Como Foot-Ball Club 1914-1915

Voce principale: Calcio Como.
Como Foot-Ball Club
Stagione 1914-1915
Sport calcio
Squadra  Como
AllenatoreBandiera dell'Italia Gustavo Carrer
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Verga
Prima Categoria2º posto nel girone E.
Maggiori presenzeCampionato: Albonico, Crispo, Piazza e Sacchi (16)
Miglior marcatoreCampionato: Luzzani (4)
StadioCampo di via dei Mille
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Como Foot-Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

Stagione

All'inizio della stagione fu stabilito che a partire dalla stagione 1915-1916 la Prima Categoria sarebbe stata suddivisa in una Categoria A e in una Categoria B e che al nuovo massimo campionato sarebbero state ammesse solo 18 squadre, individuate nelle prime tre classificate di ognuno dei sei raggruppamenti della prima fase gestita dai Comitati Regionali.

Il Como disputò un campionato al di sopra delle aspettative riuscendo non solo a salvarsi dalla retrocessione nella costituenda Categoria B ma addirittura a qualificarsi alla fase nazionale in virtù del secondo posto nel Girone E dietro soltanto all'Inter. Tra i risultati di prestigio si segnala la vittoria a sorpresa per 3-2 proprio contro i nerazzurri alla prima giornata.

Nel girone di semifinale, il cui svolgimento fu turbato dai numerosi rinvii dovuti alle abbondanti nevicate o al mancato arrivo dell'arbitro, il Como vinse solo una partita (3-0 contro l'Hellas di Verona) perdendo tutte le altre, spesso pesantemente (5-0 contro la Pro Vercelli, 5-1 contro il Torino e 6-0 contro gli scaligeri), conquistando solo due punti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Argentina A Americo Albonico
Bandiera dell'Italia A Achille Avogadro
Bandiera dell'Italia C Raffaele Crispo
Bandiera dell'Italia P Leopoldo Dotti
Bandiera dell'Italia D Gandola
Bandiera dell'Italia C Aldo Gorio
Bandiera dell'Italia D Francesco Lieto
Bandiera dell'Italia C Antonio Longatti
Bandiera dell'Italia A Angelo Luzzani
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Ermete Meacci
Bandiera dell'Italia D Walter Niederhäuser
Bandiera dell'Italia C Carlo Piazza
Bandiera dell'Italia A Felice Prosdocimi
Bandiera dell'Italia C Provera
Bandiera dell'Italia A Silvio Raso
Bandiera dell'Italia D Luigi Sacchi
Bandiera dell'Italia C Mario Sartoris
Bandiera dell'Italia D A. Terragni

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1914-1915.

Girone E

Girone di andata
Como
4 ottobre 1914
1ª giornata
Como  3 – 2
referto
  InterCampo di via dei Mille
Arbitro:  Pasteur (Genova)
Niederhäuser Gol ?’ (rig.)
Albonico Gol ?’, Gol ?’
MarcatoriGol Agradi
Gol Cevenini I

Como
11 ottobre 1914
2ª giornata
Como  2 – 2
referto
  US MilaneseCampo di via dei Mille
Arbitro:  Moda (Milano)
Albonico Gol
Luzzani Gol
MarcatoriGol 65’, Gol ?’ Canetta

Cremona
18 ottobre 1914
3ª giornata
Cremonese  1 – 2
referto
  ComoCampo di Via San Rocco
Arbitro:  Resegotti (Milano)
Lombardi Gol 13’MarcatoriGol 57’ Albonico
Gol 75’ Piazza

Brescia
25 ottobre 1914
4ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  ComoCampo di Via Milano
Arbitro:  Tessari (Padova)
Ceresoli Gol 50’
Frigerio Gol 75’
Marcatori

Como
13 dicembre 1914
5ª giornata
Como  7 – 0[1]
referto
  ModenaCampo di via dei Mille
Arbitro:  Terzolo (Genova)
Luzzani Gol 4’, Gol 42’, Gol 86’
Albonico Gol 6’
Provera Gol 17’
Prosdocimi Gol 50’, Gol 60’
Marcatori

Girone di ritorno
Milano
8 novembre 1914
6ª giornata
Inter  6 – 0[1]
referto
  ComoCampo di via Goldoni
Arbitro:  Pedroni (Milano)
Scheidler Gol 15’
Cevenini III Gol 23’ (rig.), Gol 33’
Bontadini Gol 42’
Agradi Gol 75’
Aebi Gol 80’
Marcatori

Milano
15 novembre 1914
7ª giornata
US Milanese  3 – 3[1]
referto
  ComoCampo di via Stelvio
Arbitro:  Malvano (Torino)
Gentili Gol 48’, Gol 55’
Ghezzi I Gol 70’
MarcatoriGol 24’ (rig.), Gol 78’ (rig.) Niederhäuser
Albonico Gol 26’

Como
22 novembre 1914
8ª giornata
Como  1 – 0
referto
  CremoneseCampo di via dei Mille
Arbitro:  Scamoni (Torino)
Provera Gol 78’Marcatori

Como
29 novembre 1914
9ª giornata
Como  2 – 0
referto
  BresciaCampo di via dei Mille
Arbitro:  Mauro (Milano)
Albonico Gol 2’
[2]Prosdocimi Gol 65’
Marcatori

Modena
6 dicembre 1914
10ª giornata
Modena  4 – 2[1]
referto
  ComoCampo dell'ex Velodromo
Arbitro:  Resegotti (Milano)
Mariani Gol 8’
Perin Gol 56’
Forlivesi Gol 62’
Secchi Gol 80’
MarcatoriGol 3’ Luzzani
Gol 44’ Avogadro[3]

Semifinale C

Girone di andata
Vercelli
14 marzo 1915
1ª giornata
Pro Vercelli  5 – 0
referto
  ComoCampo Foro Boario
Arbitro:  Portigliatti (Torino)
Corna Gol 37’, Gol 50’, Gol 60’
Ara Gol 44’
Rampini Gol 83’
Marcatori

Como
21 marzo 1915
2ª giornata
Como  1 – 5
referto
  TorinoCampo di via dei Mille
Arbitro:  Terzolo (Genova)
Piazza GolMarcatoriGol ?’, Gol ?’ Mosso III
Gol ?’, Gol ?’ Tirone
Gol Bachmann I

Como
7 febbraio 1915
3ª giornata
Como  3 – 0
referto
  HellasCampo di via dei Mille
Arbitro:  Bianchi (Milano)
Raso Gol 15’, Gol 55’, Gol 60’ (rig.)Marcatori

Girone di ritorno
Como
28 marzo 1915
4ª giornata
Como  0 – 1
referto
  Pro VercelliCampo di via dei Mille
Arbitro:  Bianchi (Milano)
MarcatoriGol Rampini II

Torino
4 aprile 1915
5ª giornata
Torino  2 – 0
A tav. per forfait
referto
  ComoCampo Stradale Stupinigi

Verona
7 marzo 1915
6ª giornata
Hellas  6 – 0[1]
referto
  ComoCampo fuori Porta Palio
Arbitro:  Bortoletti (Venezia)
[4]Costa Gol 6’
Corsi Gol 11’, Gol 41’, Gol 45’ (rig.), Gol 71’ (rig.)
Girardi Gol 82’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria - girone E 12 5 4 1 0 15 4 5 1 1 3 7 16 10 5 2 3 22 20 +2
Prima Categoria - semifinale C 2 3 1 0 2 4 6 3 0 0 3 0 13 6 1 0 5 4 19 -15
Totale 8 5 1 2 19 10 8 1 1 6 7 29 16 6 2 8 26 39 -13

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Categoria[5]
Presenze Reti
Albonico, A. A. Albonico 159
Avogadro, A. A. Avogadro 130
Avogadro, G. G. Avogadro 10
Crispo, R. R. Crispo 150
Dotti, L. L. Dotti 140
Gandola, Gandola 10
Gorio, A. A. Gorio 90
Lieto, F. F. Lieto 50
Longatti, A. A. Longatti 20
Luzzani, A. A. Luzzani 104
Meacci, E. E. Meacci 60
Niederhäuser, W. W. Niederhäuser 153
Piazza, C. C. Piazza 153
Prosdocimi, F. F. Prosdocimi 102
Provera, A. A. Provera 132
Raso, S. S. Raso 53
Sacchi, L. L. Sacchi 150
Terragni, A. A. Terragni 10

Note

  1. ^ a b c d e La fonte per i minuti delle marcature è Corinti. Il sito "museodelcomo" riporta in alcuni casi minuti diversi.
  2. ^ Il sito "museodelcomo" attribuisce la seconda rete del Como a Piazza. Corinti l'attribuisce a Prosdocimi.
  3. ^ Il sito "museodelcomo" attribuisce la rete ad Albonico, Corinti ad Avogadro.
  4. ^ Il sito "museodelcomo" attribuisce la rete a Porta, Corinti a Costa.
  5. ^ La fonte è "museodelcomo" che tuttavia attribuisce ad Albonico una rete che Corinti attribuisce ad Avogadro e a Piazza una rete che Corinti attribuisce a Prosdocimi. Sulla base dei dati di Corinti Albonico ha segnato 8 reti, Avogadro una rete, Prosdocimi tre reti, Piazza due reti.

Bibliografia

  • Enrico Levrini, Como 1907-2007 - Cent'anni in azzurro, Editoriale Corriere di Como, 2007, pp. 42-45.
  • Alfredo Corinti, Storia del Calcio - I Campionati del 1914-1915, New York, U.S.A., Lulu.com, 2017.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1914-1915, su museodelcomo.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio