Vintage Trouble

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali non è ancora formattata secondo gli standard.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Vintage Trouble (2014)

Vintage Trouble (talvolta abbreviato con VT) è un gruppo musicale statunitense di blues rock. La band si è formata a Hollywood, California, nel 2010. Ha pubblicato l'album The Bomb Shelter Sessions (2011). È composta da Ty Taylor (voce), Nalle Colt (chitarra), Rick Barrio Dill (basso) e Richard Danielson (batteria). È stata la band di supporto a The Who nel tour nordamericano, per l'opening act del tour europeo (2012 e 2013), sono stati supporters di Lenny Kravitz e The Cranberries e degli AC/DC nel Rock or Bust World Tour europeo e nordamericano nel 2015.[1]

Note

  1. ^ Billboard

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vintage Trouble

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su vintagetrouble.com. Modifica su Wikidata
  • Vintage Trouble (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Vintage Trouble, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vintage Trouble, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vintage Trouble, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vintage Trouble, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vintage Trouble, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vintage Trouble, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vintage Trouble, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vintage Trouble, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vintage Trouble, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vintage Trouble, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 78145542612896641937 · ISNI (EN) 0000 0004 6995 0581 · LCCN (EN) n2014001207 · GND (DE) 1147711496 · BNF (FR) cb170190831 (data)