Luigi Bommarito

Luigi Bommarito
arcivescovo della Chiesa cattolica
Mons. Bommarito a Catenanuova nel 2005.
Ecclesiam dilexi
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Vannida (1976-1980)
  • Vescovo ausiliare di Agrigento (1976-1980)
  • Vescovo di Agrigento (1980-1988)
  • Arcivescovo di Catania (1988-2000)
  • Arcivescovo metropolita di Catania (2000-2002)
 
Nato1º giugno 1926 a Terrasini
Ordinato presbitero2 aprile 1949
Nominato vescovo18 marzo 1976 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo1º giugno 1976 dal cardinale Sebastiano Baggio
Elevato arcivescovo11 giugno 1988 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto19 settembre 2019 (93 anni) a Terrasini
 
Manuale

Luigi Bommarito (Terrasini, 1º giugno 1926Terrasini, 19 settembre 2019) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

È nato il 1º giugno 1926 a Terrasini nell'arcidiocesi di Monreale dove poi ha esercitato il suo ministero sacerdotale dopo essere stato consacrato presbitero il 2 aprile 1949.

Il 18 marzo 1976 papa Paolo VI lo ha nominato vescovo ausiliare di Agrigento e vescovo titolare di Vannida. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 1º giugno 1976 dal cardinale Sebastiano Baggio, prefetto della Congregazione per i vescovi, co-consacranti Corrado Mingo, arcivescovo metropolita di Monreale, e Giuseppe Petralia, vescovo di Agrigento.

Il 2 maggio 1980 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di Agrigento in sostituzione dello stesso Petralia dimessosi per raggiunti limiti di età.

Il 1º giugno 1988 lo stesso Papa lo ha promosso arcivescovo di Catania, sede diventata metropolitana nel 2000.

Il 4 e 5 novembre 1994 ha accolto papa Giovanni Paolo II durante la visita pastorale nella città etnea concelebrando la messa di beatificazione di madre Maddalena Morano.

In occasione dell'Avvento del 2001 ha scritto una lettera con diverse critiche ai responsabili del Cammino neocatecumenale[1].

Il 7 giugno 2002 si è dimesso per raggiunti limiti di età.

È morto a Terrasini, nella sua casa natale, all'età di 93 anni, il 19 settembre 2019.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Arcivescovo Salvatore Pappalardo (1998)

Note

  1. ^ Lettera di Bommarito con le critiche al Cammino neocatecumenale, su geocities.com (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2006).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Bommarito

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Vannida Successore
Celso Nogoy Guevarra 18 marzo 1976 – 2 maggio 1980 Alessandro Plotti
Predecessore Vescovo di Agrigento Successore
Giuseppe Petralia 2 maggio 1980 – 1º giugno 1988 Carmelo Ferraro
Predecessore Arcivescovo di Catania Successore
Domenico Picchinenna 1º giugno 1988 – 2 dicembre 2000 -
Predecessore Arcivescovo metropolita di Catania Successore
- 2 dicembre 2000 – 7 giugno 2002 Salvatore Gristina
Controllo di autoritàSBN CFIV012793
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo