Viviana Bontacchio

Viviana Bontacchio
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Carriera
Squadre di club1
1974-1979 Rodengo Saiano? (?)
1980  ACF Milan? (?)
1981-1983  Alaska Lecce? (?)
1984-1988  Trani 80? (?)
1988-1992  Milan 82? (?)
Nazionale
1982-1987Bandiera dell'Italia Italia43 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Viviana Bontacchio (Pezzaze, 11 giugno 1959 – Pezzaze, 23 gennaio 2012) è stata una calciatrice italiana, di ruolo centrocampista.

Carriera

Atleta di spicco nel giovane panorama del campionato italiano, giocò sempre ad alto livello dagli anni settanta ai primi anni novanta, vincendo 6 scudetti e 3 Coppe Italia, indossando più volte anche la maglia della nazionale italiana con la quale vince due Mundialito.

Al Sanitas Trani 80 nella stagione 1985, in piedi da sinistra: Paolo Loporchio (presidente), Santino Barbato (allenatore), Angela Coda, Viola Langella, Antonella Carta, Paola Bonato, Rose Reilly (capitano), Luana Pavan; accosciati da sinistra: Nunzio Corrado (massaggiatore), Viviana Bontacchio, Lone Smidt Hansen, Antonella Marrazza, Ulla Bastrup, Adele Marsiletti.
Il Milan 82 1988-1989. In piedi da sinistra: Laura Cascella, Ulla Bastrup, Rita Lanfranchi, Nazzarena Grilli, Rossana Cassani. Accosciate da sinistra: Viviana Bontacchio, Angela Cosentino, Laura Tavella, Maria Diano, Nausica Pedersoli, Eleonora Brambilla.

Palmarès

Club

  • Campionato italiano: 6
Alaska Lecce: 1981, 1982, 1983
Trani 80: 1984, 1985, 1985-1986
  • Coppa Italia: 3
Alaska Lecce: 1981, 1982
Trani 80: 1983

Nazionale

  • Mundialito: 2
1984, 1986

Collegamenti esterni

  • FIGC Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive., elenco delle convocate in Nazionale Femminile.
  • "Bontacchio Viviana" su YouTube
  Portale Biografie
  Portale Calcio