Willem van Aelst

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Natura morta con fiori (1665)

Willem van Aelst (Delft, 16 maggio 1627 – Amsterdam, dopo il 1683) è stato un pittore olandese, soprattutto di fiori e nature morte.

Biografia

Figlio di un notaio, imparò a dipingere da suo zio, Evert van Aelst, a Delft. Nel 1643 venne preso alla scuola di pittori Sint-Lucasgilde. Nel 1645 si trasferì in Francia per accrescere le sue doti artistiche. Nel 1649 si trasferì a Firenze alla corte del Granduca di Toscana Ferdinando II de' Medici. Qui Willem iniziò a dipingere la nature morte, ancora visibili a Palazzo Pitti. Divenne poi socio del clan dei pittori di Bentvueghels. Nel 1657 tornò nei Paesi Bassi accompagnato dall'amico Otto Marseus van Schrieck. Da Delft si trasferì subito ad Amsterdam. Qui, per il resto dei suoi anni, si dedicò a realizzazioni di nature morte.

Le sue opere si trovano nel museo Mauritshuis del L'Aia, nel National Gallery of Art di Washington e nel Rijksmuseum di Amsterdam.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Willem van Aelst

Collegamenti esterni

  • Aelst, Willem van-, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Opere di Willem van Aelst, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7281346 · ISNI (EN) 0000 0000 5476 3362 · CERL cnp01165169 · Europeana agent/base/159783 · ULAN (EN) 500009698 · LCCN (EN) nr95023198 · GND (DE) 137160100 · BNF (FR) cb17107841s (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura