Vittorio Cascetta

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vittorio Cascetta

Presidente della Campania
Durata mandato20 luglio 1973 –
11 agosto 1975
PredecessoreAlberto Servidio
SuccessoreNicola Mancino

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in filosofia
ProfessioneDocente

Vittorio Cascetta (Napoli, 21 marzo 1928 – Napoli, 21 ottobre 1989) è stato un politico italiano.

Biografia

Esponente della Democrazia Cristiana, laureato in filosofia, nel 1970 venne eletto al Consiglio regionale della Campania e ricoprì l'incarico di presidente del Comitato regionale per la programmazione economica.[1] Dopo la caduta della giunta di Alberto Servidio e una lunga crisi politica durata centoventotto giorni, il 20 luglio 1973 Cascetta fu eletto presidente della Campania, alla guida di una giunta composta da democristiani, socialisti, socialdemocratici e repubblicani.[1]

Fu il padre di Ennio Cascetta, professore universitario e assessore regionale.

Note

  1. ^ a b Ermanno Corsi, Napoli contemporanea. La città dalla guerra al Duemila, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1995, pp. 102, 143, 151.

Predecessore Presidente della Campania Successore
Alberto Servidio 20 luglio 1973 – 11 agosto 1975 Nicola Mancino
  Portale Biografie
  Portale Politica