Premiership 2011-2012 (Irlanda del Nord)

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Si invita a seguire il modello di voce

IFA Premiership 2011-2012
Carling Premiership 2011-2012
Competizione IFA Premiership
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore IFA
Date dal 6 agosto 2011
al 28 aprile 2012
Luogo Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore   Linfield
(51º titolo)
Retrocessioni   Carrick Rangers
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Scozia Gary McCutcheon (27 goal)
Incontri disputati 228
Gol segnati 743 (3,26 per incontro)
Cronologia della competizione
2010-2011
2012-2013
Manuale

La Premiership 2011-2012 (chiamata anche Carling Premiership per motivi di sponsorizzazione) è stata la quarta edizione della massima serie del campionato nordirlandese di calcio dopo la sua riforma. La stagione è iniziata il 6 agosto 2011 ed è terminata il 28 aprile 2012. Il Linfield ha vinto il titolo per la 51ª volta, la terza consecutiva.

Novità

Il Newry City è retrocesso in IFA Championship 1 dopo essersi piazzato all'ultimo posto nella stagione 2010-2011. Al suo posto sono stati promossi i Carrick Rangers, vincitori dell'IFA Championship 1.

Regolamento

Le 12 squadre partecipanti si sono affrontate in un triplo girone di andata-ritorno-andata, per un totale di 33 giornate. Al termine, le squadre sono state divise in due gruppi di 6, in base alla classifica; ogni squadra ha affrontato poi per la quarta volta le altre formazioni del proprio gruppo.
La squadra campione d'Irlanda del Nord è ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2012-2013.
La seconda e la terza classificata sono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2012-2013.
L'11ª classificata ha affrontato in uno spareggio promozione-retrocessione la seconda classificata dell'IFA Championship 1.
L'ultima classificata è retrocessa direttamente in IFA Championship 1.

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Posizione 2010-2011
  Ballymena Utd Ballymena Ballymena Showgrounds 9º posto
  Carrick Rangers Carrickfergus Taylor's Avenue 1° in IFA Championship 1
  Cliftonville Belfast Solitude 4º posto
  Coleraine Coleraine Coleraine Showgrounds 7º posto
  Crusaders Belfast Seaview 2º posto
  Donegal Celtic Belfast Donegal Celtic Park 11º posto
  Dungannon Swifts Dungannon Stangmore Park 8º posto
  Glenavon Lurgan Mourneview Park 10º posto
  Glentoran Belfast The Oval 3º posto
  Linfield Belfast Windsor Park Campione d'Irlanda del Nord
  Lisburn Distillery Lisburn New Grosvenor Stadium 6º posto
  Portadown Portadown Shamrock Park 5º posto

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Linfield 85 38 27 4 7 79 29 +50
2.   Portadown 71 38 22 5 11 72 47 +25
3.   Cliftonville 69 38 21 6 11 76 56 +20
4.   Coleraine 66 38 18 12 8 61 38 +23
5.   Crusaders 64 38 18 10 10 63 47 +16
6.   Glentoran 57 38 16 9 13 67 52 +15
7.   Ballymena Utd 50 38 14 8 16 66 71 -5
8.   Donegal Celtic 41 38 12 5 21 44 80 -36
9.   Dungannon Swifts 35 38 8 11 19 42 71 -29
10.   Glenavon 34 38 8 10 20 60 71 -11
11.   Lisburn Distillery 32 38 8 8 22 56 84 -28
12.   Carrick Rangers 31 38 7 10 21 50 91 -41

Legenda:
      Campione d'Irlanda del Nord e ammessa in UEFA Champions League 2012-2013
      Ammesse in UEFA Europa League 2012-2013
      Allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in IFA Championship 2012-2013

Risultati

  Bal Car Cli Col Cru Don Dun Gla Glt Lin Lis Por
Ballymena Utd –––– 0-2
3-0
3-7
0-1
1-5 0-3 2-0
2-2
1-1
1-1
3-3
2-2
0-3 1-2
1-2
1-0
2-2
2-4
1-2
Carrick Rangers 0-2
1-3
–––– 3-3 0-2
0-4
1-2 1-2
2-3
1-1
0-0
2-2
4-4
3-3
2-2
0-4 0-0
2-1
2-2
3-1
Cliftonville 3-4 1-0
2-1
–––– 1-2
1-1
2-1
1-1
2-3 4-1
2-1
5-3
4-3
2-1
3-0
4-2
1-3
3-1 0-2
2-3
Coleraine 1-0
2-0
4-0 1-1
1-0
–––– 0-0
1-0
2-0
0-1
3-2 1-1
3-1
1-1
1-1
1-3
1-0
2-3 4-3
4-1
Crusaders 3-2
2-2
5-1
3-1
2-2
3-2
1-1
2-1
–––– 1-2 2-0 2-0
1-0
1-2
2-0
0-1
1-1
1-1
2-2
0-3
0-1
Donegal Celtic 2-3
0-3
1-2
3-5
1-3
0-2
0-1 0-2
1-1
–––– 0-2
3-1
2-1
1-1
0-4
0-1
1-5 2-2
2-1
1-0
Dungannon Swifts 1-1
2-4
3-1
0-0
1-4 0-0
1-2
0-2
1-2
2-2
2-1
–––– 1-1
1-5
0-5
2-1
1-4 0-2
3-2
0-3
2-0
Glenavon 3-0
0-2
1-2
3-2
1-2 1-0 3-2 0-1
4-0
1-1
2-2
–––– 1-3
1-0
1-2 5-2
2-3
0-2
0-2
Glentoran 2-4
1-2
6-1 0-1
1-0
1-1
3-3
2-2
0-4
1-2 2-1 2-0 –––– 2-0
1-0
3-3
1-3
0-2
2-2
Linfield 1-0 3-0
4-1
4-1
2-1
1-0
0-0
2-0
5-0
5-0
4-0
1-0
3-0
1-0
2-0
0-1
0-2
–––– 1-1 2-0
2-1
Lisburn Distillery 1-4
2-3
2-3
3-1
1-2
1-3
1-3
3-1
1-2 0-2
3-0
1-2
0-2
2-1
3-3
0-5 2-3
0-3
–––– 0-2
0-2
Portadown 2-1 3-0 1-2
3-3
1-1
2-0
1-3
1-2
5-2
2-1
2-1 1-0
1-1
2-1
0-1
2-0 5-1 ––––

Spareggi promozione-retrocessione

Risultati Luogo e data
  Lisburn Distillery 0 – 0   Newry City Ballyskeagh, 1º maggio 2012
  Newry City 2 – 3   Lisburn Distillery Newry, 4 maggio 2012

Il   Lisburn Distillery mantiene il posto in IFA Premiership.

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
27 Bandiera della Scozia Gary McCutcheon   Ballymena Utd
24 Bandiera dell'Inghilterra Matthew Tipton   Portadown
22 Bandiera dell'Irlanda del Nord Gary Liggett   Lisburn Distillery
20 Bandiera dell'Irlanda del Nord Curtis Allen   Coleraine
17 Bandiera dell'Irlanda del Nord Kevin Braniff   Portadown
16 Bandiera dell'Irlanda del Nord Chris Scannell   Cliftonville
13 Bandiera dell'Irlanda del Nord Rory Donnelly   Cliftonville
12 Bandiera dell'Irlanda David Rainey   Glentoran
12 Bandiera dell'Irlanda del Nord Darren Murray   Donegal Celtic
11 Bandiera dell'Irlanda del Nord Mark McAllister   Linfield

Verdetti

Collegamenti esterni

  • Statistiche, schede e tabellini su TM.it, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio