Tito Annio Lusco

Tito Annio Lusco
Console della Repubblica romana
Nome originaleTitus Annius Luscus
FigliTito Annio Lusco Rufo
GensAnnia
PadreTito Annio Lusco
Consolato153 a.C.

Tito Annio Lusco[1] (in latino Titus Annius Luscus; ... – ...; fl. II secolo a.C.) è stato un politico romano, console della Repubblica.

Biografia

Come riportato nei fasti consulares, fu eletto console nel 153 a.C. con Quinto Fulvio Nobiliore.

Nel 133 a.C. viene citato tra gli oppositori di Tiberio Gracco e si dice che durante un comizio fosse riuscito a rendere manifeste le intenzioni del tribuno con una domanda insidiosa [2].

Ebbe una discreta fama come oratore, come riporta Cicerone [3]; una parte di un suo discorso è riportata da Pescennio Festo.

Note

  1. ^ William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.2 p.842 n.3
  2. ^ Plutarco, Tiberio Gracco, 14.
  3. ^ Cicerone, Brutus, 20.

Collegamenti esterni

Predecessore Console romano Successore
Lucio Postumio Albino
e
Quinto Opimio
(153 a.C.)
con Quinto Fulvio Nobiliore
Lucio Valerio Flacco
e
Marco Claudio Marcello III
Controllo di autoritàVIAF (EN) 68819969 · ISNI (EN) 0000 0000 4991 9182 · CERL cnp00283374 · LCCN (EN) nr95022475 · GND (DE) 102379645
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie