Yannick Bokolo

Abbozzo cestisti francesi
Questa voce sull'argomento cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Yannick Bokolo
NazionalitàBandiera della RD del Congo RD del Congo
Bandiera della Francia Francia
Altezza188 cm
Peso86 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker / guardia
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
2000-2003  INSEP
Squadre di club
2003-2008  Le Mans163 (893)
2008-2014  BCM Gravelines157 (1.437)
2014-2019  Pau-Lacq-Orthez150 (533)
Nazionale
2001Bandiera della Francia Francia U-16
2002Bandiera della Francia Francia U-18
2004-2005Bandiera della Francia Francia U-20
2004-2012Bandiera della Francia Francia91 (262)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yannick Bokolo (Kinshasa, 19 giugno 1985) è un ex cestista della Repubblica Democratica del Congo naturalizzato francese.

Carriera

Con la Francia ha disputato i Giochi olimpici di Londra 2012, due edizioni dei Campionati mondiali (2006, 2010) e i Campionati europei del 2009.

Palmarès

Squadra

Le Mans: 2005-06
  • Coppa di Francia: 1
Le Mans: 2009
Le Mans: 2006
Gravelines: 2011, 2013

Individuale

Gravelines: 2011

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yannick Bokolo

Collegamenti esterni

  • (EN) Yannick Bokolo, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yannick Bokolo, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yannick Bokolo, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yannick Bokolo, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yannick Bokolo, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Yannick Bokolo, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Yannick Bokolo (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yannick Bokolo, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yannick Bokolo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (FR) Yannick Bokolo, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro