Vik Lalić

Abbozzo calciatori croati
Questa voce sull'argomento calciatori croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vik Lalić
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2009 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Jadran Tučepi
  Hajduk Spalato
Squadre di club1
1993-1994  Hajduk Spalato1 (0)
1994-1995  Zara1 (0)
1995-2001  Hajduk Spalato96 (5)
2001  RW Oberhausen1 (0)
2001-2003  Hajduk Spalato6 (0)
2003-2005  Solin13 (0)
2006  Neuchâtel Xamax11 (0)
2006  Solin2 (0)
2007  Dugopolje0 (0)
2007-2009  Mosor34 (0)
Nazionale
1993Bandiera della Croazia Croazia U-172 (1)
1993-1994Bandiera della Croazia Croazia U-182 (0)
1994Bandiera della Croazia Croazia U-192 (0)
1995Bandiera della Croazia Croazia U-203 (1)
1995-1997Bandiera della Croazia Croazia U-2111 (0)
Carriera da allenatore
2017  Hajduk Spalato
2020-2021  Croatia Zmijavci
2021  Zmaj Makarska
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vik Lalić (Macarsca, 9 febbraio 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Club

Cresciuto nell'Hajduk Spalato esordì in prima squadra il 15 maggio 1994 nella partita di campionato contro il Belišće.

Allenatore

Il 6 novembre 2017 assume temporaneamente l'incarico di allenatore dell'Hajduk Spalato in sostituzione dell'esonerato Joan Carrillo,[1][2] solo sette giorni dopo viene sostituito da Željko Kopić.[3] A settembre 2020 prende le redini del Croatia Zmijavci militante in 2. HNL,[4] incarico che lascia nel giugno 2021 rescindendo consensualmente il contratto.[5] Il 13 luglio 2021 viene nominato allenatore del Zmaj Makarska, squadra militante in 3.HNL.[6] Il 3 novembre dello stesso anno rescinde consensualmente il contratto con il club di Macarsca dopo tredici gironi di campionato (3 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte).[7]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-1995 Celje Slovenia Under-21 Bandiera della Slovenia 4 – 2 Bandiera della Croazia Croazia Under-21 Qual. Europeo Under-21 1996 - Ingresso al 60’ 60’
26-3-1996 Čakovec Croazia Under-21 Bandiera della Croazia 0 – 0 Bandiera d'Israele Israele Under-21 Amichevole -
9-4-1996 Vinkovci Croazia Under-21 Bandiera della Croazia 1 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Under-21 Amichevole - Uscita al 70’ 70’
23-4-1996 Sunderland Inghilterra Under-21 Bandiera dell'Inghilterra 0 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Under-21 Amichevole -
8-10-1996 Zenica Bosnia ed Erzegovina Under-21 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 3 – 1 Bandiera della Croazia Croazia Under-21 Qual. Europeo Under-21 1998 -
9-11-1996 Karlovac Croazia Under-21 Bandiera della Croazia 0 – 1 Bandiera della Grecia Grecia Under-21 Qual. Europeo Under-21 1998 - Ammonizione al 51’ 51’
28-3-1997 Sebenico Croazia Under-21 Bandiera della Croazia 2 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Under-21 Qual. Europeo Under-21 1998 -
3-4-1997 Sebenico Croazia Under-21 Bandiera della Croazia 2 – 0 Bandiera della Slovenia Slovenia Under-21 Qual. Europeo Under-21 1998 -
29-4-1997 Edessa Grecia Under-21 Bandiera della Grecia 2 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Under-21 Qual. Europeo Under-21 1998 - Uscita al 8’ 8’
5-9-1997 Osijek Croazia Under-21 Bandiera della Croazia 6 – 1 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Under-21 Qual. Europeo Under-21 1998 -
9-9-1997 Køge Danimarca Under-21 Bandiera della Danimarca 1 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Under-21 Qual. Europeo Under-21 1998 -
Totale Presenze 11 Reti 0

Palmarès

Giocatore

Hajduk Spalato: 1993-1994, 1994-1995, 2000-2001
Hajduk Spalato: 1994-1995, 1999-2000, 2002-2003

Note

  1. ^ (EN) TRAINING SESSION WITH COACH VIK LALIC [Sessione di allenamento con Vik Lalić], su hajduk.hr, 6 novembre 2017. URL consultato il 3 luglio 2021.
  2. ^ (HR) Joan Carrillo nije više trener Hajduka, Vik Lalić privremeno preuzima momčad [Joan Carrillo non è più l'allenatore dell'Hajduk, Vik Lalić prende temporaneamente la squadra], su sportnet.rtl.hr, 6 novembre 2017. URL consultato il 3 luglio 2021.
  3. ^ (HR) ŽELJKO KOPIĆ JE NOVI TRENER HAJDUKA! [Željko Kopić è il nuovo allenatore dell'Hajduk], su hajduk.hr, 13 novembre 2017. URL consultato il 3 luglio 2021.
  4. ^ (HR) Vik Lalić je novi trener Croatije [Vik Lalić è il nuovo allenatore della Croatia], su cronogomet.com, 9 settembre 2020. URL consultato il 3 luglio 2021.
  5. ^ (HR) Vik Lalić više nije trener Croatije [Vik Lalić non è più l'allenatore della Croatia], su dalmatinskiportal.hr, 14 giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
  6. ^ (HR) VIK LALIĆ NOVI JE TRENER ZMAJA! [Vik Lalić è il nuovo allenatore del Zmaj!], su hrnk-zmaj.hr, 13 luglio 2021. URL consultato il 21 agosto 2021.
  7. ^ (HR) VIK LALIĆ VIŠE NIJE TRENER ZMAJA [Vik Lalić non è più l'allenatore del Zmaj], su hrnk-zmaj.hr, 3 novembre 2021. URL consultato l'11 maggio 2022.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Vik Lalić, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Vik Lalić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio