Anna Maria Mega

Anna Maria Mega
Mega al Modena Euromobil nella stagione 1989-90
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Mezzala
Carriera
Giovanili
1976-1980  Alaska Lecce
Squadre di club1
1980-1983  Alaska Lecce?? (?)
1984-1985  Trani 80?? (?)
1985-1989  Juve Siderno?? (?)
1989-1990  Modena Euromobil?? (?)
1990-1991  Torres?? (?)
1991-1993  Reggiana51 (7)
1993-1994  Bologna CF25 (7)
1994-1996  Verona Gunther51 (3)
1996-1997  Modena26 (5)
1997-1998  Verona CF?? (?)
1998-1999  Modena9 (0)
1999-2000  Foroni5 (1)
Nazionale
1983-1991Bandiera dell'Italia Italia51 (2)[1]
Carriera da allenatore
1994-1996  Verona Gunther
1997-1998  Verona CFSerie B
2000-2003  Bardolino
2003-2006  Reggiana
2009-2010  Packcenter Imola
2010-2011  ACF Milan
2011-2012  Packcenter Imola
2012-2013  Lazio CF
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anna Maria Mega (Scorrano, 21 ottobre 1962) è un'ex calciatrice e allenatrice di calcio italiana, di ruolo mezzala.

Allenatore

Ha conseguito il patentino di allenatore di seconda categoria a Coverciano nel 1993 e ha iniziato ad allenare alla Verona Gunther ricoprendo il doppio ruolo di allenatore-giocatore.

Note

  1. ^ FIGC Archiviato il 28 febbraio 2011 in Internet Archive., le presenze e reti non tengono conto delle amichevoli contro il "Resto d'Europa".

Bibliografia

  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile, Vari editori, 5 edizioni dal 1998/99 al 2002/03, scheda da calciatrice nei primi 4 volumi con presenze e reti.

Collegamenti esterni

  • (DE) Anna Maria Mega, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • FIGC, elenco delle convocate in Nazionale Femminile.
  • Football.it, scheda dell'allenatrice Anna Maria Mega.
  • Allenatore.net, "A tu per tu con Anna Maria Mega", intervista di Roberto Bonacini.
  Portale Biografie
  Portale Calcio