreCampionato: Sorbello (9)
Abbonati4 950[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Stagione

Nella stagione 1985-1986 di Serie B, il Palermo si è piazzato 16º, salvandosi all'ultima giornata dopo aver vinto (2-1) contro il Monza, risultato ottenuto grazie alla rete decisiva di un giovane esordiente Giovanni Tarantino, centrocampista della Primavera. Ha iniziato la stagione allenato dal tecnico argentino Antonio Angelillo fino ai primi di dicembre, quando dopo la sconfitta di Catania (1-0) è stato esonerato, al suo posto è stato chiamato Fernando Veneranda che ha saputo guidare i rosanero ad una sofferta salvezza ottenuta sul campo. Perché sul Palermo si erano ormai addensate nubi molto scure, sia per lo scandalo delle partite truccate, sia per la difficile situazione societaria. La Commissione di Appello Federale gli ha inflitto 5 punti di penalizzazione da scontare nel prossimo torneo di Serie B, a causa del secondo scandalo del calcio-scommesse. Ma il prossimo torneo cadetto sarà senza la squadra rosanero, a causa del sopraggiunto fallimento societario, in seguito al quale il Palermo viene radiato l'8 settembre 1986 dalla FIGC. Una nuova società ne ha assunto l'eredità nel 1987-1988 ripartendo dalla Serie C2.

In Coppa Italia il Palermo ha disputato prima del campionato il primo girone di qualificazione, vinto da Fiorentina e Juventus promosse agli ottavi di finale, la squadra rosanero vi ha ottenuto due vittorie e tre sconfitte.

Divise e sponsor

Il neoacquisto Claudio Pellegrini con la divisa rosanero della stagione

La maglia era rosanero mentre i calzoncini erano esclusivamente neri, calzettoni neri con risvolto rosa.[2] Lo Sponsor "Juculano".

Organigramma societario[2]

  • Presidente: Salvatore Matta
  • Direttore sportivo: Giacomo Bulgarelli
  • Segretario generale: Silvio Palazzotto
  • Allenatore: Antonio Angelillo, poi Fernando Veneranda
  • Preparatore atletico: prof. Carmine Picone

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Paolo Longo
Bandiera dell'Italia P Franco Paleari
Bandiera dell'Italia P Michele Pintauro
Bandiera dell'Italia D Silvano Benedetti
Bandiera dell'Italia D Tebaldo Bigliardi
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Casabianca
Bandiera dell'Italia D Marco Cecilli
Bandiera dell'Italia D Franco Falcetta
Bandiera dell'Italia D Claudio Ranieri
Bandiera dell'Italia D Claudio Grimaudo
Bandiera dell'Italia C Onofrio Barone
Bandiera dell'Italia C Gianni De Biasi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Guerini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Valerio Majo
Bandiera dell'Italia C Andrea Pallanch
Bandiera dell'Italia C Mario Piga
Bandiera dell'Italia C Antonio Podda
Bandiera dell'Italia C Maurizio Ronco
Bandiera dell'Italia C Giovanni Tarantino
Bandiera dell'Italia C Pietro Maiellaro
Bandiera dell'Italia A Oliviero Di Stefano
Bandiera dell'Italia A Salvatore Maria Coppola
Bandiera dell'Italia A Claudio Pellegrini
Bandiera dell'Italia A Orazio Sorbello
Bandiera dell'Italia A Antonio De Vitis
Bandiera dell'Italia A Francesco La Rosa
Allenatore
Bandiera dell'Argentina Antonio Angelillo
Bandiera dell'Italia Fernando Veneranda

Calciomercato

Acquisti: Michele Pintauro (Empoli, ottobre)

Cessioni: Pietro Maiellaro (Taranto, ottobre), Antonio De Vitis (Salernitana, ottobre), Francesco La Rosa, (Ravenna, ottobre)

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1985-1986.

Girone di andata

Roma
8 settembre 1985
1ª giornata
Lazio  2 – 1  PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Esposito (Torre del Greco)
Podavini Gol 2’
Fiorini Gol 21’
MarcatoriGol 5’ Guerini

Empoli
15 settembre 1985
2ª giornata
Empoli  0 – 0  PalermoStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Frigerio (Milano)

Palermo
22 settembre 1985
3ª giornata
Palermo  2 – 1  CremoneseStadio La Favorita
Arbitro:  Greco (Lecce)
De Vitis Gol 32’
Montorfano Gol 85’ (aut.)
MarcatoriGol 51’ Bencina

Genova
29 settembre 1985
4ª giornata
Genoa  2 – 0  PalermoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Boschi (Parma)
Faccenda Gol 18’
Marulla Gol 86’
Marcatori

Palermo
6 ottobre 1985
5ª giornata
Palermo  1 – 1  PerugiaStadio La Favorita
Arbitro:  Tarallo (Como)
De Biasi Gol 83’MarcatoriGol 44’ De Stefanis

Cesena
13 ottobre 1985
6ª giornata
Cesena  1 – 0  PalermoStadio La Fiorita
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Gibellini Gol 22’ (rig.)Marcatori

Palermo
20 ottobre 1985
7ª giornata
Palermo  0 – 0  AscoliStadio La Favorita
Arbitro:  Luci (Firenze)

Bologna
27 ottobre 1985
8ª giornata
Bologna  1 – 0  PalermoStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Novi (Pisa)
Sorbi Gol 78’Marcatori

Palermo
3 novembre 1985
9ª giornata
Palermo  2 – 1  PescaraStadio La Favorita
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Sorbello Gol 40’, Gol 81’MarcatoriGol 33’ Roselli

Palermo
10 novembre 1985
10ª giornata
Palermo  0 – 0  TriestinaStadio La Favorita
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)

Catanzaro
17 novembre 1985
11ª giornata
Catanzaro  1 – 1  PalermoStadio Militare
Arbitro:  Da Pozzo (Monza)
Brondi Gol 38’MarcatoriGol 10’ S. Benedetti

Palermo
24 novembre 1985
12ª giornata
Palermo  1 – 1  CagliariStadio La Favorita
Arbitro:  D'Innocenzo (Roma)
Sorbello Gol 27’MarcatoriGol 5’ Venturi

Catania
1º dicembre 1985
13ª giornata
Catania  1 – 0  PalermoStadio Cibali
Arbitro:  Magni (Bergamo)
A. Pellegrini Gol 21’Marcatori

Palermo
8 dicembre 1985
14ª giornata[3]
Palermo  2 – 0  BresciaStadio La Favorita
Arbitro:  Pieri (Genova)
Majo Gol 36’
Sorbello Gol 65’
Marcatori

Arezzo
15 dicembre 1985
15ª giornata
Arezzo  0 – 0  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Palermo
22 dicembre 1985
16ª giornata
Palermo  0 – 0  CampobassoStadio La Favorita
Arbitro:  Cassi (Pisa)

Vicenza
5 gennaio 1986
17ª giornata
Lanerossi Vicenza  1 – 1  PalermoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Vecchiatini (Bologna)
Rondon Gol 12’MarcatoriGol 71’ Piga

Palermo
12 gennaio 1986
18ª giornata
Palermo  0 – 0  SambenedetteseStadio La Favorita
Arbitro:  Testa (Prato)

Monza
19 gennaio 1986
19ª giornata
Monza  1 – 1  PalermoStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Pirandola (Lecce)
Boccafresca Gol 32’MarcatoriGol 84’ Sorbello

Girone di ritorno

Palermo
26 gennaio 1986
20ª giornata
Palermo  1 – 1  LazioStadio La Favorita
Arbitro:  Bruschini (Firenze)
Piga Gol 63’ (rig.)MarcatoriGol 59’ Garlini

Palermo
2 febbraio 1986
21ª giornata
Palermo  1 – 1  EmpoliStadio La Favorita
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Sorbello Gol 12’MarcatoriGol 44’ Urbano

Cremona
9 febbraio 1986
22ª giornata
Cremonese  1 – 1  PalermoStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Gabbrielli (Prato)
Finardi Gol 55’MarcatoriGol 78’ Pallanch

Palermo
16 febbraio 1986
23ª giornata
Palermo  0 – 0  GenoaStadio La Favorita
Arbitro:  D'Innocenzo (Roma)

Perugia
23 febbraio 1986
24ª giornata
Perugia  0 – 0  PalermoStadio Renato Curi
Arbitro:  Tubertini (Bologna)

Palermo
2 marzo 1986
25ª giornata
Palermo  1 – 1  CesenaStadio La Favorita
Arbitro:  Leni (Perugia)
Sorbello Gol 8’MarcatoriGol 59’ Gibellini

Ascoli Piceno
9 marzo 1986
26ª giornata
Ascoli  3 – 2  PalermoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Baldi (Roma)
Trifunovic Gol 47’
Incocciati Gol 58’, Gol 72’
MarcatoriGol 55’ Guerini
Gol 63’ Sorbello

Palermo
16 marzo 1986
27ª giornata
Palermo  2 – 0  BolognaStadio La Favorita
Arbitro:  Tuveri (Cagliari)
Majo Gol 45’
Pallanch Gol 77’
Marcatori

Pescara
29 marzo 1986
28ª giornata
Pescara  0 – 1  PalermoStadio Adriatico
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)
MarcatoriGol 41’ C. Pellegrini

Trieste
6 aprile 1986
29ª giornata
Triestina  2 – 0  PalermoStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Novi (Pisa)
Cerone Gol 26’
De Falco Gol 79’
Marcatori

Palermo
13 aprile 1986
30ª giornata
Palermo  1 – 0  CatanzaroStadio La Favorita
Arbitro:  Pirandola (Lecce)
Pallanch Gol 2’Marcatori

Cagliari
27 aprile 1986
31ª giornata
Cagliari  1 – 0  PalermoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Vecchiatini (Bologna)
Piras Gol 50’ (rig.)Marcatori

Palermo
4 maggio 1986
32ª giornata
Palermo  0 – 0  CataniaStadio La Favorita
Arbitro:  Casarin (Milano)

Brescia
11 maggio 1986
33ª giornata
Brescia  0 – 0  PalermoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Palermo
18 maggio 1986
34ª giornata
Palermo  0 – 1  ArezzoStadio La Favorita
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
MarcatoriGol 45’ Mangoni

Campobasso
25 maggio 1986
35ª giornata
Campobasso  4 – 1  PalermoStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Perrone Gol 7’ (rig.)
Vagheggi Gol 11’, Gol 68’
Goretti Gol 85’
MarcatoriGol 33’ Sorbello

Palermo
1º giugno 1986
36ª giornata
Palermo  1 – 1  Lanerossi VicenzaStadio La Fiorita
Arbitro:  Redini (Pisa)
Falcetta Gol 65’MarcatoriGol 41’ Messersì

San Benedetto del Tronto
8 giugno 1986
37ª giornata
Sambenedettese  4 – 1  PalermoStadio Riviera delle Palme
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Di Nicola Gol 65’
Di Fabio Gol 70’
Manfrin Gol 83’
Turrini Gol 89’
MarcatoriGol 76’ Piga

Palermo
15 giugno 1986
38ª giornata
Palermo  2 – 1  MonzaStadio La Favorita
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
Pallanch Gol 47’
Tarantino Gol 76’
MarcatoriGol 63’ Papais

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1985-1986.

Primo turno

Caserta
21 agosto 1985
1ª giornata
Casertana  0 – 1  PalermoStadio Alberto Pinto
Arbitro:  Cornieti (Forlì)
MarcatoriGol 69’ (rig.) Majo

Monza
25 agosto 1985
2ª giornata
Monza  3 – 0  PalermoStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Ambu Gol 6’, Gol 61’
Papais Gol 39’
Marcatori

Palermo
28 agosto 1985
3ª giornata
Palermo  1 – 3  FiorentinaStadio La Favorita
Arbitro:  Mattei (Macerata)
De Vitis Gol 24’MarcatoriGol 16’ Battistini
Gol 37’, Gol 43’ Iorio

Palermo
1º settembre 1985
4ª giornata
Palermo  1 – 3
referto
  JuventusStadio La Favorita
Arbitro:  Pieri (Genova)
De Vitis Gol 19’ (rig.)MarcatoriGol 22’ Laudrup
Gol 26’ (rig.) Platini
Gol 53’ Serena

Perugia
4 settembre 1985
5ª giornata
Perugia  1 – 2  PalermoStadio Renato Curi
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)
Cuoghi Gol 20’MarcatoriGol 78’ De Vitis
Gol 79’ Pallanch

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 34 19 6 12 1 17 10 19 1 8 10 10 25 38 7 20 11 27 35 -8
Coppa Italia 4 2 0 0 2 2 6 3 2 0 1 3 4 5 2 0 3 5 10 -5
Totale 21 6 12 3 19 16 22 3 8 11 13 29 43 9 20 14 32 45 -13

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Barone, O. O. Barone 300??????30+0+??
Benedetti, S. S. Benedetti 351??????35+1+??
Bigliardi, T. T. Bigliardi 330??????33+0+??
Casabianca, G. G. Casabianca 90??????9+0+??
Cecilli, M. M. Cecilli 200??????20+0+??
De Biasi, G. G. De Biasi 361??????36+1+??
De Vitis, A. A. De Vitis 51??????5+1+??
Di Stefano, O. O. Di Stefano 300??????30+0+??
Falcetta, F. F. Falcetta 271??????27+1+??
Guerini, G. G. Guerini 352??????35+2+??
Maiellaro, P. P. Maiellaro 40??????4+0+??
Majo, V. V. Majo 242??????24+2+??
Paleari, F. F. Paleari 32-30??????32+-30+??
Pallanch, A. A. Pallanch 344??????34+4+??
Pellegrini, C. C. Pellegrini 231??????23+1+??
Piga, M. M. Piga 313??????31+3+??
Pintauro, M. M. Pintauro 6-5??????6+-5+??
Podda, A. A. Podda 20??????2+0+??
Ranieri, C. C. Ranieri 180??????18+0+??
Ronco, M. M. Ronco 160??????16+0+??
Sorbello, O. O. Sorbello 319??????31+9+??
Tarantino, G. G. Tarantino 11??????1+1+??

Note

  1. ^ Abbonati, su rosanerouniverse.it.
  2. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 2 (1985-1986), Panini, 14 maggio 2012, p. 83.
  3. ^ Il Palermo presenta il nuovo tecnico Fernando Veneranda che in settimana ha sostituito Antonio Valentin Angelillo.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sicilian Clubs in Serie B, su rsssf.com.
  • Serie B - 1985/86, su rosanerouniverse.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio