Bologna Football Club 1967-1968

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna FC
Stagione 1967-1968
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Argentina Luis Carniglia, poi
Bandiera dell'Italia Giuseppe Viani, poi
Bandiera dell'Italia Cesarino Cervellati
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Goldoni
Serie A
Coppa Italia
Coppa delle FiereSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Guarneri (28)
Miglior marcatoreCampionato: Pascutti (7)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Stagione

La stagione 1967-1968 terminò per i felsinei con un quinto posto in Serie A, appaiati all'Inter a quota 33 punti, di cui 15 conquistati nel girone d'andata e 18 nella tornata di ritorno. Il cammino altalenante in campionato portò a due avvicendamente in panchina, con l'argentino Carniglia che fece posto a Viani in gennaio, a sua volta sostituito da Cervellati in giugno.[1][2] Lo scudetto è stato vinto dal Milan con 46 punti, secondo il Napoli con 37 punti, retrocedono in Serie B la Spal, il Brescia ed il Mantova.

Maggiori soddisfazioni giunsero dalle coppe. In Coppa delle Fiere la squadra bolognese arrivò fino alla semifinale, dove fu eliminata dagli ungheresi del Ferencvárosi. In Coppa Italia l'undici emiliano raggiunse il girone finale a quattro per l'assegnazione del trofeo, nel quale si piazzò all'ultimo posto, di nuovo alla pari coi nerazzurri.[2]

Divise

Durante la stagione vennero indossate le tradizionali divise a righe verticali rossoblù con pantaloncini bianchi in casa, e bianca con sbarra trasversale rossoblù in trasferta.[3]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Gianfranco Falaschini
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Spalazzi
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Vavassori
Bandiera dell'Italia D Aurelio Galli
Bandiera dell'Italia D Tazio Roversi
Bandiera dell'Italia D Aristide Guarneri
Bandiera dell'Italia D Mario Ardizzon
Bandiera dell'Italia D Francesco Janich
Bandiera dell'Italia D Carlo Furlanis
Bandiera dell'Italia D Roberto Prini
Bandiera dell'Italia C Paride Tumburus
Bandiera dell'Italia C Romano Fogli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giacomo Bulgarelli (capitano)
Bandiera della Germania Ovest C Helmut Haller
Bandiera dell'Italia C Marino Perani
Bandiera dell'Italia C Italo Carminati
Bandiera dell'Italia C Marcello Tentorio
Bandiera dell'Italia C Faustino Turra
Bandiera dell'Italia A Sergio Clerici
Bandiera dell'Italia A Mauro Pasqualini
Bandiera dell'Italia A Bruno Pace
Bandiera dell'Italia A Paolo Ferrario
Bandiera dell'Italia A Ezio Pascutti

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1967-1968.

Girone di andata

Genova
24 settembre 1967
1ª giornata
Sampdoria  1 – 2  BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Genel (Trieste)
Francesconi Gol 12’MarcatoriGol 13’ Turra
Gol 75’ Clerici

Bologna
1º ottobre 1967
2ª giornata
Bologna  2 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)
Clerici Gol 9’ Gol 46’MarcatoriGol 83’ (rig.) Rizzo

Brescia
8 ottobre 1967
3ª giornata
Brescia  0 – 0  BolognaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Bologna
15 ottobre 1967
4ª giornata
Bologna  0 – 0  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Vicenza
22 ottobre 1967
5ª giornata
Lanerossi Vicenza  1 – 1  BolognaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Carminati (Milano)
Gori Gol 63’MarcatoriGol 4’ Pascutti

Bologna
29 ottobre 1967
6ª giornata
Bologna  0 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)
MarcatoriGol 68’ Rogora

Milano
5 novembre 1967
7ª giornata
Inter  1 – 0  BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Suárez Gol 51’ (rig.)Marcatori

Bologna
12 novembre 1967
8ª giornata
Bologna  2 – 3  SPALStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Pascutti Gol 21’
Tentorio Gol 40’ (rig.)
MarcatoriGol 23’ Gol 56’ Parola
Gol 89’ Brenna

Bologna
26 novembre 1967
9ª giornata
Bologna  1 – 2  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Pascutti Gol 31’MarcatoriGol 29’ Altafini
Gol 75’ Pogliana

Torino
3 dicembre 1967
10ª giornata
Torino  0 – 1  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
MarcatoriGol 10’ Clerici

Bologna
9 dicembre 1967
11ª giornata
Bologna  1 – 0  VareseStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Picchi Gol 15’ (aut.)Marcatori

Roma
17 dicembre 1967
12ª giornata
Roma  0 – 0  BolognaStadio Olimpico
Arbitro:  Genel (Trieste)

Milano
31 dicembre 1967
13ª giornata
Milan  4 – 2  BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Rivera Gol 8’
Sormani Gol 44’
Prati Gol 57’ Gol 70’
MarcatoriGol 39’ Haller
Gol 83’ Tentorio

Bologna
7 gennaio 1968
14ª giornata
Bologna  5 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Tentorio Gol 11’
Perani Gol 18’
Fogli Gol 33’
Pascutti Gol 45’ Gol 77’
Marcatori

Mantova
14 gennaio 1968
15ª giornata
Mantova  0 – 0  BolognaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Motta (Monza)

Girone di ritorno

Bologna
21 gennaio 1968
16ª giornata
Bologna  0 – 0  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Cagliari
28 gennaio 1968
17ª giornata
Cagliari  1 – 1  BolognaStadio Amsicora
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Martiradonna Gol 90’MarcatoriGol 47’ Ferrario

Bologna
4 febbraio 1968
18ª giornata
Bologna  0 – 3  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Trieste)
MarcatoriGol 19’ Mazzia
Gol 39’, Gol 43’ Troja

Torino
11 febbraio 1968
19ª giornata
Juventus  0 – 0  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Bologna
18 febbraio 1968
20ª giornata
Bologna  2 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Torelli (Milano)
Ferrario Gol 72’
Pascutti Gol 75’
Marcatori

Firenze
25 febbraio 1968
21ª giornata
Fiorentina  1 – 0  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Motta (Monza)
Maraschi Gol 14’Marcatori

Bologna
3 aprile 1968
22ª giornata
Bologna  2 – 1  InterStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Perani Gol 9’, Gol 61’MarcatoriGol 31’ S. Mazzola

Ferrara
10 marzo 1968
23ª giornata
SPAL  1 – 3  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Brenna Gol 41’MarcatoriGol 26’ Pascutti
Gol 36’ Roversi
Gol 68’ Pace

Napoli
17 marzo 1968
24ª giornata
Napoli  0 – 0  BolognaStadio San Paolo
Arbitro:  Genel (Trieste)

Bologna
24 marzo 1968
25ª giornata
Bologna  2 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Motta (Monza)
Turra Gol 5’
Pace Gol 15’
Marcatori

Varese
31 marzo 1968
26ª giornata
Varese  0 – 0  BolognaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Giunti (Arezzo)

Bologna
14 aprile 1968
27ª giornata
Bologna  1 – 0  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Perani Gol 76’Marcatori

Bologna
28 aprile 1968
28ª giornata
Bologna  1 – 1  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
Guarneri Gol 70’MarcatoriGol 54’ Sormani

Bergamo
5 maggio 1968
29ª giornata
Atalanta  1 – 0  BolognaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Milan Gol 73’Marcatori

Bologna
12 maggio 1968
30ª giornata
Bologna  1 – 0  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Perani Gol 6’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1967-1968.

Turni preliminari

Mantova
10 settembre 1967
1º turno
Mantova  0 – 4  BolognaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Pieroni (Roma)
MarcatoriGol 3’ Pascutti
Gol 77’, Gol 79’ (rig.) Gol 89’ Clerici

Bologna
8 novembre 1967
2º turno
Bologna  2 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Tentorio Gol 14’ (rig.)
Haller Gol 47’
MarcatoriGol 28’ (rig.) Merlo

Bologna
17 gennaio 1968
3º turno
Bologna  4 – 0  RegginaStadio Comunale
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Carminati Gol 32’, Gol 59’
Fogli Gol 40’ (rig.)
Perani Gol 42’
Marcatori

Girone finale

Milano
13 giugno 1968
1ª giornata
Inter  3 – 3  BolognaStadio San Siro
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Ardizzon Gol 55’ (aut.)
Cappellini Gol 67’
Bedin Gol 75’
MarcatoriGol 3’ Tentorio
Gol 42’ Pace
Gol 51’ Clerici

Bologna
1º giugno 1968
2ª giornata
Bologna  1 – 1  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)
Turra Gol 63’MarcatoriGol 58’ (aut.) Janich

Milano
19 giugno 1968
3ª giornata
Milan  2 – 1  BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Prati Gol 42’
Sormani Gol 89’
MarcatoriGol 7’ Pace

Bologna
23 giugno 1968
4ª giornata
Bologna  0 – 2  InterStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)
MarcatoriGol 6’ Suarez
Gol 30’ Facchetti

Torino
26 giugno 1968
5ª giornata
Torino  4 – 0  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
Ferrini Gol 10’, Gol 14’
Facchin Gol 44’
Combin Gol 73’
Marcatori

Bologna
30 giugno 1968
6ª giornata
Bologna  2 – 1  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Schnellinger Gol 46’ (aut.)
Turra Gol 88’
MarcatoriGol 61’ Prati

Coppa delle Fiere

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Fiere 1967-1968.

Prima fase

Bologna
19 settembre 1967
Primo turno – Andata
Bologna  2 – 0  LynStadio Comunale (17 200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Dienst
Clerici Gol 42’
Pace Gol 53’
Marcatori

Oslo
4 ottobre 1967
Primo turno – Ritorno
Lyn  0 – 0  BolognaUllevål Stadion (8 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Jonsson

Bologna
15 novembre 1967
Secondo turno – Andata
Bologna  0 – 0  Dinamo ZagabriaStadio Comunale (28 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Burtenshaw

Zagabria
22 novembre 1967
Secondo turno – Ritorno
Dinamo Zagabria  1 – 2  BolognaStadio Maksimir (28 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Syme
Belin Gol 68’MarcatoriGol 45’ Haller
Gol 88’ Pace

Fase a eliminazione diretta

Bologna
27 marzo 1968
Quarti di finale – Andata
Bologna  0 – 0  VojvodinaStadio Comunale (15 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Da Silva Oliveira

Novi Sad
9 aprile 1968
Quarti di finale – Ritorno
Vojvodina  0 – 2  BolognaStadio Karađorđe (20 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Marschall
MarcatoriGol 49’ Pace
Gol 87’ Clerici

Budapest
22 maggio 1968
Semifinale – Andata
Ferencváros  3 – 2  BolognaNépstadion (20 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Bucheli
Branikovits Gol 37’, Gol 56’
Varga Gol 80’
MarcatoriGol 1’ Clerici
Gol 34’ Perani

Bologna
27 maggio 1968
Semifinale – Ritorno
Bologna  2 – 2  FerencvárosStadio Comunale (30 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Ovest Tschenscher
Perani Gol 43’
Tentorio Gol 59’
MarcatoriGol 24’ Varga
Gol 69’ Havasi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 33 15 8 3 4 20 12 15 3 8 4 10 9 30 11 11 8 30 23 +7
Coppa Italia - 5 3 1 1 9 5 5 2 1 2 11 11 10 5 2 3 20 16 +4
Coppa delle Fiere - 4 1 3 0 4 2 4 2 1 1 6 4 8 3 4 1 10 6 +4
Totale - 24 12 7 5 33 19 24 7 10 7 27 24 48 19 17 12 60 45 +15

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa delle Fiere Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Ardizzon, M. M. Ardizzon 270??8035+0+
Bulgarelli, G. G. Bulgarelli 130??6019+0+
Carminati, I. I. Carminati 10??102+0+
Clerici, S. S. Clerici 224??8330+7+
Ferrario, P. P. Ferrario 62??107+2+
Fogli, R. R. Fogli 251??7032+1+
Furlanis, C. C. Furlanis 200??7027+0+
Guarneri, A. A. Guarneri 281??8036+1+
Haller, H. H. Haller 211??8129+2+
Janich, F. F. Janich 250??6031+0+
Pace, B. B. Pace 272??8335+5+
Pascutti, E. E. Pascutti 207??4024+7+
Perani, M. M. Perani 135??6219+7+
Prini, R. R. Prini 10??--1+0+
Roversi, T. T. Roversi 131??3016+1+
Scala, A. A. Scala --??101+0+
Spalazzi, G. G. Spalazzi 4-5??--4+-5+
Tentorio, M. M. Tentorio 103??2112+4+
Tumburus, P. P. Tumburus 40??105+0+
Turra, F. F. Turra 242??7031+2+
Vavassori, G. G. Vavassori 26-18??8-634+-24+

Note

  1. ^ 1967-68, su bolognafc.it. URL consultato l'8 aprile 2019.
  2. ^ a b Chiesa.
  3. ^ Bertuzzi, Monti, pp. 78-79.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio anno 1969, Edizioni Carcano, dicembre 1968 Milano, da pagina 67 a pagina 96.
  • Carlo Felice Chiesa, La storia dei cento anni: 1909-2009 Bologna football club il secolo rossoblu, Bologna, Minerva Edizioni, 2009.
  • Marco Bertuzzi e Federico Monti, La maglia del Bologna. Storia delle divise rossoblù, Edizioni Minerva, 2017, ISBN 978-88-7381-866-3.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio