Wilfrid Le Gros Clark

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti medici britannici e paleontologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo chirurghi
Questa voce sugli argomenti chirurghi e paleontologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Sir Wilfrid Edward Le Gros Clark (Hemel Hempstead, 5 giugno 1895 – Burton Bradstock, 28 giugno 1971[1]) è stato un chirurgo e paleontologo inglese.

Insegnò anatomia ad Oxford.

È conosciuto al giorno d'oggi per i suoi contributi nello studio dell'evoluzione umana.

Nel 1953, assieme a Joseph Weiner e Kenneth Oakley, provò che l'uomo di Piltdown altro non era che un falso scientifico[2]

Nel 1950, assieme a Louis Leakey, fu fautore della classificazione di Proconsul nyanzae come specie a sé stante, separata da Proconsul africanus.

Note

  1. ^ Biographical Encyclopedia of Scientists, Second Edition - 2 Volume Set
  2. ^ Frank Spencer, Piltdown Man: A Scientific Forgery, Oxford University Press, 1990, p.134, ISBN 0-19-858522-5.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sir Wilfred Edward Le Gros Clark, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Wilfrid Le Gros Clark, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 91297407 · ISNI (EN) 0000 0001 0924 0009 · LCCN (EN) n50063845 · GND (DE) 124928749 · BNF (FR) cb124648325 (data) · J9U (ENHE) 987007304702405171 · NDL (ENJA) 00436098 · CONOR.SI (SL) 152748643
  Portale Archeologia
  Portale Biografie
  Portale Medicina