Quinto Opimio

Quinto Opimio
Console della Repubblica romana
Nome originaleQuintus Opimius
GensOpimia
Consolato154 a.C.

Quinto Opimio [1] (latino:Quintus Opimius) (... – ...; fl. II secolo a.C.) è stato un politico e generale romano della seconda metà del II secolo a.C.

Biografia

Fu il primo membro della gens Opimia a giungere al consolato nel 154 a.C. con Lucio Postumio Albino. A Opimio fu affidata la provincia della Gallia Cisalpina e in questa veste condusse una guerra contro le tribù liguri degli Oxybii e dei Deciati che avevano saccheggiato i territori delle città di Antipoli e di Nicea, appartenenti a Massilia, a sua volta alleata di Roma.

Opimio riuscì facilmente a sconfiggere entrambe le tribù ed ottenne il trionfo [2][3].

Note

  1. ^ William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.3 p. 32 Archiviato il 22 febbraio 2011 in Internet Archive.
  2. ^ Tito Livio, Periochae, 47.
  3. ^ Polibio, XXXIII, 5,7,8.

Voci correlate

Predecessore Consoli romani Successore
Publio Cornelio Scipione Nasica Corculo II,
Marco Claudio Marcello II
154 a.C.
con Lucio Postumio Albino
Tito Annio Lusco,
Quinto Fulvio Nobiliore
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1299155708713122580006 · GND (DE) 1185226745
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie