Howard Bretherton

Howard Bretherton (Tacoma, 13 febbraio 1890 – San Diego, 12 aprile 1969) è stato un montatore e regista cinematografico statunitense.

Biografia

Inizia la carriera cinematografica nei primi anni del muto come attrezzista, proseguendo con altre modeste mansioni per circa dieci anni[1]. Negli anni '20 diviene montatore presso la Metro-Goldwyn-Mayer. Nel 1926 dirige il suo primo film, While London Sleeps, pur continuando a lavorare come montatore fino ai primi anni '30. Per i successivi trent'anni si dedica soprattutto alla regia, realizzando un centinaio di pellicole prevalentemente di genere western, azione e avventura, collaborando anche col regista William Keighley[2]. Negli anni cinquanta, a fine carriera, dirige anche alcuni episodi di serie televisive come Squadra mobile e Mio padre, il signor preside.

Filmografia

Montatore

  • Una settimana d'amore (One Week of Love), regia di George Archainbaud (1922)
  • Lord Brummel (Beau Brummel), regia di Harry Beaumont (1924)
  • Una famiglia 900 (A Successful Calamity), regia di John G. Adolfi (1932)
  • Eroi in vendita (Heroes for Sale), regia di William A. Wellman (1933)
  • Baby Face, regia di Alfred E. Green (1933)
  • La casa della 56ª strada (The House on 56th Street), regia di Robert Florey (1933)

Regista

Cinema

Televisione

  • Mio padre, il signor preside (The Stu Erwin Show) - serie TV, 37 episodi (1950-1955)
  • Squadra mobile (Racket Squad) - serie TV, 1x19-2x25 (1952-1953)

Note

  1. ^ (EN) Howard M. Berlin, The Charlie Chan Film Encyclopedia, McFarland, 2000, ISBN 9780786407095. URL consultato il 16 maggio 2019.
  2. ^ (EN) William Keighley | American director, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 16 maggio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Howard Bretherton

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 26145694 · ISNI (EN) 0000 0000 3072 4115 · LCCN (EN) n88051335 · GND (DE) 1231498331 · BNF (FR) cb16924174r (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione