Associazione Calcio ChievoVerona 2012-2013

Voce principale: Associazione Calcio ChievoVerona.
Associazione Calcio ChievoVerona
Stagione 2012-2013
Sport calcio
Squadra  Chievo
AllenatoreBandiera dell'Italia Domenico Di Carlo, poi
Bandiera dell'Italia Eugenio Corini
All. in secondaBandiera dell'Italia Roberto Murgita, poi
Bandiera dell'Italia Salvatore Lanna
PresidenteBandiera dell'Italia Luca Campedelli
Serie A12º
Coppa ItaliaQuarto turno
Maggiori presenzeCampionato: Théréau (37)
Totale: Théréau (38)
Miglior marcatoreCampionato: Théréau (11)
Totale: Théréau (13)
Maggior numero di spettatori40.000 vs Juventus
(3 febbraio 2013)
Minor numero di spettatori6.000 vs Siena
(25 novembre 2012)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Stagione

All'inizio della stagione è stato confermato già l'allenatore Domenico Di Carlo. Tuttavia, dopo 5 sconfitte consecutive, il 2 ottobre viene sostituito da Eugenio Corini, bandiera del Chievo di Delneri.

Il campionato del Chievo è iniziato male, infatti dopo aver vinto nella prima giornata contro il Bologna per 2-0 perse 5 partite consecutive contro Parma (2-0), Lazio (1-3), Juventus (2-0), Inter (0-2) e Palermo (4-1), che costarono a Di Carlo la panchina, che venne poi affidata a Eugenio Corini.

Con lui le cose vanno leggermente meglio con il Chievo sicché alla prima partita della gestione Corini, il Chievo vinse contro la Sampdoria per 2-1, grazie alle reti di Cyril Théréau e di David Di Michele.

Dopo questa vittoria i mussi volanti in 7 turni, vinsero una sola gara, contro il Pescara, pareggiando contro Fiorentina (1-1), Udinese (2-2) e Siena (0-0) e perdendo 3 partite contro Napoli (1-0), Milan (5-1) e Catania (2-1).

Dopo questo periodo anonimo i veneti sfiorarono il loro record di vittorie consecutive che è di 4 vittorie consecutive, riuscendone a vincere 3 partite consecutive contro Genoa (2-4), Cagliari (0-2) e Roma (1-0), risultati che fanno salire il Chievo all'11º posto con 21 punti e con 7 punti di vantaggio sulla terzultima classificata, cioè il Pescara.

Il Chievo terminò il girone d'andata con una sconfitta in trasferta contro il Torino per 2-0 e una vittoria in casa contro l'Atalanta per 1-0, terminando il girone d'andata all'11º posto con 24 punti.

Nel girone di ritorno, invece, i clivensi totalizzarono in tutto 21 punti, frutto di 5 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte che sommati a quelli del girone di andata fanno un totale di 45 punti terminando il campionato in dodicesima posizione.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico è Givova.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Christmas Edition[1]

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Luca Campedelli
  • Vice presidente: Michele Cordioli
  • Direttore sportivo: Fausto Vinti
  • Responsabile area tecnica: Giovanni Sartori
  • Team manager: Marco Pacione
  • Assistant team manager: Fabio Moro
  • Amministrazione: Elisabetta Lenotti, Federica Oliboni, Maria Prearo
  • Segreteria: Giulia Maragni

Area organizzativa

  • Segretario generale: Michele Sebastiani
  • Segretario onorario: Giancarlo Fiumi
  • Coordinatore area tecnica: Lorenzo Balestro
  • Addetti stampa: Federica Menegazzi, Tommaso Franco
  • Travel manager: Patrizio Binazzi

Area marketing

  • Responsabile commerciale: Enzo Zanin
  • Marketing: Daniele Partelli, Alberto L'Episcopo

Area tecnica

  • Allenatore: Domenico Di Carlo (fino al 2 ottobre 2012), poi Eugenio Corini
  • Vice allenatore: Roberto Murgita (fino al 2 ottobre 2012), poi Salvatore Lanna
  • Preparatore atletico: Gianni Brignardello (fino al 2 ottobre 2012), Luigi Posenato, Salvatore Sciuto (dal 10 ottobre 2012)
  • Preparatore portieri: Pietro Spinosa (fino al 2 ottobre 2012), poi Alessandro Vitrani
  • Collaboratore tecnico: Luciano Foschi (fino al 2 ottobre 2012)
  • Accompagnatore ufficiale: Rinaldo Danese
  • Responsabile settore giovanile: Maurizio Costanzi
  • Allenatore Primavera: Paolo Nicolato

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Giuliano Corradini
  • Fisioterapista: Alessandro Verzini
  • Massofisioterapisti: Antonio Agostini, Valentino Zagheno

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Christian Puggioni
2 Bandiera dell'Italia D Dario Dainelli
3 Bandiera dell'Italia D Marco Andreolli
4 Bandiera dell'Argentina D Santiago Morero[2]
4 Bandiera della Grecia D Nikos Spyropoulos[3]
5 Bandiera dell'Italia C Roberto Guana
6 Bandiera dell'Italia C Marco Rigoni[4]
7 Bandiera del Cile C Felipe Seymour[3]
8 Bandiera del Perù C Rinaldo Cruzado[4]
9 Bandiera dell'Italia A Davide Moscardelli[4]
10 Bandiera del Brasile C Luciano (vice capitano)
11 Bandiera del Mali A Mamadou Samassa
12 Bandiera della Slovenia D Boštjan Cesar
13 Bandiera della Slovenia D Bojan Jokić
14 Bandiera del Ghana C Isaac Cofie
15 Bandiera del Mali D Oumaro Coulibaly
16 Bandiera dell'Italia C Luca Rigoni
17 Bandiera dell'Italia A David Di Michele[4]
17 Bandiera dell'Italia D Mario Sampirisi[3]
18 Bandiera dell'Italia P Lorenzo Squizzi
19 Bandiera dell'Italia C Francesco Dettori[4]
20 Bandiera dell'Italia D Gennaro Sardo
21 Bandiera della Francia D Nicolas Frey
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera del Gambia A Ali Sowe
23 Bandiera dell'Italia P Sergio Viotti[4]
23 Bandiera del Senegal C N'Diaye Djiby
25 Bandiera della Cecoslovacchia C Kamil Vacek
26 Bandiera della Slovacchia D Pavol Farkaš
27 Bandiera dell'Argentina A Gabriel Hauche[3]
28 Bandiera dell'Italia C Idriz Toškić
31 Bandiera dell'Italia A Sergio Pellissier (capitano)
33 Bandiera della Romania D Paul Papp
36 Bandiera dell'Italia D Filippo Costa
39 Bandiera della Romania C Adrian Stoian
43 Bandiera dell'Italia A Alberto Paloschi
45 Bandiera del Ghana A Caleb Ekuban
51 Bandiera dell'Italia D Francesco Acerbi[3]
54 Bandiera dell'Italia P Stefano Sorrentino[4]
56 Bandiera della Finlandia C Përparim Hetemaj
77 Bandiera della Francia A Cyril Théréau
88 Bandiera dell'Albania P Samir Ujkani[3]
93 Bandiera del Senegal D Boukary Dramé
94 Bandiera dell'Italia P Ivan Provedel
95 Bandiera del Brasile A Victor Da Silva
Bandiera dell'Italia C Simone Bentivoglio

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2012-2013.

Girone di andata

Verona
26 agosto 2012, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (8.000 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Pellissier Gol 65’
Cruzado Gol 79’
Marcatori

Parma
2 settembre 2012, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  ChievoStadio Ennio Tardini (9.627 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Belfodil Gol 32’
Rosi Gol 86’
Marcatori

Verona
16 settembre 2012, ore 12:30 CEST
3ª giornata
Chievo  1 – 3
referto
  LazioStadio Marcantonio Bentegodi (7.500 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Pellissier Gol 83’ (rig.)MarcatoriGol 5’, Gol 74’ Hernanes
Gol 37’ Klose

Torino
22 settembre 2012, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  ChievoJuventus Stadium (38.369 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Quagliarella Gol 63’, Gol 68’Marcatori

Verona
26 settembre 2012, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Chievo  0 – 2
referto
  InterStadio Marcantonio Bentegodi (18.000 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
MarcatoriGol 43’ Pereira
Gol 74’ Cassano

Palermo
30 settembre 2012, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Palermo  4 – 1
referto
  ChievoStadio Renzo Barbera (12.411 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Miccoli Gol 13’, Gol 59’, Gol 82’
Giorgi Gol 80’
MarcatoriGol 28’ M. Rigoni

Verona
6 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (8.000 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Théréau Gol 45+1’
Di Michele Gol 87’
MarcatoriGol 61’ Maresca

Verona
21 ottobre 2012, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (9.000 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Théréau Gol 17’MarcatoriGol 18’ Rodríguez

Napoli
28 ottobre 2012, ore 20:45 CET
9ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  ChievoStadio San Paolo (34.953 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Hamšík Gol 58’Marcatori

Verona
31 ottobre 2012, ore 20:45 CET
10ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  PescaraStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ostinelli (Como)
Luciano Gol 75’ (rig.)
Stoian Gol 76’
Marcatori

Milano
3 novembre 2012, ore 18:00 CET
11ª giornata
Milan  5 – 1
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (33.360 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Emanuelson Gol 16’
Montolivo Gol 36’
Bojan Gol 41’
El Shaarawy Gol 75’
Pazzini Gol 90+3’
MarcatoriGol 18’ Pellissier

Verona
11 novembre 2012, ore 15:00 CET
12ª giornata
Chievo  2 – 2
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (8.500 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Andreolli Gol 38’
Paloschi Gol 89’ (rig.)
MarcatoriGol 42’, Gol 90+1’ Angella

Catania
18 novembre 2012, ore 15:00 CET
13ª giornata
Catania  2 – 1
referto
  ChievoStadio Angelo Massimino (11.045 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Almirón Gol 51’, Gol 85’MarcatoriGol 90+3’ Andreolli

Verona
25 novembre 2012, ore 15:00 CET
14ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  SienaStadio Marcantonio Bentegodi (6.000 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Genova
2 dicembre 2012, ore 15:00 CET
15ª giornata
Genoa  2 – 4
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (17.678 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Said Gol 40’
Janković Gol 56’
MarcatoriGol 14’ (rig.), Gol 22’, Gol 45+1’ Paloschi
Gol 89’ Stoian

Quartu Sant'Elena
9 dicembre 2012, ore 15:00 CET
16ª giornata
Cagliari  0 – 2
referto
  ChievoStadio Is Arenas (10.000 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
MarcatoriGol 67’ Paloschi
Gol 87’ Théréau

Verona
16 dicembre 2012, ore 15:00 CET
17ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (20.000 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Pellissier Gol 87’Marcatori

Torino
22 dicembre 2012, ore 15:00 CET
18ª giornata
Torino  2 – 0
referto
  ChievoStadio Olimpico (13.000 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Sardo Gol 12’ (aut.)
Gazzi Gol 26’
Marcatori

Verona
6 gennaio 2013, ore 15:00 CET
19ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (9.000 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Cofie Gol 37’Marcatori

Girone di ritorno

Bologna
12 gennaio 2013, ore 18:00 CET
20ª giornata
Bologna  4 – 0
referto
  ChievoStadio Renato Dall'Ara (6.939 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Kone Gol 13’
Gilardino Gol 44’, Gol 59’
Gabbiadini Gol 88’
Marcatori

Verona
20 gennaio 2013, ore 15:00 CET
21ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  ParmaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Paloschi Gol 56’MarcatoriGol 40’ Belfodil

Roma
26 gennaio 2013, ore 18:00 CET
22ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  ChievoStadio Olimpico (6.625 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
MarcatoriGol 61’ Paloschi

Verona
3 febbraio 2013, ore 12:30 CET
23ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi (40.000 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Théréau Gol 52’MarcatoriGol 10’ Matri
Gol 42’ Lichtsteiner

Milano
10 febbraio 2013, ore 20:45 CET
24ª giornata
Inter  3 – 1
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (2.660 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Puggioni Gol 2’ (aut.)
Ranocchia Gol 26’
Milito Gol 50’
MarcatoriGol 21’ L. Rigoni

Verona
16 febbraio 2013, ore 18:00 CET
25ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Théréau Gol 55’ (rig.)MarcatoriGol 5’ Formica

Genova
24 febbraio 2013, ore 12:30 CET
26ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (1.097 spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)
Poli Gol 33’
Éder Gol 83’
Marcatori

Firenze
3 marzo 2013, ore 15:00 CET
27ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  ChievoStadio Artemio Franchi (9.435 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Pasqual Gol 4’
Larrondo Gol 78’
MarcatoriGol 38’ Cofie

Verona
10 marzo 2013, ore 15:00 CET
28ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Dramé Gol 12’
Théréau Gol 43’
Marcatori

Pescara
17 marzo 2013, ore 15:00 CET
29ª giornata
Pescara  0 – 2
referto
  ChievoStadio Adriatico (2.150 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 88’ Stoian
Gol 90+3’ Théréau

Verona
30 marzo 2013, ore 18:30 CET
30ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  MilanStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Celi (Bari)
MarcatoriGol 25’ Montolivo

Udine
7 aprile 2013, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Udinese  3 – 1
referto
  ChievoStadio Friuli (2.549 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Di Natale Gol 20’, Gol 25’
Benatia Gol 85’
MarcatoriGol 35’ Papp

Verona
14 aprile 2013, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  CataniaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Siena
21 aprile 2013, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Siena  0 – 1
referto
  ChievoStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (2.405 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
MarcatoriGol 45’ Pellissier

Verona
28 aprile 2013, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Doveri (Roma)
MarcatoriGol 73’ Borriello

Verona
4 maggio 2013, ore 18:00 CEST
35ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Roma
7 maggio 2013, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Roma  0 – 1
referto
  ChievoStadio Olimpico
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
MarcatoriGol 90’ Théréau

Verona
12 maggio 2013, ore 12:30 CEST
37ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
Théréau Gol 10’MarcatoriGol 19’ (rig.) Cerci

Bergamo
19 maggio 2013, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Atalanta  2 – 2
referto
  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  La Penna (Roma 1)
Stendardo Gol 8’
Giorgi Gol 84’
MarcatoriGol 76’, Gol 90+3’ Théréau

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013.

Turni eliminatori

Padova
18 agosto 2012, ore 19:00 CEST
Terzo turno
Chievo  4 – 0  AscoliStadio Euganeo[5]
Arbitro:  Andrea Gervasoni (Mantova)
Théréau Gol 5’, Gol 27’
Pellissier Gol 10’
Di Michele Gol 52’
Marcatori

Verona
28 novembre 2012, ore 15:00 UTC+1
Quarto turno
Chievo  0 – 1
referto
  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
MarcatoriGol 60’ Lucioni

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 45 19 6 8 5 18 16 19 6 1 13 19 36 38 12 9 17 37 52 -15
Coppa Italia - 2 1 0 1 4 1 0 0 0 0 0 0 2 1 0 1 4 1 +3
Totale - 21 7 8 6 22 17 19 6 1 13 19 36 40 13 9 18 41 53 -12

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C C T C T C T C T T C T C T C T C T C T T C T C T C T C C T C T
Risultato V P P P P P V N P V P N P N V V V P V P N V P P N P P V V P P N V P N V N N
Posizione 3 12 12 16 17 18 16 17 19 15 16 15 17 17 15 12 11 12 11 11 12 11 12 13 13 15 16 16 15 15 16 16 13 14 13 12 12 12

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Acerbi, F. F. Acerbi 7020----7020
Andreolli, M. M. Andreolli 28261000028261
Bentivoglio, S. S. Bentivoglio ------------
Cesar, B. B. Cesar 2201001010230110
Cofie, I. I. Cofie 27250100028250
Costa, F. F. Costa 0000----0000
Coulibaly, O. O. Coulibaly 000010101010
Cruzado, R. R. Cruzado 511010006110
Dainelli, D. D. Dainelli 34081100035081
Da Silva, V. V. Da Silva 1000----1000
Dettori, F. F. Dettori 000010001000
Di Michele, D. D. Di Michele 11100210013200
Djiby, N. N. Djiby 1000----1000
Dramé, B. B. Dramé 22140100023140
Ekuban, C. C. Ekuban 0000----0000
Farkaš, P. P. Farkaš 400010005000
Frey, N. N. Frey 21040100022040
Guana, R. R. Guana 23030100024030
Hauche, G. G. Hauche 1000----1000
Hetemaj, P. P. Hetemaj 3001100000300110
Jokić, B. B. Jokić 20040100021040
Luciano, Luciano 24140000024140
Morero, S. S. Morero 0000----0000
Moscardelli, D. D. Moscardelli 702020009020
Paloschi, A. A. Paloschi 20710----20710
Papp, P. P. Papp 814010009140
Pellissier, S. S. Pellissier 24510110025610
Provedel, I. I. Provedel 0000----0000
Puggioni, C. C. Puggioni 17-17101-10018-1810
Rigoni, L. L. Rigoni 3111201000321120
Rigoni, M. M. Rigoni 10110200012110
Samassa, M. M. Samassa 803110009031
Sampirisi, M. M. Sampirisi 3000----3000
Sardo, G. G. Sardo 23070200025070
Seymour, F. F. Seymour 7010----7010
Sorrentino, S. S. Sorrentino 20-3320100021-3320
Sowe, A. A. Sowe 2000----2000
Spyropoulos, N. N. Spyropoulos 7010----7010
Squizzi, L. L. Squizzi 1-20000001-200
Stoian, A. A. Stoian 20310100021310
Théréau, C. C. Théréau 3711301200381330
Toškić, I. I. Toškić 0000----0000
Ujkani, S. S. Ujkani 0000----0000
Vacek, K. K. Vacek 11021100012021
Viotti, S. S. Viotti 000000000000

Note

  1. ^ Gialloblu in campo domenica con la maglia "Christmas edition", su chievoverona.it (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).
  2. ^ Ceduto ad agosto
  3. ^ a b c d e f Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  4. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  5. ^ Inversione di campo ai sensi dell'art.5 del Regolamento della competizione (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su chievocalcio.tv. URL consultato il 3 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio