UEFA Europa League 2010-2011 (fase a eliminazione diretta)

Voce principale: UEFA Europa League 2010-2011.

La fase a eliminazione diretta è iniziata il 15 febbraio 2011 ed e terminata il 18 maggio 2011 con la finale allo Stadio Aviva di Dublino in Irlanda che ha visto il Porto battere in finale i connazionali dello Sporting Braga per 1 a 0.

Tabellone

Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Bandiera della Grecia PAOK 0 1 1
Bandiera della Russia CSKA Mosca 1 1 2 Bandiera della Russia CSKA Mosca 0 1 1
Bandiera della Spagna Siviglia 1 1 2 Bandiera del Portogallo Porto 1 2 3
Bandiera del Portogallo Porto 2 0 2 Bandiera del Portogallo Porto 5 5 10
Bandiera del Belgio Anderlecht 0 0 0 Bandiera della Russia Spartak Mosca 1 2 3
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 3 2 5 Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 0 0 0
Bandiera della Svizzera Basilea 2 1 3 Bandiera della Russia Spartak Mosca 1 3 4
Bandiera della Russia Spartak Mosca 3 1 4 Bandiera del Portogallo Porto 5 2 7
Bandiera dell'Ucraina Metalist 0 0 0 Bandiera della Spagna Villarreal 1 3 4
Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 4 2 6 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 2 1 3
Bandiera dell'Italia Napoli 0 1 1 Bandiera della Spagna Villarreal 3 2 5
Bandiera della Spagna Villarreal 0 2 2 Bandiera della Spagna Villarreal 5 3 8
Bandiera della Russia Rubin 0 2 2 Bandiera dei Paesi Bassi Twente 1 1 2
Bandiera dei Paesi Bassi Twente 2 2 4 Bandiera dei Paesi Bassi Twente 3 0 3
Bandiera della Svizzera Young Boys 2 1 3 Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 0 2 2
Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 1 3 4 Bandiera del Portogallo Porto 1
Bandiera della Turchia Beşiktaş 1 0 1 Bandiera del Portogallo Braga 0
Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 4 4 8 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 2 0 2
Bandiera della Grecia Arīs Salonicco 0 0 0 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 0 1 1
Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 0 3 3 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 1 0 1
Bandiera della Polonia Lech Poznań 1 0 1 Bandiera del Portogallo Braga 1 0 1
Bandiera del Portogallo Braga 0 2 2 Bandiera del Portogallo Braga 1 0 1
Bandiera della Rep. Ceca Sparta Praga 0 0 0 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 0 0 0
Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 0 1 1 Bandiera del Portogallo Benfica 2 0 2
Bandiera del Portogallo Benfica 2 2 4 Bandiera del Portogallo Braga 1 1 2
Bandiera della Germania Stoccarda 1 0 1 Bandiera del Portogallo Benfica 2 1 3
Bandiera della Bielorussia BATĖ Borisov 2 0 2 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 1 1 2
Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2 0 2 Bandiera del Portogallo Benfica 4 2 6
Bandiera della Francia Lilla 2 1 3 Bandiera dei Paesi Bassi PSV 1 2 3
Bandiera dei Paesi Bassi PSV 2 3 5 Bandiera dei Paesi Bassi PSV 0 1 1
Bandiera della Scozia Rangers 1 2 3 Bandiera della Scozia Rangers 0 0 0
Bandiera del Portogallo Sporting 1 2 3

Sedicesimi di finale

  • Andata il 15 e 17 febbraio 2011 - Ritorno il 22, 23 e 24 febbraio 2011;
  • 24 club che superano la fase a gironi (le prime e le seconde di ciascun girone);
  • 8 club terzi classificati nella fase a gironi della Champions League;
  • Le teste di serie sono 16 e cioè le vincitrici dei dodici gironi di Europa League più le migliori quattro, a livello di punti totalizzati, delle otto squadre classificatesi terze nei gironi di Champions League. Le altre invece finiscono nella seconda urna.
  • Il sorteggio per i sedicesimi di finale, valido anche per gli ottavi di finale, è stato effettuato il 17 dicembre 2010.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Napoli Bandiera dell'Italia 1 - 2 Bandiera della Spagna Villarreal 0 - 0 1 - 2
Rangers Bandiera della Scozia 3 - 3 (gfc) Bandiera del Portogallo Sporting 1 - 1 2 - 2
Sparta Praga Bandiera della Rep. Ceca 0 - 1 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 0 - 0 0 - 1
Anderlecht Bandiera del Belgio 0 - 5 Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 0 - 3 0 - 2
Lech Poznań Bandiera della Polonia 1 - 2 Bandiera del Portogallo Braga 1 - 0 0 - 2
Beşiktaş Bandiera della Turchia 1 - 8 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 1 - 4 0 - 4
Basilea Bandiera della Svizzera 3 - 4 Bandiera della Russia Spartak Mosca 2 - 3 1 - 1
Young Boys Bandiera della Svizzera 3 - 4 Bandiera della Russia Zenit 2 - 1 1 - 3
Arīs Salonicco Bandiera della Grecia 0 - 3 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 0 - 0 0 - 3
PAOK Bandiera della Grecia 1 - 2 Bandiera della Russia CSKA Mosca 0 - 1 1 - 1
Siviglia Bandiera della Spagna 2 - 2 (gfc) Bandiera del Portogallo Porto 1 - 2 1 - 0
Rubin Bandiera della Russia 2 - 4 Bandiera dei Paesi Bassi Twente 0 - 2 2 - 2
Lilla Bandiera della Francia 3 - 5 Bandiera dei Paesi Bassi PSV Eindhoven 2 - 2 1 - 3
Benfica Bandiera del Portogallo 4 - 1 Bandiera della Germania Stoccarda 2 - 1 2 - 0
BATE Borisov Bandiera della Bielorussia 2 - 2 (gfc) Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2 - 2 0 - 0
Metalist Bandiera dell'Ucraina 0 - 6 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 0 - 4 0 - 2

Ottavi di finale

  • Andata il 10 marzo 2011 - Ritorno il 17 marzo 2011.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Benfica Bandiera del Portogallo 3 - 2 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2 - 1 1 - 1
Dinamo Kiev Bandiera dell'Ucraina 2 - 1 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 2 - 0 0 - 1
Twente Bandiera dei Paesi Bassi 3 - 2 Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 3 - 0 0 - 2
CSKA Mosca Bandiera della Russia 1 - 3 Bandiera del Portogallo Porto 0 - 1 1 - 2
PSV Eindhoven Bandiera dei Paesi Bassi 1 - 0 Bandiera della Scozia Rangers 0 - 0 1 - 0
Bayer Leverkusen Bandiera della Germania 3 - 5 Bandiera della Spagna Villarreal 2 - 3 1 - 2
Ajax Bandiera dei Paesi Bassi 0 - 4 Bandiera della Russia Spartak Mosca 0 - 1 0 - 3
Braga Bandiera del Portogallo 1 - 0 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 1 - 0 0 - 0

Quarti di finale

  • Andata il 7 aprile 2011 - Ritorno il 14 aprile 2011.
  • Il sorteggio per i quarti di finale, valido anche per le semifinali e la finale, è stato effettuato il 18 marzo 2011.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Porto Bandiera del Portogallo 10 - 3 Bandiera della Russia Spartak Mosca 5 - 1 5 - 2
Benfica Bandiera del Portogallo 6 - 3 Bandiera dei Paesi Bassi PSV Eindhoven 4 - 1 2 - 2
Villarreal Bandiera della Spagna 8 - 2 Bandiera dei Paesi Bassi Twente 5 - 1 3 - 1
Dinamo Kiev Bandiera dell'Ucraina 1 - 1 (gfc) Bandiera del Portogallo Braga 1 - 1 0 - 0

Semifinali

  • Andata il 28 aprile 2011 - Ritorno il 5 maggio 2011.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Benfica Bandiera del Portogallo 2 - 2 (gfc) Bandiera del Portogallo Braga 2 - 1 0 - 1
Porto Bandiera del Portogallo 7 - 4 Bandiera della Spagna Villarreal 5 - 1 2 - 3

Finale

Dublino
18 maggio 2011, ore 20:45 CEST
Porto 1 – 0
referto
BragaAviva Stadium
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Velasco Carballo
Falcao Gol 44’Marcatori

Risultati

Sedicesimi di finale

  • Andata il 15 e 17 febbraio 2011 - Ritorno il 22, 23 e 24 febbraio 2011.

Andata

Salonicco
15 febbraio 2011, ore 18:00 CET
Arīs Salonicco 0 – 0
referto
Manchester CityStadio Kleanthis Vikelidis
Arbitro: Bandiera della Spagna Alberto Undiano Mallenco

Mosca
17 febbraio 2011, ore 13:00 CET
Rubin 0 – 2
referto
TwenteStadio Lužniki
Arbitro: Bandiera dell'Austria Robert Schörgenhofer
MarcatoriGol 77’ de Jong
Gol 88’ Wisgerhof

Charkiv
17 febbraio 2011, ore 17:00 CET
Metalist 0 – 4
referto
Bayer LeverkusenOSK Metalist
Arbitro: Bandiera del Belgio Serge Gumienny
MarcatoriGol 23’ Derdiyok
Gol 72’ Castro
Gol 90’ Gol 90+2’ Sam

Napoli
17 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Napoli 0 – 0
referto
VillarrealStadio San Paolo
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Mark Clattenburg

Anderlecht
17 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Anderlecht 0 – 3
referto
AjaxStadio Constant Vanden Stock
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi
MarcatoriGol 32’ Alderweireld
Gol 59’ Eriksen
Gol 67’ El Hamdaoui

Poznań
17 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Lech Poznań 1 – 0
referto
BragaStadion Miejski (Poznań)
Arbitro: Bandiera della Russia Vladislav Bezborodov
Rudņevs Gol 72’Marcatori

Istanbul
17 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Beşiktaş 1 – 4
referto
Dinamo KievStadio BJK İnönü
Arbitro: Bandiera del Portogallo Pedro Proença
Quaresma Gol 37’MarcatoriGol 27’ Vukojević
Gol 50’ Ševčenko
Gol 56’ Yussuf
Gol 90’ (rig.) Gusev

Lisbona
17 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Benfica 2 – 1
referto
StoccardaEstádio da Luz
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Eric Braamhaar
Cardozo Gol 70’
Jara Gol 81’
MarcatoriGol 21’ Harnik

Barysaŭ
17 febbraio 2011, ore 19:00 CET
BATE Borisov 2 – 2
referto
Paris Saint-GermainStadio Horodskiy
Arbitro: Bandiera d'Israele Alon Yefet
Renan Gol 16’
Gordeychuk Gol 81’
MarcatoriGol 30’ Erdinç
Gol 89’ Luyindula

Glasgow
17 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Rangers 1 – 1
referto
Sporting LisbonaIbrox Stadium
Arbitro: Bandiera della Germania Manuel Gräfe
Whittaker Gol 66’MarcatoriGol 89’ Fernández

Praga
17 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Sparta Praga 0 – 0
referto
LiverpoolGenerali Arena
Arbitro: Bandiera della Germania Florian Meyer

Basilea
17 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Basilea 2 – 3
referto
Spartak MoscaSt. Jakob-Park
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Stavrev
Frei Gol 36’
Streller Gol 41’
MarcatoriGol 61’ Kombarov
Gol 70’ Dzyuba
Gol 90+2’ Ananidze

Berna
17 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Young Boys Berna 2 – 1
referto
ZenitStade de Suisse-Wankdorf
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastassios Kakos
Lulić Gol 46’
Mayuka Gol 90+3’
MarcatoriGol 20’ Lombaerts

Salonicco
17 febbraio 2011, ore 21:05 CET
PAOK 0 – 1
referto
CSKA MoscaStadio Toumba
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Andre Marriner
MarcatoriGol 29’ Necid

Siviglia
17 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Siviglia 1 – 2
referto
PortoStadio Ramón Sánchez Pizjuán
Arbitro: Bandiera della Scozia Craig Thomson
Kanouté Gol 65’MarcatoriGol 58’ Rolando
Gol 86’ Guarín

Villeneuve-d'Ascq
17 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Lilla 2 – 2
referto
PSV EindhovenStadium Lille Métropole
Arbitro: Bandiera della Romania Alexandru Dan Tudor
Gueye Gol 6’
De Melo Gol 31’
MarcatoriGol 83’ Bouma
Gol 84’ Toivonen

Ritorno

Mosca
22 febbraio 2011, ore 18:00 CET
CSKA Mosca 1 – 1
referto
PAOKArena Chimki
Arbitro: Bandiera della Francia Laurent Duhamel
Ignashevich Gol 80’MarcatoriGol 67’ Muslimović

Porto
23 febbraio 2011, ore 18:00 CET
Porto 0 – 1
referto
SivigliaEstádio do Dragão
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Howard Webb
MarcatoriGol 71’ Luís Fabiano

San Pietroburgo
24 febbraio 2011, ore 17:00 CET
Zenit 3 – 1
referto
Young Boys BernaStadio Petrovskij
Arbitro: Bandiera dell'Islanda Kristinn Jakobsson
Lazović Gol 41’
Semak Gol 52’
Shirokov Gol 76’
MarcatoriGol 21’ Jemal

Lisbona
24 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Sporting Lisbona 2 – 2
referto
RangersStadio José Alvalade
Arbitro: Bandiera dell'Italia Paolo Tagliavento
Mendes Gol 42’
Djaló Gol 83’
MarcatoriGol 20’ Diouf
Gol 90+2’ Edu

Liverpool
24 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Liverpool 1 – 0
referto
Sparta PragaAnfield
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić
Kuyt Gol 86’Marcatori

Mosca
24 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Spartak Mosca 1 – 1
referto
BasileaStadio Lužniki
Arbitro: Bandiera della Romania Pavel Cristian Balaj
McGeady Gol 90+1’MarcatoriGol 15’ Chipperfield

Eindhoven
24 febbraio 2011, ore 19:00 CET
PSV Eindhoven 3 – 1
referto
LillaPhilips Stadion
Arbitro: Bandiera della Spagna Eduardo Iturralde González
Dzsudzsák Gol 55’
Lens Gol 67’
Marcelo Gol 73’
MarcatoriGol 22’ Frau

Leverkusen
24 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Bayer Leverkusen 2 – 0
referto
MetalistBayArena
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum
Rolfes Gol 47’
Ballack Gol 70’
Marcatori

Villarreal
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Villarreal 2 – 1
referto
NapoliEl Madrigal
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır
Nilmar Gol 42’
Rossi Gol 45+2’
MarcatoriGol 18’ Hamšík

Amsterdam
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Ajax 2 – 0
referto
AnderlechtAmsterdam ArenA
Arbitro: Bandiera della Svezia Martin Hansson
Sulejmani Gol 11’ Gol 17’Marcatori

Braga
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Braga 2 – 0
referto
Lech PoznańAxa
Arbitro: Bandiera della Svezia Markus Strömbergsson
Alan Gol 8’
Lima Gol 36’
Marcatori

Kiev
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Dinamo Kiev 4 – 0
referto
BeşiktaşStadio Dinamo Lobanovski
Arbitro: Bandiera della Francia Tony Chapron
Vukojević Gol 3’
Yarmolenko Gol 55’
Gusev Gol 64’
Ševčenko Gol 74’
Marcatori

Manchester
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Manchester City 3 – 0
referto
ArisCity of Manchester Stadium
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Pavel Královec
Džeko Gol 7’ Gol 12’
Touré Gol 75’
Marcatori

Enschede
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Twente 2 – 2
referto
RubinDe Grolsch Veste
Arbitro: Bandiera della Polonia Marcin Borski
Janssen Gol 45+1’
Douglas Gol 47’
MarcatoriGol 22’ Ansaldi
Gol 24’ Noboa

Stoccarda
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Stoccarda 0 – 2
referto
BenficaMercedes-Benz Arena
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Mike Dean
MarcatoriGol 31’ Salvio
Gol 78’ Cardozo

Parigi
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Paris Saint-Germain 0 – 0
referto
BATE BorisovParco dei Principi
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kevin Blom

Ottavi di finale

  • Andata il 10 marzo 2011 - Ritorno il 17 marzo 2011.

Andata

Mosca
10 marzo 2011, ore 19:00 CET
CSKA Mosca 0 – 1
referto
PortoArena Chimki
Arbitro: Bandiera dell'Austria Robert Schörgenhofer
MarcatoriGol 70’ Guarín

Eindhoven
10 marzo 2011, ore 19:00 CET
PSV Eindhoven 0 – 0
referto
RangersPhilips Stadion
Arbitro: Bandiera della Svezia Martin Hansson

Leverkusen
10 marzo 2011, ore 19:00 CET
Bayer Leverkusen 2 – 3
referto
VillarrealBayArena
Arbitro: Bandiera dell'Italia Paolo Tagliavento
Kadlec Gol 33’
Castro Gol 72’
MarcatoriGol 42’ Rossi
Gol 70’ Gol 90+4’ Nilmar

Braga
10 marzo 2011, ore 19:00 CET
Braga 1 – 0
referto
LiverpoolAxa
Arbitro: Bandiera del Belgio Serge Gumienny
Alan Gol 18’ (rig.)Marcatori

Lisbona
10 marzo 2011, ore 21:05 CET
Benfica 2 – 1
referto
Paris Saint-GermainEstádio da Luz
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Pavel Královec
Pereira Gol 42’
Jara Gol 81’
MarcatoriGol 14’ Luyindula

Kiev
10 marzo 2011, ore 21:05 CET
Dinamo Kiev 2 – 0
referto
Manchester CityStadio Dinamo Lobanovski
Arbitro: Bandiera della Germania Florian Meyer
Ševčenko Gol 25’
Gusev Gol 77’
Marcatori

Enschede
10 marzo 2011, ore 21:05 CET
Twente 3 – 0
referto
ZenitDe Grolsch Veste
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Mark Clattenburg
de Jong Gol 25’, Gol 90+2’
Landzaat Gol 56’
Marcatori

Amsterdam
10 marzo 2011, ore 21:05 CET
Ajax 0 – 1
referto
Spartak MoscaAmsterdam ArenA
Arbitro: Bandiera della Germania Manuel Gräfe
MarcatoriGol 57’ Alex

Ritorno

Parigi
17 marzo 2011, ore 19:00 CET
Paris Saint-Germain 1 – 1
referto
BenficaParco dei Principi
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum
Bodmer Gol 35’MarcatoriGol 27’ Gaitán

Manchester
17 marzo 2011, ore 19:00 CET
Manchester City 1 – 0
referto
Dinamo KievCity of Manchester Stadium
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır
Kolarov Gol 39’Marcatori

San Pietroburgo
17 marzo 2011, ore 19:00 CET
Zenit 2 – 0
referto
TwenteStadio Petrovskij
Arbitro: Bandiera della Svezia Jonas Eriksson
Shirokov Gol 16’
Kerzhakov Gol 38’
Marcatori

Mosca
17 marzo 2011, ore 19:00 CET
Spartak Mosca 3 – 0
referto
AjaxStadio Lužniki
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Martin Atkinson
Kombarov Gol 21’
Welliton Gol 30’
Alex Gol 54’
Marcatori

Porto
17 marzo 2011, ore 21:05 CET
Porto 2 – 1
referto
CSKA MoscaEstádio do Dragão
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kevin Blom
Hulk Gol 1’
Guarín Gol 24’
MarcatoriGol 29’ Tošić

Glasgow
17 marzo 2011, ore 21:05 CET
Rangers 0 – 1
referto
PSV EindhovenIbrox Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Austria Robert Schörgenhofer
MarcatoriGol 14’ Lens

Villarreal
17 marzo 2011, ore 21:05 CET
Villarreal 2 – 1
referto
Bayer LeverkusenEl Madrigal
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Santi Cazorla Gol 33’
Rossi Gol 61’
MarcatoriGol 82’ Derdiyok

Liverpool
17 marzo 2011, ore 21:05 CET
Liverpool 0 – 0
referto
BragaAnfield
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi

Quarti di finale

  • Andata il 7 aprile 2011 - Ritorno il 14 aprile 2011.

Andata

Porto
7 aprile 2011, ore 21:05 CEST
Porto 5 – 1
referto
Spartak MoscaEstádio do Dragão
Arbitro: Bandiera del Belgio Serge Gumienny
Falcao Gol 37’ Gol 84’ Gol 90+2’
Varela Gol 65’
Maicon Gol 70’
MarcatoriGol 71’ Kombarov

Lisbona
7 aprile 2011, ore 21:05 CEST
Benfica 4 – 1
referto
PSV EindhovenEstádio da Luz
Arbitro: Bandiera dell'Italia Paolo Tagliavento
Aimar Gol 37’
Salvio Gol 45’ Gol 52’
Saviola Gol 90+4’
MarcatoriGol 80’ Ladyad

Villarreal
7 aprile 2011, ore 21:05 CEST
Villarreal 5 – 1
referto
TwenteEl Madrigal
Arbitro: Bandiera della Russia Aleksei Nikolaev
Marchena Gol 22’
Borja Valero Gol 43’
Nilmar Gol 45+1’ Gol 80’
Rossi Gol 55’
MarcatoriGol 90+1’ Janko

Kiev
7 aprile 2011, ore 21:05 CEST
Dinamo Kiev 1 – 1
referto
BragaStadio Dinamo Lobanovski
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Yarmolenko Gol 6’MarcatoriGol 13’ (aut.) Gusev

Ritorno

Mosca
14 aprile 2011, ore 19:00 CEST
Spartak Mosca 2 – 5
referto
PortoStadio Lužniki
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Viktor Kassai
Dzyuba Gol 52’
Ari Gol 72’
MarcatoriGol 28’ Hulk
Gol 45+2’ Rodríguez
Gol 47’ Guarín
Gol 54’ Falcao
Gol 89’ Micael

Eindhoven
14 aprile 2011, ore 21:05 CEST
PSV Eindhoven 2 – 2
referto
BenficaPhilips Stadion
Arbitro: Bandiera della Germania Wolfgang Stark
Dzsudzsák Gol 17’
Lens Gol 25’
MarcatoriGol 45+3’ Luisão
Gol 63’ (rig.) Óscar Cardozo

Enschede
14 aprile 2011, ore 21:05 CEST
Twente 1 – 3
referto
VillarrealDe Grolsch Veste
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum
Bajrami Gol 32’MarcatoriGol 60’ Rossi
Gol 84’ (rig.) Rubén
Gol 90’ Cani

Braga
14 aprile 2011, ore 21:05 CEST
Braga 0 – 0
referto
Dinamo KievAxa
Arbitro: Bandiera della Svezia Jonas Eriksson

Semifinali

  • Andata il 28 aprile 2011 - Ritorno il 5 maggio 2011.

Andata

Lisbona
28 aprile 2011, ore 21:05 CEST
Benfica 2 – 1
referto
BragaEstádio da Luz
Arbitro: Bandiera della Scozia Craig Thomson
Jardel Gol 50’
Óscar Cardozo Gol 59’
MarcatoriGol 53’ Vandinho

Porto
28 aprile 2011, ore 21:05 CEST
Porto 5 – 1
referto
VillarrealEstádio do Dragão
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Falcao Gol 49’ (rig.) Gol 67’ Gol 75’ Gol 90’
Guarín Gol 61’
MarcatoriGol 45’ Cani

Ritorno

Braga
5 maggio 2011, ore 21:05 CEST
Braga 1 – 0
referto
BenficaAxa
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Martin Atkinson
Custódio Gol 19’Marcatori

Villarreal
5 maggio 2011, ore 21:05 CEST
Villarreal 3 – 2
referto
PortoEl Madrigal
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi
Cani Gol 17’
Capdevila Gol 75’
Rossi Gol 80’ (rig.)
MarcatoriGol 39’ (aut.) Musacchio
Gol 48’ Falcao

Finale

Dublino
18 maggio 2011, ore 20:45 CEST
Porto 1 – 0
referto
BragaAviva Stadium
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Velasco Carballo
Falcao Gol 44’Marcatori

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • UEFA Europa League - Sito ufficiale, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio