Associazione Calcio ChievoVerona 1999-2000

Voce principale: Associazione Calcio ChievoVerona.
Associazione Calcio ChievoVerona
Stagione 1999-2000
Sport calcio
Squadra  Chievo
AllenatoreBandiera dell'Italia Lorenzo Balestro e
Bandiera dell'Italia Luciano Miani
PresidenteBandiera dell'Italia Luca Campedelli
Serie B15º posto
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Franceschini (34)
Totale: Franceschini (38)
Miglior marcatoreCampionato: Marazzina (16)
Totale: Marazzina (17)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati1 240
Maggior numero di spettatori5 528 vs Vicenza (21 maggio 2000)
Minor numero di spettatori1 866 vs Empoli (16 gennaio 2000)
Media spettatori2 680[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Stagione

Nella stagione 1999-2000 il Chievo Verona disputa il campionato di Serie B, raccoglie 47 punti con il quindicesimo posto in classifica. Allenato dalla coppia formata da Lorenzo Balestro e Luciano Miani parte bene in campionato, a metà torneo ha raccolto 26 punti, in una solida posizione, poi nel girone di ritorno perde alcune posizioni, restando qualche punto sopra la zona pericolosa. Si è messo in evidenza Massimo Marazzina che al suo quarto campionato con i clivensi, ha messo a segno 17 reti, delle quali una in Coppa Italia e 16 in campionato. Nella Coppa Italia disputa il girone 4 che promuove al secondo turno l'Atalanta.

Divise e sponsor

Per la stagione 1999-2000 il fornitore tecnico è Hummel, mentre lo sponsor ufficiale è Paluani.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1º maglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2º maglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
3º maglia

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Sergio Marcon
2 Bandiera dell'Italia D Moreno Longo[2]
3 Bandiera dell'Italia D Andrea Guerra
4 Bandiera dell'Italia D Nicola Legrottaglie[3]
4 Bandiera dell'Italia D Fabio Moro[4]
5 Bandiera dell'Italia C Eugenio Corini
6 Bandiera dell'Italia D Maurizio D'Angelo
7 Bandiera dell'Italia D Ivan Moretto[3]
8 Bandiera dell'Italia C Massimo Lombardini[5]
8 Bandiera dell'Italia C Alessandro Doga[2]
9 Bandiera dell'Italia A Ciro De Cesare[3]
9 Bandiera dell'Italia A Enrico Fantini[4]
10 Bandiera dell'Italia C Silvio Giusti[5]
10 Bandiera dell'Italia A Alfredo Aglietti[4]
11 Bandiera dell'Italia C Andrea Zanchetta
12 Bandiera dell'Italia P Paolo Codognola
13 Bandiera dell'Italia D Enrico Franchi
14 Bandiera dell'Italia C Dario Passoni
N. Ruolo Calciatore
15 Bandiera dell'Italia A Salvatore Bruno[5]
15 Bandiera dell'Italia C Luca Corradi
16 Bandiera dell'Italia C Fabio Ferraresi
18 Bandiera dell'Italia D Francesco Carbone
19 Bandiera dell'Italia A Massimo Marazzina
20 Bandiera dell'Italia C Daniele Franceschini
21 Bandiera dell'Italia C Mauro Zironelli
22 Bandiera dell'Italia P Matteo Gianello
23 Bandiera dell'Italia D Salvatore Lanna
24 Bandiera dell'Italia A Federico Cossato
25 Bandiera della Sierra Leone D Kewullay Conteh[3]
26 Bandiera dell'Italia C Francesco Campolattano[5]
26 Bandiera dell'Italia C Stefano Garzon
27 Bandiera della Nigeria A Hashimu Garba
29 Bandiera dell'Italia C Christian Cimarelli[5]
30 Bandiera dell'Italia D Lorenzo D'Anna
32 Bandiera dell'Italia A Mattia Mastrolilli[2][3]
Bandiera dell'Italia C Benedetto Mangiapane[5]

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1999-2000.

Girone di andata

Verona
29 agosto 1999
1ª giornata
Chievo  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio Marcantonio Bentegodi (2 046 spett.)
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Zanchetta Gol 3’
Corini Gol 67’ (rig.), Gol 92’
MarcatoriGol 45+1’ Di Michele

Pescara
5 settembre 1999
2ª giornata
Pescara  2 – 1
referto
  ChievoStadio Adriatico (8 626 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
M. Rossi Gol 34’
Vukoja Gol 63’
MarcatoriGol 79’ F. Cossato

Alzano Lombardo
12 settembre 1999
3ª giornata
Alzano Virescit  2 – 1
referto
  ChievoStadio Carillo Pesenti Pigna (2 447 spett.)
Arbitro:  Soffritti (Ferrara)
Scalzo Gol 55’
Bravo Gol 86’
MarcatoriGol 25’ De Cesare

Verona
19 settembre 1999
4ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  TernanaStadio Marcantonio Bentegodi (1 994 spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
MarcatoriGol 83’ Baccin

Pistoia
26 settembre 1999
5ª giornata
Pistoiese  2 – 1
referto
  ChievoStadio Comunale (3 991 spett.)
Arbitro:  Pin (Conegliano Veneto)
Bellotto Gol 57’
Scugugia Gol 59’
MarcatoriGol 79’ Corini

Verona
3 ottobre 1999
6ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (2 660 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Marazzina Gol 13’Marcatori

Napoli
10 ottobre 1999
7ª giornata
Napoli  3 – 2
referto
  ChievoStadio San Paolo (26 103 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Oddo Gol 52’
Schwoch Gol 57’
Magoni Gol 62’
MarcatoriGol 60’ (rig.) Zanchetta
Gol 79’ F. Cossato

Verona
25 ottobre 1999
8ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  FermanaStadio Marcantonio Bentegodi (2 054 spett.)
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
Marazzina Gol 31’
Corini Gol 78’ (rig.)
MarcatoriGol 13’ Rachini

Genova
31 ottobre 1999
9ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (12 997 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Verona
7 novembre 1999
10ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  SavoiaStadio Marcantonio Bentegodi (2 019 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
D'Angelo Gol 45’MarcatoriGol 12’ Lemme

Verona
14 novembre 1999
11ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  MonzaStadio Marcantonio Bentegodi (3 309 spett.)
Arbitro:  Pin (Conegliano Veneto)

Brescia
22 novembre 1999
12ª giornata
Brescia  3 – 1
referto
  ChievoStadio Mario Rigamonti (4 245 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Franchi Gol 7’ (aut.)
A. Filippini Gol 11’
Hübner Gol 84’
MarcatoriGol 76’ F. Cossato

Verona
28 novembre 1999
13ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  CesenaStadio Marcantonio Bentegodi (2 037 spett.)
Arbitro:  Soffritti (Ferrara)
De Cesare Gol 52’
Lanna Gol 80’
MarcatoriGol 31’ Campedelli

Bergamo
5 dicembre 1999
14ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (11 471 spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
MarcatoriGol 25’ Marazzina

Verona
12 dicembre 1999
15ª giornata
Chievo  2 – 2
referto
  RavennaStadio Marcantonio Bentegodi (1 869 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
De Cesare Gol 38’ (rig.)
Marazzina Gol 54’
MarcatoriGol 73’ (rig.), Gol 86’ Grabbi

Vicenza
17 dicembre 1999
16ª giornata
Vicenza  1 – 2
referto
  ChievoStadio Romeo Menti (11 067 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Palladini Gol 70’MarcatoriGol 23’ Passoni
Gol 54’ De Cesare

Verona
6 gennaio 2000
17ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  CosenzaStadio Marcantonio Bentegodi (1 921 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Corini Gol 1’MarcatoriGol 29’ Žabov

Treviso
9 gennaio 2000
18ª giornata
Treviso  1 – 0
referto
  ChievoStadio Omobono Tenni (3 265 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Toni Gol 45+1’Marcatori

Verona
16 gennaio 2000
19ª giornata
Chievo  3 – 1
referto
  EmpoliStadio Marcantonio Bentegodi (1 866 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Marazzina Gol 19’, Gol 86’, Gol 92’MarcatoriGol 78’ Di Natale

Girone di ritorno

Salerno
23 gennaio 2000
20ª giornata
Salernitana  3 – 0
referto
  ChievoStadio Arechi (15 089 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
M. Rossi Gol 7’
Guidoni Gol 12’, Gol 50’
Marcatori

Verona
30 gennaio 2000
21ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  PescaraStadio Marcantonio Bentegodi (1 894 spett.)
Arbitro:  Soffritti (Ferrara)
Marazzina Gol 65’MarcatoriGol 20’ Palumbo

Verona
13 febbraio 2000
22ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  Alzano VirescitStadio Marcantonio Bentegodi (2 195 spett.)
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)

Terni
18 febbraio 2000
23ª giornata
Ternana  1 – 3
referto
  ChievoStadio Libero Liberati (7 354 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Borgobello Gol 76’MarcatoriGol 53’ D'Anna
Gol 61’ Fantini
Gol 88’ Zanchetta

Verona
27 febbraio 2000
24ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  PistoieseStadio Marcantonio Bentegodi (2 084 spett.)
Arbitro:  N. Ayroldi (Molfetta)
Zironelli Gol 29’Marcatori

Genova
5 marzo 2000
25ª giornata
Genoa  2 – 0
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (10 674 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Francioso Gol 14’, Gol 77’Marcatori

Verona
12 marzo 2000
26ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (4 076 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
D. Franceschini Gol 90+1’MarcatoriGol 45’ Stellone
Gol 78’ Lucenti

Fermo
19 marzo 2000
27ª giornata
Fermana  1 – 1
referto
  ChievoStadio Bruno Recchioni (2 516 spett.)
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)
Chianese Gol 5’MarcatoriGol 41’ (rig.) Fantini

Verona
26 marzo 2000
28ª giornata
Chievo  3 – 2
referto
  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (3 132 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Conteh Gol 4’
Marazzina Gol 29’
Lanna Gol 73’
MarcatoriGol 57’ Vasari
Gol 74’ Jovičić

Torre Annunziata
2 aprile 2000
29ª giornata
Savoia  2 – 2
referto
  ChievoStadio Alfredo Giraud (5 494 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Porchia Gol 32’
Pirri Gol 69’
MarcatoriGol 4’ Marazzina
Gol 14’ (aut.) Ponzo

Monza
9 aprile 2000
30ª giornata
Monza  2 – 1
referto
  ChievoStadio Brianteo (1 357 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Topic Gol 26’
Colombo Gol 78’
MarcatoriGol 74’ Aglietti

Verona
22 aprile 2000
31ª giornata
Chievo  2 – 2
referto
  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi (3 626 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Marazzina Gol 27’, Gol 57’MarcatoriGol 52’ Stroppa
Gol 74’ Hübner

Cesena
30 aprile 2000
32ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  ChievoStadio Dino Manuzzi (4 245 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Verona
7 maggio 2000
33ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (3 776 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Marazzina Gol 73’MarcatoriGol 22’ Dunđerski

Ravenna
14 maggio 2000
34ª giornata
Ravenna  2 – 2
referto
  ChievoStadio Bruno Benelli (2 296 spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Grabbi Gol 29’ (rig.)
Cristante Gol 72’
MarcatoriGol 46’, Gol 57’ Marazzina

Verona
21 maggio 2000
35ª giornata
Chievo  2 – 2
referto
  VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi (5 528 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
F. Cossato Gol 40’
Comotto Gol 53’ (aut.)
MarcatoriGol 28’ Comandini
Gol 77’ Bucchi

Cosenza
28 maggio 2000
36ª giornata
Cosenza  2 – 0
referto
  ChievoStadio San Vito (2 818 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Apa Gol 24’
D'Anna Gol 44’ (aut.)
Marcatori

Verona
4 giugno 2000
37ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi (2 729 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
D. Franceschini Gol 5’
Corini Gol 24’
MarcatoriGol 90’ Toni

Empoli
11 giugno 2000
38ª giornata
Empoli  4 – 2
referto
  ChievoStadio Carlo Castellani (2 462 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
Di Natale Gol 12’, Gol 22’
Bresciano Gol 19’
Cappellini Gol 75’
MarcatoriGol 51’ (rig.) Aglietti
Gol 52’ Marazzina

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1999-2000.

Turno preliminare - Girone 4

Verona
15 agosto 1999
1ª giornata
Chievo  0 – 0  PistoieseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Cremona
18 agosto 1999
2ª giornata
Cremonese  0 – 1
referto
  ChievoStadio Giovanni Zini (2 500 spett.)
Arbitro:  N. Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 45’ Marazzina

Bergamo
22 agosto 1999
3ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (7 500 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Caccia Gol 3’
Doni Gol 57’
Marcatori

Verona
25 agosto 1999
4ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (741 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Pistoia
1º settembre 1999
5ª giornata
Pistoiese  1 – 1
referto
  ChievoStadio Comunale (500 spett.)
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Bonaldi Gol 68’MarcatoriGol 58’ Lombardini

Verona
15 settembre 1999
6ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  CremoneseStadio Marcantonio Bentegodi (100 spett.)
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Garba Gol 43’
Ferraresi Gol 90+1’
Marcatori

Note

  1. ^ http://www.stadiapostcards.com/b4.htm
  2. ^ a b c Acquistato nella sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  3. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  4. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  5. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio