Una madre dovrebbe essere amata

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Una madre dovrebbe essere amata
Titolo originaleHaha o Kowazuya
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1934
Durata93 min
Dati tecnicib/n
Generedrammatico
RegiaYasujirō Ozu
SoggettoShutaro Komiya, Kōgo Noda
SceneggiaturaTadao Ikeda, Masao Arata
ProduttoreKōgo Noda
Casa di produzioneShochiku
FotografiaIsamu Aoki
Interpreti e personaggi
  • Den Ohinata
  • Hideo Mitsui
  • Mitsuko Yoshikawa
  • Yukichi Iwata
  • Shinyo Nara
  • Junko Matsui

Una madre dovrebbe essere amata (母を恋はずや?, Haha o Kowazuya) è un film del 1934 diretto da Yasujirō Ozu.

Le bobine contenenti l'inizio e la fine del film, prodotto dalla Shochiku, sono andare perdute. Originariamente Ozu avrebbe voluto chiamare il film Tokyo Twilight, ma i dirigenti dello studio preferirono un titolo che facesse riferimento alla maternità, un tema popolare nel cinema giapponese, all'epoca.[1].

Il film racconta il difficile rapporto fra una madre ed i suoi due figli dopo la morte del padre. Ozu una volta raccontò che si ricordava della realizzazione di questo film "non perché fosse in qualche modo bello, ma perché mio padre morì mentre lo stavo realizzando"[1].

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ a b Donald Richie, Ozu, Berkeley, University of California Press, 1974, ISBN 0-520-02445-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Una madre dovrebbe essere amata

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema