Volodymyr Maslačenko

Volodymyr Maslačenko
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza180 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1965
Carriera
Squadre di club1
1953-1956  Dnipro56 (-)
1956-1962  Lokomotiv Mosca119 (-)
1962-1968  Spartak Mosca196 (-173)
Nazionale
1960-1962Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica8 (-5)
Palmarès
 Europei di calcio
OroFrancia 1960
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al dicembre 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Volodymyr Mykytovyč Maslačenko (in ucraino Володимир Микитович Маслаченко?, in russo Владимир Никитович Маслаченко?, Vladimir Nikitovič Maslačenko; Vasyl'kiv, 5 marzo 1936 – Mosca, 28 novembre 2010) è stato un calciatore e giornalista sovietico, di ruolo portiere, campione europeo con la nazionale sovietica nel 1960. Dal 1991 divenne un cittadino ucraino.

Carriera

Club

Giocò dal 1953 al 1957 nel Dnipro Dnipropetrovs'k, squadra ucraina. Nel 1957 si trasferì a Mosca, alla Lokomotiv, nella quale vinse il suo primo trofeo, la Coppa dell'URSS. Chiuse la carriera nel 1968, dopo sette stagioni nello Spartak Mosca, con cui si aggiudicò il titolo di Campione sovietico nel 1962 ed altre due Coppe dell'URSS.

Nazionale

Giocò 8 partite nella Nazionale sovietica, partecipando a due Campionati mondiali, 1958 e 1962, e fu parte della squadra che vinse la medaglia d'oro al campionato europeo di calcio 1960.

Dopo il ritiro

Dopo il ritiro, avvenuto nel 1968, Maslačenko intraprese l'attività di giornalista ed opinionista sportivo per la carta stampata e la televisione sovietica CT SSSR (ove condusse la pagina sportiva del telegiornale Vremya), continuando a farlo anche dopo la caduta dell'URSS per l'emittente NTV.

È scomparso nel 2010 all'età di 74 anni.

Palmarès

Club

Spartak Mosca: 1962
Lokomotiv Mosca: 1957
Spartak Mosca: 1963, 1965

Nazionale

1960

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Volodymyr Maslačenko

Collegamenti esterni

  • (EN) Volodymyr Maslačenko, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Volodymyr Maslačenko, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Volodymyr Maslačenko, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Volodymyr Maslačenko, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Volodymyr Maslačenko, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (RU) Statistiche su rusteam.permian.ru, su rusteam.permian.ru. URL consultato il 29 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2020).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46212102 · ISNI (EN) 0000 0000 4123 6520 · LCCN (EN) n2007038354
  Portale Biografie
  Portale Calcio