Heleophrynidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Heleophrynidae
Hadromophryne natalensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaHeleophrynidae
Noble, 1931
Generi
  • Hadromophryne
  • Heleophryne
Areale

     Diffusione

Heleophrynidae Noble, 1931 è una famiglia di anfibi dell'ordine degli Anuri[1].

Distribuzione e habitat

Gli esemplari della famiglia degli Heleophrynidae sono specie di montagna, infatti popolano le zone montuose del Sudafrica, dello Swaziland e del Lesotho.[1] Sui Monti dei Draghi esiste una zona protetta del WWF che ne ospita numerosi esemplari.[2]

Tassonomia

La famiglia comprende 7 specie raggruppate in due generi:[1]

  • Hadromophryne Van Dijk, 2008 (1 sp.)
    • Hadromophryne natalensis Hewitt, 1913
  • Heleophryne Sclater, 1898, (6 sp.)
    • Heleophryne depressa FitzSimons, 1946
    • Heleophryne hewitti Boycott, 1988
    • Heleophryne orientalis FitzSimons, 1946
    • Heleophryne purcelli Sclater, 1898
    • Heleophryne regis Hewitt, 1910
    • Heleophryne rosei Hewitt, 1924

Note

  1. ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Heleophrynidae Noble, 1931, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 14 ottobre 2014.
  2. ^ Drakensberg Montane Shrublands & Woodlands, su wwf.panda.org. URL consultato il 23-05-2013 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heleophrynidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Heleophrynidae

Collegamenti esterni

  Portale Anfibi
  Portale Biologia