UEFA Europa League 2009-2010 (fase a eliminazione diretta)

Voce principale: UEFA Europa League 2009-2010.

La fase a eliminazione diretta iniziò il 18 febbraio 2010 ed ebbe fine il 12 maggio 2010 con la finale alla HSH Nordbank Arena di Amburgo.

Tabellone

Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 1 0 1
Bandiera dell'Italia Juventus 2 0 2 Bandiera dell'Italia Juventus 3 1 4
Bandiera dell'Inghilterra Fulham 2 1 3 Bandiera dell'Inghilterra Fulham 1 4 5
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 1 1 2 Bandiera dell'Inghilterra Fulham 2 1 3
Bandiera della Russia Rubin Kazan 3 0 3 Bandiera della Germania Wolfsburg 1 0 1
Bandiera d'Israele Hapoel Tel Aviv 0 0 0 Bandiera della Russia Rubin Kazan 1 1 2
Bandiera della Spagna Villarreal 2 1 3 Bandiera della Germania Wolfsburg 1 2 3
Bandiera della Germania Wolfsburg 2 4 6 Bandiera dell'Inghilterra Fulham 0 2 2
Bandiera della Germania Amburgo 1 2 3 Bandiera della Germania Amburgo 0 1 1
Bandiera dei Paesi Bassi PSV Eindhoven 0 3 3 Bandiera della Germania Amburgo 3 3 6
Bandiera della Spagna Athletic Bilbao 1 0 1 Bandiera del Belgio Anderlecht 1 4 5
Bandiera del Belgio Anderlecht 1 4 5 Bandiera della Germania Amburgo 2 3 5
Bandiera della Grecia Panathinaikos 3 3 6 Bandiera del Belgio Standard Liegi 1 1 2
Bandiera dell'Italia Roma 2 2 4 Bandiera della Grecia Panathinaikos 1 0 1
Bandiera del Belgio Standard Liegi 3 0 3 Bandiera del Belgio Standard Liegi 3 1 4
Bandiera dell'Austria Salisburgo 2 0 2 Bandiera dell'Inghilterra Fulham 1
Bandiera del Belgio Bruges 1 0 1 Bandiera della Spagna Atlético Madrid 2
Bandiera della Spagna Valencia 0 3 3 Bandiera della Spagna Valencia 1 4 5
Bandiera dei Paesi Bassi Twente 1 1 2 Bandiera della Germania Werder Brema 1 4 5
Bandiera della Germania Werder Brema 0 4 4 Bandiera della Spagna Valencia 2 0 2
Bandiera della Spagna Atlético Madrid 1 2 3 Bandiera della Spagna Atlético Madrid 2 0 2
Bandiera della Turchia Galatasaray 1 1 2 Bandiera della Spagna Atlético Madrid 0 2 2
Bandiera dell'Inghilterra Everton 2 0 2 Bandiera del Portogallo Sporting 0 2 2
Bandiera del Portogallo Sporting 1 3 4 Bandiera della Spagna Atlético Madrid 1 1 2
Bandiera della Germania Hertha Berlino 1 0 1 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 0 2 2
Bandiera del Portogallo Benfica 1 4 5 Bandiera del Portogallo Benfica 1 2 3
Bandiera della Danimarca Copenaghen 1 1 2 Bandiera della Francia Marsiglia 1 1 2
Bandiera della Francia Marsiglia 3 3 6 Bandiera del Portogallo Benfica 2 1 3
Bandiera della Francia Lilla 2 1 3 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 1 4 5
Bandiera della Turchia Fenerbahçe 1 1 2 Bandiera della Francia Lilla 1 0 1
Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 1 3 4 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 0 3 3
Bandiera della Romania Unirea Urziceni 0 1 1

Sedicesimi di finale

  • Andata il 18 febbraio 2010 - Ritorno il 25 febbraio 2010[1];
  • 24 club che superano la fase a gironi (le prime e le seconde di ciascun girone);
  • 8 club terzi classificati nella fase a gironi della Champions League;
  • Le teste di serie sono 16 e cioè le vincitrici dei dodici gironi di Europa League più le migliori quattro, a livello di punti totalizzati, delle otto squadre classificatesi terze nei gironi di Champions League. Le altre invece finiscono nella seconda urna. La classifica delle terze di Champions League è:
Gir. Squadra Punti V N P GF GS Diff.
G Bandiera della Romania Unirea Urziceni 8 2 2 2 8 8 0
A Bandiera dell'Italia Juventus 8 2 2 2 4 7 −3
B Bandiera della Germania Wolfsburg 7 2 1 3 9 8 +1
C Bandiera della Francia Olympique Marsiglia 7 2 1 3 10 10 0
E Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 7 2 1 3 5 7 −2
F Bandiera della Russia Rubin Kazan' 6 1 3 2 4 7 −3
H Bandiera del Belgio Standard Liegi 5 1 2 3 7 9 −2
D Bandiera della Spagna Atlético Madrid 3 0 3 3 3 12 −9
  • Il sorteggio per i sedicesimi di finale, valido anche per gli ottavi di finale, è stato effettuato il 18 dicembre 2009.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Rubin Kazan' Bandiera della Russia 3 - 0 Bandiera d'Israele Hapoel Tel Aviv 3 - 0 0 - 0
Athletic Bilbao Bandiera della Spagna 1 - 5 Bandiera del Belgio Anderlecht 1 - 1 0 - 4
Copenaghen Bandiera della Danimarca 2 - 6 Bandiera della Francia O. Marsiglia 1 - 3 1 - 3
Panathinaikos Bandiera della Grecia 6 - 4 Bandiera dell'Italia Roma 3 - 2 3 - 2
Atlético Madrid Bandiera della Spagna 3 - 2 Bandiera della Turchia Galatasaray 1 - 1 2 - 1
Ajax Bandiera dei Paesi Bassi 1 - 2 Bandiera dell'Italia Juventus 1 - 2 0 - 0
Bruges Bandiera del Belgio 1 - 2 (dts) Bandiera della Spagna Valencia 1 - 0 0 - 2 (dts)
Fulham Bandiera dell'Inghilterra 3 - 2 Bandiera dell'Ucraina Šachtar 2 - 1 1 - 1
Liverpool Bandiera dell'Inghilterra 4 - 1 Bandiera della Romania Unirea Urziceni 1 - 0 3 - 1
Amburgo Bandiera della Germania 3 - 3 (gfc) Bandiera dei Paesi Bassi PSV Eindhoven 1 - 0 2 - 3
Villarreal Bandiera della Spagna 3 - 6 Bandiera della Germania Wolfsburg 2 - 2 1 - 4
Standard Liegi Bandiera del Belgio 3 - 2 Bandiera dell'Austria Salisburgo 3 - 2 0 - 0
Twente Bandiera dei Paesi Bassi 2 - 4 Bandiera della Germania Werder Brema 1 - 0 1 - 4
Lilla Bandiera della Francia 3 - 2 Bandiera della Turchia Fenerbahçe 2 - 1 1 - 1
Everton Bandiera dell'Inghilterra 2 - 4 Bandiera del Portogallo Sporting 2 - 1 0 - 3
Hertha Berlino Bandiera della Germania 1 - 5 Bandiera del Portogallo Benfica 1 - 1 0 - 4

Ottavi di finale

  • Andata l'11 marzo 2010 - Ritorno il 18 marzo 2010.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Amburgo Bandiera della Germania 6 - 5 Bandiera del Belgio Anderlecht 3 - 1 3 - 4
Rubin Kazan' Bandiera della Russia 2 - 3 (dts) Bandiera della Germania Wolfsburg 1 - 1 1 - 2 (dts)
Atlético Madrid Bandiera della Spagna 2 - 2 (gfc) Bandiera del Portogallo Sporting 0 - 0 2 - 2
Benfica Bandiera del Portogallo 3 - 2 Bandiera della Francia Marsiglia 1 - 1 2 - 1
Panathinaikos Bandiera della Grecia 1 - 4 Bandiera del Belgio Standard Liegi 1 - 3 0 - 1
Lilla Bandiera della Francia 1 - 3 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 1 - 0 0 - 3
Juventus Bandiera dell'Italia 4 - 5 Bandiera dell'Inghilterra Fulham 3 - 1 1 - 4
Valencia Bandiera della Spagna 5 - 5 (gfc) Bandiera della Germania Werder Brema 1 - 1 4 - 4

Quarti di finale

  • Andata il 1º aprile 2010 - Ritorno l'8 aprile 2010.
  • Il sorteggio per i quarti di finale, valido anche per le semifinali, è stato effettuato il 19 marzo 2010.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Fulham Bandiera dell'Inghilterra 3 - 1 Bandiera della Germania Wolfsburg 2 - 1 1 - 0
Amburgo Bandiera della Germania 5 - 2 Bandiera del Belgio Standard Liegi 2 - 1 3 - 1
Valencia Bandiera della Spagna 2 - 2 (gfc) Bandiera della Spagna Atlético Madrid 2 - 2 0 - 0
Benfica Bandiera del Portogallo 3 - 5 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 2 - 1 1 - 4

Semifinali

  • Andata il 22 aprile 2010 - Ritorno il 29 aprile 2010.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Amburgo Bandiera della Germania 1 - 2 Bandiera dell'Inghilterra Fulham 0 - 0 1 - 2
Atlético Madrid Bandiera della Spagna 2 - 2 (gfc)(dts) Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 1 - 0 1 - 2

Finale

Amburgo
12 maggio 2010, ore 20:45 CEST
Atlético Madrid 2 – 1
(d.t.s.)
referto
FulhamHSH Nordbank Arena (49.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Nicola Rizzoli
Forlán Gol 32’ Gol 116’MarcatoriGol 37’ Davies

Risultati

Sedicesimi di finale

Andata

Liverpool
16 febbraio 2010, ore 18:45 CET
Everton 2 – 1
referto
SportingGoodison Park (28.131 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Darko Čeferin
Pienaar Gol 35’
Distin Gol 49’
MarcatoriGol 87’ (rig.) Veloso

Kazan'
18 febbraio 2010, ore 15:00 CET
Rubin Kazan' 3 – 0
referto
Hapoel Tel AvivCentralnij (7.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum
Bukharov Gol 14’ Gol 23’
Semak Gol 69’
Marcatori

Villareal
18 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Villarreal 2 – 2
referto
WolfsburgEl Madrigal (22.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kevin Blom
Senna Gol 43’
Rubén Gol 85’
MarcatoriGol 65’ Gol 84’ (rig.) Grafite

Liegi
18 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Standard Liegi 3 – 2
referto
SalisburgoStade Maurice Dufrasne (21.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Pavel Cristian Balaj
Witsel Gol 67’ (rig.) Gol 82’
De Camargo Gol 80’
MarcatoriGol 4’ Gol 45’ Janko

Enschede
18 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Twente 1 – 0
referto
Werder BremaDe Grolsch Veste (24.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Lucílio Batista
Janssen Gol 39’Marcatori

Villeneuve-d'Ascq
18 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Lilla 2 – 1
referto
FenerbahçeStadium Lille Métropole (16.783 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Eduardo Iturralde González
Balmont Gol 2’
Frau Gol 52’
MarcatoriGol 5’ Vederson

Amsterdam
18 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Ajax 1 – 2
referto
JuventusAmsterdam ArenA (51.676 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Ivan Bebek
Sulejmani Gol 16’MarcatoriGol 31’ Gol 58’ Amauri

Bruges
18 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Bruges 1 – 0
referto
ValenciaStadio Jan Breydel (21.657 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Tony Chapron
Kouemaha Gol 56’Marcatori

Londra
18 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Fulham 2 – 1
referto
ŠachtarCraven Cottage (21.832 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Serge Gumienny
Gera Gol 3’
Zamora Gol 63’
MarcatoriGol 32’ Luiz Adriano

Liverpool
18 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Liverpool 1 – 0
referto
Unirea UrziceniAnfield (40.450 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Eric Braamhaar
N'Gog Gol 81’Marcatori

Amburgo
18 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Amburgo 1 – 0
referto
PSV EindhovenHSH Nordbank Arena (35.672 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Claudio Circhetta
Jansen Gol 26’ (rig.)Marcatori

Bilbao
18 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Athletic Bilbao 1 – 1
referto
AnderlechtStadio San Mamés (39.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Matteo Trefoloni
San José Gol 58’MarcatoriGol 35’ Biglia

Copenaghen
18 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Copenaghen 1 – 3
referto
O. MarsigliaParken Stadium (26.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Velasco Carballo
Grønkjær Gol 79’ (rig.)MarcatoriGol 72’ Niang
Gol 84’ Ben Arfa
Gol 90’ Kaboré

Atene
18 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Panathinaikos 3 – 2
referto
RomaStadio Olimpico (54.274 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Damir Skomina
Salpingidis Gol 67’
Christodoulopoulos Gol 84’
Cissé Gol 89’
MarcatoriGol 29’ Vučinić
Gol 81’ (rig.) Pizarro

Madrid
18 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Atlético Madrid 1 – 1
referto
GalatasarayVicente Calderón (30.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Aleksei Nikolaev
Reyes Gol 23’MarcatoriGol 77’ Keïta

Berlino
18 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Hertha Berlino 1 – 1
referto
BenficaStadio Olimpico (13.684 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Terje Hauge
Javi García Gol 33’ (aut.)MarcatoriGol 4’ Di María

Ritorno

Lisbona
23 febbraio 2010, ore 18:00 CET
Benfica 4 – 0
referto
Hertha BerlinoEstádio da Luz (30.402 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Vink
Aimar Gol 25’
Cardozo Gol 48’ Gol 62’
Javi García Gol 59’
Marcatori

Anderlecht
25 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Anderlecht 4 – 0
referto
Athletic BilbaoConstant Vanden Stock Stadium (24.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Thomas Einwaller
Lukaku Gol 4’
San José Gol 27’ (aut.)
RJuhász Gol 49’
Legear Gol 68’
Marcatori

Marsiglia
25 febbraio 2010, ore 19:00 CET
O. Marsiglia 3 – 1
referto
CopenaghenVélodrome (27.195 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakir
Ben Arfa Gol 43’
Koné Gol 62’ Gol 78’
MarcatoriGol 86’ Almeida

Roma
25 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Roma 2 – 3
referto
PanathinaikosStadio Olimpico (47.825 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Bruno Paixão
Riise Gol 11’
De Rossi Gol 67’
MarcatoriGol 40’ (rig.) Gol 45+1’ Cissé
Gol 43’ Ninis

Istanbul
25 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Galatasaray 1 – 2
referto
Atlético MadridAli Sami Yen (22.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi
Keïta Gol 66’MarcatoriGol 63’ Simão
Gol 90’ Forlán

Donec'k
25 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Šachtar 1 – 1
referto
FulhamDonbas Arena (47.509 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Svein Oddvar Moen
Jádson Gol 69’MarcatoriGol 33’ Hangeland

Bucarest
25 febbraio 2010, ore 19:00 CET
Unirea Urziceni 1 – 3
referto
LiverpoolStadionul Steaua (25.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Stefan Johannesson
Bruno Fernandes Gol 19’MarcatoriGol 30’ Mascherano
Gol 41’ Babel
Gol 57’ Gerrard

Eindhoven
25 febbraio 2010, ore 19:00 CET
PSV Eindhoven 3 – 2
referto
AmburgoPhilips Stadion (30.500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Mike Dean
Toivonen Gol 2’
Dzsudzsák Gol 43’
KoevermansGol 90’
MarcatoriGol 46’ Petrić
Gol 79’ (rig.) Trochowski

Wolfsburg
25 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Wolfsburg 4 – 1
referto
VillarrealVolkswagen-Arena (17.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Alexandru Dan Tudor
Džeko Gol 10’
López Gol 15’ (aut.)
GentnerGol 42’
Grafite Gol 64’
MarcatoriGol 30’ Capdevila

Salisburgo
25 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Salisburgo 0 – 0
referto
Standard LiegiRed Bull Arena (26.500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Alan Kelly

Brema
25 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Werder Brema 4 – 1
referto
TwenteWeserstadion (20.963 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Islanda Kristinn Jakobsson
Pizarro Gol 15’ Gol 20’ Gol 58’
Naldo Gol 27’
MarcatoriGol 33’ De Jong

Istanbul
25 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Fenerbahçe 1 – 1
referto
LillaŞükrü Saraçoğlu (48.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Florian Meyer
Emre Gol 35’MarcatoriGol 85’ Adil Rami

Lisbona
25 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Sporting 3 – 0
referto
EvertonStadio José Alvalade (17.609 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Alon Yefet
Miguel Veloso Gol 65’
Mendes Gol 76’
Fernández Gol 90+4’
Marcatori

Torino
25 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Juventus 0 – 0
referto
AjaxStadio Olimpico (16.401 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Laurent Duhamel

Valencia
25 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Valencia 3 – 0
(d.t.s.)
referto
BrugesMestalla (45.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Claus Bo Larsen
Mata Gol 1’
Pablo Hernández Gol 96’ Gol 117’
Marcatori

Tel Aviv
25 febbraio 2010, ore 21:05 CET
Hapoel Tel Aviv 0 – 0
referto
Rubin Kazan'Bloomfield Stadium (12.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Pavel Královec

Ottavi di finale

  • Andata il 11 marzo 2010 - Ritorno il 18 marzo 2010.

Andata

Amburgo
18 marzo 2010, ore 19:00 CET
Amburgo 3 – 1
referto
AnderlechtHSH Nordbank Arena (34.921 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Laurent Duhamel
Mathijsen Gol 23’
Van Nistelrooy Gol 40’
Jarolím Gol 76’
MarcatoriGol 45’ Legear

Kazan'
11 marzo 2010, ore 19:00 CET
Rubin Kazan' 1 – 1
referto
WolfsburgStadio Centrale (16.700 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Pedro Proença
Noboa Gol 29’MarcatoriGol 67’ Misimović

Madrid
11 marzo 2010, ore 19:00 CET
Atletico Madrid 0 – 0
referto
SportingStadio Vicente Calderón (42.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Pieter Vink

Villeneuve-d'Ascq
11 marzo 2010, ore 19:00 CET
Lille 1 – 0
referto
LiverpoolStadium Lille Métropole (17.931 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Claus Bo Larsen
Hazard Gol 84’Marcatori

Lisbona
11 marzo 2010, ore 21:05 CET
Benfica 1 – 1
referto
O. MarsigliaEstádio da Luz (46.635 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych
Maxi Pereira Gol 76’MarcatoriGol 90’ Ben Arfa

Atene
11 marzo 2010, ore 21:05 CET
Panathinaikos 1 – 3
referto
Standard LiegiStadio Olimpico di Atene (55.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Craig Thomson
Vyntra Gol 48’MarcatoriGol 8’ Witsel
Gol 16’ Jovanović
Gol 74’ De Camargo

Torino
11 marzo 2010, ore 21:05 CET
Juventus 3 – 1
referto
FulhamStadio Olimpico (11.406 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Florian Meyer
Legrottaglie Gol 9’
Zebina Gol 25’
Trezeguet Gol 45+3’
MarcatoriGol 36’ Etuhu

Valencia
11 marzo 2010, ore 21:05 CET
Valencia 1 – 1
referto
Werder BremaMestalla (35.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Martin Atkinson
Mata Gol 57’MarcatoriGol 24’ (rig.) Frings

Ritorno

Marsiglia
18 marzo 2010, ore 19:00 CET
O. Marsiglia 1 – 2
referto
BenficaVélodrome (40.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Damir Skomina
Niang Gol 70’MarcatoriGol 75’ Pereira
Gol 90+1’ Alan Kardec

Liegi
18 marzo 2010, ore 19:00 CET
Standard Liegi 1 – 0
referto
PanathinaikosStade Maurice Dufrasne (29.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi
Mbokani Gol 45+2’Marcatori

Londra
18 marzo 2010, ore 19:00 CET
Fulham 4 – 1
referto
JuventusCraven Cottage (23.458 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Zamora Gol 9’
Gera Gol 39’
Gera Gol 48’ (rig.)
Dempsey Gol 82’
MarcatoriGol 2’ Trezeguet

Brema
18 marzo 2010, ore 19:00 CET
Werder Brema 4 – 4
referto
ValenciaWeserstadion (24.200 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kevin Blom
Hugo Almeida Gol 26’
Frings Gol 57’ (rig.)
Marin Gol 62’
Pizarro Gol 84’
MarcatoriGol 3’ Gol 45’ Gol 66’ Villa
Gol 15’ Mata

Anderlecht
18 marzo 2010, ore 21:05 CET
Anderlecht 4 – 3
referto
AmburgoConstant Vanden Stock Stadium (21.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Terje Hauge
Lukaku Gol 44’
Suárez Gol 45+3’ (rig.)
Biglia Gol 59’
Boussoufa Gol 66’
MarcatoriGol 42’ Boateng
Gol 54’ Jansen
Gol 75’ Petrić

Wolfsburg
18 marzo 2010, ore 21:05 CET
Wolfsburg 2 – 1
(d.t.s.)
referto
Rubin Kazan'Volkswagen-Arena (15.412 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Jonas Eriksson
Martins Gol 58’
Gentner Gol 119’
MarcatoriGol 21’ Kasaev

Lisbona
18 marzo 2010, ore 21:05 CET
Sporting 2 – 2
referto
Atletico MadridStadio José Alvalade (41.919 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Knut Kircher
Liédson Gol 19’
Polga Gol 45+1’
MarcatoriGol 3’ Gol 33’ Agüero

Liverpool
18 marzo 2010, ore 21:05 CET
Liverpool 3 – 0
referto
LillaAnfield (38.139 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Nicola Rizzoli
Gerrard Gol 9’ (rig.)
Torres Gol 49’ Gol 89’
Marcatori

Quarti di finale

  • Andata il 1º aprile 2010 - Ritorno l'8 aprile 2010.
  • Sorteggio il 19 marzo 2010, valido anche per le semifinali.

Andata

Londra
1º aprile 2010, ore 21:05 CEST
Fulham 2 – 1
referto
WolfsburgCraven Cottage (22.307 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Damir Skomina
Zamora Gol 59’
Duff Gol 63’
MarcatoriGol 89’ Madlung

Amburgo
1º aprile 2010, ore 21:05 CEST
Amburgo 2 – 1
referto
Standard LiegiHSH Nordbank Arena (50.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Martin Atkinson
Petrić Gol 42’ (rig.)
van Nistelrooy Gol 45’
MarcatoriGol 31’ Mbokani

Valencia
1º aprile 2010, ore 21:05 CEST
Valencia 2 – 2
referto
Atletico MadridMestalla (50.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Craig Thomson
Manuel Fernandes Gol 66’
Villa Gol 82’
MarcatoriGol 59’ Forlán
Gol 72’ Antonio López

Lisbona
1º aprile 2010, ore 21:05 CEST
Benfica 2 – 1
referto
LiverpoolEstádio da Luz (62.629 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Jonas Eriksson
Cardozo Gol 59’ (rig.) Gol 79’ (rig.)MarcatoriGol 9’ Agger

Ritorno

Wolfsburg
8 aprile 2010, ore 21:05 CEST
Wolfsburg 0 – 1
referto
FulhamVolkswagen-Arena
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Viktor Kassai
MarcatoriGol 1’ Zamora

Liegi
8 aprile 2010, ore 21:05 CEST
Standard Liegi 1 – 3
referto
AmburgoStade Maurice Dufrasne
Arbitro: Bandiera del Portogallo Pedro Proença
De Camargo Gol 33’MarcatoriGol 20’ Gol 35’ Petrić
Gol 90+4’ Guerrero

Madrid
8 aprile 2010, ore 21:05 CEST
Atletico Madrid 0 – 0
referto
ValenciaVicente Calderón
Arbitro: Bandiera della Germania Florian Meyer

Liverpool
8 aprile 2010, ore 21:05 CEST
Liverpool 4 – 1
referto
BenficaAnfield
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Kuyt Gol 27’
Lucas Gol 34’
Torres Gol 59’ Gol 82’
MarcatoriGol 70’ Cardozo

Semifinali

  • Andata il 22 aprile 2010 - Ritorno il 29 aprile 2010.

Andata

Amburgo
22 aprile 2010, ore 21:05 CEST
Amburgo 0 – 0
referto
FulhamHSH Nordbank Arena
Arbitro: Bandiera della Danimarca Claus Bo Larsen

Madrid
22 aprile 2010, ore 21:05 CEST
Atletico Madrid 1 – 0
referto
LiverpoolVicente Calderón
Arbitro: Bandiera della Francia Laurent Duhamel
Forlán Gol 9’Marcatori

Ritorno

Londra
29 aprile 2010, ore 21:05 CEST
Fulham 2 – 1
referto
AmburgoCraven Cottage
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır
Davies Gol 69’
Gera Gol 76’
MarcatoriGol 22’ Petrić

Liverpool
29 aprile 2010, ore 21:05 CEST
Liverpool 2 – 1
(d.t.s.)
referto
Atletico MadridAnfield
Arbitro: Bandiera della Norvegia Terje Hauge
Aquilani Gol 44’
Benayoun Gol 94’
MarcatoriGol 102’ Forlán

Finale

Amburgo
12 maggio 2010, ore 20:45 CEST
Atlético Madrid 2 – 1
(d.t.s.)
referto
FulhamHSH Nordbank Arena (49.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Nicola Rizzoli
Forlán Gol 32’ Gol 116’MarcatoriGol 37’ Davies

Note

  1. ^ UEFA Europa League – UEFA.com

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • UEFA Europa League - Sito ufficiale, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio