Associazione Calcio Forlì 1968-1969

Voce principale: Forlì Football Club.
Associazione Calcio Forlì
Stagione 1968-1969
Sport calcio
Squadra  Forlì
AllenatoreBandiera dell'Italia Attilio Santarelli poi Bandiera dell'Italia Rino Montanari
PresidenteBandiera dell'Italia Giacomo Filippi (Commissario straordinario)
Serie C20º posto nel girone B. Retrocesso in Serie D.
Maggiori presenzeCampionato: Giacinti (38)
Miglior marcatoreCampionato: Bardi (5)
StadioStadio Tullo Morgagni
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Forlì nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Stagione

Nella stagione 1968-1969 il Forlì disputa il girone B del campionato di Serie C, con 17 punti si piazza in ultima posizione e retrocede in Serie D, con lo Jesi e la Maceratese, il torneo è stato vinto dall'Arezzo con 55 punti che ottiene la promozione in Serie B, seconda la Massese con 49 punti.

Dopo la promozione in Serie C il sindaco Emanuele Lo Perfido ed il presidente della provincia Silvano Galeotti affidano l'incarico di Commissario a Giacomo Filippi, imprenditore nel settore avicunicolo, che manterrà questo ruolo per quattro anni, perderà la vita nel 1980 nella strage di Ustica. Sulla panchina viene confermato l'allenatore della promozione ed ex portiere Attilio Santarelli. Arrivano il libero del Monza Franco Fasoli, l'ala Paolo Melloni dalla Spal, il difensore Giampietro Ghiglione dalla Reggiana, dal Cesena Angelo Calisti e Mario Bardi che con 5 reti risulta il miglior marcatore stagionale. Gioca alcune partite l'attaccante diciottenne Sauro Petrini del settore giovanile forlivese, che avrà un futuro in Serie A. Il campionato è disastroso con una sola vittoria, 15 pareggi e 22 sconfitte, tre allenatori si avvicendano al capezzale del Forlì, dopo Attilio Santarelli, dalla dodicesima giornata arriva Aldo Bosi. Sul finire del torneo terzo cambio dalla trentaquattresima giornata con Rino Montanari, ma le vittorie non arrivano. La retrocessione è inevitabile con l'ultimo posto della classifica, ed il mesto ritorno in Serie D.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Vladomiro Alberti
Bandiera dell'Italia A Gualtiero Amadori
Bandiera dell'Italia C Franco Ballardini
Bandiera dell'Italia A Stelio Barboni
Bandiera dell'Italia A Mario Bardi
Bandiera dell'Italia C Augusto Battilani
Bandiera dell'Italia D Claudio Cagnani
Bandiera dell'Italia A Angelo Calisti
Bandiera dell'Italia C Lodovico Conti
Bandiera dell'Italia A Diano De Lorenzi
Bandiera dell'Italia D Franco Fasoli
Bandiera dell'Italia D Ettore Frigerio
Bandiera dell'Italia P Gastone Giacinti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Giampietro Ghiglione
Bandiera dell'Italia D Francesco Iavarone
Bandiera dell'Italia A Renzo Laghi
Bandiera dell'Italia C Paolo Melloni
Bandiera dell'Italia D Francesco Paglionico
Bandiera dell'Italia C Paolo Pastori
Bandiera dell'Italia A Sauro Petrini
Bandiera dell'Italia A Romano Ruscelli
Bandiera dell'Italia D Vittorio Sarasini
Bandiera dell'Italia C Franco Tisselli
Bandiera dell'Italia A Carlo Turoni
Bandiera dell'Italia C Carlo Vanini

Risultati

Serie C girone B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1968-1969.

Girone di andata

Forlì
15 settembre 1968
1ª giornata
Forlì  1 – 1  PistoieseStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Marino (Taranto)
Paglionico Gol 6’MarcatoriGol 8’ Migliorini

Forlì
22 settembre 1968
2ª giornata
Forlì  1 – 1  MasseseStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Ferro (Finale Ligure)
Bardi Gol 54’MarcatoriGol 32’ Ciruel

Empoli
29 settembre 1968
3ª giornata
Empoli  0 – 0  ForlìStadio Comunale
Arbitro:  Lo Cascio (Palermo)

Forlì
6 ottobre 1968
4ª giornata
Forlì  1 – 2  Del Duca AscoliStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Bardi Gol 49’MarcatoriGol 1’ Desio
Gol 52’ De Bernardi

Forlì
15 ottobre 1968
5ª giornata
Forlì  0 – 1  AnconitanaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Ferrari (Rovereto)
MarcatoriGol 86’ Bongiorni

Siena
20 ottobre 1968
6ª giornata
Siena  2 – 2  ForlìStadio del Rastrello
Arbitro:  Ghirardello (Merano)
Aldi Gol 43’
Conti Gol 62’ (aut.)
MarcatoriGol 42’, Gol 56’ Bardi

Forlì
27 ottobre 1968
7ª giornata
Forlì  0 – 2  PratoStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Cimma (Biella)
MarcatoriGol 29’, Gol 55’ Graziani

Macerata
3 novembre 1968
8ª giornata
Maceratese  2 – 0  ForlìStadio Helvia Recina
Arbitro:  Gastaldi (Pavia)
Cicarelli Gol 14’
Cittadini Gol 41’
Marcatori

San Benedetto del Tronto
10 novembre 1968
9ª giornata
Sambenedettese  4 – 1  ForlìStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Lo Cascio (Palermo)
Urban Gol 16’, Gol 51’, Gol 57’
Fascetti Gol 85’
MarcatoriGol 36’ Pastori

Forlì
17 novembre 1968
10ª giornata[1]
Forlì  1 – 0  JesiStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Andreoli (Padova)
Ruscelli Gol 79’Marcatori

Arezzo
24 novembre 1969
11ª giornata
Arezzo  1 – 0  ForlìStadio Comunale
Arbitro:  Messinese (Taranto)
Perego Gol 62’Marcatori

Forlì
1º dicembre 1968
12ª giornata[2]
Forlì  0 – 0  OlbiaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Fiorenza (Torre Annunziata)

Forlì
8 dicembre 1968
13ª giornata
Forlì  0 – 1  TorresStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Ghirardello (Merano)
MarcatoriGol 44’ Faltoni

Chiavari
15 dicembre 1968
14ª giornata
Entella  1 – 0  ForlìStadio Comunale
Arbitro:  Perissinotto (Venezia)
Gittone Gol 53’Marcatori

Rimini
22 dicembre 1968
15ª giornata
Rimini  3 – 0  ForlìStadio Romeo Neri
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
Faloppa Gol 49’
Castagner Gol 80’
Ghelli Gol 81’
Marcatori

Forlì
5 gennaio 1969
16ª giornata
Forlì  1 – 2  ViareggioStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Pfiffner (Torino)
Melloni Gol 84’MarcatoriGol 6’, Gol 87’ Veronesi

Ravenna
12 gennaio 1969
17ª giornata
Ravenna  0 – 0  ForlìStadio Comunale
Arbitro:  Zacchetti (Milano)

Pesaro
19 gennaio 1969
18ª giornata
Vis Pesaro  1 – 0  ForlìStadio Tonino Benelli
Arbitro:  Magnani (Firenze)
Boschi Gol 87’Marcatori

Forlì
26 gennaio 1969
19ª giornata
Forlì  0 – 0  SpeziaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Castelli (Treviglio)

Girone di ritorno

Pistoia
2 febbraio 1969
20ª giornata
Pistoiese  1 – 0  ForlìStadio Comunale
Arbitro:  Andreoli (Padova)
Ciacci Gol 85’Marcatori

Massa
9 febbraio 1969
21ª giornata
Massese  2 – 2  ForlìStadio degli Oliveti
Arbitro:  Martinelli (Catanzaro)
Buttini Gol 3’
Galassin Gol 79’ (rig.)
MarcatoriGol 2’ (aut.) Galassin
Gol 23’ Vanini

Forlì
16 febbraio 1969
22ª giornata
Forlì  1 – 2  EmpoliStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Frasso (Capua)
Melloni Gol 27’MarcatoriGol 25’ Ludovisi
Gol 52’ Pezzotti

Ascoli Piceno
23 febbraio 1969
23ª giornata
Del Duca Ascoli  2 – 0  ForlìStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Ferro (Finale Ligure)
Giampaglia Gol 52’ (rig.)
Tarantini Gol 78’
Marcatori

Ancona
2 marzo 1969
24ª giornata
Anconitana  2 – 0  ForlìStadio Dorico
Arbitro:  Cotrufo (Varese)
Bongiorni Gol 1’, Gol 33’Marcatori

Forlì
9 marzo 1969
25ª giornata
Forlì  0 – 1  SienaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Beccaria (Lecco)
MarcatoriGol 5’ (aut.) Paglionico

Prato
16 marzo 1969
26ª giornata
Prato  2 – 0  ForlìStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Scolari (Verona)
Zecchini Gol 74’
Viviani Gol 86’
Marcatori

Forlì
23 marzo 1969
27ª giornata
Forlì  1 – 1  MacerateseStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Marchetti (Vicenza)
Bardi Gol 3’MarcatoriGol 44’ (rig.) Olivieri

Forlì
30 marzo 1969
28ª giornata
Forlì  0 – 0  SambenedetteseStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Longi (Livorno)

Jesi
13 aprile 1969
29ª giornata
Jesi  3 – 1  ForlìStadio Comunale
Arbitro:  Marti (Napoli)
Rubinato Gol 39’
Schicchi Gol 46’
Paradiso Gol 75’
MarcatoriGol 79’ Vanini

Forlì
20 aprile 1969
30ª giornata
Forlì  0 – 2  ArezzoStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Leita (Catania)
MarcatoriGol 7’ Perego
Gol 79’ Mantovani

Olbia
4 maggio 1969
31ª giornata
Olbia  1 – 0  ForlìStadio Bruno Nespoli
Arbitro:  Lenardon (Siena)
Pasqua Gol 65’Marcatori

Sassari
11 maggio 1969
32ª giornata
Torres  2 – 0  ForlìStadio Acquedotto
Arbitro:  Marchetti (Vicenza)
Corucci Gol 14’
Ventura Gol 85’
Marcatori

Forlì
18 maggio 1969
33ª giornata
Forlì  1 – 1  EntellaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Marino (Taranto)
De Lorenzi Gol 58’MarcatoriGol 39’ (aut.) Melloni

Forlì
25 maggio 1969
34ª giornata[3]
Forlì  0 – 0  RiminiStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Serafino (Roma)

Viareggio
1º giugno 1969
35ª giornata
Viareggio  3 – 0  ForlìStadio dei Pini
Arbitro:  Toso (Grado)
Dossena Gol 40’
Veronesi Gol 65’
Rossini Gol 89’
Marcatori

Forlì
8 giugno 1969
36ª giornata
Forlì  0 – 0  RavennaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Lo Cascio (Palermo)

Forlì
15 giugno 1969
37ª giornata
Forlì  1 – 1  Vis PesaroStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Messinese (Taranto)
Melloni Gol 89’ (rig.)MarcatoriGol 77’ (rig.) Piccoli

La Spezia
22 giugno 1969
38ª giornata
Spezia  1 – 1  ForlìStadio Alberto Picco
Arbitro:  Moretto (San Donà di Piave)
Campagna Gol 49’MarcatoriGol 65’ Pastori

Note

  1. ^ Su trentotto partite di campionato, questa è, e resterà, l'unica vittoria stagionale del Forlì.
  2. ^ In panchina il Forlì presenta il nuovo allenatore Aldo Bosi che sostituisce Attilio Santarelli.
  3. ^ Sulla panchina del Forlì siede Rino Montanari, che in settimana ha rilevato Aldo Bosi, quale terzo tecnico in stagione..

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Carcano edizioni, 1970, p. 265.
  • Franco Pardolesi e Carlo Fontanelli, Forlì 100 un secolo biancorosso, Empoli, GEO Edizioni, 2018, pp. 158-160.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio