Wheeler Oakman

Wheeler Oakman (1921)

Wheeler Oakman (Washington, 21 febbraio 1890 – Los Angeles, 19 marzo 1949) è stato un attore statunitense.

Biografia

Nato a Washington nel 1890, Wheeler Oakman intraprese la carriera cinematografica nel 1912 alla Selig Polyscope, una casa di produzione di Chicago per cui girò quasi tutti i suoi primi film, diretto soprattutto da Colin Campbell. Lavorò con alcuni dei più popolari attori cowboy di quell'epoca, come Tom Santschi, Tom Mix e William S. Hart.

Tra il 1912 e il 1948, l'attore prese parte a quasi trecento film. Negli ultimi anni di carriera, i ruoli che più spesso gli venivano affidati furono soprattutto quelli dell'antagonista o del caratterista; più raramente, quello di protagonista, come era stato in alcuni film diretti da Tod Browning e nei suoi primi film alla Selig. A metà degli anni venti, divorziò dalla moglie, l'attrice Priscilla Dean, con cui nel 1920 aveva girato The Virgin of Stamboul e Outside the Law.

In A Woman of Pleasure, ebbe come partner Blanche Sweet, una delle attrici più note del cinema muto. Altre attrici che lo affiancarono furono Mae Murray, Mabel Van Buren, Alma Rubens, Kathlyn Williams, Colleen Moore. Nel 1932, lavorò a fianco di John Wayne nel western Texas Cyclone. Fu diretto da registi di genere ma anche da nomi illustri del cinema, come Frank Capra, Raoul Walsh o Mervyn LeRoy.

Morì a Van Nuys, in California, nel 1949, all'età di 58 anni.

Galleria d'immagini

Filmografia

La filmografia è completa[1].

Attore

1912

1913

  • Greater Wealth, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • A Revolutionary Romance, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • The Three Wise Men, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • The Artist and the Brute, regia di Henry MacRae - cortometraggio (1913)
  • The Early Bird, regia di Colin Camdipbell - cortometraggio (1913)
  • The Flaming Forge, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • The Story of Lavinia, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • The Dancer's Redemption, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Sally in Our Alley, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • A Prisoner of Cabanas, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Vengeance Is Mine, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Alas! Poor Yorick!, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Dollar Down, Dollar a Week, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Hiram Buys an Auto, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Her Guardian, regia di Lem B. Parker - cortometraggio (1913)
  • In the Long Ago, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • The Wordless Message, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Alone in the Jungle, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • When Lillian Was Little Red Riding Hood, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Mrs. Hilton's Jewels, regia di E.A. Martin - cortometraggio (1913)
  • When Men Forget, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Songs of Truce, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Budd Doble Comes Back, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • A Wild Ride, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • The Ne'er to Return Road, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Hope, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Phantoms, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • The Hopeless Dawn, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Terrors of the Jungle, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • The Master of the Garden, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • Until the Sea..., regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)
  • A Dip in the Briney, regia di Colin Campbell - cortometraggio (1913)

1914

1915

1916

1917

1918

1919

1920

1921

1922

  • The Son of the Wolf, regia di Norman Dawn (1922)
  • The Half Breed, regia di Charles A. Taylor (1922)

1923

  • Slippy McGee, regia di Wesley Ruggles (1923)
  • Mine to Keep, regia di Ben F. Wilson (1923)
  • The Love Trap, regia di John Ince (1923)
  • Other Men's Daughters, regia di Ben F. Wilson (1923)

1925

1926

1927

1928

  • The Heart of Broadway, regia di Duke Worne (1928)
  • The Broken Mask, regia di James P. Hogan (1928)
  • Top Sergeant Mulligan, regia di James P. Hogan (1928)
  • Danger Patrol, regia di Duke Worne (1928)
  • Black Feather, regia di John Ince (1928)
  • The Masked Angel, regia di Frank O'Connor (1928)
  • Lights of New York, regia di Bryan Foy (1928)
  • The Good-Bye Kiss, regia di Mack Sennett (1928)
  • Mentre la città dorme (While the City Sleeps), regia di Jack Conway (1928)
  • Il potere della stampa (The Power of the Press), regia di Frank Capra (1928)
  • What a Night!

1929

1930

  • Hello, Baby, regia di Larry Ceballos - cortometraggio (1930)
  • Roaring Ranch, regia di B. Reeves Eason (1930)
  • The Big Fight, regia di Walter Lang (1930)
  • The Bad Man, regia di Clarence G. Badger (1930)
  • On Your Back, regia di Guthrie McClintic (1930)
  • The Costello Case, regia di Walter Lang (1930)

1931

  • The Lawless Woman, regia di Richard Thorpe (1931)
  • The Sky Raiders
  • La peccatrice (The Good Bad Girl), regia di Roy William Neill (1931)
  • The Back Page
  • First Aid

1932

1933

  • Man of Action, regia di George Melford (1933)
  • Revenge at Monte Carlo, regia di Reeves Eason (1933)
  • Silent Men
  • Soldiers of the Storm, regia di D. Ross Lederman (1933)
  • Rusty Rides Alone, regia di D. Ross Lederman (1933)
  • Hot Hoofs, regia di Harry Edwards - cortometraggio (1933)
  • Hold the Press, regia di Phil Rosen (1933)
  • Broadway Thru a Keyhole, regia di Lowell Sherman (1933)
  • Blood Money, regia di Rowland Brown (1933)

1934

1935

1936

1937

1938

1939

  • I moschettieri della prateria (In Old Montana), regia di Bernard B. Ray (1939)
  • The Lone Ranger Rides Again, regia di John English, William Witney (1939)
  • Buck Rogers (Buck Rogers), regia di Ford Beebe e Saul A. Goodkind (1939)
  • Uomini e lupi (Wolf Call), regia di George Waggner (1939)
  • Gli ammutinati (Mutiny in the Big House), regia di William Nigh (1939)
  • Torture Ship, regia di Victor Halperin (1939)
  • Scacco al patibolo (Buried Alive), regia di Victor Halperin (1939)

1941

  • Escort Girl, regia di Edward E. Kaye (1941)
  • The Medico of Painted Springs, regia di Lambert Hillyer (1941)
  • Double Trouble, regia di William West (1941)

1942

1943

1944

1945

1946

  • Hop Harrigan, regia di Derwin Abrahams (1946)
  • In Fast Company, regia di Del Lord (1946)
  • L'erede di Robin Hood (Son of the Guardsman), regia di Derwin Abrahams (1946)

1947-1948

Sceneggiatore

  • The Man in Black, regia di Edward LeSaint - cortometraggio (1914)

Note

  1. ^ Filmografia IMDb

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wheeler Oakman

Collegamenti esterni

  • (EN) Wheeler Oakman, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wheeler Oakman, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wheeler Oakman, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wheeler Oakman su Silent Hollywood
Controllo di autoritàVIAF (EN) 75384147 · ISNI (EN) 0000 0000 6302 8204 · LCCN (EN) n87911713 · BNE (ES) XX4815468 (data) · BNF (FR) cb17134475w (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema