Yumi Yoshimura

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti attori giapponesi e cantanti giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Yumi Yoshimura (吉村 由美)
Yumi Yoshimura al Japan Expo 2009
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
GenereJ-pop
J-rock
Pop punk
Periodo di attività musicale1996 – in attività
Strumentovoce, chitarra, armonica a bocca, pianoforte, sassofono, timpano
EtichettaSony Music Japan
Gruppi attualiPuffy AmiYumi
Album pubblicati11
Studio11
Live0
Raccolte6
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yumi Yoshimura (吉村 由美?, Yoshimura Yumi; Neyagawa, 30 gennaio 1975) è una cantante e attrice giapponese, membro del duo J-pop Puffy AmiYumi, insieme a Ami Ōnuki.

Biografia

Nel 1995 la Yoshimura realizzò un demo per una compagnia di Tokyo che cercava cantanti e attori. Contemporaneamente, l'amica Ami Onuki fece un'audizione per la Sony Music, che decise di unire le ragazze in un duo, chiamato Puffy AmiYumi. Il gruppo debuttò nel 1996 e ottenne subito un ottimo successo di pubblico.[1]

Alla carriera di musicista, la Yoshimura affiancò una carriera di attrice, interpretando quattro film, tra i quali LoveDeath, diretto da Ryūhei Kitamura nel 2006. Con Ami Onuki ha condotto il programma televisivo Pa-Pa-Pa-Pa-Puffy e il reality show Hi Hi PUFFY Bu, mentre dal 2004 al 2006 il duo è stato protagonista della serie animata Hi Hi Puffy AmiYumi.

Dal 1999 al 2002 Yumi Yoshimura è stata sposata con il cantante Takanori Nishikawa.

Discografia parziale

Discografia con i Puffy AmiYumi

Lo stesso argomento in dettaglio: Puffy AmiYumi.

Discografia solista

Album

  • 1997 - SoloSolo

Filmografia

Voce da controllare
Questa voce o sezione sugli argomenti attori e cantanti è ritenuta da controllare.
Motivo: I titoli utilizzati sono quelli della distribuzione/trasmissione in italiano? Perché se si tratta di titoli della distribuzione statunitense o britannica in inglese, vanno sostituiti con i titoli originali giapponesi. Questa è Wikipedia in italiano e vanno utilizzati i titoli della distribuzione in italiano o i titoli originali.

Cinema

  • Copycat Killer (Mohou-han), regia di Yoshimitsu Morita (2002)
  • Walking with the Dog (Inu to arukeba: Chirori to Tamura), regia di Makoto Shinozaki (2004)
  • Neighbour No. 13 (Rinjin 13-gô), regia di Yasuo Inoue (2005)
  • LoveDeath, regia di Ryūhei Kitamura (2006)

Televisione

Note

  1. ^ PUFFY biografia, su Jane World. URL consultato il 18 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yumi Yoshimura

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0003 7260 5351 · Europeana agent/base/69471
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica