Ojōsan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ojōsan
Titolo originaleお嬢さん
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1930
Durata135 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
film muto
Generecommedia
RegiaYasujirō Ozu
SoggettoKomatsu Kitamura
SceneggiaturaKomatsu Kitamura
Casa di produzioneShochiku
FotografiaHideo Shigehara
MontaggioHideo Shigehara
Interpreti e personaggi
  • Sumiko Kurishima: signorina
  • Tokihiko Okada: Tokio Okamoto
  • Tatsuo Saitō: Tatsugi Saita
  • Kinuyo Tanaka: Kinuko
  • Sōtarō Okada: capo redattore
  • Ichirô Okuni: giornalista
  • Tōgō Yamamoto: Preside
  • Shigeru Ogura: professore
  • Shizue Tatsuta: signora cattiva
  • Teruo Mōri: ragazzo
  • Tomoko Naniwa: moglie del ragazzo
  • Hiroo Wakabayashi: Mikī
  • Dekao Yokoo: samurai
  • Mitsuko Mitsuyoshi: ragazza

Ojōsan (お嬢さん?) è un film del 1930 diretto da Yasujirō Ozu.

Il film, oggi perduto, è stato distribuito il 12 dicembre 1930.[1]

Trama

Okamoto e Saida sono due giornalisti alle prime armi, inviati alla ricerca di buone storie da pubblicare sul loro giornale.

Note

  1. ^ お嬢さん su Japanese Movie Database

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Signorina

Collegamenti esterni

  • (EN) Ojōsan, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Ojōsan, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ojōsan, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (JA) Signorina, su Japanese Movie Database.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema