Unione Sportiva Battipagliese 1999-2000

Voce principale: Unione Sportiva Battipagliese.
U.S. Battipagliese
Stagione 1999-2000
Sport calcio
Squadra  Battipagliese
AllenatoreBandiera dell'Italia Antonio Merolla[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Bruno Pastena[1]
Serie C214º (Retrocessa In Serie D dopo i Play-out)
Coppa Italia Serie CFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Spinetta (34)
Miglior marcatoreCampionato: Massara (9)
StadioLuigi Pastena
2000-2001
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Unione Sportiva Battipagliese nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Stagione

A fine stagione, la Battipagliese si colloca al 14 posto in Serie C2 ed è costretta a disputare i play-out per salvarsi, ma la sconfitta contro il Castrovillari, la condanna alla retrocessione in Serie D.

Nella stagione 1999-2000, la squadra giovanile della Battipagliese, con il tecnico Rosolia, conquista il Trofeo Dante Berretti Serie C.

Divise e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza Divisa

Organigramma societario

  • Presidente: Bandiera dell'Italia Bruno Pastena[1]
  • Allenatore: Bandiera dell'Italia Antonio Merolla[1]

Rosa

Fonte: Calciatori.com[2]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giovanni Basile
Bandiera dell'Italia D Stefano Biemmi
Bandiera dell'Italia Bisogno
Bandiera dell'Italia C Alec Bolla
Bandiera dell'Italia C Salvatore Cangiano
Bandiera dell'Italia D Maurizio Cavallo
Bandiera dell'Italia C Claudio De Rosa
Bandiera dell'Italia C Dino Di Julio
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Fusco
Bandiera dell'Italia D Martino Imparato
Bandiera dell'Italia D Simone Loria
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Mascara
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giovanni Memoli
Bandiera dell'Italia A Antonio Morello
Bandiera dell'Italia C Gianluca Pietrucci
Bandiera dell'Italia D Gianni Polvani
Bandiera dell'Italia D Antonio Primitivo
Bandiera dell'Italia D Claudio Riboni
Bandiera dell'Italia A Matteo Righi
Bandiera dell'Italia D Gerardo Ronca
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Spinetta
Bandiera dell'Italia C Maurizio Testa
Bandiera dell'Italia D Fabrizio Tridente
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Varriale

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1999-2000.

Girone di andata

5 settembre 1999
1ª giornata
Giugliano  1 – 0  Battipagliese

12 settembre 1999
2ª giornata
Battipagliese  1 – 1  Foggia

19 settembre 1999
3ª giornata
Castrovillari  2 – 1  Battipagliese

26 settembre 1999
4ª giornata
Battipagliese  4 – 3  Fasano

3 ottobre 1999
5ª giornata
Trapani  0 – 0  Battipagliese

10 ottobre 1999
6ª giornata
Battipagliese  1 – 0  Sant'Anastasia

17 ottobre 1999
7ª giornata
Messina  2 – 0  Battipagliese

24 ottobre 1999
8ª giornata
Battipagliese  3 – 1  Nardò

31 ottobre 1999
9ª giornata
Battipagliese  1 – 1  Catanzaro

7 novembre 1999
10ª giornata
Gela J.T.  3 – 0  Battipagliese

14 novembre 1999
11ª giornata
Battipagliese  0 – 0  Chieti

21 novembre 1999
12ª giornata
Tricase  1 – 0  Battipagliese

28 novembre 1999
13ª giornata
Battipagliese  2 – 0  Turris

5 dicembre 1999
14ª giornata
Cavese  0 – 0  Battipagliese

12 dicembre 1999
15ª giornata
Battipagliese  2 – 3  L'Aquila

19 dicembre 1999
16ª giornata
Lanciano  2 – 2  Battipagliese

23 dicembre 1999
17ª giornata
Battipagliese  1 – 1  Acireale

Girone di ritorno

6 gennaio 2000
18ª giornata
Battipagliese  2 – 0  Giugliano

9 gennaio 2000
19ª giornata
Foggia  1 – 0  Battipagliese

16 gennaio 2000
20ª giornata
Battipagliese  2 – 1  Castrovillari

23 gennaio 2000
21ª giornata
Fasano  1 – 1  Battipagliese

6 febbraio 2000
22ª giornata
Battipagliese  2 – 0  Trapani

13 febbraio 2000
23ª giornata
Sant'Anastasia  2 – 0  Battipagliese

20 febbraio 2000
24ª giornata
Battipagliese  0 – 0  Messina

27 febbraio 2000
25ª giornata
Nardò  1 – 2  Battipagliese

12 marzo 2000
26ª giornata
Catanzaro  3 – 0  Battipagliese

19 marzo 2000
27ª giornata
Battipagliese  2 – 0  Gela J.T.

26 marzo 2000
28ª giornata
Chieti  2 – 0  Battipagliese

9 aprile 2000
29ª giornata
Battipagliese  2 – 2  Tricase

16 aprile 2000
30ª giornata
Turris  2 – 0  Battipagliese

22 aprile 2000
31ª giornata
Battipagliese  1 – 2  Cavese

30 aprile 2000
32ª giornata
L'Aquila  1 – 0  Battipagliese

7 maggio 2000
33ª giornata
Battipagliese  2 – 1  Lanciano

14 maggio 2000
34ª giornata
Acireale  2 – 1  Battipagliese

Play Out

Data Squadra numero 1 Squadra numero 2 Risultato
28.05.2000   Castrovillari   Battipagliese 2 - 0
04.06.2000   Battipagliese   Castrovillari 0 - 0

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1999-2000 § Girone P.

Girone P

Data Squadra numero 1 Squadra numero 2 Risultato
25.08.1999   Fasano   Battipagliese 1 - 1
29.08.1999   Battipagliese   Nocerina 2 - 3
01.09.1999   Nardò   Battipagliese 1 - 1
15.09.1999   Battipagliese   Atletico Tricase 2 - 1

Classifica Girone P

Squadra Pt G V N P RF RS DR
1.   Nocerina 9 4 3 0 1 6 6 0
2.   Fasano 5 4 1 2 1 6 4 +2
3.   Battipagliese 5 4 1 2 1 6 6 0
4.   Nardò 4 4 1 1 2 4 5 -1
5.   Atletico Tricase 4 4 1 1 2 3 4 -1

Note

  1. ^ a b c d La Serie D: Battipagliese, su laseried.com. URL consultato il 5 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).
  2. ^ BATTIPAGLIESE / 1999 / SERIE C2 C C / ROSA CALCIATORI [collegamento interrotto], su calciatori.com. URL consultato il 5 giugno 2013.

Bibliografia

  • Almanacco del Calcio Panini, Panini, 2001, p. 389.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio