Vento di tempesta

Vento di tempesta
Titolo originaleThe Miracle
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1959
Durata121 min
Rapporto2,35 : 1
Generedrammatico
RegiaIrving Rapper
SoggettoKarl Vollmöller
SceneggiaturaFrank Butler, Jean Rouverol
ProduttoreHenry Blanke
Casa di produzioneWarner Bros. Pictures
FotografiaErnest Haller
MontaggioFrank Bracht
MusicheElmer Bernstein
ScenografiaHans Peters
CostumiMarjorie Best
TruccoNorman Pringle
Interpreti e personaggi
  • Carroll Baker: Teresa
  • Roger Moore: Capitano Michele Stuart
  • Walter Slezak: Flaco
  • Vittorio Gassman: Guido
  • Katina Paxinou: La Roca
  • Dennis King: Casemiro, conte di Altimira
  • Gustavo Rojo: Córdoba
  • Isobel Elsom: Madre Superiora
  • Carlos Rivas: Carlitos
  • Torin Thatcher: Duca di Wellington
  • Elspeth March: Suor Domenica
  • Daria Massey: Gata
  • Lester Matthews: Capitano John Boulting
  • Rudy Alonzo: Bambino (non accreditato)
  • Salvador Baguez: Contadino (non accreditato)
  • Frank Baker: Soldato (non accreditato)
  • Jean Bori: Ufficiale (non accreditato)
  • Perri Bova: Margarita (non accreditato)
  • Irene Calvillo: Harlot (non accreditato)
  • Edward Colmans: Prete che benedice gli animali (non accreditato)
  • Anthony M. Conde: Banderillo (non accreditato)
  • Roberto Contreras: Arrotino (non accreditato)
  • Sally Cooper: Catalina (non accreditato)
  • Rod Dana: Latore (non accreditato)
  • Pilar Del Rey: Moglie di un contadino (non accreditato)
  • Claire Du Brey: Ruolo secondario (non accreditato)
  • Abel Franco: Insegnante di spada (non accreditato)
  • Eduard Franz: Prete (non accreditato)
  • Gail Ganley: Moglie del tenente (non accreditato)
  • Bernie Gozier: Insegnante di spada (non accreditato)
  • Vernon Gray: Venables (non accreditato)
  • Edmund Hashim: Soldato (non accreditato)
  • Madeleine Holmes: Contadina (non accreditato)
  • Charles Horvath: Sergente francese (non accreditato)
  • Rodolfo Hoyos Jr.: Gestore della locanda (non accreditato)
  • Jay W. Jensen: Soldato francese (non accreditato)
  • Victor Lundin: Sergente (non accreditato)
  • Patricia Michon: Zingara (non accreditato)
  • Belle Mitchell: Moglie di un contadino (non accreditato)
  • Anthony C. Montenaro: Ragazzo (non accreditato)
  • Ruben Moreno: Banderillo (non accreditato)
  • Gavin Muir: Colonnello (non accreditato)
  • Dorothy Neumann: Zingara (non accreditato)
  • Manuel París: Marito di una contadina (non accreditato)
  • Madlyn Rhue: Suora mette in guardia Teresa dal cantare canzoni d'amore (non accreditato)
  • Herman Rudin: Cocchiere (non accreditato)
  • Alfred Shelly: Uno dei Picadores della Cuadrilla (non accreditato)
  • Stephen Soldi: Proprietario del pollame (non accreditato)
  • Quintin Sondergaard: Guardia (non accreditato)
  • Penny Stanton: Ruolo secondario (non accreditato)
  • Mike Steen: Dragone (non accreditato)
  • John Stevens: Tenente ucciso (non accreditato)
  • Joan Sudlow: Suora (non accreditato)
  • Tom Tamarez: Proprietario del libro (non accreditato)
  • Jack Tesler: Contadino (non accreditato)
  • Nick Thompson: Contadino (non accreditato)
  • Julio Torres: Danzatore (non accreditato)
  • Jorge Treviño: Assistente di Cordoba (non accreditato)
  • Felipe Turich: Proprietario (non accreditato)
  • Norma Varden: Signora MacGregor (non accreditato)
  • Patrick Westwood: Zingaro (non accreditato)
Doppiatori italiani

Vento di tempesta (The Miracle) è un film del 1959 diretto da Irving Rapper, tratto dal dramma Das Mirakel del 1912 di Karl G. Vollmoeller.

Trama

Durante l'epoca napoleonica, in Spagna, una giovane postulante si innamora di un bel soldato britannico che si sta riprendendo con altri del suo reggimento, dopo essere stato ferito. Prima di andarsene, lui le chiede di lasciare il convento e sposarlo. Lei, devota alla statua della Vergine Maria, le chiede un segno celeste, ma quando non succede nulla va via. Poi la statua della Vergine scende dal suo piedistallo...

Produzione

La Warner Bros. ebbe l'intenzione di produrre il film già nel 1942, con la produzione di Henry Blanke, ma il progetto venne messo da parte. L'idea tornò nel 1952, ma venne ancora una volta accantonata.

Distribuzione

Debuttò nei cinema statunitensi il 12 novembre 1959.

Curiosità

  • Carroll Baker era preoccupata di diventare una caratterista dopo il suo ruolo provocatorio in Baby Doll - La bambola viva, e cominciò a rifiutare parti. La casa di produzione le offrì una scelta di ruoli e lei scelse questo perché era il più diverso possibile.
  • La parte di Teresa venne proposta a Bette Davis, che fece anche il provino in Technicolor.
  • Il ruolo del capitano Stuart era destinato a Dirk Bogarde. Questi rifiutò e venne poi scelto Roger Moore.
  • È stato l'ultimo film girato al Warner Brothers Ranch a Calabasas.
  • Nel libro la storia è ambientata nel medioevo, mentre nel film nel 1812.[1]

Note

  1. ^ Trivia su IMDb

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema